legge
Ebiker normalus
Da novizio e inesperto totale, mi chiedevo se con un'uscita dove ho consumato il 50% o anche meno di batteria, devo ricaricarla sempre?
No meglio lasciarla così com'è al 50% o altre percentuali di carica sempre però dentro i termini dello storage, io li consideravo tra 25/75%
O se sapendo di fare un "giretto" breve la volta dopo, posso tranquillamente usare il restante senza stressare troppo la stessa con ricariche inutili?
Esatto meno cicli di ricarica meglio è
In poche parole, è meglio consumarla tutta e poi ricaricare? O patisce se ricaricata di continuo?
Grazie.
Si meno cicli piu salute, sempre però dentro i limiti dello storage
Anche io all'inizio mi sono interessato molto a questo argomento, mi inquietava che ognuno mi raccontava opinioni diverse, poi ho capito che dipendeva anche dal tipo di utilizzo che ognuno ha... la cosa da tenere presente come ti hanno già detto in tanti è che la batteria non dovrebbe mai restare per molto tempo a 0% o al 100% per qualche giorno non succede niente, meglio lasciarla così com'è quando si torna, sempre se è con una percentuale di carica dentro i limiti dello storage, cercare di fare meno cicli di ricarica e sempre completamente, salvo interventi per riportare il livello di carica in una percentuale di sicurezza nei periodi di inutilizzo.....
Ultima modifica: