Dovrebbero prenderlo più in considerazione il bafang, come ha scritto prima un utente è l'anello di congiunzione attuale tra un motore castrato ed un full power (comunque 75Nm son quasi quanto il bosch gen3, o sbaglio?)
Per calmare gli animi sul discorso Giant, la nuova batteria è comunque più grande tant’ è che bisogna aggiungere una cover specifica. Viene data per 4.4 Kg, quanto pesa la 500Wh? Sul sito Giant non è scritto.
No, penso per forza debba passare attraverso un cambio di utenti.Se non è una tecnologia migliore lo stipare l'autonomia in spazi sempre più piccoli, forse ti manca la prospettiva
nell'uso di un e-bike,
dici chel'evoluzione passerà per il cambio di grafiche ed adesivi?
Una reazione inopinata non è necessariamente precipitosa o sconsiderata, pensi una cosa e ne scrivi un'altra, andiamo bene!No penso per forza debba passare attraverso un cambio di utenti con un da quelli che si bevono tutto ……
A quelli che scelgono ponderando pro e contro delle proposte che gli vengono inopinatamente propinate!!!
però... se il peso è aumentato di soli 100g., non credo abbiano solo occupato gli spazi vuoti.. no? Deve essere cambiato anche altro...4.3 kg, Giant Trance SX 2019.
Io avrei preferito una da 500Wh e 2.5 kg, invece che 800Wh e 4.4 kg
SE i dati riportati sono veri (non sono in grado di verificarli), la variazione di 100 g. a fronte di 300w in più implica che vi siano stati altri interventi oltre alla sola riduzione degli spazi vuoti, non ci vuole un genio a capirlo. Evidentemente vuoti non erano, oppure si è intervenuto anche su altri componenti la batteriaRaga le pile a stilo dentro le batterie delle ebike sono quelle. O 18650 o 21700. Al litio. Non ce ne sono altre, nessuno si è inventato nulla, nemmeno Giant. Ve lo hanno detto in tutte le salse...
SE i dati riportati sono veri (non sono in grado di verificarli), la variazione di 100 g. a fronte di 300w in più implica che vi siano stati altri interventi oltre alla sola riduzione degli spazi vuoti, non ci vuole un genio a capirlo.
Mi sono basato sui messaggi che quoto di seguito. Non ho altri dati, magari è un refuso come dici tu...Ma dove sono riportati questi 100gr. di differenza tra la vecchia 500 e la nuova 800 (se ho ben capito)? Una cosa sicura è che con le batterie Li-ion attuali per fare 300 Wh ci vanno almeno 1200/1300 gr. Roba miracolosa ancora non l'hanno inventata, per cui o quella di prima era zavorrata per motivi a noi sconosciuti oppure quei 100 gr. sono un refuso, credo sia più probabile la seconda.
Per calmare gli animi sul discorso Giant, la nuova batteria è comunque più grande tant’ è che bisogna aggiungere una cover specifica. Viene data per 4.4 Kg, quanto pesa la 500Wh? Sul sito Giant non è scritto.
4.3 kg, Giant Trance SX 2019.
Io avrei preferito una da 500Wh e 2.5 kg, invece che 800Wh e 4.4 kg
Rispondevo a chi parlava di batterie nuove. Il resto è palese. Hanno avvicinato le celle, cosa che fa anche risparmiare peso nei collegamenti fra 1 cella e l'altra (o fra gruppi), avranno ridotto il peso delle schede interne e del case esterno. L'aria giustamente non pesa. Non ci vuole un genio a capirlo. Le celle quelle sono. Sempre che i pesi riportati nel forum siano quelli reali.SE i dati riportati sono veri (non sono in grado di verificarli), la variazione di 100 g. a fronte di 300w in più implica che vi siano stati altri interventi oltre alla sola riduzione degli spazi vuoti, non ci vuole un genio a capirlo. Evidentemente vuoti non erano, oppure si è intervenuto anche su altri componenti la batteria
Certamente. Ma va letto tutto il thread... io passoCi sono celle con capacità diverse.
La mia da 750 di Bosch pesa qualche grammi in meno ... ad oggi gira la frittata quanto vuoi il risultato non cambia800Wh a 4,4kg >> ottimo risultato
Poi come ci siano riusciti...non mi interessa