Test Santa Cruz Vala: come un VPP, ma con il giunto Horst

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.669
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
A me sembrerebbe il contrario. La posizione LOW mi sembra molto più lineare, e quindi "meno adatta" ad un molla che di suo è già lineare, rispetto alla posizione HIGH che dal grafico sembrerebbe più progressiva. Ma magari mi sbaglio.

Qui non si parla di progressività ma del rapporto di leva. Se il rapporto è più alto, ci vorrà meno forza per entrare nel travel, ed infatti la differenza maggiore fra i due setting si ha ad inizio corsa, per poi diventare identici alla fine.
Ergo la bici tenderà ad insaccarsi di più in High, ad inizio corsa, pregudicando la perfomance in salita.


1000000035-jpg.74698
 
  • Like
Reactions: guapo73

Kappa

Ebiker ex novello
2 Ottobre 2022
42
32
18
41
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Xwing di Luke skywalker
Orbea mi ha appena detto che il nuovo firmware si può caricare anche sulla nuova Rise.
Ottimo! Già qui la rise avrebbe il carry over. Che non è poco.
Va capito che wattaggio fa a picco (non sono riuscito a capirlo da nessuna parte in internet) perché potenzialmente potrebbe essere la ebike full power più leggera sul mercato. Mentre al momento la vala è una delle più leggere con il Bosch senza vendere un rene…

Basta un mutuo
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.027
736
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Qui non si parla di progressività ma del rapporto di leva. Se il rapporto è più alto, ci vorrà meno forza per entrare nel travel, ed infatti la differenza maggiore fra i due setting si ha ad inizio corsa, per poi diventare identici alla fine.
Ergo la bici tenderà ad insaccarsi di più in High, ad inizio corsa, pregudicando la perfomance in salita.


1000000035-jpg.74698
Esatto.. é il leverage ratio a fare la differenza
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.154
7.254
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ottimo! Già qui la rise avrebbe il carry over. Che non è poco.
Va capito che wattaggio fa a picco (non sono riuscito a capirlo da nessuna parte in internet) perché potenzialmente potrebbe essere la ebike full power più leggera sul mercato. Mentre al momento la vala è una delle più leggere con il Bosch senza vendere un rene…

Basta un mutuo
Se intendi lo Shimano EP801 RS Gen2 MC della nuova Rise (mappa 1 a 56nm e mappa 2 a 85nm) non dovrebbe discostarsi molto dalle potenze di picco dichiarate per l'801RS precedente da 60nm (350W) e 801 standard da 85nm: (600W)
 

Kappa

Ebiker ex novello
2 Ottobre 2022
42
32
18
41
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Xwing di Luke skywalker
Se intendi lo Shimano EP801 RS Gen2 MC della nuova Rise (mappa 1 a 56nm e mappa 2 a 85nm) non dovrebbe discostarsi molto dalle potenze di picco dichiarate per l'801RS precedente da 60nm (350W) e 801 standard da 85nm: (600W)
A quanto ho capito orbea permette di settare rise in versione “plus”: arriva a 85 nm, questo ti dovrebbe aiutare nelle ripartenze e nei passaggi a bassissime velocità, tuttavia non fa menzione del massimo wattaggio.
Quest’ultimo è un dato importante: se la bici ha ancora i “vecchi” 350w allora nonostante i 85 nm tira ancora veramente poco (ho una di quelle vecchie in garage della mia compagna so cosa dico) se invece dovesse arrivare ai 600w, una volta aggiunto il carry over (e Marco dice che si può) avrebbe delle performance sulla carta pari a Bosch. (Tutto su un sistema con molto meno peso)

mi sono praticamente bruciato gli occhi su altri forum inglesi, us e aut, ma nessuno sa il wattaggio a picco. Ho trovato solo una video recensione di un giornalista inglese che afferma che a lui orbea gli avrebbe detto che in modalità “plus” ora l’801 rs fa 500w e non 600w per proteggere dai picchi la loro batteria.

se fosse vero andrebbe capito (Marco) se c’è molta differenza tra un ep801 standard.

Scusate il nerdismo della questione, ma i watt di potenza, alla fine sono quelli che ti portano su.
 
  • Like
Reactions: Northman57

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
829
917
93
Lombardia
Visita Sito
La Rise LT ha 400 watt di picco, il che si sente sulle salite veloci dove si puo fare alte cadenze e manca un pò di cattiveria in allungo.. Sul tecnico molto ripido invece spinge molto simile ad un EP801 normale, se impostato su 85 Nm e assistenza max.
Il vero vantaggio lo da il nuovo Firmwere, mettendo il carryover al massimo, la capacità di passare gli ostacoli e il flow in salita sul tecnico raddoppia. Veramente ottimo! Un gran passo in avanti per gli amanti delle sfide impossibili sul tecnico…
A differenza della Vala, mettendo su High il flipchip, migliorano ( di poco) le capacita di scalatrice; invece in discesa ripida e tecnica è piu che avvertibile il miglioramento in posizione Low, il che invita a sfruttare il cambio rapido della geometria alla fine di lunghe salite. Fine OT
 
Ultima modifica:

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.669
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
A differenza della Vala, mettendo su High il flipchip, migliorano ( di poco) le capacita di scalatrice; invece in discesa ripida e tecnica è piu che avvertibile il miglioramento in posizione Low, il che invita a sfruttare il cambio rapido della geometria alla fine di lunghe salite. Fine OT

occhio che stai confondendo flipchip. Quello della Rise è paragonabile a questo:
Santa_Cruz_Vala-4-2048x1365.jpg


ma non a questo (non ce l'ha), a cui mi riferisco più volte nel video:

Santa_Cruz_Vala-3-scaled.jpg
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Kappa

Ebiker ex novello
2 Ottobre 2022
42
32
18
41
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Xwing di Luke skywalker
La Rise LT ha 400 watt di picco, il che si sente sulle salite veloci dove si puo fare alte cadenze e manca un pò di cattiveria in allungo.. Sul tecnico molto ripido invece spinge molto simile ad un EP801 normale, se impostato su 85 Nm e assistenza max.
Il vero vantaggio lo da il nuovo Firmwere, mettendo il carryover al massimo, la capacità di passare gli ostacoli e il flow in salita sul tecnico raddoppia. Veramente ottimo! Un gran passo in avanti per gli amanti delle sfide impossibili sul tecnico…
A differenza della Vala, mettendo su High il flipchip, migliorano ( di poco) le capacita di scalatrice; invece in discesa ripida e tecnica è piu che avvertibile il miglioramento in posizione Low, il che invita a sfruttare il cambio rapido della geometria alla fine di lunghe salite. Fine OT
Quindi siamo sicuri di 400w di picco in profilo ed plus?
 

Kappa

Ebiker ex novello
2 Ottobre 2022
42
32
18
41
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Xwing di Luke skywalker
allora qualcuno qui l'ha presa la vala?
Come ci si trova?
Io l'ho avuta in test per una settimana e mi è piaciuta un bel pò. Molto maneggevole e leggera. Nuovo bosch super!
Unico difetto (micro) l'obbligo del disco da 200 dietro che con i maven risulta un pò secco e poco modulabile, e compromesso sul carro: abbastanza corto (anche per via della configurazione mullet) che la rende super giocosa in discesa ma toglie trazione in salita.
 

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
591
475
63
51
Marino
Visita Sito
allora qualcuno qui l'ha presa la vala?
Come ci si trova?
Io l'ho avuta in test per una settimana e mi è piaciuta un bel pò. Molto maneggevole e leggera. Nuovo bosch super!
Unico difetto (micro) l'obbligo del disco da 200 dietro che con i maven risulta un pò secco e poco modulabile, e compromesso sul carro: abbastanza corto (anche per via della configurazione mullet) che la rende super giocosa in discesa ma toglie trazione in salita.
Io spero di provarla e fare confronti con la mia Heckler SL con cui mi trovo molto bene....vediamo se quel 4-bar farà sfigurare il vpp...non farò valutazioni sul motore...troppo diversi...
 
Ultima modifica:

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.837
3.472
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Io spero di provarla e dare confronti con la mia Heckler SL con cui mi trovo molto bene....vediamo se quel 4-bar farà sfigurare il vpp...non farò valutazioni sul motore...troppo diversi...
Ecchilo er Guapo, too o devo da ddí: sappi che da quando hai preso la Hekler Sl me fai svejià tutte le notti sudato…maledetto…
 

GiorgioRov

Ebiker normalus
21 Ottobre 2020
62
41
18
Adda sponda MI
Visita Sito
Bici
Santacruz Blur - Specialized Turbo Levo Expert 2022
Io c'è l'ho da 2 mesi e l'unico confronto che posso fare è con la Turbo Levo ma non sono uno "sensibile" e una mia recensione ha valenza 0,1. Rispetto a te io non trovo che non abbia trazione in salita, anzi alcuni passaggi con TL facevo più fatica (sarà il motore?). In salita tende ad alzarsi. La cosa che ho subito percepito è la leggerezza della bici (la mia dovrebbe essere intorno ai 22,6) e soprattutto la leggerezza dell'avantreno infatti l'ho abbassato rispetto alla TL e ho dovuto togliere 2 token (si scrive così?) dalla forcella perché non lavorava tutta pur essendo regolata giusta. La bici si, è molto divertente e la ricomprerei. Mi hanno stupito anche i consumi del motore...dicevano che consumava tanto, a me non sembra in confronto a miei amici con il gen4.
 
  • Like
Reactions: EtscoD and diablo