antobnio64
Ebiker ex novello
Parole sante io con la mia C50 sono l'unico che suda del nostro gruppo. L'altro giorno in uscita qualcuno mi ha chiesto xchè sudavo così tanto (ovviamente in salita) gli ho chiesto se facevamo un attimo cambio lui ha una Fantic. Alla fine della prova 15 minuti circa mi ha detto che si spiega tutto quel mio sudore. Assistenza eco al 25%. Di certo le altre marche danno un assistenza più costante a basse pedalate dando la possibilità di parlare comodamente anche quando sei in salita la Rocky no. Almeno dal mio punto di vista la Rocky non la ritengo una ebike per principianti anche se sono molto contento di averla e spero tanto di imparare in fretta ad utilizzarla x quello che offre.Per avere una "giusta assistenza" devono stare dagli 80 ai 90 rpm questo a dire di più di un sivende, parliamo sempre di pre aggiornamento.
Ma il mio frullare non è legato alla cadenza fine a se stessa ma alla continuità di forza impressa sul pedali, se avete visto come funziona il sistema di gestione tanto più spingo tanto la catena andrà in tensione tanto azioneremo il sensore che gestirà l'assistenza. Proprio perchè al diminuire della tensione catena viene meno la spinta addirittura annullandosi, bisogna essere dei trenini per avere sempre il motore al giusto "tiro".
Insomma è fondamentale capire che sui motori "tradizionali" quando sei in eco e pedali anche a 60 rpm perchè stai parlando con il tuo compagno di uscita, il motore assiste sempre con la stessa costanza, qui no se "cazzeggi" anche lui si fuma una siga......![]()
Ultima modifica: