Ruote... un po' di scuola

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Il cacciavite è il sistema migliore per rovinare cerchi e gomma. Il mio kit definitivo è composto da due levagomme da DH e 3 levagomme buoni piu piccoli con aggangio per i raggi piu due morsetti a molla in plastica.
Fatti un pedros altro che cacciavite https://www.amazon.it/dp/B000IZEHC4/?tag=mmc08-21
Il Pedro's per come è fatto e come funziona dovrebbe stare in ogni buona piccola officina casalinga...va usato con criterio e con mano leggera soprattutto su cerchi economici e giustamente come dici con l'ausilio di cacciagomme in plastica buoni ( ottimi gli Schwalbe e anche i Pedro's, e pure I Decathlon verde fluo) altrimenti si rischia di aprire il cerchio come una lattina affidandosi solo alla enorme leva del Pedro's ...però con lui qualsiasi gomma viene via ... :cool:
 
  • Like
Reactions: e-radio

Filippo.Corazza

Ebiker ex novello
20 Settembre 2019
42
10
8
Palermo
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+ 1 Pro 29er 2019
Ciao a tutti,
sulla mia nuova Giant Fathom E+1 Pro 29er monto dei cerchi Giant XCT 29 Tubeless Ready 25mm e-bike optimized con gomme Maxxis Forestaker 29x2.35 ETRTO 60-622.
Vorrei montare delle gomme con sezione maggiore, almeno una 2.5 aggressiva all'anteriore e una 2.60 scorrevole al posteriore.
Cosa mi consigliete? Dite che con cerchi da 25 mm di canale interno possa avere problemi con delle 2.60? Ho visto che molte 2.6 hanno larghezza ETRTO da 66 mm contro i 60 mm delle 2.35 che monto ora.
La luce libera tra forcella e foderi c'è in abbondanza.

Grazie mille.
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Ciao a tutti,
sulla mia nuova Giant Fathom E+1 Pro 29er monto dei cerchi Giant XCT 29 Tubeless Ready 25mm e-bike optimized con gomme Maxxis Forestaker 29x2.35 ETRTO 60-622.
Vorrei montare delle gomme con sezione maggiore, almeno una 2.5 aggressiva all'anteriore e una 2.60 scorrevole al posteriore.
Cosa mi consigliete? Dite che con cerchi da 25 mm di canale interno possa avere problemi con delle 2.60? Ho visto che molte 2.6 hanno larghezza ETRTO da 66 mm contro i 60 mm delle 2.35 che monto ora.
La luce libera tra forcella e foderi c'è in abbondanza.

Grazie mille.
se serve
 

Allegati

  • misure cerchi-quali gomme.JPG
    misure cerchi-quali gomme.JPG
    106,9 KB · Visite: 43

Filippo.Corazza

Ebiker ex novello
20 Settembre 2019
42
10
8
Palermo
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+ 1 Pro 29er 2019
Grazie, le mie conoscenze sulle MTB sono un po' arrugginite e poco fa sono giusto andato a cercare delle tabelle di compatibilità cerchi/copertoni. Se non ho capito male con un cerchio lago 25 mm posso spingermi fino ad una larghezza di 62 mm circa, parliamo di una sezione 2.4"/2.5" a seconda dello pneumatico.
Mi dispiace non poter arrivare a 2.6, ma pazienza: se lo pneumatico si sposa bene col cerchio posso usare pressioni più basse senza rischi, allora va bene così. Grazie.
 

Filippo.Corazza

Ebiker ex novello
20 Settembre 2019
42
10
8
Palermo
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+ 1 Pro 29er 2019
Ciao a tutti,

secondo voi acquistando il solo cerchio a 32 fori e canale interno da 30 mm, potrei farlo sostituire al cerchio originale col canale da 25 mm da un meccanico, lasciando inalterati tutti gli altri componenti?
Secondo voi ne vale la pena per montare uno pneumatico con sezione da 2.6 su canale da 30 mm al posto di uno con sezione 2.5 su canale da 25 mm? Dico in termini di potere ammortizzante e tenuta di guida.
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.325
1.300
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Dipende dall'ERD del cerchio, altrimenti può esere che tu debba cambiare anche i raggi. Avresti chi ti monta la ruota?
Comunque per montare una gomma da 2,6 in luogo di una da 2,5 (ok che a larghezza diversa del cerchio cambia anche "la forma del pneumatico) economicamente parlando sei sicuro ne valga la pena?
Noi possiamo consigliarti in tanti modi, ma la "tasca" è la tua.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.518
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ciao a tutti,

secondo voi acquistando il solo cerchio a 32 fori e canale interno da 30 mm, potrei farlo sostituire al cerchio originale col canale da 25 mm da un meccanico, lasciando inalterati tutti gli altri componenti?
Secondo voi ne vale la pena per montare uno pneumatico con sezione da 2.6 su canale da 30 mm al posto di uno con sezione 2.5 su canale da 25 mm? Dico in termini di potere ammortizzante e tenuta di guida.
Ho imparato che ogni gomma è diversa dall altra. Quasi nessuna poi ha reali misure corrispondenti al dichiarato.........potresti trovare una dichiarata 2.5 piu larga di una dichiarata 2.6.....ovvio a parità di cerchio
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.325
1.300
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
@Filippo.Corazza , ti posto il link per una coppia di ruote con canale da 30 dela Miche. Il Costo non è esorbitante, se cerchi solo la posteriore ci sono siti dove vendono anche le ruote singole (ant. o post.), buona ricerca.
Ruote Miche ebike
p.s. Secondo me è meglio che ti compri una ruota completa,anche perchè assemblarla nuova non è da tutti e a volte non è economicamente conveniente.
 
  • Like
Reactions: Filippo.Corazza

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Dipende dall'ERD del cerchio, altrimenti può esere che tu debba cambiare anche i raggi. Avresti chi ti monta la ruota?
Comunque per montare una gomma da 2,6 in luogo di una da 2,5 (ok che a larghezza diversa del cerchio cambia anche "la forma del pneumatico) economicamente parlando sei sicuro ne valga la pena?
Noi possiamo consigliarti in tanti modi, ma la "tasca" è la tua.
Buonasera
Concordo con @Giocody.... La stessa gomma su cerchi di larghezza diversa cambia la sua misura...cosa verificabile misurando la larghezza ai tasselli.
Io comunque ho fatto il contrario : sono passato da gomme da 2.6 a gomme da 2.5 ma con carcassa rinforzata...mi dava fastidio Il galleggiamento o deriva che dir si voglia. Ora sento la bici più precisa e conducibile in curva....
Sensazione personale ovvio

Tanto per dare un dato Maxxis Assegai 2.5 WT Dh casing su canale da 35 misura 64mm ai tasselli mentre Maxxis Aggressor 2.5 WT DD fa 61...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.531
7.545
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Buonasera
Concordo con @Giocody.... La stessa gomma su cerchi di larghezza diversa cambia la sua misura...cosa verificabile misurando la larghezza ai tasselli.
Io comunque ho fatto il contrario : sono passato da gomme da 2.6 a gomme da 2.5 ma con carcassa rinforzata...mi dava fastidio Il galleggiamento o deriva che dir si voglia. Ora sento la bici più precisa e conducibile in curva....
Sensazione personale ovvio

Tanto per dare un dato Maxxis Assegai 2.5 WT Dh casing su canale da 35 misura 64mm ai tasselli mentre Maxxis Aggressor 2.5 WT DD fa 61...
Su che diametro cerchi? Da 27.5 a 29 la misura gomma può cambiare ancora
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.335
4.401
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Dipende dall'ERD del cerchio, altrimenti può esere che tu debba cambiare anche i raggi. Avresti chi ti monta la ruota?
Comunque per montare una gomma da 2,6 in luogo di una da 2,5 (ok che a larghezza diversa del cerchio cambia anche "la forma del pneumatico) economicamente parlando sei sicuro ne valga la pena?
Noi possiamo consigliarti in tanti modi, ma la "tasca" è la tua.
Non è neanche detto che anche cambiando solo il cerchio gli costi meno di una ruota nuova intera...
 
  • Like
Reactions: Giocody