Rumors modelli 2023

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.229
7.306
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non è un deragliatore ma un tendicatena, in effetti non l'avrei messo li. Piuttosto non vedo bene la scelta di un motore da 130 Nm e batteria da 630 Wh, sarebbe molto meglio un motore da 100 Nm e batteria da almeno 720/750 Wh. Comunque se il peso dichiarao è veritiero è quasi "light" :) considerando motorizzazione, montaggi e pneumatici!
Mi hai rubato le parole di bocca. Tranne la coppia: sicuro 100nm bastavano magari, ma non credo che 130 aumentino molto in peso. Comunque complimenti per questa ebike (a parte la batteria "piccola" e il tendicatena che potevano mettere sopra). Finalmente si comincia a vedere qualcosa di nuovo come l'integrazione motore/cambio. Con un motorazzo così scommetto che 7 marce sono sufficienti. Poi è chiaro che chi ha in mente il concetto di bici non la comprerà... ma il mondo ebike è bello perché vario
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
912
641
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
A parte che :
1) mi pare alta di movimento centrale più di tante con cui si rischia la buccia perché toccano , eventuali ostacoli , con i pedali facilmente
2) il tendicatena sopra , per chi non lo ha ancora capito non serve a nulla
3) quando si comprime il carro e si tende la catena , il bilanciere tende a mettersi in orizzontale allontanandosi dal terreno
Per mio gusto la cosa che più sta male appesantendo le linee è quella specie di gobba che crea il top tube all’incrocio con tubo obliquo e sterzo , pare un serbatoio
 
  • Like
Reactions: bostik

AlberCat

Ebiker pedalantibus
14 Ottobre 2016
147
93
28
64
Santa Maria Hoè - LC
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp M5 black - 2020
A mio avviso il fatto più importante è il debutto di un motore con cambio integrato con conseguente abbandono del deragliatore.
Spero che questa bici non resti solo un esperimento fine a se stesso ma rappresenti l'inizio di una nuova generazione di sistemi motore/cambio
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.229
7.306
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
A parte che :
1) mi pare alta di movimento centrale più di tante con cui si rischia la buccia perché toccano , eventuali ostacoli , con i pedali facilmente
2) il tendicatena sopra , per chi non lo ha ancora capito non serve a nulla
3) quando si comprime il carro e si tende la catena , il bilanciere tende a mettersi in orizzontale allontanandosi dal terreno
Per mio gusto la cosa che più sta male appesantendo le linee è quella specie di gobba che crea il top tube all’incrocio con tubo obliquo e sterzo , pare un serbatoio
1) Pare anche a me
2) A parte che a me non darebbe fastidio, forse a chi fa passaggi trialistici, spanciando...Fatto così e messo sopra non va bene, corretto. Ma con un rinvio e un tendicatena messi sopra al posto giusto si può fare a mio parere
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.229
7.306
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Qua i dettagli del sistema Valeo (forse era già apparso in altre discussioni). Pare lo monterà anche Bianchi. Se è vero che ha il recupero di energia (e se funzionerà), si spiegherebbe la batta da 630.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
867
971
93
Lombardia
Visita Sito
42A090E0-9A78-4F77-B690-C83A8DFB6286.jpeg
E se questo prototipo di motore Sram, dalle dimensioni ragguardevoli, in realtà nascondesse al suo interno un cambio e quello posteriore fosse stato messo solo per depistare i giornalisti oltre che con una funzione di tendicatena?
Nei video della gara dell’ EWS si vede cambiare marce sulla cassetta pignoni?
Magari è un normalissimo motore ma sarebbe bello che uno dei grandi player innovasse con decisione…..
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Vedi l'allegato 53236
E se questo prototipo di motore Sram, dalle dimensioni ragguardevoli, in realtà nascondesse al suo interno un cambio e quello posteriore fosse stato messo solo per depistare i giornalisti oltre che con una funzione di tendicatena?
Nei video della gara dell’ EWS si vede cambiare marce sulla cassetta pignoni?
Magari è un normalissimo motore ma sarebbe bello che uno dei grandi player innovasse con decisione…..
E se… ma “non ce lo dicono…”
668FEB22-F6A7-4141-94FE-4CE1EBD804CC.jpeg
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
... Questa supposizione sarebbe solo un modo per giustificare un motore esteticamente orribile con delle dimensioni così grandi che vanno al di la di ogni logica...o_O

Probabilmente no, ci sono illazioni meno pindariche e più logiche sul prototipo.
Tornando seri, è probabile che SRAM stia studiando sui motori di altri produttori (detto tra parentesi, gli attacchi presenti nel prototipo Blackbox, lasciano adito di ritenere che il motore in questione sia un Brose, ovviamente cammuffato nei carter visto che Nukeproof utilizza Shimano), un sistema di ottimizzazione del suo cambio elettronico AXS, interfacciandosi col firmware di gestione del motore stesso, con cut-off mirati durante la cambiata.
Non è dato sapere se Pontal, atleta Blackbox, sulla sua Levo in E-EWS utilizzi tale sistema in gara.

Blackbox-Brose.jpg
 
Ultima modifica:

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Io non riesco a capire perchè nessuno parli della fantic 1.5 carbonio che con brose full e 720 fa 20 chili secchi e la trovi con 5.000 euro nuova... boh!
Forse perchè quella da 20 kg secchi ( 20,1 senza pedali) è la factory e costa 10.640 euro... :cool:
La race da 7999 fa 21,5 kg ...e via a salire sulle altre versioni da meno euri...