Rocky Mountain Powerplay Official Thread

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
845
945
93
Lombardia
Visita Sito
Se ti spieghi son contento, torno a casa con più batteria adesso che con l'altra meno capiente, dove sono i numeri che non ti quadrano?
Ho provato a fare due calcoli:

40% di 720 Wh sono 288 Wh residui. 720-288= 432 Wh consumati nel giro
30% di 625 Wh sono 187 Wh residui. 625-187= 438 Wh consumati nel giro

In effetti da questi numeri sembrerebbero consumi analoghi, se non migliori della Rocky... Però le variabili sono tante quindi difficile trarre conclusioni.

Ti sembra di fare la stessa fatica o il Bosch chiedeva meno tuoi Watt?
 
  • Like
Reactions: EtscoD

ninomiche

Ebiker normalus
16 Febbraio 2023
57
23
8
64
cecina
Visita Sito
Bici
trek rail 5
Fra di noi talvolta ci sono dei muscolari dove con l'eco basta e avanza, chi ha più gamba e va più forte anche trail, per stargli dietro, ma quando siamo fra noi tutti elettrici ..... a tutto fuoco!!!!
 
  • Like
Reactions: Oettam20

ninomiche

Ebiker normalus
16 Febbraio 2023
57
23
8
64
cecina
Visita Sito
Bici
trek rail 5
Non mi cita................
Ho provato a fare due calcoli:

40% di 720 Wh sono 288 Wh residui. 720-288= 432 Wh consumati nel giro
30% di 625 Wh sono 187 Wh residui. 625-187= 438 Wh consumati nel giro

In effetti da questi numeri sembrerebbero consumi analoghi, se non migliori della Rocky... Però le variabili sono tante quindi difficile trarre conclusioni.

Ti sembra di fare la stessa fatica o il Bosch chiedeva meno tuoi Watt?

----------------

Hai ragione, son contento del calcolo. No, per fatica di qui e là, anche con la trek non mi facevo portare
 
  • Like
Reactions: Oettam20

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
845
945
93
Lombardia
Visita Sito
Dal video si possono avere anche due conferme oggettive delle sensazioni di molti utenti sul motore della Rocky.

A bassa intensità del biker ( solo 100 watt di spinta sui pedali) il Dyname spinge un caxxo…
33330435-7222-48D2-9F23-875FF6AE3D8D.jpeg

a “medio/alta” intensità del biker (250 watt) il Rocky è un bel trattore!

B0C0B2A8-3827-4E8F-8C44-758F26DFDA51.jpeg

Penso che se nel secondo test avessero portato la cadenza sui 90/100 rpm avrebbero ottenuto wattaggi ancora più elevati.
Almeno questo è quello che percepisco usando la Rocky. Se si vuol fare esprimere tutto il potenziale bisogna far girare forte le gambe e avere due bei polmoni per assecondare questa caratteristica.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: orli68 and EtscoD

ninomiche

Ebiker normalus
16 Febbraio 2023
57
23
8
64
cecina
Visita Sito
Bici
trek rail 5
Imho in genere tanti motori delle ebike vogliono che frullino le gambe, qui la differenza è che dobbiamo spingere
per sentire e dare potenza a differenza degli altri, e non è poca cosa, a chi piace ed a chi no, sul web si leggono innumerevoli pareri contrastanti ed eccelsi, io quel che noto è che, turbo loro e ludicrous io, in piano, non c'è differenza, forse nelle salite, chissà, ma non ho ancora "gareggiato" lì, qualcuno di voi ci ha provato con amici ed ha visto differenze?
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
543
479
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Imho in genere tanti motori delle ebike vogliono che frullino le gambe, qui la differenza è che dobbiamo spingere
per sentire e dare potenza a differenza degli altri, e non è poca cosa, a chi piace ed a chi no, sul web si leggono innumerevoli pareri contrastanti ed eccelsi, io quel che noto è che, turbo loro e ludicrous io, in piano, non c'è differenza, forse nelle salite, chissà, ma non ho ancora "gareggiato" lì, qualcuno di voi ci ha provato con amici ed ha visto differenze?
Per quello che può valere io proprio ieri ho avuto occasione di provarla per bene (lasciata da negozio in prova RM altitude PP), mi avevano avvisato che era da tenere alta di rpm, ma non pensavo così... a fine giro avevo le gambe come se fossi andato in muscolare... il mio amico con il bosch per stargli dietro ho dovuto veramente "faticare" in salita e alla fine non gli stavo nemmeno dietro.
Io da parte mia 2/3 uscite a settimana le ho, quindi non sono proprio non allenato, peccato veramente perchè in discesa è veramente fenomenale, la metto al primo posto tra le emtb full, peccato per il motore che non incontra il mio gusto.
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Se ti spieghi son contento, torno a casa con più batteria adesso che con l'altra meno capiente, dove sono i numeri che non ti quadrano?
@Oettam20 é arrivato prima di me. Il consumo è pressochè identico :)
qualcuno di voi ci ha provato con amici ed ha visto differenze?
Ho usato il ludicrous poche volte, solo per superare brevi tratti molto tecnici. Mai usato per le salite pedalabili, e neppure penso di farlo :)
 
  • Like
Reactions: Airste

ninomiche

Ebiker normalus
16 Febbraio 2023
57
23
8
64
cecina
Visita Sito
Bici
trek rail 5
Anche io son contento soprattutto per come si comporta in discesa rispetto alla trek che avevo prima, per le salite mi piace comunque perchè è più "quieta" anche in ludicrous rispetto al turbo di bosch che avevo prima. Pedalare a 100/110 per avere potenza mi sembra però poco compiacente e non fa per me e poi nei tratti tecnici e ripidi caso mai anche in curva stretta ditemi voi come si fa a pedalare a 110!!!
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Anche io son contento soprattutto per come si comporta in discesa rispetto alla trek che avevo prima, per le salite mi piace comunque perchè è più "quieta" anche in ludicrous rispetto al turbo di bosch che avevo prima. Pedalare a 100/110 per avere potenza mi sembra però poco compiacente e non fa per me e poi nei tratti tecnici e ripidi caso mai anche in curva stretta ditemi voi come si fa a pedalare a 110!!!
Nei passaggi tecnici non si riesce... oppure ci vuole tanto impegno e tecnica. Però è anche vero che il turbo spinge bene già a 80 rpm, non è sempre necessario arrivare a cadenze così alte. Il vero problema, non ancora risolto, sono le pedivelle lunghe che impattano facilmente con il terreno nei passaggi ostici
 
  • Like
Reactions: orli68

ninomiche

Ebiker normalus
16 Febbraio 2023
57
23
8
64
cecina
Visita Sito
Bici
trek rail 5
Si è vero questo, sbattono spesso i pedali quando spingi fra i sassi in salita anche perchè, soprattutto se lasci libero l'ammortizzatore dietro, ad ogni pedalata si abbassa, pensavo di cambiare e mettere quelli da 160 avendo i 170 con la taglia L, qualcuno ha sostituito?
 

gofrank

Ebiker ex novello
15 Ottobre 2018
33
17
8
62
palermo
Visita Sito
Bici
cannondale moterra lt1, canyon spectral on 8
Si è vero questo, sbattono spesso i pedali quando spingi fra i sassi in salita anche perchè, soprattutto se lasci libero l'ammortizzatore dietro, ad ogni pedalata si abbassa, pensavo di cambiare e mettere quelli da 160 avendo i 170 con la taglia L, qualcuno ha sostituito?
ciao io per limitare questo problema ho posizionato il ride nella configurazione per salita che alza leggermente la ebike
 
  • Like
Reactions: EtscoD

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
ciao io per limitare questo problema ho posizionato il ride nella configurazione per salita che alza leggermente la ebike
Meglio che niente :) Personalmente sto "rompendo le scatole" a Rocky Mountain e a DSB per la sostituzione delle mie pedivelle da 170mm, al posto delle 165 previste per la mia taglia. Inoltre sollecito la fornitura di un ricambio da 160mm (o anche 155), che al momento non è disponibile.Ho visto alcuni adattamenti sui gruppi Facebook internazionali, ma non pare essere una cosa immediata... Non capisco perchè Rocky abbia commesso un errore progettuale così evidente e, a distanza di più di un anno, non vi metta una pezza... :confused: