Già, ma così poi fai scappare la natura (tratta dalle tante sentite all'esordio dello Steps E8000) ...Non pensare al rumore....concentrato sulla guida e sulla natura. Poi ti abitui.
Sicuro....buone pedalate![]()

Già, ma così poi fai scappare la natura (tratta dalle tante sentite all'esordio dello Steps E8000) ...Non pensare al rumore....concentrato sulla guida e sulla natura. Poi ti abitui.
Sicuro....buone pedalate![]()
In primis grazie a tutti.
Sono desolato che dopo averla attesa tanto (4 mesi) e speso un bel po' di soldini, non mi soddisfa al 100%.proverò le varie soluzioni da voi trovate ma conscio che dovrò dotarmi di cuffiette.....
Mi pare di capire che sul telaio cannondale esprima il max della sinfonia....
Gen2ieri giro da 50km e 1500m d+. Il Bosch 4gen fa ancora rumore, ma comunque non è questa cosa insopportabile. D’altra parte anche il 3gen produce un po’ di rumore.
Per me, per ora che il motore è ancora relativamente nuovo, direi di concentrarsi di più sul resto delle sue caratteristiche, tra cui una erogazione molto meno invasiva della precedente versione ma comunque mai fiacco, anche in eco si pedala bene.
Il meteo è buono, quindi vado a fare un altro test![]()
“più divertimento, più rumore”Email BOSCH
Buongiorno,
Qui di seguito alcune delucidazioni sulla percezione della rumorosità delle Drive Unit MY 2020
La nuova Performance Line CX è la trazione più potente di Bosch: piccola, leggera e compatta, accelera con estrema forza, reagisce senza ritardi alla pressione di pedalata dell'eBiker e garantisce una marcia dinamica sin dalla prima pedalata. È ottimizzata per una guida sportiva, energica e dinamica sul trail. Tutte le qualità positive che assicurano un'esperienza sul trail completamente nuova comportano la generazione di rumore. Ed è giusto così: la potenza e il divertimento vengono al primo posto.
⦁ Più potenza: nell'ambito sportivo, la scelta cade naturalmente su un motore che punta al massimo della potenza e dell'efficienza. La potenza di Performance Line CX salta all'orecchio.
⦁ Efficienza e risposta: la Performance Line CX fornisce il supporto perfetto a frequenze di pedalata da 20 a 120 giri/min e raggiunge così un elevato numero di giri nel motore e nella trasmissione, per una maggiore efficienza e una risposta perfetta. Ciò genera rumore.
⦁ Stabilità termica: il peso ridotto e la potenza elevata donano stabilità termica alla Performance Line CX.
⦁ Nessuna riduzione delle prestazioni (derating): un motore ultracompatto, potente e leggero come la Performance Line CX fornisce il massimo della performance sotto carico solo se l'efficienza elevata e l'ottimo rilascio del calore consentono di non subire il derating, così la sua potenza non viene limitata.
⦁ La scelta: il silenzio assoluto non è mai stato il fattore principale per il motore più sportivo – la Performance Line CX. La silenziosità è invece una caratteristica di altre trazioni come Active Line, Active Line Plus e la Performance Line.
⦁ Lunga durata: tutte le corone della trasmissione sono in acciaio. L'ideale per la trasmissione di forze elevate.
⦁ Rodaggio: dopo circa 300 km – 500 km, le corone in acciaio nella trazione di Performance Line CX sono ottimamente rodate e levigate, così la rumorosità della trazione diminuisce circa del 25%.
La percezione del rumore è sempre soggettiva!
⦁ La percezione del rumore è sempre soggettiva. Non si tratta solo dei dB misurati, bensì anche della frequenza. Ciò che pare un rumore gradevole ad alcuni può risultare sgradevole ad altri.
Cosa crea il rumore della Performance Line CX?
⦁ I rumori sono oscillazioni acustiche prodotte dall'attrito e da forze. In un'eBike non è possibile ottenere una trasmissione di forza efficiente senza oscillazioni acustiche.
⦁ Più potenza, più coppia, maggiore efficienza, più divertimento, più rumore
⦁ Il numero di giri più elevato nel motore e nella trasmissione è ottimale per l'efficienza e la risposta
e una frequenza più elevata
⦁ I componenti più leggeri, che contribuiscono a diminuire il peso e ad aumentare il divertimento e attutimento delle oscillazioni e dei rumori meno efficace
⦁ Le corone in acciaio generano più rumore di quelle in plastica per una maggiore durata
⦁ Telai e strutture intelaiate fungono da cassa di risonanza e possono così influire sulla rumorosità dell'eBike
Cordiali saluti
La tua squadra Bosch eBike.
Giovanni Coletti
[email protected]
Assistenza telefonica: +39 0230416166
Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle 17:00
Ci visiti anche all'indirizzo:
https://www.bosch-ebike.com
https://www.facebook.com/boschebikesystems
https://www.instagram.com/boschebikesystems
https://www.youtube.com/boschebikesystems
------------------- Original Message -------------------
From: Bosch eBike Systems Webseite
Received: Tue Nov 26 2019 21:19:34 GMT+0100 (hora estándar de Europa central)
To: Bosch eBike Service IT Customer
Subject: Bosch eBike Kontaktformular
Folgende Nachricht wurde über die Webseite verschickt.
Dies ist eine automatisch generierte E-Mail.
Titolo Sig. Nome Rosario Cognome Di donato N. die telefono 3930478745 [email protected] Ogetto Nuovo motore bosch 2020 rumoroso Il tuo messaggio Salve,
Sia io che il mio amico abbiamo preso nuova ebike io cannondale Monterre2 e lui Mondraker entrambe nuovo motore bosch 2020, ora il mio è fortemente rumoroso, già cambiato in garanzia il blocco motore con appena km 20!!! Ma anche quello sostituito è rumoroso uguale. Non capisco x quale motivo lo stesso motore nella bike mondraker è di lunga silenzioso. Sapete spiegarmi il motivo???
Volevan dire, se vuoi il silenzio vai a piedi“più divertimento, più rumore”
Bon, si può chiudere...
“più divertimento, più rumore”
Bon, si può chiudere...
Nessuna delle due. Sono sfortunati quelli che hanno il motore rumorosoAllora solo la mia non fa rumore? Io sento il rumore sui trasferimenti in asfalto (rumore di motore normalissimo non invasivo) appena iniziò a salire lo sento meno è in discesa solo il rumore della ruota libera, sullo scassato nemmeno quello. I casi sono due o sono sordo o sono fortunato. A quelli che mi prendono in giro per il pacco pignoni dico che io ho risolto il problema. Fra l'altro verificato dal negoziante con la dima Sram era proprio difettoso
Veramente fastidioso!!!!Si, personalmente mi ritengo un po sfortunato... ma pazienza.
In ogni modo credo che il discorso rumorosità in pedalata possa ritenersi in parte concluso, abbiamo ( spero ) una buona probabilità che questo tipo di "problema" si risolva in parte con l'accumulo chilometrico.
Mentre per il discorso rumorosità ruota libera del motore in discesa, é differente....
sicuramente il sistema di sospensione di una bici rispetto ad un'altra può fare la differenza.
Sentite ad esempio questa Cube... dal minuto 6.14...
come già detto dipende anche dal sistema ammortizzante.. non tutti hanno un tiro catena in compressione tale da generare l'innesto della ruota libera.. probabilmente la sospensione di trek lavora così.."Tuttavia, il nuovo Bosch ha un piccolo problema di rumore - non il tipico rumore del motore che ronza a pieno carico, ma la frizione a ruota libera a denti grossi che produce un suono metallico goffo quando si innesta e suona quasi come una catena di rumore su discese accidentate. Di conseguenza, gli eMTB con una Bosch CX 2020 saranno più rumorosi della maggior parte delle bici Shimano o Brose, in discesa. E questo fa schifo, perché sappiamo tutti quanto è bella una bici silenziosa!"
E questo è un Tester coi controcazzi! E questo è il motivo per cui sto vendendo la mia Trek rail...in discesami sembra di guidare un catabarro vecchio di 10 anni e con quello che costano non è ammissibile una cosa del genere..Penoso questo nuovo Bosch!
"Tuttavia, il nuovo Bosch ha un piccolo problema di rumore - non il tipico rumore del motore che ronza a pieno carico, ma la frizione a ruota libera a denti grossi che produce un suono metallico goffo quando si innesta e suona quasi come una catena di rumore su discese accidentate. Di conseguenza, gli eMTB con una Bosch CX 2020 saranno più rumorosi della maggior parte delle bici Shimano o Brose, in discesa. E questo fa schifo, perché sappiamo tutti quanto è bella una bici silenziosa!"
E questo è un Tester coi controcazzi! E questo è il motivo per cui sto vendendo la mia Trek rail...in discesami sembra di guidare un catabarro vecchio di 10 anni e con quello che costano non è ammissibile una cosa del genere..Penoso questo nuovo Bosch!
Guarda il video della cube sopra al minuto 6 circa...è quello.Registralo questo rumore perchè la mia rail non lo fa, e non la risparmio proprio a pietraie in velocità. l'unico rumore di sbattimento era la batteria che ballava e mi mandava in blackout tutto quanto, si era spostata la slitta inferiore che sorregge la batteria, trovato le viti un pò molli, messa a posto e non la fa più.
per il resto già in pedalata non faceva molto rumore ma già al terzo giro mi pare anche calato.
Mondraker non lo fa.. ce l'ho..La Cannondale del mio amico lo fa...Le cube lo fanno...quale ebike col nuovo bosch non fa quel rumore?