Batteria non estraibile
Rinvii e tendicatena vari
Prezzo esorbitante
...da noi dicono:
Tnivla!
Tradotto: tenetevela!
Rinvii e tendicatena vari
Prezzo esorbitante
...da noi dicono:
Tnivla!
Tradotto: tenetevela!
si è evolutoquelli erano a 26v.........![]()
Mi riferivo in particolare alla app e all assenza del display (e non mi pare poco)Quali sarebbero?
Mi riferivo in particolare alla app e all assenza del display (e non mi pare poco)
peccato che per entrambe le cose non sia stata specialized la prima ma amen...Mi riferivo in particolare alla app e all assenza del display (e non mi pare poco)
Bravo, che poi se vogliamo cercare il pelo nell' uovo e' anche un pelo troppo aperta di sterzo per andare bene in salita sul tecnico..Si non è che le geometrie di altre marche facciano schifo eh......sono monotematico, però prendi Moustache......ti sembra che siano scesi a compromessi con la geometria?
Si forse hai ragione ma le similitudini per essere tali devono nascere in contemporanea sennò possono essere scopiazzamentiLe definirei più come similitudini.
col tuo ragionamento la levo ha scopiazzatoSi forse hai ragione ma le similitudini per essere tali devono nascere in contemporanea sennò possono essere scopiazzamenti
Secondo me il motore è a 48 v perchè per altri mercati ci saranno versioni da 500 w, 750 w o anche 1000 w. Basta andare in Svizzera per trovare normative che rendono legali bici da 500 w. Il bafang ultra è già in vendita a 550 dollari su Alibaba ed è un 1000 w.
nessuno si è soffermato sul sistema utilizzato per misurare la forza impressa sui pedali dal ciclista, che non è un torsiometro sul movimento centrale ma penso quella rotellina nera in alto che sente la tensione della catena, è un sistema già visto qualche anno fa su bici da turismo con l'hub, solo che in quela caso non c'era il motore ad insistere sulla stessa catena.
Non sono riuscito a trovare nemmeno le specifiche di montaggio; siamo sicuri che la versione intermedia abbia il gruppo Sram EX1? perché quella nel servizio, dalle foto fatte, è la 90, quella col carro in carbonio, e se si desume da li può darsi che sia montata diversamente.
No ok, ho visto le foto, anche la 50 monta l'EX1!!
@alexnotari65Non sono riuscito a trovare nemmeno le specifiche di montaggio; siamo sicuri che la versione intermedia abbia il gruppo Sram EX1? perché quella nel servizio, dalle foto fatte, è la 90, quella col carro in carbonio, e se si desume da li può darsi che sia montata diversamente.
No ok, ho visto le foto, anche la 50 monta l'EX1!! Che però a me non piace tanto; non piace l'idea di avere cosi tanto salto fra un rapporto e l'altro, già mi da fastidio il mio XT che salta dal 37 al 46!!!
O forse questa? Vedi l'allegato 3453
Si penso anche io che quella indicata da @ducams4r sia la puleggia del torsiometro, soluzione vista spesso sui kit artigianali.si hai ragione è sicuramente quella. la tensione di quel tratto di catena dipende effettivamente dalla forza impressa sui pedali
Fino ad oggi qualunque kit autocostruito usava la seconda catena per andare al motore e di conseguenza per evitare il trascinamento sui pedali si dovevano usare corone su ruota libera e qui non c'è !! si vede che è tutto nel riduttore...... bene.