Io dico che se gestito a dovere, nel tecnico è intrigante.
non solo intrigante ........ interessante, coinvolgente, stimolante ma, cosa più importante "TRASCINANTE" nel tirarti fuori da possibili problemi e forse aumenta un po' di più la tua sicurezza e fiducia.Io dico che se gestito a dovere, nel tecnico è intrigante.
Guarda si parla, e non solo, è certificato che si tratta di un ritardo di forse 2-3 decimi di secondo, quasi non te ne accorgi e non mette in pericolo la conduzione della mtb. E , cosa importante funziona solo in Emtb e Turbo. Ciao.Per me un difetto, senza se e senza ma anche se probabilmente eliminarlo è impossibile...
assolutamente no, è una cosa voluta.Per me un difetto, senza se e senza ma anche se probabilmente eliminarlo è impossibile...
Certo c'è anche sulla levo... e deve essere per motivi di sicurezza inferiore a 2 decimi...questo secondo Specialized. Sullo Shimano che avevo era ben oltreGuarda si parla, e non solo, è certificato che si tratta di un ritardo di forse 2-3 decimi di secondo, quasi non te ne accorgi e non mette in pericolo la conduzione della mtb. E , cosa importante funziona solo in Emtb e Turbo. Ciao.
Voluta da chi, da Specialized no di certoassolutamente no, è una cosa voluta.
i motori da bici sono assolutamente identici al servosterzo elettrico delle auto, solo che hanno una forma diversa (non a caso brose e bosch nascono come produttori di componenti automotive).
ti pare che l'auto continui a sterzare anche se tu smetti di girare il volante? no, neanche di mezzo millesimo di millimetro. E oltretutto sono enormemente più precisi e sensibili tanto che manco ti accorgi che ti assistono, e pure tanto
(oltre che costare moooooolto meno di un motore per bici).
assolutamente no, è una cosa voluta.
i motori da bici sono assolutamente identici al servosterzo elettrico delle auto, solo che hanno una forma diversa (non a caso brose e bosch nascono come produttori di componenti automotive).
ti pare che l'auto continui a sterzare anche se tu smetti di girare il volante? no, neanche di mezzo millesimo di millimetro. E oltretutto sono enormemente più precisi e sensibili tanto che manco ti accorgi che ti assistono, e pure tanto
(oltre che costare moooooolto meno di un motore per bici).
Voluta? Ma dai......, questa è bella.....assolutamente no, è una cosa voluta.
i motori da bici sono assolutamente identici al servosterzo elettrico delle auto, solo che hanno una forma diversa (non a caso brose e bosch nascono come produttori di componenti automotive).
ti pare che l'auto continui a sterzare anche se tu smetti di girare il volante? no, neanche di mezzo millesimo di millimetro. E oltretutto sono enormemente più precisi e sensibili tanto che manco ti accorgi che ti assistono, e pure tanto
(oltre che costare moooooolto meno di un motore per bici).
Per me un difetto, senza se e senza ma anche se probabilmente eliminarlo è impossibile...
e io che ne so? resta il fatto che si può benissimo evitare, come nell'esempio che ho fatto.Voluta da chi, da Specialized no di certo
Ma per cortesia....
il senso di questi due commenti non mi è chiaro. il ritardo allo stacco si può benissimo evitare, quindi se c'è è perchè chi produce il motore ha voluto che così si comportasse.Voluta? Ma dai......, questa è bella.....
O forse perche' non sono riusciti a fare meglio...e io che ne so? resta il fatto che si può benissimo evitare, come nell'esempio che ho fatto.
il senso di questi due commenti non mi è chiaro. il ritardo allo stacco si può benissimo evitare, quindi se c'è è perchè chi produce il motore ha voluto che così si comportasse.
In alcune condizioni può essere utile. Ma mi è capitato di dover frenare per evitare che il ritardo di stacco evitasse di buttarmi fuori dal sentiero.
Che sia contemplato non c'è dubbio. Io lo usavo anche quando non avevo il motore.Certo, l'uso del freno è contemplato anche in salita con la emtb..è una delle cose belle di questa disciplina.![]()
Chiedo a te ma anche a tutti coloro che hanno Mission Control: il “surplus” rimane invariato con qualsiasi regolazione dell’accellerazione?Per me un difetto, senza se e senza ma anche se probabilmente eliminarlo è impossibile...
Sinceramente non ho mai fatto prove in tal senso, ho sempre lasciato accelerazione a 0. Però ricordo nel forum uk che qualcuno aveva accelerazione 100 e si compiaceva del ritardo come fosse un plus...addirittura di secondi...Chiedo a te ma anche a tutti coloro che hanno Mission Control: il “surplus” rimane invariato con qualsiasi regolazione dell’accellerazione?