Rumore su sconnesso ( Bosch Gen4 )

Rofo

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2020
127
57
28
Trieste
Visita Sito
Bici
Olimpia camoscio
Dopo avere letto del rumore ero preoccupato di individuarlo prima non ci avevo fatto caso o meglio non cercavo di catalogarlo, possiedo una moterra 2 2020 mi sono lanciato in discese sconnesse carsiche piene di gradoni, sassaie e qualche salto., sinceramente non sono riuscito ad individuarlo, nella mia ebike per il momento non è presente nessun rumore anomalo.
 
  • Like
Reactions: Dr. Ergal

RikyB

Ebiker ex novello
12 Giugno 2018
15
10
3
37
Sasso Marconi
Visita Sito
Bici
Scott Genius eride 900 Tuned
Ciao a tutti, segnalo problema di “rattling” anche sulla mia Genius eride 900 Tuned.. ..consegnata a metà maggio. Subito credevo fosse un problema di cavi non fissati All interno del telaio oppure della batteria che urtava il telaio, cercando su internet ho trovato varie discussioni e capito il vero problema. Fatto anche prova pedalando sullo scassato in discesa e non facendo inserire ruota libera il rumore non si avverte! In questo video spiega bene il problema riscontrato su una Rail.
Al momento Bosh non sostituisce ancora i motori con questo difetto?
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Confermo anch'io il rumore, oltretutto abbiamo "ascoltato" 4 bici di diversi brand del gruppo con motore Bosch gen 4 e tutte generavano questo rumore sullo scassato, quindi non hanno importanza carro, ammortizzatore, geometrie, settaggi, cambio ecc; che dia fastidio è soggettivo. Piuttosto va verificato con il tempo se il "gioco" aumenta ed eventuali danni che il meccanismo può subire; quelli che non lo sentono o sono sordi o non frequentano percorsi sufficientemente scassati o magari semplicemente si sforzano a non sentirlo.... sai con "quellochecostalabici" meglio chiudere occhi e orecchie. Il comportamento del motore è splendido, l'assistenza adattiva è geniale e i consumi sono contenuti, peccato per questo imprevisto/previsto, il quale non so se sia risolvibile da parte di Bosch se non riprogettando il meccanismo ?
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Italo63

Ebiker velocibus
17 Febbraio 2020
256
113
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Specialized
Io sordo ..... 1800 km totali fatti con Scott strike eride niente rumore su tutti i tipi di terreno !!!
Invece ci vedo molto bene, e la qualità della mia Scott lascia desiderare..... pensavo meglio.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Io sordo ..... 1800 km totali fatti con Scott strike eride niente rumore su tutti i tipi di terreno !!!
Invece ci vedo molto bene, e la qualità della mia Scott lascia desiderare..... pensavo meglio.

Me ne arriverà una a breve, ti saprò dire.
Di solito le Scott sono molto ben curate nei dettagli, Tu che modello hai?
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
598
367
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
io quando vado in discesa sui trail enduro col mio bosch gen4, l ultimo dei miei problemi è il rumorino che fà sullo sconnesso, faccio tanto di quel frastuono e polvere che non mi interessa altro, basta che non si scoccia nulla, io vado giù e cerco di divertirmi, mi preoccuperei molto di più se c è qualche problema ai freni o alle sospensioni, il rumore che viene dal blocco motore si sente ma non mi desta fastidio sono troppo concentrato a vedere dove metto le ruote e al trail
 
  • Like
Reactions: Italo63

Italo63

Ebiker velocibus
17 Febbraio 2020
256
113
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Specialized
La mia è una 930, quindi si posiziona come una entry level .
La mia presenta la batteria non ben allineata con il telaio, verniciatura che pensavo più resistente, vari scriccolii , preso già gioco la sella, serratura batteria difficoltosa nell'apertura, placchetta di plastica cavi non ben inserita e non inseribile se non smontando il carro ...
Tutte cose penso risolvibili dal concessionario .........
È anche vero che l'uso che ne faccio è altamente intensivo soprattutto quando usata da mio figlio che viene usata anche per discese DH.
2 mesi di utilizzo 1800km ed è ben conciata ......
Pagata 3800 compresi pedali lattice ed altro.
E per come la utilizza mio figlio sono anche troppi :joy::joy::joy::oops::oops::sob::sob:
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Beppedrums82

Ebiker pedalantibus
27 Aprile 2019
150
149
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Moterra Neo SE
Confermo anch'io il rumore, oltretutto abbiamo "ascoltato" 4 bici di diversi brand del gruppo con motore Bosch gen 4 e tutte generavano questo rumore sullo scassato, quindi non hanno importanza carro, ammortizzatore, geometrie, settaggi, cambio ecc; che dia fastidio è soggettivo. Piuttosto va verificato con il tempo se il "gioco" aumenta ed eventuali danni che il meccanismo può subire; quelli che non lo sentono o sono sordi o non frequentano percorsi sufficientemente scassati o magari semplicemente si sforzano a non sentirlo.... sai con "quellochecostalabici" meglio chiudere occhi e orecchie. Il comportamento del motore è splendido, l'assistenza adattiva è geniale e i consumi sono contenuti, peccato per questo imprevisto/previsto, il quale non so se sia risolvibile da parte di Bosch se non riprogettando il meccanismo ?

Bosch lo dichiara come normale quindi presumo che nel tempo non rovini nulla come rumore a me non da nessun fastidio, però conosco gente che ci ha fatto una crisi o_O
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Provando in pedalata a generare il rumore l'ho sentito, ma sinceramente quando sono in discesa non me ne accorgo proprio del rumore, che sia su un terreno scorrevole mo che sia una sassaia non lo avverto
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
quelli che non lo sentono o sono sordi o non frequentano percorsi sufficientemente scassati

Sono evidentemente sordo pure io (cosa non del tutto lontana dalla realtà :D )
E' vero, ruotando le pedivelle all'indietro è evidente il rumore dell'ingaggio della ruota libera (il mio vecchio Brose, in questo frangente, era silenzioso al massimo, non produceva alcun rumore)

Ciò detto, forse il paradigma di @em_1958 va ribaltato: facciamo trail così aspri e scassati che il rumorino è l'ultimo dei pensieri, così come l'ultimo dei rumori. Fatto sta che non ho avvertito alcuna anomalia fastidiosa.
Però giova precisare che nei (pochi) tratti di discesa sterrata soft che mi capita di fare (in cui sarebbe plausibile immaginarsi di sentire tale rumore) continuo a non avvertire nulla.
E dire che in quei (brevi) tratti di trasferimento sono anche molto spesso senza casco: quasi sempre mi porto dietro l'integrale, che aggancio allo zaino in salita e nei trasferimenti
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Però giova precisare che nei (pochi) tratti di discesa sterrata soft che mi capita di fare (in cui sarebbe plausibile immaginarsi di sentire tale rumore) continuo a non avvertire

Per innescare il rumore ci vuole un minimo di lavoro della sospensione / oscillazione catena, quindi terreno accidentato con piccoli urti in sequenza, vedi radici o mulattiere.
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Appunto.
E' il senso di quel che sto scrivendo: su strade sterrate facili (dove l'assenza di grossi sobbalzi o concentrazione alla guida permette di concentrarsi sul rumore) non si avverte nulla per il poco lavoro della sospensione, mentre quando invece si spinge forte su terreni molto accidentati (dove il forte lavoro della sospensione può innescare il kick-back ed il rumore) si è troppo presi dalla guida, dalla velocità, dal rumore delle sospensioni e lo sbattimento della catena che il rumore del motore diventa un sottofondo coperto dal resto
 
  • Like
Reactions: em_1958

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Confermo anch'io il rumore, oltretutto abbiamo "ascoltato" 4 bici di diversi brand del gruppo con motore Bosch gen 4 e tutte generavano questo rumore sullo scassato, quindi non hanno importanza carro, ammortizzatore, geometrie, settaggi, cambio ecc; che dia fastidio è soggettivo. Piuttosto va verificato con il tempo se il "gioco" aumenta ed eventuali danni che il meccanismo può subire; quelli che non lo sentono o sono sordi o non frequentano percorsi sufficientemente scassati o magari semplicemente si sforzano a non sentirlo.... sai con "quellochecostalabici" meglio chiudere occhi e orecchie. Il comportamento del motore è splendido, l'assistenza adattiva è geniale e i consumi sono contenuti, peccato per questo imprevisto/previsto, il quale non so se sia risolvibile da parte di Bosch se non riprogettando il meccanismo ?
Mi dispiace contraddirti ma se la tua Bike fa rumore non deve poi succedere a tutte. Mal comune mezzo gaudio ? o_O:) Per fortuna ho ancora un discreto udito la mia mtb in discesa (ancora Fortuna !? ) non fa nessun Klick Klock nè Klack Klack . O chiaramente i miei percorsi :) :rolleyes::cool: sono da povero pensionato :):innocent::innocent: Ed io, oltretutto, devo dire d'essere particolarmente disturbato da qualsiasi tipo di rumore Anomalo della bici. Mi dispiace cmq del Tuo problema che spero si risolverà.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Mi dispiace contraddirti ma se la tua Bike fa rumore non deve poi succedere a tutte. Mal comune mezzo gaudio ? o_O:) Per fortuna ho ancora un discreto udito la mia mtb in discesa (ancora Fortuna !? ) non fa nessun Klick Klock nè Klack Klack . O chiaramente i miei percorsi :) :rolleyes::cool: sono da povero pensionato :):innocent::innocent: Ed io, oltretutto, devo dire d'essere particolarmente disturbato da qualsiasi tipo di rumore Anomalo della bici. Mi dispiace cmq del Tuo problema che spero si risolverà.
Non hai letto bene quello che ho scritto... tutte le bici che abbiamo in gruppo hanno questo fenomeno, tutti i bikers tested hanno rilevato il fenomeno su tutte le prove effettuate. Il rumore si avverte sullo scassato e in discesa... e poi mettiti gli occhiali e leggi bene: ho sottolineato che il fastidio è soggettivo non ho mai scritto che a me da fastidio o che è un mio problema, abbiamo solo (in tanti) rilevato il fenomeno. Se fai solo forestali o ciclabili non fai testo per questo fenomeno. Il nuovo Bosch non ha più un cuscinetto unidirezionale (roller clutch); il tiro catena fa girare all'indietro la corona ed è normale che ci sia l'effetto kickback. Scusami ma... tu che caxxo di Bosch hai, il gen 4 è fatto così e non ci sono storie, nella gran parte dei casi quando si scende nello scassato gli impatti e rumori vari coprono in parte il fenomeno, far FINTA che non ci sia ci può stare ma non essere capaci di portare la bici al fenomeno e dare aria alla lingua... bah, lasciamo perdere, io ho solo confermato che il Bosch gen 4 ha questo fenomeno... a me non da fastidio.
 
  • Like
Reactions: jack76 and sachs

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Che brutti toni, però!!
Cerchiamo di essere un po' più garbati, davvero :)
L'astio fa male a tutti, mentre un sorriso fa solo bene.

Fatta questa premessa "pace e bene", il tema dovrebbe proprio essere questo: il rumore emerge solo quando il carro lavora molto, con l'aggiunta del fatto che alcuni telai creano maggior risonanza di altri

Amen
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Non hai letto bene quello che ho scritto... tutte le bici che abbiamo in gruppo hanno questo fenomeno, tutti i bikers tested hanno rilevato il fenomeno su tutte le prove effettuate. Il rumore si avverte sullo scassato e in discesa... e poi mettiti gli occhiali e leggi bene: ho sottolineato che il fastidio è soggettivo non ho mai scritto che a me da fastidio o che è un mio problema, abbiamo solo (in tanti) rilevato il fenomeno. Se fai solo forestali o ciclabili non fai testo per questo fenomeno. Il nuovo Bosch non ha più un cuscinetto unidirezionale (roller clutch); il tiro catena fa girare all'indietro la corona ed è normale che ci sia l'effetto kickback. Scusami ma... tu che caxxo di Bosch hai, il gen 4 è fatto così e non ci sono storie, nella gran parte dei casi quando si scende nello scassato gli impatti e rumori vari coprono in parte il fenomeno, far FINTA che non ci sia ci può stare ma non essere capaci di portare la bici al fenomeno e dare aria alla lingua... bah, lasciamo perdere, io ho solo confermato che il Bosch gen 4 ha questo fenomeno... a me non da fastidio.
Molto elegante ........... complimenti. Io la chiudo qui. :confused: Non vorrei far prendere un colpo d'aria alla lingua.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10 and 8Grunf

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Che brutti toni, però!!
Cerchiamo di essere un po' più garbati, davvero :)
L'astio fa male a tutti, mentre un sorriso fa solo bene.

Fatta questa premessa "pace e bene", il tema dovrebbe proprio essere questo: il rumore emerge solo quando il carro lavora molto, con l'aggiunta del fatto che alcuni telai creano maggior risonanza di altri

Amen
Quando qualcuno che non conosco (non tu) mi prende in giro ... per un'attimo mi incazzo, comunque già passata ;)
 

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
Io è da quando ho la Moterra che ci sbatto la testa... ho provato diverse altre bici motorizzate gen4 e solo una presentava una rumorosità davvero insignificante.
Allo stato attuale, direi che telai e sospensioni centrano poco o niente ( la bici "silenziosa" provata era una Habit ). Sono più propenso a pensare che alcuni motori abbiano una tolleranza più contenuta sul componente incriminato e che conseguentemente generino meno rumore.

Secondo me è molto importante stabilire se effettivamente questo inconveniente non porta ad una rottura... Bosch dice che va bene così, ma uno che ha un minimo di orecchio da meccanico, interpreta il rumore come qualcosa che non va... qualcosa di rotto.
Detto questo, sono pienamente d'accordo che percorrendo trail impegnativi dove la concentrazione è per forza di cose su altro, il rumore passa in secondo piano.
Personalmente sono uno che si diverte parecchio ad andare forte e per primo dico che il divertimento supera il rumore, ma dico anche che mi aspettavo di più da un progetto come il gen4.

Proprio oggi pomeriggio sono stato da un rivenditore (tra l'altro abbastanza importante) di Bologna, il quale aveva 5 motori smontati tornati da Bosch senza nessuna modifica o sostituzione. Mi ha chiaramente detto che erano stati spediti per problemi di rumore, ma che al momento non ci sono soluzioni all'inconveniente... non so se sono stati spediti per il rumore sullo sconnesso o il rumore in pedalata.

Personalmente continuo a dire che è un peccato...