kilowatt
Ebiker celestialis
Io parlavo della Wild M-Ltd. Giusto come dici paragonare la M-Team alla Cube One55 Tm (peso 22.9kg) però non conosco il peso reale della M-Team anche perché da scheda tecnica sul sito Orbea la M-Team è data con batteria da 625. Ci vorrebbe qualcuno che l'ha presa con la 750 e l'ha pesata, aggiungendo poi 500gr di gomme: quelle di Orbea sono più leggere di quelle Cube. La Wild M-Team adesso è in sconto a 7.6k. Cube mettendoci il solito 5% che fanno scende a 7.9k. Cube ha anche il reggisella Fox Factory e il caricabatteria da 4ah. Orbea ha il 2 h e per l'upgrade propone il 6h a 99 euro. La differenza di prezzo si assottiglia ancora. Poi chiaramente in negozio può variare perché Orbea è in periodo saldi. Vero anche quel che dici rispetto alla destinazione d'uso. Ma ormai con la gente che allestisce la Rise da enduro queste differenze nella testa di alcuni non esistono più. Ripeto io intervengo su Orbea Wild per informare chi ha in testa che è "la più leggera" che non è vero (al max cambia qualche etto) Che le alternative ci sono: e non solo Cube che cito solo perché appena uscita.La m-team che alla fine e' piu' o meno una ltd senza motore race e con batteria da 750, per allestimento la devi confrontare con la Cube Tm con la forcella 38mm dichiarata a 22.9 kg.
Sul fronte prezzo la cube e' avvantaggiata ma gli sconti praticamente non ci sono..mentre su Orbea un -15% non e' difficile ottenerlo..
In ogni caso sono due telai concettualmente molto diversi, Orbea sicuramenre piu' orientato alla prestazione , Cube piu' standard e versatile per via della batteria rimovibile..
Due bici probabilmente con un pubblico di possibili acquirenti differenti secondo me..