Rumors modelli 2023

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
I pesi dichiarati da Giant per la Trance X Adcanced E+ Elite
La 0 (12.8k) la danno per 18.8kg in taglia M
La 1 (10k) per 20kg (taglia M)
La 2 (6.5k) per 20.4kg (sempre M)
La 3 (5.8k) sul sito esce ancora il 404
Tutte con batta da 400W
Nella top hanno risparmiato qualcosa sul peso gomme ma il resto del montaggio non è "al risparmio" come fa qualche spagnolo furbacchione: forka da 36, disco ant da 220 ecc.
Il montaggio della 2 direi che va bene, senza spazzatura evidente.

L'ammo è un DPS 185x52.5mm. Se serve, un Float X o un superdeluxe dovrebbero andarci.

Mozzi shimano, che non ho mai avuto, ma leggo che non se ne parla bene degli ultimi per uso Emtb.

Mai provato il dissector, ma se non piace si cambia o si differenzia l'utilizzo in base a fondo/periodo dell'anno.
 

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
Peccato non ci sia un allestimento intermedio tra il 2 e l’1… un allestimento xt e relativi freni.peccato anche per i colori perché non si possono scegliere
Credo che la differenza tra XT ed SLX resti molto sottile e praticamente nulla in termini di performance. Anch'io avrei apprezzato una livrea più sobria per la 2. La livrea unica credo sia parte dell'ottimizzazione dei costi.
 

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
Io punterei dritto alla E+3, poi con 1000/1200€ fai tutti gli upgrade che servono davvero e ti resta in saccoccia un bel gruzzolo.
Con la 3 per Lyrik, ammo con piggy back smontati da bici nuova, freni e ruote in offerta, servono intorno a 1300€ e credo resti quasi niente di vendibile. Con sconto 10%, spendi intorno a 6500 €.
Con la 2, con sconto 10%, ruote in offerta ed ammo smontato, spendi 6350€ e ti resta una trasmissione migliore ed una livrea forse più gradevole. .

Se l'obiettivo è personalizzare e senza particolari vincoli di costo, conviene acquistare la 3, ma non sembra conveniente sul piano economico rispetto alla 2.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.362
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Con la 3 per Lyrik, ammo con piggy back smontati da bici nuova, freni e ruote in offerta, servono intorno a 1300€ e credo resti quasi niente di vendibile. Con sconto 10%, spendi intorno a 6500 €.

Dipende, se puoi aspettare un po' in attesa di offerte serve molto meno, lo scorso autunno ad un certo punto si portava a casa una Lyric Ultimate sotto i 600€ ed un Superdeluxe Ultimate sotto i 350€, un set freni di ottimo livello (senza fare lo schizzinoso) lo trovi da chi li smonta dalla bici nuova per metterci i suoi anche sotto i 200€, un kit deragliatore più manettino a livello GX/XT lo porti a casa con 150€ circa. Inoltre invece di spendere tutto in un botto in questo modo diluisci le spese, e per quanto poco qualcosa ci ricavi dai componenti che rivendi. Per me vale sempre la pena, a patto di fare i lavori in autonomia ovviamente, se devi aggiungere la manodopera spesso non conviene.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito

Al di la' dei prezzi e dei pesi, il concetto e' interessante, full power trail/ am con batteria modulare, con capacita' primaria sufficiente , buona per fare un po' di tutto sia in salita che discesa, sia sparatine da 3 ore che giri da una giornata..il tutto con pesi da maneggevolezza ed agilita'. .
Vediamo i consumi ma secondo me ci siamo con un po' di parsimonia nell' utilizzo del motore..
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.627
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Stavolta son proprio belle ste giant!
Light full power….. 18.8kg mica male.
Confermo, visti un paio di video, bellissima e a livello estetico la metterei al pari della Trek

Certo i prezzi della 0 sono assurdi, da vedere quanto si riesce a risparmiare restando bassi con i pesi, ovvero sui 19 KG senza quelle minkiate di sospensioni elettroniche e cambio elettronico, roba che lascerei volentieri al venditore e che se trovassi su una bici smonterei subito e venderei a parte.

La gestione del motore mi pare strepitosa, speriamo solo la gestione della app non dia le risapute problematiche di un tempo...
Un bel colpo basso alla "bici migliore del mondo".... l'innominabile...
:joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy:
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.627
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Vero. E guardando anche le Trance X Advanced non sono più i trattori che faceva una volta. La E+1 con batteria da 800w la danno per 23,8kg. La E+2 sempre carbon per 23,6. Non da record ma neanche male

Se stai parlando dei 25kg delle trance (come la mia) che poi è il peso medio della maggior parte delle e.bike, erano appesantite per colpa di batterie pesanti, che avevano i loro grandi vantaggi in durata, ma restavano assolutamente pesanti
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.627
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Al di la' dei prezzi e dei pesi, il concetto e' interessante, full power trail/ am con batteria modulare, con capacita' primaria sufficiente , buona per fare un po' di tutto sia in salita che discesa, sia sparatine da 3 ore che giri da una giornata..il tutto con pesi da maneggevolezza ed agilita'. .
Vediamo i consumi ma secondo me ci siamo con un po' di parsimonia nell' utilizzo del motore..

Infatti, il concetto interessante è lasciare libera tutta la disponibilità del motore, tutto super libero a disposizione dell'utente, se non erro abbiamo passato giorni a parlare di imposizioni e divieti... qui se non ho capito male vi è la massima libertà

Altra cosa rimarchevole che a mio avviso ha aiutato Giant, è la patnership assolutamente privilegiata che ha con Yamaha, non sono dovuti andare a cambiare motore come hanno fatto in tanti, soprattutto Specilized che si è un pò snaturata con la SL, loro lo avevano in casa e appena Yamaha gli ha fornito un motore dagli ingombri e pesi più bassi del mercato, hanno sfruttato la situazione sulla falsa riga di Shimano, dando cosi all'utente la vera possibilità di 2 bici in una
bici light
bici meno light
ma sempre con la potenza desiderata

Oltretutto avendo il motore in casa da tempo hanno potuto lavorare alla perfezione nella progettazione del nuovo telaio dotato oltretutto di tutte le modifiche possibili attuali, se non ho capito male sia flip chip che modifica angolo di sterzo...

una bici tranformer
:joy:
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.362
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Bel concetto si, ma occhio che questa è una trail e ci vedo poco di AM se non andando a metterci mano snaturandola un po' come molti fanno con l'innominabile. Anche perchè con 400 Wh di batteria ed un motore full da 400% di assistenza massima grandi uscite AM non se ne fanno per come le intendo io, a meno di non montare l'extender che guasta un po' il quadretto sia a livello estetico che funzionale. Comunque bel pezzo ... ma bruttissimi prezzi!
 
  • Like
Reactions: yura

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
Dai video il "tocco a terra" della ruota posteriore sembra ok, quindi sembrerebbe scongiurata la possibilità di un carro nervoso e la recensione di pinkbike sembra confermare questo. Concordo sul fatto che non serva tentare di trasformare una trail (una volta si diceva in modo più specifico AM), in una enduro, perché il concetto di bici è ben pensato così. Interessante che l'app dia la possibilità di impostare la coppia max, partendo dal 100% di disponibilità , senza averla castrata in origine.
Non vedo niente di anomalo nel prezzo della 2.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Bel concetto si, ma occhio..
... perchè con 400 Wh di batteria ed un motore full da 400% di assistenza massima grandi uscite AM non se ne fanno per come le intendo io, a meno di non montare l'extender che guasta un po' il quadretto sia a livello estetico che funzionale...
Niente paura, mio cuggino che vive ad Austin mi ha assicurato che PlusLokker ha già l'applicazione per portare il motore a 60Nm.
 
  • Haha
  • Love
Reactions: sachs and kilowatt

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.448
779
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
  • Like
Reactions: GIUIO10

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
950
766
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Bel concetto si, ma occhio che questa è una trail e ci vedo poco di AM se non andando a metterci mano snaturandola un po' come molti fanno con l'innominabile. Anche perchè con 400 Wh di batteria ed un motore full da 400% di assistenza massima grandi uscite AM non se ne fanno per come le intendo io, a meno di non montare l'extender che guasta un po' il quadretto sia a livello estetico che funzionale. Comunque bel pezzo ... ma bruttissimi prezzi!

via software ora puoi gestire il supporto e la coppia di tutte le modalità tranne la auto (che continua a far cagare a spruzzo) quindi immagino che l'autonomia la si possa aumentare pagandola in fatica (sempre per chi ne ha voglia)
 

KAINO

Ebiker novello
14 Marzo 2023
14
5
3
KAI'
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
mi sa che in questo mondo c'è molta ansia da prestazione....io ho preso da 15gg la mia prima e-bike Mondraker Crafty R 2022
sono soddisfatto e le altre manco le vedo
le novità future? e chissenefrega
godetevi quello che avete che le bici sono come le donne, basta trovare quella con cui stai bene......
 
  • Love
  • Like
Reactions: Rolly and giamma84

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ecco in inglese, da pinkbike..
Vabbè ma qui ti compri una bella musocolare e sei apposto…..!
Ha la medesima motorizzazione e batteria di una eroad, non so quanto (e per quanto) possa supportare in ambito mtb.
Per carità bella e leggera, ma a forza di togliere Wh e Nm tanto vale restare alla propulsione umana. Almeno non hai aggravio di peso.
Prezzo no comment!