Non so a chi convenga comprare RM. Perché un conto sono le bici normali, un conto sono le elettriche e quel pachiderma che hanno per motore. Devono riprogettare tutto da zero. Ma conviene?
Ciao
Ciao
Mi sa che non sai di cosa parli... ma dai aria alla tastieraNon so a chi convenga comprare RM. Perché un conto sono le bici normali, un conto sono le elettriche e quel pachiderma che hanno per motore. Devono riprogettare tutto da zero. Ma conviene?
Ciao
quello che qua molti di noi vanno dicendo da tempo.
Eh Pietro... fa strano pure a me. Riporto quanto ho scritto nell'altro forum:quello che qua molti di noi vanno dicendo da tempo.
quello che fa ridere è che 4 scappati di casa come noi (non tu chiaramente) ci sono arrivati e le aziende del settore invece si sono infilate nel buco nero a tutta velocità...
Credo sia proprio così, infatti...Mi sa che non sai di cosa parli... ma dai aria alla tastiera![]()
Sarebbe una bomba!Facciamo un fanta-economy-bike:
La prendono i cinesi e mettono il motore DJI !![]()
![]()
![]()
Quel coso l’ha solo RM, quindi quando vai dal cinese a farti fare il telaio gli devi anche dare tutte le specifiche del tuo motore, e il cinese su quel motore ti fa il telaio. Se monti uno dei motori che montano tutti gli devi solo dire la marca del motore che metterai sotto e loro hanno già tutte le quote, con costi minori. Secondo mi sa che a dare l’aria alla tastiera sei tu.Mi sa che non sai di cosa parli... ma dai aria alla tastiera![]()
Non voltare la frittata, tu hai scritto un'altra cosa nel messaggio che ho citato poco sopra, ovvero che il motore Dyname (e nemmeno sai quale, visto che ce ne sono almeno 3 versioni negli ultimi 3 anni - Dyname 3, Dyname 4 e Dyname SL) sia pachidermico, cosa non vera (dati alla mano). I telai vengono realizzati sulle specifiche di progetto e dove collocare gli attacchi è l'ultimo dei problemi. Se mai, ciò che incide sul prezzo finale è la progettazione e realizzazione di un motore proprietario che verrà necessariamente prodotto in numeri molto minori rispetto ai marchi "generalisti". Ma garantisce anche grandi vantaggi nel poter progettare più liberamente la propria bicicletta. È sempre opportuno informarsi prima di digitare cavolateQuel coso l’ha solo RM, quindi quando vai dal cinese a farti fare il telaio gli devi anche dare tutte le specifiche del tuo motore, e il cinese su quel motore ti fa il telaio. Se monti uno dei motori che montano tutti gli devi solo dire la marca del motore che metterai sotto e loro hanno già tutte le quote, con costi minori. Secondo mi sa che a dare l’aria alla tastiera sei tu.
Ciao
Non volto nessuna frittata sei tu che ti sei fatto i voli pindarici. quello in grassetto lo dici a tua madre.Non voltare la frittata, tu hai scritto un'altra cosa nel messaggio che ho citato poco sopra, ovvero che il motore Dyname (e nemmeno sai quale, visto che ce ne sono almeno 3 versioni negli ultimi 3 anni - Dyname 3, Dyname 4 e Dyname SL) sia pachidermico, cosa non vera (dati alla mano). I telai vengono realizzati sulle specifiche di progetto e dove collocare gli attacchi è l'ultimo dei problemi. Se mai, ciò che incide sul prezzo finale è la progettazione e realizzazione di un motore proprietario che verrà necessariamente prodotto in numeri molto minori rispetto ai marchi "generalisti". Ma garantisce anche grandi vantaggi nel poter progettare più liberamente la propria bicicletta. È sempre opportuno informarsi prima di digitare cavolate![]()
Pensa te che le ho anche provate…incredibile vero?Pachiderma?
Ma ne hai mai vista una da vicino?
Magari avresti dovuto insistere, ti saresti fatto un'idea più precisa. Evitando considerazioni superficiali, palesemente condizionate da pregiudizi.Pensa te che le ho anche provate…incredibile vero?
Ciao
il punto 22.4 a cosa/chi si riferisce
Idea precisa? Considerazioni superficiali? O, guarda che è una bici non il santo gral e se una cosa non piace non piace. E comunque come ho scritto sopra non mi frega nulla se sia il motore più bello del mondo, il problema che è un motore fatto e prodotto solo per RM con costi decisamente superiori alla concorrenza , e che se qualcuno rileverà l’azienda dovrà per forza di cose tenerne conto.Magari avresti dovuto insistere, ti saresti fatto un'idea più precisa. Evitando considerazioni superficiali, palesemente condizionate da pregiudizi.
A una perdita nella gestione finanziaria 2023, in relazione al fallimento di una iniziativa di accordo commerciale con una azienda di e-bike sharing per la fornitura di e-bike e componenti.il punto 22.4 a cosa/chi si riferisce