Rumors modelli 2023

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
881
996
93
Lombardia
Visita Sito
Tutto tace sulle novità 2023...
E si che dai rumors delle scorse settimane dovrebbero essere li li per essere presentate una marea di novità!
Solo per citarne alcune:

Specialized Levo SL Gen2
Trek Fuel EXe
Lapiere Light con Fazua Nuovo e tutte le bici fatte con questo nuovo sistema
Orbea "Wild" con New Bosch e tutte le altre con questo nuovo motore
Bici con Shimano EP801 "New" senza rumore

Qualche notizia in più sulle date di presentazione? E' una quiete pre-Eurobike?
 

antenore21

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2019
207
122
43
brescia
Visita Sito
Bici
turbo levo
sto ancora aspettando la sduro nuova con batteria da +700....per dare addio alla mia ex900.... ma il modello 2022 arriverà dal rivenditore forse a settembre inoltrato....per cui attenderò il modello 2023....
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.317
7.374
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Tutto tace sulle novità 2023...
E si che dai rumors delle scorse settimane dovrebbero essere li li per essere presentate una marea di novità!
Solo per citarne alcune:

Specialized Levo SL Gen2
Trek Fuel EXe
Lapiere Light con Fazua Nuovo e tutte le bici fatte con questo nuovo sistema
Orbea "Wild" con New Bosch e tutte le altre con questo nuovo motore
Bici con Shimano EP801 "New" senza rumore

Qualche notizia in più sulle date di presentazione? E' una quiete pre-Eurobike?
Qualcosa c'è già nella discussione Rumors 2022. Da capire quando usciranno
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
sto ancora aspettando la sduro nuova con batteria da +700....per dare addio alla mia ex900.... ma il modello 2022 arriverà dal rivenditore forse a settembre inoltrato....per cui attenderò il modello 2023....
modello 2023...che verrà consegnato forse a settembre inoltrato 2024? Mi sà di loop infinito. Un mio amico è nella stessa situazione in attesa perenne con Haibike.
 

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.448
780
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
In realtà è una delle poche con Bosch che consegna puntuale proprio perchè ha mantenuto il gen 4 625wh e non ha aderito al nuovo sistema 750wh....;)
Esattamente, ma credo che i nuovi modelli saranno affetti da ritardi che siam abituati
Comincio a credere che transition, presentando con 8 mesi di anticipo, abbia pensato anche all'approvvigionamento dei componenti
 
  • Like
Reactions: Auanagana

antenore21

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2019
207
122
43
brescia
Visita Sito
Bici
turbo levo
l'evoluzione principale per le emtb sarà sulle batterie, i motori sono calmierati a 250 W , la ciclistica può sempre migliorare ma oramai siamo a livelli molto alti per le emtb, lo sviluppo maggiore che avremo sarà sulle batterie, sempre più compatte a parita di Wh.
oggi l'utente medio desidera almeno la 750Wh per cui , a parte rare tipologie, la scelta sarà obbligata per tutte le case produttrici, e la scelta del posizionamento delle stesse modificherà l'impostazione della emtb per cui certe saranno maggiormente guidali in stretti trail ed altre in lunghe e veloci discese
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.668
2.255
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
  • Like
Reactions: ride4fun and Rolly

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Subentra poi la volontà dell'ufficio marketing di volerci dare in pasto cotante novità, probabilmente le centellinerà alla Boschstyle, hai voglia quanta attesa....
 
  • Like
Reactions: riptide

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.362
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Se non ho letto male, si parla semplicemente di sostituire i rotori a magneti permanenti (che richiedono terre rare) con rotori elettromagnetici (quindi con avvolgimenti in rame) che vanno però "alimentati", solitamente tramite spazzole a strisciamento poste sull'albero motore che però sono soggette ad usura e peggiorano leggermente l'efficienza complessiva. Mahle propone una soluzione che elimina le spazzole ma aggiunge un sistema ad induzione ed inverter per alimentare gli elettromagneti del rotore. Mah, forse tutto questo ha un senso nei motori da auto o comunque di grandi dimensioni dove gli aspetti negativi di queste soluzioni possono essere gestiti in qualche modo, ma per i "motorini" da ebike/monopattino non so, visto che comunque lo scopo principale di queste soluzioni non è migliorare l'efficienza ma ridurre l'uso di terre rare.
 
Ultima modifica: