cit
Ebiker espertibus
Non avevo notato che con la rotazione hanno eliminato la 3ª puleggia, quella che fungeva da tendi/guida catena superiore.E' cosi' dal 2017 , sul pignone alto avviene la trasmissione del moto..
Non avevo notato che con la rotazione hanno eliminato la 3ª puleggia, quella che fungeva da tendi/guida catena superiore.E' cosi' dal 2017 , sul pignone alto avviene la trasmissione del moto..
Di sicuro ci sono più attriti ma il carro è più sensibile e la puleggia serve a smorzare i difetti di pedal kickback.
Vedi l'allegato 45596
Io avevo questa, del 2003 ed era già alla terza versione se non erro.
Nella versione aggiornata dopo un anno, la puleggia folle che faceva da guida catena era già stata tolta in favore di un pattino, per cui la catena arriva diretta al pignone di trasmissione del motore.Non avevo notato che con la rotazione hanno eliminato la 3ª puleggia, quella che fungeva da tendi/guida catena superiore.
Ci sei andato vicino... di ferro (CrMo 4130) aveva solo il carro, davanti era in alluminio di cui il trave a doppio spessore fresato da fuori.Eh si, in effetti il tiro catena è un problemone su queste bici che sono chiaramente pensate e fatte per pedalare come non ci fosse un domani. Comunque fantastica quella rossa sopra, pare fatta con putrelle di ferro, postala nella discussione della rise che gli fai venire un coccolone ...
Ma per curiosità, pesava ... quanto?Ci sei andato vicino... di ferro (CrMo 4130) aveva solo il carro, davanti era in alluminio di cui il trave a doppio spessore fresato da fuori.
Canadese (quebecoise se non ricordo male) ça va sans dire.
Mi pare 23kg. Un cuscino sul rotto, impossibile da pedalare (ma giustamente era una dh abbastanza old school).Ma per curiosità, pesava ... quanto?
sul forum inglese, sono state messe da qualche utente, queste foto, ma poi, tolte dai moderatori, motivazione: embargo sino al 28 ottobre, quindi, suppongo che a quella data la presenterannoL'uccellino sa anche quando è la data della presentazione ufficiale? Oppure ti ha portato anche una tabella delle geometrie?![]()
Concordo al 100% tutto quello che hai scritto....Dato che lo scorso reportage del Testival aveva avuto un discreto successo di like, ripropongo una carrellata di foto e qualche commento sul Bike Festival di Riva che penso per la prima volta nella sua ventennale vita non si è svolto nel ponte del 1° maggio bensì in autunno (e comunque grande fortuna per il meteo visto che oggi e i prossimi due giorni sono splendidi e caldi).
Location spostata rispetto al solito (essendo la zona una cantiere) in un grande parcheggio sterrato molto polveroso visto che a) lasciano entrare le bici (male!) b) chi le usa è così scemo da tirare frenatoni alzando nuvole di polvere!! Ho detto "entrare" perché la zona è recintata e ai varchi controllano il Green Pass (bene!! con tutto il rispetto per le idee dei novax...)
Rispetto a Bressanone, molte più case presenti; curioso che Cube fosse sul cartellone espositori, ma al suo posto c'era un player locale di vestiti (Carpentari) che probabilmente ha sostituito all'ultimo una defezione perlomeno insolita.
Molti stand completamente depredati dai tester (giustamente), solo che vedere ad es. Giant, con una sola hardtail lì appoggiata e tutto il resto vuoto, faceva un po' strano.
Poche (o nessuna?) bici con il nuovo Bosch date in prova. Haibike dava fuori solo le vecchie Allmnt e esponeva una Bosch750 (la allmnt 11 con una bella verniciatura cangiante del carro). L'ergonomia del comando e del reggisella, se ben posizionato, mi sembra comunque molto buona.
La Scott Patron e la Uproc 6 continuano a non piacermi anche a distanza di due settimane, mentre Trek ancora "non pervenuta" con le bici 2021; faceva in bella mostra una 9.8XT 2020 con tanto di cartellino di prezzo, ma -confermato dall'omino- non più ordinabile o disponibile.
Molti gli stand "di contorno", alcuni con merce "da mercato" (senza offesa) altri con prodotti "di nicchia" (da pronunciare alla Balasso!!)
Alcune assenze "importanti" sempre presenti nelle scorse edizioni (vado a memoria): SRAM, Cannondale, Hibike.de (dove trovavo sempre qualche "bargain" da comprare)
Ho fotografato un po' di bici e qualche accessorio a caso che ha attirato la mia attenzione (mi sono piaciute molto ad es. le nuove Five Ten Inpact Pro Mid, modello alto cha hanno i malleoli (o forse solo quello interno) in D3O.
![]()
Per chi è in zona un salto può valere la pena (ma occhio al traffico da w/e!!)
Quantomeno curiosa ma è telaio piccino o sono ruote da 40”??@SandroRiz un paio di domande su quel che hai visto.
Vedi l'allegato 45638
Leggo MC LE (limited edition?) è il canto del cigno di questo telaio? Montaggio? Prezzo?
Vedi l'allegato 45639
Chiaramente ispirato (per non dire copiato) al Dropframe di Fox. Come ti sembra a livello di qualità costruttiva? Vestibilità?
Vedi l'allegato 45640
Talmente assurda che fa il giro. Bellissima.
@SandroRiz un paio di domande su quel che hai visto.
Leggo MC LE (limited edition?) è il canto del cigno di questo telaio? Montaggio? Prezzo?
Chiaramente ispirato (per non dire copiato) al Dropframe di Fox. Come ti sembra a livello di qualità costruttiva? Vestibilità?
Talmente assurda che fa il giro. Bellissima.