Rumorosità nuovo motore bosch o telaio?

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Guarda il video della cube sopra al minuto 6 circa...è quello.
Guarda sui trail ho incontrato un signore con la rail nuova di pacca in carbonio e anche lui stesso rumore...la tua sarà magica, beato te.
Sentito, niente di cosi evidente, sento qualche sbattimento ma e' la catena che sbatte sul telaio, la protezione e' gia tutta segnata, se mi ricordo il prossimo giro monto la gopro
Sembra proprio un oscillazione del motore che attacca e stacca

Non e' che la mia ha un firmware piu' aggiornato? sono cose che si risolvono da software
 
Ultima modifica:

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
come già detto dipende anche dal sistema ammortizzante.. non tutti hanno un tiro catena in compressione tale da generare l'innesto della ruota libera.. probabilmente la sospensione di trek lavora così..
Ho la Trek ma la mia in discesa non ha alcun tipo di rumore .............. tiro di catene in compressione ...... mi è totalmente sconosciuto, la bike del mio amico ( uguale alla mia ) in salita poco rumore dal motore e cmq meno del vecchio cx e in discesa a parte sassi o ghiaia tutto tranquillo.
 
Ultima modifica:

boboaq

Ebiker novello
10 Dicembre 2019
3
0
1
L'Aquila
Visita Sito
Bici
MUSTACHE Samedì Race 5
Togli la catena e fai girare il motore, se fa lo stesso rumore dipende dal motore altrimenti dipende da altro, ed è vero che il telaio fa da cassa di risonanza sopratutto se in corbonio come quello di saro. Detto questo però ti posso dire che ad un mio amico che ha una moterra 3 non fa rumore.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ho la Trek ma la ma in discesa non ha alcun tipo di rumore .............. tiro di catene in compressione ...... mi è totalmente sconosciuto, la bike del mio amico ( uguale alla mia ) in salita poco rumore dal motore e cmq meno del vecchio cx e in discesa a parte sassi o ghiaia tutto tranquillo.
  • Tiro catena
    foto del grafico del tiro catena della Canyon Nerve AM_Catena





    È chiamato “tiro catena” il fenomeno che porta all’aumento della distanza tra il movimento centrale (asse della corona anteriore) e il perno ruota (asse del pignone posteriore), quando la ruota posteriore assorbe un urto e quindi la sospensione si comprime.
    Pedal Kickback
    foto del grafico del pedal kick back della Commencal Meta AM1_Pedal-kickback

    Come scritto poco prima, la ruota posteriore disegna un arco, muovendosi sia all’indietro sia verso l’alto lungo la sua corsa, con il tiro catena che arriva a contrastare l’azione della sospensione mentre cerca di assorbire una sconnessione del terreno.
    E in cosa si traduce questo? In quello che è chiamato “pedal feedback” o “pedal kickback”: quando il carro si comprime, il tiro catena, contrastando questa azione, fa ruotare leggermente indietro le pedivelle e di conseguenza i pedali
  • Se può essere utile......
 
Ultima modifica:

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
  • Tiro catena
    foto del grafico del tiro catena della Canyon Nerve AM_Catena





    È chiamato “tiro catena” il fenomeno che porta all’aumento della distanza tra il movimento centrale (asse della corona anteriore) e il perno ruota (asse del pignone posteriore), quando la ruota posteriore assorbe un urto e quindi la sospensione si comprime.
    Pedal Kickback
    foto del grafico del pedal kick back della Commencal Meta AM1_Pedal-kickback

    Come scritto poco prima, la ruota posteriore disegna un arco, muovendosi sia all’indietro sia verso l’alto lungo la sua corsa, con il tiro catena che arriva a contrastare l’azione della sospensione mentre cerca di assorbire una sconnessione del terreno.
    E in cosa si traduce questo? In quello che è chiamato “pedal feedback” o “pedal kickback”: quando il carro si comprime, il tiro catena, contrastando questa azione, fa ruotare leggermente indietro le pedivelle e di conseguenza i pedali
  • Se può essere utile......
Mi son spiegato male ...... dicendo " mi è totalmente sconosciuto" intendevo che non è un problema, la bike non presenta questo difetto. So cos'è il tiro della catena in compressione ed ora ...... mi è ancora + chiaro. Grazie :cool: ;)
 
  • Like
Reactions: Rolly

gabriele63

Ebiker normalus
25 Settembre 2016
55
21
8
61
LUCCA
Visita Sito
Quoto pienamente. Il fatto di focalizzarsi più sul rumore che sul trail é in parte sbagliato.
Io in primis ho speso parecchie ore sull'aspetto rumore perché una bici silenziosa ha ( a mio parere ) la sua bellezza, in più sono parecchio preciso e fino a che non capisco almeno la causa di un problema, cerco di sbatterci il naso.
Ma é anche vero che se tolgo il problema rumore dalle mie discese, mi accorgo di divertirmi parecchio e di guidare una gran bici, ben riuscita e molto godibile... forse solo un pelo pesante, ma ci sto lavorando.

Tornando al motore, credo che solo il tempo possa davvero trarre una "classifica" di quali bici soffrano del problema e quali no.... anche se per ora i test su bici con Bosch confermano la rumorosità della ruota libera su fondi sconnessi.

Come già detto il rumore in pedalata va quasi scomparendo con i km... io attualmente ho 600km e il rumore in pedalata non lo avverto quasi più.... é calato ancora rispetto al video che ho fatto la settimana scorsa.
Per il rumore sullo sconnesso e in discesa... aspetto... magari alla fine Bosch ci mette una pezza.
Io non riesco a capire come faccia ad incidere il rumore del motore in discesa. Forse sono strano io.
 

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
Io non riesco a capire come faccia ad incidere il rumore del motore in discesa. Forse sono strano io.
Non è questione di essere strano... probabilmente non ti sei letto tutti gli interventi relativi alla rumorosità più o meno evidente di questo motore.

Ti riassumo:
Questo Motore ( che comunque rimane a mio avviso un riferimento per le sue caratteristiche ) ha un paio di problemini relativi al rumore:
1) In pedalata ( sotto sforzo e con rapporti corti )... è probabilmente dovuto agli ingranaggi in metallo, che da nuovi generano un rumore più meno evidente ma che con il passare dei km ( dai 300 ai 500 secondo Bosch ) tende a sparire o comunque ad attenuarsi molto. La differenza tra i vari telai ( carbonio e non ) può variarne la percezione.

2) In discesa ( quindi a pedali fermi ) percorrendo un trail molto sconnesso ma con fondo "fermo" si avverte l'inserimento della ruota libera del motore... provoca un rumore molto simile allo sbattere della catena sul fodero e infatti a volte viene confuso.
Molti test di bici motorizzate Bosch evidenziano il problema, ma al momento non vi è una soluzione.
Qui sul forum pochi lo lamentano... io sono tra quei pochi.
Sembra che la geometria della sospensione delle varie bici, possa influire in modo negativo o positivo, ma al momento non sembra esserci una conferma.
Le varie geometrie dei telai ( durante lo schiacciamento della sospensione ) creano più o meno "tiro" catena all'indietro, facendo innestare la ruota libera del motore.

Avevo fatto una paio di video da fermo tempo fa... anche se con lo schiacciamento della sospensione centra poco...
 

Allegati

  • Nuovo progetto.mp4
    16,8 MB · Visite: 35
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Magic

gabriele63

Ebiker normalus
25 Settembre 2016
55
21
8
61
LUCCA
Visita Sito
Non è questione di essere strano... probabilmente non ti sei letto tutti gli interventi relativi alla rumorosità più o meno evidente di questo motore.

Ti riassumo:
Questo Motore ( che comunque rimane a mio avviso un riferimento per le sue caratteristiche ) ha un paio di problemini relativi al rumore:
1) In pedalata ( sotto sforzo e con rapporti corti )... è probabilmente dovuto agli ingranaggi in metallo, che da nuovi generano un rumore più meno evidente ma che con il passare dei km ( dai 300 ai 500 secondo Bosch ) tende a sparire o comunque ad attenuarsi molto. La differenza tra i vari telai ( carbonio e non ) può variarne la percezione.

2) In discesa ( quindi a pedali fermi ) percorrendo un trail molto sconnesso ma con fondo "fermo" si avverte l'inserimento della ruota libera del motore... provoca un rumore molto simile allo sbattere della catena sul fodero e infatti a volte viene confuso.
Molti test di bici motorizzate Bosch evidenziano il problema, ma al momento non vi è una soluzione.
Qui sul forum pochi lo lamentano... io sono tra quei pochi.
Sembra che la geometria della sospensione delle varie bici, possa influire in modo negativo o positivo, ma al momento non sembra esserci una conferma.
Le varie geometrie dei telai ( durante lo schiacciamento della sospensione ) creano più o meno "tiro" catena all'indietro, facendo innestare la ruota libera del motore.

Avevo fatto una paio di video da fermo tempo fa... anche se con lo schiacciamento della sospensione centra poco...
Appunto mi piacerebbe capire come in discesa a pedali fermi si inserisca la ruota libera del motore?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Appunto mi piacerebbe capire come in discesa a pedali fermi si inserisca la ruota libera del motore?
@Climber Snail
"Le varie geometrie dei telai ( durante lo schiacciamento della sospensione ) creano più o meno "tiro" catena all'indietro, facendo innestare la ruota libera del motore."
Da qui il rumore......
 

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Non è questione di essere strano... probabilmente non ti sei letto tutti gli interventi relativi alla rumorosità più o meno evidente di questo motore.

Ti riassumo:
Questo Motore ( che comunque rimane a mio avviso un riferimento per le sue caratteristiche ) ha un paio di problemini relativi al rumore:
1) In pedalata ( sotto sforzo e con rapporti corti )... è probabilmente dovuto agli ingranaggi in metallo, che da nuovi generano un rumore più meno evidente ma che con il passare dei km ( dai 300 ai 500 secondo Bosch ) tende a sparire o comunque ad attenuarsi molto. La differenza tra i vari telai ( carbonio e non ) può variarne la percezione.

2) In discesa ( quindi a pedali fermi ) percorrendo un trail molto sconnesso ma con fondo "fermo" si avverte l'inserimento della ruota libera del motore... provoca un rumore molto simile allo sbattere della catena sul fodero e infatti a volte viene confuso.
Molti test di bici motorizzate Bosch evidenziano il problema, ma al momento non vi è una soluzione.
Qui sul forum pochi lo lamentano... io sono tra quei pochi.
Sembra che la geometria della sospensione delle varie bici, possa influire in modo negativo o positivo, ma al momento non sembra esserci una conferma.
Le varie geometrie dei telai ( durante lo schiacciamento della sospensione ) creano più o meno "tiro" catena all'indietro, facendo innestare la ruota libera del motore.

Avevo fatto una paio di video da fermo tempo fa... anche se con lo schiacciamento della sospensione centra poco...
Nel video che ha fatto e' talmente palese che ho voluto provare anch'io, hai presente ZERO ASSOLUTO, ovviamente accesa, modalita' emtb.

Pero' la mia non rimbalza in quel modo, la alzi, incassa la botta e sta li'
 
Ultima modifica:

gabriele63

Ebiker normalus
25 Settembre 2016
55
21
8
61
LUCCA
Visita Sito
@Climber Snail
"Le varie geometrie dei telai ( durante lo schiacciamento della sospensione ) creano più o meno "tiro" catena all'indietro, facendo innestare la ruota libera del motore."
Da qui il rumore......
Ma come fa? Se c'è l'ipotetico tiro catena la corona è libera di girare all'indietro, ma lo farà per mm non è che si mette a girare nulla, quindi cosa è che fa il rumore nel motore?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ma come fa? Se c'è l'ipotetico tiro catena la corona è libera di girare all'indietro, ma lo farà per mm non è che si mette a girare nulla, quindi cosa è che fa il rumore nel motore?
A quanto riferiscono infatti il rumore è minimo,alcuni nemmeno lo sentono.
Ad altri disturba.
Sono ingranaggi che interagiscono.....niente di più.
 

Fathom

Ebiker novello
30 Settembre 2019
11
5
3
.
Visita Sito
Bici
.
Si, personalmente mi ritengo un po sfortunato... ma pazienza.
In ogni modo credo che il discorso rumorosità in pedalata possa ritenersi in parte concluso, abbiamo ( spero ) una buona probabilità che questo tipo di "problema" si risolva in parte con l'accumulo chilometrico.
Mentre per il discorso rumorosità ruota libera del motore in discesa, é differente....
sicuramente il sistema di sospensione di una bici rispetto ad un'altra può fare la differenza.

Sentite ad esempio questa Cube... dal minuto 6.14...
La mia Cube Stereo Race 2020 che è in carbonio non ha nessun problema di rumorosità su terreno sconnesso.
Fin dai primi km, ora ne ho 105, il motore non è mai stato così rumoroso, e se ho capito bene ai 500km dovrebbe ancora silenziarsi...
 
  • Like
Reactions: wilcoyote

wilcoyote

Ebiker ex novello
29 Settembre 2019
32
39
18
Verona
Visita Sito
Bici
Fat Salsa Beargrease - Scott Scale Rc
La mia Cube Stereo Race 2020 che è in carbonio non ha nessun problema di rumorosità su terreno sconnesso.
Fin dai primi km, ora ne ho 105, il motore non è mai stato così rumoroso, e se ho capito bene ai 500km dovrebbe ancora silenziarsi...
Idem la Mia Stereo Hybrid SL 140 2020 nuovissima, ho percorso solo 140 km. fa un leggero ronzio in salite toste ma è già calato dalle prime uscite, in discese scassate nulla di che, forse è anche perchè uso il cambio XT con frizione sempre inserita e la catena non sballonzola neanche in compressione, ho regolato l'ammortizzatore molto morbido e sfrutta quasi tutta la corsa.
 

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
Felice se non su tutti i motori é così evidente. Almeno posso rompere nuovamente le balle a Bosch. o_O o_O
Non mi torna solo il fatto che i test on line sul motore in questione evidenziano proprio la rumorosità della ruota libera.
Praticamente siamo in 2 sul forum a lamentare il problema in discesa. :yum:yum:yum
 

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
48
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Felice se non su tutti i motori é così evidente. Almeno posso rompere nuovamente le balle a Bosch. o_O o_O
Non mi torna solo il fatto che i test on line sul motore in questione evidenziano proprio la rumorosità della ruota libera.
Praticamente siamo in 2 sul forum a lamentare il problema in discesa. :yum:yum:yum
Si sul forum si ma ti assicuro che in giro per i trail la gente se ne sta accorgendo e la cosa da più fastidio di quanto tu possa immaginare e di questo ne sono contento perchè così la gente si lamenterà del problema....Ripeto non esiste che nel 2020 delle ebike STRACOSTOSE abbiano di questi problemi..io so già che la cosa sarà difficilmente risolvibile e di certo non mi tengo una bike che in discesa fa quel rumore da catorcio...Felice per quelli che non ci fanno caso ma a me da troppo fastidio...La mia trek è già in vendita su più canali ed oggi la riporto al Sivende per lasciarla li in conto vendita...Stradeluso!!!
 
  • Like
Reactions: Climber Snail

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
48
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
802/5000



Infine, anche se il rumore di un motore dipende fortemente dal telaio reale della bici - che spesso agisce da risonatore - nessuno dei motori Performance CX eccelle in questo senso. Mentre il modello precedente genera un forte ronzio elettronico, che è percepibile soprattutto a pieno carico, il nuovo Bosch Performance Line CX ha un problema con la frizione a ruota libera della corona. Ogni volta che la sospensione si comprime, la catena viene tesa rapidamente e ripetutamente, facendo ruotare leggermente la corona e la ruota libera che collega la corona al motore si innesta. A sua volta, questo emette un forte rumore metallico. Il suono ci ricorda una catena che schiaffeggia su un fodero non protetto. Purtroppo, questo significa che tutte le bici con motore Bosch 2020 saranno rumorose in discese difficili.

Test effettuato su Emountainbike Magazine....non proprio dei pivelli!
 
  • Like
Reactions: Rolly