Ricaricare la batteria ogni volta?

ziomunch2

Ebiker normalus
3 Dicembre 2023
97
132
33
53
Savona
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral cf8
Da novizio e inesperto totale, mi chiedevo se con un'uscita dove ho consumato il 50% o anche meno di batteria, devo ricaricarla sempre? O se sapendo di fare un "giretto" breve la volta dopo, posso tranquillamente usare il restante senza stressare troppo la stessa con ricariche inutili?
In poche parole, è meglio consumarla tutta e poi ricaricare? O patisce se ricaricata di continuo?
Grazie.
 
  • Like
Reactions: Alone

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.442
988
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Il migliore mantenimento della batteria ce l'hai seguendo alcune regolette.
La batteria andrebbe stockata tra il 20 e l'80 %, meglio se tra 30 e 70.
Quando ti serve al massimo la metti a caricare la notte prima.
Se si scarica troppo organizzati per dargli una breve carica per poterla far rimanere nei range di stockaggio.

Stocka la batteria per lunghi periodi in ambienti che non siano troppo freddi o troppo caldi.

La cosa che fa più male alla batteria è rimanere totalmente scarica a lungo.

Un'altra cosa che fa male è la scarica naturale (quella che si verifica inevitabilmente quando non è in uso) a batteria 100%.
 

ziomunch2

Ebiker normalus
3 Dicembre 2023
97
132
33
53
Savona
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral cf8
Il migliore mantenimento della batteria ce l'hai seguendo alcune regolette.
La batteria andrebbe stockata tra il 20 e l'80 %, meglio se tra 30 e 70.
Quando ti serve al massimo la metti a caricare la notte prima.
Se si scarica troppo organizzati per dargli una breve carica per poterla far rimanere nei range di stockaggio.

Stocka la batteria per lunghi periodi in ambienti che non siano troppo freddi o troppo caldi.

La cosa che fa più male alla batteria è rimanere totalmente scarica a lungo.

Un'altra cosa che fa male è la scarica naturale (quella che si verifica inevitabilmente quando non è in uso) a batteria 100%.
Nel mio garage la temperatura si aggira in inverno attorno ai 15 gradi anche meno se fa davvero freddo, ma sto in Liguria, difficilmente scendiamo sotto zero sulla costa. Dici che devo portarla a casa o magari la fascio con una coperta vecchia?
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.442
988
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Nel mio garage la temperatura si aggira in inverno attorno ai 15 gradi anche meno se fa davvero freddo, ma sto in Liguria, difficilmente scendiamo sotto zero sulla costa. Dici che devo portarla a casa o magari la fascio con una coperta vecchia?
Nono, si parla di ben altre temperature! Va benissimo tenerla in garage
 
  • Like
Reactions: ziomunch2

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
668
245
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Nel mio garage la temperatura si aggira in inverno attorno ai 15 gradi anche meno se fa davvero freddo, ma sto in Liguria, difficilmente scendiamo sotto zero sulla costa. Dici che devo portarla a casa o magari la fascio con una coperta vecchia?
Credo che la batteria ferma e staccata non generi calore e anche una coperta autonomamente non generi calore.
Tranne quelle che ti propongono in certi Alberghi!:p
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.876
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io l'ultima volta che ho usato la ebike la ho portata a 0...non la avevo caricata al massimo per seguire tutte ste minchiate del cazzo....che leggo.
Risultato....quando la ho ricaricata è saltato il bms.
650 euro nel .....
Mejo avere la batteria carica a dovere prima di partire...la sera prima o tre gg prima che siano...... ;)
 

..Mauro..

Ebiker velocibus
6 Aprile 2021
287
158
43
44
Torino
Visita Sito
Bici
Mtb
Non è normale, il bms dovrebbe proprio intervenire per preservare la batteria( é fatto appositamente per gestire il pacco batterie nelle varie fasi di carica-scarica).
Che facciamo, ogni volta che azzero la batteria la devo cambiare??
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.442
988
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Io l'ultima volta che ho usato la ebike la ho portata a 0...non la avevo caricata al massimo per seguire tutte ste minchiate del cazzo....che leggo.
Risultato....quando la ho ricaricata è saltato il bms.
650 euro nel .....
Mejo avere la batteria carica a dovere prima di partire...la sera prima o tre gg prima che siano...... ;)
Per come la vedo io la batteria va portata al 100% senza farsi alcun problema! Il problema si pone solo quando è al 100% e rimane lì a scaricarsi senza essere usata.
 

M73

Ebiker pedalantibus
9 Gennaio 2019
204
106
43
bergamo
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO FSR COMP 2018
Il migliore mantenimento della batteria ce l'hai seguendo alcune regolette.
La batteria andrebbe stockata tra il 20 e l'80 %, meglio se tra 30 e 70.
Quando ti serve al massimo la metti a caricare la notte prima.
Se si scarica troppo organizzati per dargli una breve carica per poterla far rimanere nei range di stockaggio.

Stocka la batteria per lunghi periodi in ambienti che non siano troppo freddi o troppo caldi.

La cosa che fa più male alla batteria è rimanere totalmente scarica a lungo.

Un'altra cosa che fa male è la scarica naturale (quella che si verifica inevitabilmente quando non è in uso) a batteria 100%.
tutto giusto, sono regole mi per sentito dire e per questioni tecniche mi sono sempre dato...
ma possono essere anche tutte balle...un amico il mese scorso ha ritirato una Levo gen 3 usata con 350km uscita dal conce a dicembre 2021...la preoccupazione che avevo e che la batteria non fosse proprio in salute dato che era dimenticata in garage e ricaricata ogni tanto...batteria al 100%...la mia che è un settembre 2022 tenuta con cura e profumata a 500 km era già al 99%...che fortunatamente è rimasto tale anche ora che ne ha 2000...quindi a volte va anche a culo...ma direi di non farti troppe pippe...cerca di non scaricarla del tutto troppe volte...quello si...
 
  • Like
Reactions: ziomunch2

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.887
2.777
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Scusate…ma cos’è il BMS…?
È una “centralina” inserita nella batteria che controlla lo stato di quest’ultima, e fra le altre cose è quella che toglie potenza quando la batteria si avvicina al limite di carica, preservandola dallo scaricamento totale, che porterebbe ad una probabile rottamazione!! Poi dovrebbe bilanciare le varie celle per far in modo che si carichino e scarichino uniformemente.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.876
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Non è normale, il bms dovrebbe proprio intervenire per preservare la batteria( é fatto appositamente per gestire il pacco batterie nelle varie fasi di carica-scarica).
Che facciamo, ogni volta che azzero la batteria la devo cambiare??
Nella fattispecie io la devo cambiare.
Ho usato troppo a 0....
Ma sarà un caso.
Bosch interpellato, essendo la ebike fuori garanzia...mi dice che non è riparabile.
Ci sono ditte che riparano...ma alla fine costa molto e non hai sicurezza del muovo.
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.256
4.707
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Da novizio e inesperto totale, mi chiedevo se con un'uscita dove ho consumato il 50% o anche meno di batteria, devo ricaricarla sempre? O se sapendo di fare un "giretto" breve la volta dopo, posso tranquillamente usare il restante senza stressare troppo la stessa con ricariche inutili?
In poche parole, è meglio consumarla tutta e poi ricaricare? O patisce se ricaricata di continuo?
Grazie.
Alle risposte già date aggiungo che due mezze ricariche in termini di "deterioramento" delle celle, corrispondono a una carica intera e che se la tua batteria ha una tensione nominale di 36v, considera che carica al 100% in realtà dispone di circa 42v mentre quando è quasi scarica questi scendono a circa 31 (dipende da come il costruttore tara il BMS) in sostanza meno volts, meno tensione, meno potenza.
 
  • Like
Reactions: ziomunch2

ziomunch2

Ebiker normalus
3 Dicembre 2023
97
132
33
53
Savona
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral cf8
Alle risposte già date aggiungo che due mezze ricariche in termini di "deterioramento" delle celle, corrispondono a una carica intera e che se la tua batteria ha una tensione nominale di 36v, considera che carica al 100% in realtà dispone di circa 42v mentre quando è quasi scarica questi scendono a circa 31 (dipende da come il costruttore tara il BMS) in sostanza meno volts, meno tensione, meno potenza.
Ok grazie, a parte il fatto che io di elettricità non ci capisco una mazza, so a mal appena avvitare le lampadine... Cercherò di non portarla mai a zero.
Domani ad esempio volevo uscire con il 48% di batteria rimastami dal mio primo giro di due giorni fa, vedrò quindi di ricaricarla.
 
  • Like
Reactions: GiGaX73 and Rolly