Qui da me il concessionario fantic mi diceva che ha lasciato il marchio perché non ne poteva più dei motori brose e della politica della casa che faceva aspettare troppo i clienti per il cambio, ha anche provato a chiedere una percentuale di motori nuovi sull'ordinato ma gli hanno risposto picche e alla fine scontentava i clienti e viveva male lui anche perché con specy gli stessi motori sono sempre sostituiti in poco tempo.
Brose sappiamo come funziona, pregi e pecche. Brose rompe, all’atto pratico le rotture sono in linea di massima legate alla cinghia, componente che ha però tanti pregi nell’uso.
Alla luce di ciò la pecca sarebbe non tanto la rottura di un elemento consumabile bensì il fatto che il singolo non possa aprire il carter, controllare la cinghia ed eventualmente sostituirsela pena decadimento della garanzia.
Come hanno gestito la questione?
Specialized adotta una politica protettiva, non permette di inviare il motore ad un centro assistenza senza passare da lei, però (almeno così mi é capitato, in un giorno e mezzo avevo la bici col motore sostituito, secondo me non è male.
Altre marche non saprei, so che certi centri Fantic si stanno abilitando per essere loro in grado di intervenire sul motore, altre marche non saprei.
Non parlo su altre rotture di Brose perché non conosco ma sulla cinghia non trovo grossi problemi.
Una volta che sarà scaduta la garanzia penso che me la cinghia me la sostituirò da solo, non credo sia complicato come intervenire su uno Space Schuttle!