Rumors & novità 2025

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
ok.
allora ci sono venditori che hanno sconti diversi. non ci credo che vendano sotto costo.
ma come no

se hai un magazzino pieno vendi anche sottocosto, il costo del magazzino è più alto sicuramente e poi con la questione batterie e modelli che escono ogni anno è assolutamente deperibile, ogni anno il valore monetizzato vale meno...
Se sei un grande dealer fai grandi numeri e ti accolli il magazzino, andrai ad intaccare un poco il margine fatto col full price
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
908
910
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Io ho visto le fatture di acquisto di noto concessionario con numeri abbastanza importanti, alcuni colleghi vendono a 2700 euro quello che lui paga 3200.
Ma non su un pezzo che potrebbe essere una " crosta " di magazzino, su quasi tutta la gamma per quasi tutto l'anno.
Allora il mio amico chiama in azienda e gli spiegano che il suo concorrente ha tipo l'1-2 % in piu' di sconto sulla fattura perche' fa volumi un pochino piu' alti.
Fate voi i conti e chiedetevi come tutto questo sia possibile.
 
  • Like
Reactions: Giocody

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io ho visto le fatture di acquisto di noto concessionario con numeri abbastanza importanti, alcuni colleghi vendono a 2700 euro quello che lui paga 3200.
Ma non su un pezzo che potrebbe essere una " crosta " di magazzino, su quasi tutta la gamma per quasi tutto l'anno.
Allora il mio amico chiama in azienda e gli spiegano che il suo concorrente ha tipo l'1-2 % in piu' di sconto sulla fattura perche' fa volumi un pochino piu' alti.
Fate voi i conti e chiedetevi come tutto questo sia possibile.
ma è la regola base, i listini di acquisto (Wholesales) li fanno in base ai numeri al tipo di cliente (biciclettaio) ecc... ognuno avrà un contratto differente, il Retail invece è fisso (prezzo di vendita) al netto degli sconti che decide il concessionario (sui quali si riduce la sua merginalità)

sid
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ci sono 2 prezzi o costi che non cambiano :
costo industriale
retail

i listini normalmente si creano cosi:
dal costo industriale si decide il margine e quindi si fissa un Retail (prezzo al pubblico iva esclusa), oppure abbiamo già in mente un retail e quindi si utilizza quello e chiaramente il margine dipenderà da quello.
Questo per un'azienda che vede attraverso i suoi negozi, poi quando invece vende ai clienti dal Retail verrà applicata una scontistica che appunto varia da cliente a cliente e faranno i vari listini Wholesales (che è quello che paga il cliente/biciclettaio nel caso)
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Bella la discussione riguardo ai prezzi ed ai margini dei negozianti ma temo che porti a poco.
l numeri sono numeri ma a volte parlando di percentuali si rischia di travisare la realtà.
Un conto è lo sconto che ha il commerciante dal prezzo di listino, un altro il margine di ricarico.
Esempio con cifre tonde giusto per esser chiari
compro a 50 e vendo a 100: ho uno sconto del 50% dal prezzo di listino ed un ricarico del 100% (compro a 50 e vendo a 100 il doppio).
Per cui se come negozianti avessi uno sconto del 30% dal listino = pago 70 quello che vendo 100 = ricarico 30 su 70 = ho un ricarico del 42,86%.

Ok cercare di spuntare un buono sconto, a nessuno i piace buttare via i soldi, ma non di può di certo pensare che i negozianti stiano in piendi per opera dello spirito santo: ben venga che guadagnino così noi avremo la possibilità di avere qualche negozio vicino a noi e toccare con mano prima di comprare.
Poi se uno riflettesse un attimo potrebbe anche capire che con il guadagno sulla vendita(che non è mai netto) ci pago affitto negozio, utenze, manodopera/dipendenti, fido della banca e lo stipendio del negoziante stesso.
Su una bici da 6.000 euro ho un margine del 30%, un piccolo negozio che ne vende una al mese avrebbe un ricavo (non utile mi ripeto) di 21.600 e come fa a stare in piedi?
Io ho visto le fatture di acquisto di noto concessionario con numeri abbastanza importanti, alcuni colleghi vendono a 2700 euro quello che lui paga 3200.
Ma non su un pezzo che potrebbe essere una " crosta " di magazzino, su quasi tutta la gamma per quasi tutto l'anno.
Allora il mio amico chiama in azienda e gli spiegano che il suo concorrente ha tipo l'1-2 % in piu' di sconto sulla fattura perche' fa volumi un pochino piu' alti.
Fate voi i conti e chiedetevi come tutto questo sia possibile.
con uno sconto aggiuntivo del 2% significa che quello che paga 3.200, con l’ulteriore sconto del 2% (non è un conteggio perfettamente corretto ma rende l’idea) lo pagherebbe 3.136 per cui ben distante dai 2.700, e gli eventuali bonus per budget raggiunti!?!?!?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Su una bici da 6.000 euro ho un margine del 30%, un piccolo negozio che ne vende una al mese avrebbe un ricavo (non utile mi ripeto) di 21.600 e come fa a stare in piedi?
facendo quello che dovrebbe fare un biciclettaio : MANUTENZIONE
Ma oramai storgono tutti il naso abituati ai guadagn della vendita e non si vogliono sporcare le mani... figuriamoci poi se gli porti una bici non comprata da loro, per tanti la manutenzione è un mezzo obbligo..

Il mio spacciatore, che conosco da 20 anni il quale mi accolse a braccia aperte ai tempi a farmi manutenzione a 2 XC (top gamma) del Decathlon, ora da lui sono alla questa bici che gli compro, ma a lui importa fino a un certo punto, lui guadagna dalle manutenzioni e cosi anche in un periodo di bolla come questo sopravvive tranquillamente
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
facendo quello che dovrebbe fare un biciclettaio : MANUTENZIONE
Ma oramai storgono tutti il naso abituati ai guadagn della vendita e non si vogliono sporcare le mani... figuriamoci poi se gli porti una bici non comprata da loro, per tanti la manutenzione è un mezzo obbligo..

Il mio spacciatore, che conosco da 20 anni il quale mi accolse a braccia aperte ai tempi a farmi manutenzione a 2 XC (top gamma) del Decathlon, ora da lui sono alla questa bici che gli compro, ma a lui importa fino a un certo punto, lui guadagna dalle manutenzioni e cosi anche in un periodo di bolla come questo sopravvive tranquillamente
Certo, hai perfettamente ragione, la mia era una considerazione puramente sui presunti margini che possono avere.
Penso anch’io che se fai bene il meccanico avrai spese ridotte (il grosso della spesa è la manodopera) e margine di guadagno.
C’è un ciclista fantastico che seguo su fb, lui anni fa a chiuso il negozio tradizionale e si è reinventato assemblando bici specifiche e facendo riparazioni. Da quello che vedo monta delle opere d’arte.
Beh si anche la reticenza a sistemare una bici non venduta da loro è un fenomeno diffuso ma non tutti, come scrivi tu, fanno così per fortuna.
 
  • Like
Reactions: sideman

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
908
910
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
ma è la regola base, i listini di acquisto (Wholesales) li fanno in base ai numeri al tipo di cliente (biciclettaio) ecc... ognuno avrà un contratto differente, il Retail invece è fisso (prezzo di vendita) al netto degli sconti che decide il concessionario (sui quali si riduce la sua merginalità)

sid
Appunto.
Ma la differenza della scontistica e' del 1/2 %, come fai a giustificare una differenza di prezzo cosi alla vendita al cliente?
Sei costantemente in perdita secca.
In realta' e' facilmente comprensibile...:rolleyes:
 
Ultima modifica:

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Appunto.
Ma la differenza della scontistica e' del 1/2 %, come fai a giustificare una differenza di prezzo cosi alla vendita al cliente?
Sei costantemente in perdita secca.
In realta' e' facilmente compresibile...:rolleyes:
Perché non c’è solo il 2% di sconto, è evidente: il concorrente vende ad un prezzo inferiore a quello di acquisto del tuo negoziante se ho capito bene, oltre alla scontistica (che non è in quell’ordine di grandezza evidentemente) conta pure i bonus sulle quantità: se compri 10 pz di un bene ti faccio uno sconto, se ne compri 20 un altro ma se ne prendi 50 te ne do 10 omaggio (cifre messe a caso)
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
908
910
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Perché non c’è solo il 2% di sconto, è evidente: il concorrente vende ad un prezzo inferiore a quello di acquisto del tuo negoziante se ho capito bene, oltre alla scontistica (che non è in quell’ordine di grandezza evidentemente) conta pure i bonus sulle quantità: se compri 10 pz di un bene ti faccio uno sconto, se ne compri 20 un altro ma se ne prendi 50 te ne do 10 omaggio (cifre messe a caso)
No.
l'1 max 2 % e' appunto la scontistica migliore che l'altro riesce ad ottenere perche' acquista un pochino di piu', ma non piu' tanto.
E da 3200 di costo, che l'altro paga 3150 e che vende a 2700, che si fa?
 
  • Like
Reactions: bostik

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
689
621
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Va bene tutto, ma la matematica non è un'opinione.....se vendi a meno di quanto paghi tu, non ci metti molto a chiudere baracca e burattini.....ergo su sta sparata di questo negoziante ho qualche perplessità.....
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
No.
l'1 max 2 % e' appunto la scontistica migliore che l'altro riesce ad ottenere perche' acquista un pochino di piu', ma non piu' tanto.
E da 3200 di costo, che l'altro paga 3150 e che vende a 2700, che si fa?
l'operazione non sta in piedi semplicemente: non puoi sistematicamente vendere in perdita.
Personalmente dubito fortemente che i commercianti vendano in perdita anche durante i saldi, figuriamoci in periodi normali.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.668
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
novità da specialized!

 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.146
7.249
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
E' tutto molto articolato, come scritto da altri, le scontistiche variano in base a quanto programmi/acquisti, a volte si può vendere senza ricarico, ma fidelizzando il cliente per poi averlo come presenza fissa in negozio. Ci sono tante sfacettature, però ripeto, se conoscete marchi che ti fanno pagare 5k bici che a listino costano 10k, ditemi quali sono che riapro.
Scusa non sono del settore quindi faccio i conti della serva. Una emtb a listino a 10k al rivenditore (tolta Iva) costa 8.2k. Se come è vero si vedono in giro sconti anche del 45, 47% (sul listino) e che nessuno credo venda in perdita, significa che il rivenditore quella emtb non la paga più di 5 o max 5,3k. O sbaglio?
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Ho visto da vicino le nuove Focus. Sono fatte molto bene e con un rapporto prezzo/qualità/montaggio interessante.
Io da quando sono passato all'elettrico ho avuto solo Focus, ben 3 Jam, però da qualche anno, per me, non ci siamo più coi pesi, anche queste ultime sono sopra i 25 kg con batteria da 600, saluti.
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
689
621
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ho visto le fatture di acquisto.
Boh....mi sembra tutto abbastanza strano.....già è strano rivendere al prezzo di costo (affitto, bollette, dipendenti, tasse, il proprio stipendio come li paghi?)....ma rimetterci di tasca propria 500 euro a bici mi sembra impossibile.....o meglio, è possibile in 2 casi: 1) sei ricco e nel negozio ci butti dentro tuoi soldi anche se in perdita oppure 2) sei sull'orlo del fallimento e provi a recuperare un pò di soldi per tappare un pò di buchi.....
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Scusa non sono del settore quindi faccio i conti della serva. Una emtb a listino a 10k al rivenditore (tolta Iva) costa 8.2k. Se come è vero si vedono in giro sconti anche del 45, 47% (sul listino) e che nessuno credo venda in perdita, significa che il rivenditore quella emtb non la paga più di 5 o max 5,3k. O sbaglio?
Si, però se scorpori l’IVA sul costo di acquisto devi anche farlo sul prezzo di vendita altrimenti ti falsa il risultato
Boh....mi sembra tutto abbastanza strano.....già è strano rivendere al prezzo di costo (affitto, bollette, dipendenti, tasse, il proprio stipendio come li paghi?)....ma rimetterci di tasca propria 500 euro a bici mi sembra impossibile.....o meglio, è possibile in 2 casi: 1) sei ricco e nel negozio ci butti dentro tuoi soldi anche se in perdita oppure 2) sei sull'orlo del fallimento e provi a recuperare un pò di soldi per tappare un pò di buchi.....
Più che strano non hanno comunicato tutti i dati della questione.
Fossi io il commerciante che si trova a pagare certa merce di più di quello che la vende il suo concorrente dopo aver ricevuto spiegazioni così farlocche cambierei, se potessi ben inteso, fornitore.
 
  • Like
Reactions: Giocody

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.146
7.249
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Si, però se scorpori l’IVA sul costo di acquisto devi anche farlo sul prezzo di vendita altrimenti ti falsa il risultato

Più che strano non hanno comunicato tutti i dati della questione.
Fossi io il commerciante che si trova a pagare certa merce di più di quello che la vende il suo concorrente dopo aver ricevuto spiegazioni così farlocche cambierei, se potessi ben inteso, fornitore.
Certo. L'ho rimessa per far capire meglio, ma la ciccia per il rivenditore non cambia a mio avviso: più di 5k e rotti (senza Iva) non può pagarla.