Rocky Mountain kaputt

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.558
7.573
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
e da dove viene il litio?

This spring, Musk invited Argentine President Javier Milei to the Tesla factory in Austin, Texas, where the two reportedly discussed the investment opportunities in Argentina's lithium sector. As a prominent member of the prolific Lithium Triangle, the South American nation is the fourth leading lithium producer by country.

Australia's hard-rock deposits and Chile's brines are also top sources for the world's lithium supply. But lithium refining is dominated by China, which accounted for 72 percent of global lithium processing capacity in 2022.
Ma dai? Vedi che diciamo la stessa cosa? E lo sapevi che anche altri elementi indispensabili per fare chip, batterie e altre apparecchiature sono quasi un monopolio cinese? Produzione mondiale, quota cinese. Gallio: 60%. Germanio: 98% Antimonio 50% (fonte il Sole 24Ore). Perché? Già detto (io ma lo dicono tutti). Perché la Cina negli ultimi 30 anni, mentre i governi di mezzo mondo dormivano o vedevano e facevano spallucce modello radical chic, pianificava a lungo termine espandendo la sua influenza nei Paesi del mondo dove ci sono le materie prime. E adesso si vedono gli effetti pesantissimi sulle economie. Quindi ci svegliamo un attimo tutti evitando il più possibile di comprare (per quanto possiamo) roba cinese o andiamo avanti fottendocene e adducendo giustificazioni di vario tipo?
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.783
6.448
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Verissimo. Ma almeno i tuoi soldi li dai a società non cinesi che fanno business e danno lavoro in Ue, Usa ecc. Vero anche che in ambito ebike le aziende sono ancora troppo piccole per reggere a lungo: lo dico da sempre, ci saranno gruppi che compreranno i brand (già accade) e centralizzeranno le produzioni (vedi il piccolo esempio Santa Cruz che ha mollato il Vpp anche per questo). Sulle batterie tutte cinesi non sono d'accordo.
Ecco l'elenco (non in ordine) principali produttori al mondo batterie al litio. Quelle in neretto non sono cinesi. E mi risulta che Bosch ebike usi Lg
- Shenzhen Tritek limited
- Contemporary Amperex Technology Co. Limited (CATL ha il 32% del mercato globale)
- Panasonic Corporation
- LG Chem

- BYD Company Limited
- Samsung SDI Co., Ltd.
- Tesla, Inc.
Tesla usa le byd...
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.783
6.448
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
I piccoli marchi lavorano con i crediti delle banche. Non hanno un capitale sufficiente per lavorare in autonomia. E quando il fatturato comincia a calare le banche chiudono i rubinetti e vogliono il rientro. Ed ecco che salta il banco e si portano i registri in tribunale.
 
  • Like
Reactions: sideman and lukex2x

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.503
3.472
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Ma che subito, è da mesi che le hanno in promozione... e non solo loro
Sisi intendevo dire che hanno messo in cima la segnalazione di promo proprio in concomitanza con questa news… niente di che , son venditori… giustamente…certo le hanno in sconto da mesi …solo una costatazione la mia, nessuna critica
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: EtscoD

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
274
196
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Ma dai? Vedi che diciamo la stessa cosa? E lo sapevi che anche altri elementi indispensabili per fare chip, batterie e altre apparecchiature sono quasi un monopolio cinese? Produzione mondiale, quota cinese. Gallio: 60%. Germanio: 98% Antimonio 50% (fonte il Sole 24Ore). Perché? Già detto (io ma lo dicono tutti). Perché la Cina negli ultimi 30 anni, mentre i governi di mezzo mondo dormivano o vedevano e facevano spallucce modello radical chic, pianificava a lungo termine espandendo la sua influenza nei Paesi del mondo dove ci sono le materie prime. E adesso si vedono gli effetti pesantissimi sulle economie. Quindi ci svegliamo un attimo tutti evitando il più possibile di comprare (per quanto possiamo) roba cinese o andiamo avanti fottendocene e adducendo giustificazioni di vario tipo?
La soluzione non è smettere di comprare cinese, è smettere di avere una classe dirigente che pensa al proprio orticello ed al tornaconto immediato e che non fa piani di lungo periodo che possano dare beneficio ad una intera collettività.
La Cina ha investito tantissimo nell'istruzione ed ora sta raccogliendo i frutti con gli interessi, da noi cosa è successo invece negli ultimi 30 anni? Esternalizzazioni, tagli e precariato.
La scuola dovrebbe essere l'ultima cosa su cui una nazione seria dovrebbe risparmiare ed invece...
Senza volermene, ma la soluzione secondo me non c'è per il semplice fatto che il neoliberismo non ha la capacità di vedere lontano.
E' un modello economico predatorio figlio della mentalità colonizzatrice dei cow boys, sta in piedi finchè trovi nuove persone o terre da poter sfruttare.
Ed infatti qual'è stata la politica occidentale degli ultimi 30 anni? Spostare la produzione in Cina e negli altri dove si potevano sfruttare le persone, licenziare da noi e lasciare un sacco di gente a casa, riportare qui e rivendere allo stesso prezzo di prima e tenere tutto per se quel margine che prima serviva a mantenere viva la società.
Un singolo si è arricchito tantissimo ed intorno a se ha lasciato terra bruciata e miseria.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.558
7.573
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
La soluzione non è smettere di comprare cinese, è smettere di avere una classe dirigente che pensa al proprio orticello ed al tornaconto immediato e che non fa piani di lungo periodo che possano dare beneficio ad una intera collettività.
La Cina ha investito tantissimo nell'istruzione ed ora sta raccogliendo i frutti con gli interessi, da noi cosa è successo invece negli ultimi 30 anni? Esternalizzazioni, tagli e precariato.
La scuola dovrebbe essere l'ultima cosa su cui una nazione seria dovrebbe risparmiare ed invece...
Senza volermene, ma la soluzione secondo me non c'è per il semplice fatto che il neoliberismo non ha la capacità di vedere lontano.
E' un modello economico predatorio figlio della mentalità colonizzatrice dei cow boys, sta in piedi finchè trovi nuove persone o terre da poter sfruttare.
Ed infatti qual'è stata la politica occidentale degli ultimi 30 anni? Spostare la produzione in Cina e negli altri dove si potevano sfruttare le persone, licenziare da noi e lasciare un sacco di gente a casa, riportare qui e rivendere allo stesso prezzo di prima e tenere tutto per se quel margine che prima serviva a mantenere viva la società.
Un singolo si è arricchito tantissimo ed intorno a se ha lasciato terra bruciata e miseria.
Se ti riferivi a me, nessun problema. Solo le tue idee sono agli antipodi rispetto alle mie. Giusto ricordare il passato ma adesso che si fa? So benissimo che è difficilissimo fare qualcosa. E che lo è altrettanto convincere la gente a non "spendere di meno" (perché a parte poche eccezioni come droni, nuove emtb... in generale i prodotti cinesi costano meno). Allo stato dei fatti vediamo crisi industriali, dazi, guerre (che al solito guarda caso impattano sulle economie dei soliti noti cioè ue, gb, usa e pochi altri). Il mio ragionamento è semplice. Io cosa posso fare? Nel mio piccolo qualcosa faccio invece di lamentarmi e basta. E se tutti facessero così...
 
  • Haha
Reactions: ACE-65

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.064
1.123
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
La soluzione non è smettere di comprare cinese, è smettere di avere una classe dirigente che pensa al proprio orticello ed al tornaconto immediato e che non fa piani di lungo periodo che possano dare beneficio ad una intera collettività.
La Cina ha investito tantissimo nell'istruzione ed ora sta raccogliendo i frutti con gli interessi, da noi cosa è successo invece negli ultimi 30 anni? Esternalizzazioni, tagli e precariato.
La scuola dovrebbe essere l'ultima cosa su cui una nazione seria dovrebbe risparmiare ed invece...
Senza volermene, ma la soluzione secondo me non c'è per il semplice fatto che il neoliberismo non ha la capacità di vedere lontano.
E' un modello economico predatorio figlio della mentalità colonizzatrice dei cow boys, sta in piedi finchè trovi nuove persone o terre da poter sfruttare.
Ed infatti qual'è stata la politica occidentale degli ultimi 30 anni? Spostare la produzione in Cina e negli altri dove si potevano sfruttare le persone, licenziare da noi e lasciare un sacco di gente a casa, riportare qui e rivendere allo stesso prezzo di prima e tenere tutto per se quel margine che prima serviva a mantenere viva la società.
Un singolo si è arricchito tantissimo ed intorno a se ha lasciato terra bruciata e miseria.
Tesi affascinante e probabilmente in buona parte verosimile... Ma ritengo che la "faccenda" sia un po' più complessa e sfaccettata per essere spiegata con un'unica e sola "teoria universale". Anche perchè nel cosiddetto "occidente" degli ultimi 30 anni si è visto di tutto e pure il contrario :)
 

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
274
196
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Tesi affascinante e probabilmente in buona parte verosimile... Ma ritengo che la "faccenda" sia un po' più complessa e sfaccettata per essere spiegata con un'unica e sola "teoria universale". Anche perchè nel cosiddetto "occidente" degli ultimi 30 anni si è visto di tutto e pure il contrario :)
Ma sicuro, non pretendo né di avere in tasca la Verità né di poter riassumere 30 anni in poche righe.
Le società umane sono sistemi complessi.
Ci sarà poi da capire nei prossimi anni cosa farà la AI, se verrà usata per darci il colpo di grazia e portarci in un futuro distopico o per migliorare la società. Sono un po' pessimista ti dirò... ma la storia non è ancora stata scritta.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Ma sicuro, non pretendo né di avere in tasca la Verità né di poter riassumere 30 anni in poche righe.
Le società umane sono sistemi complessi.
Ci sarà poi da capire nei prossimi anni cosa farà la AI, se verrà usata per darci il colpo di grazia e portarci in un futuro distopico o per migliorare la società. Sono un po' pessimista ti dirò... ma la storia non è ancora stata scritta.
Il futuro della AI è Skynet:

1734725037204.jpeg
 
  • Haha
Reactions: Mariog

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.153
719
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
Comunque @cowboykite80 i volponi di ridewill subito a segnalare gli “alti” sconti su rocky mountain … come se niente fosse o_O Vendere signori, vendere a voi polliiii

E tu che stavi per andare dietro!!! :D A parte gli scherzi, ben vengano gli scontazzi (sulle pellaccia dei dipendenti RM). Il problema è che se poi chiude baracca si rimane a casa con l'assistenza...
 
  • Like
Reactions: riptide

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
La soluzione non è smettere di comprare cinese, è smettere di avere una classe dirigente che pensa al proprio orticello ed al tornaconto immediato e che non fa piani di lungo periodo che possano dare beneficio ad una intera collettività.
La Cina ha investito tantissimo nell'istruzione ed ora sta raccogliendo i frutti con gli interessi, da noi cosa è successo invece negli ultimi 30 anni? Esternalizzazioni, tagli e precariato.
La scuola dovrebbe essere l'ultima cosa su cui una nazione seria dovrebbe risparmiare ed invece...
Senza volermene, ma la soluzione secondo me non c'è per il semplice fatto che il neoliberismo non ha la capacità di vedere lontano.
E' un modello economico predatorio figlio della mentalità colonizzatrice dei cow boys, sta in piedi finchè trovi nuove persone o terre da poter sfruttare.
Ed infatti qual'è stata la politica occidentale degli ultimi 30 anni? Spostare la produzione in Cina e negli altri dove si potevano sfruttare le persone, licenziare da noi e lasciare un sacco di gente a casa, riportare qui e rivendere allo stesso prezzo di prima e tenere tutto per se quel margine che prima serviva a mantenere viva la società.
Un singolo si è arricchito tantissimo ed intorno a se ha lasciato terra bruciata e miseria.
Da incorniciare
Per quanto mi riguarda è il post più lucido che ho letto in questo thread!
 
  • Like
Reactions: Giocody

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.503
3.472
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
E tu che stavi per andare dietro!!! :D A parte gli scherzi, ben vengano gli scontazzi (sulle pellaccia dei dipendenti RM). Il problema è che se poi chiude baracca si rimane a casa con l'assistenza...
Io un giorno si e uno no vado dietro a qualcosa di diverso se per quello… e te che meno male mi tiri il freno!!! :D :joy: …. Anche canyon al tempo ho rischiato ….

… boh stanno andando in quella direzione uno dietro l’altro ….. o_O:neutral:
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.094
3.988
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi

è più interessante questo della fuffa corporate: https://documentcentre.ey.com/api/Document/download?docId=41043&language=EN