Proliferazione divieti - Perchè questo succede??

Franco Hot Rats

Ebiker pedalantibus
25 Giugno 2019
128
22
18
62
Varese Bodio Lomnago
Visita Sito
Bici
Trek Powerfly LT 9
informati su zermatt e poi ci risentiamo
Che delusione Marco.....
Speravo proprio che il tuo potesse essere un intervento di supporto positivo alla discussione
Con sincero rammarico vedo che non te ne puo fregare di meno....
Sono anche io un uomo di mondo....viaggio e conosco....cerco nel mio piccolo di comprendere
Dalla tua risposta tranchant vedo un futuro non roseo.
Peccato. Mi spiacee veramente.
Stai perdendo un occasione importante per far fare un ulteriore salto di qualità al tuo sito.
Anche i produttori fi super alcolici un bel giorno hanno iniziato a pubblicizzare i loro articoli usando lo slogan ....bevete con moderazione.
Non hanno perso troppo business...anzi guadagnano in reputazione
Non vedo un tuo gesto di coraggio in questo senso....ti sto indicando la luna e tu guardi il dito
Con un po meno affetto
Franco
 
  • Sad
Reactions: vittorisk

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.946
3.680
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Che delusione Marco.....
Speravo proprio che il tuo potesse essere un intervento di supporto positivo alla discussione
Con sincero rammarico vedo che non te ne puo fregare di meno....
Sono anche io un uomo di mondo....viaggio e conosco....cerco nel mio piccolo di comprendere
Dalla tua risposta tranchant vedo un futuro non roseo.
Peccato. Mi spiacee veramente.
Stai perdendo un occasione importante per far fare un ulteriore salto di qualità al tuo sito.
Anche i produttori fi super alcolici un bel giorno hanno iniziato a pubblicizzare i loro articoli usando lo slogan ....bevete con moderazione.
Non hanno perso troppo business...anzi guadagnano in reputazione
Non vedo un tuo gesto di coraggio in questo senso....ti sto indicando la luna e tu guardi il dito
Con un po meno affetto
Franco

cvd: https://www.mtb-mag.com/forum/t/sui-sentieri-di-zermatt.384405/#post-8795922
 

Franco Hot Rats

Ebiker pedalantibus
25 Giugno 2019
128
22
18
62
Varese Bodio Lomnago
Visita Sito
Bici
Trek Powerfly LT 9
ma cosa ti devo dire? Non conosco bene la situazione e quindi non ho niente da dire, al contrario tuo.
Hai ragione scusa sei stato tirato dentro ad una lunga discussione e non e detto che tu possa seguire nel dettaglio ogni argomento in modo da intervenire con cognizione e autorevolezza ed a protezione del tuo business.

Dunque l'argomento di discussione e':
Ma voi lo sblocco del motore come lo fate?
Sul forum ebike mag ho letto molti suggerimenti interessanti con dettagliate spiegazioni....

Baci
 

vittorisk

Ebiker velocibus
9 Luglio 2019
482
451
63
Tigullio
Visita Sito
Bici
nessuna
senza conoscere la situazione: mi sarei comportato diversamente, anche se il sentiero fosse stato "solo bici" con i pedoni in infrazione.
Concordo e aggiungo che chi scende in quel modo rasentando pedoni e bambini danneggia tutti quanti.
Mi stupisce davvero che qualcuno non ci arrivi a capirlo.
 

vittorisk

Ebiker velocibus
9 Luglio 2019
482
451
63
Tigullio
Visita Sito
Bici
nessuna
la situazione sul video pubblicato e' piuttosto chiara.

Per chi ha bisogno delle regole qui scrivono:
IN MOUNTAIN BIKE A ZERMATT
https://www.matterhornparadise.ch/it/Vivere/Mountain-bike/Linee-guida-per-mountain-bike
REGOLE DI COMPORTAMENTO
LINEE GUIDA PER MOUNTAIN BIKE
A: FIANCO A FIANCO - NON SEI DA SOLO!
1 - Rispettare gli altri viatori sul sentiero (tolleranza del sentiero)
Prestate attenzione quando attraversate e sorpassate altri viatori. Percorsi per mountain bike nella destinazione Zermatt - Matterhorn si svolgono per la maggior parte su singoli sentieri, che sono segnalati come sentieri escursionistici. Gli escursionisti hanno sempre il diritto di precedenza! Annunciate quindi il vostro passaggio con sufficiente anticipo e riducete la velocità in modo appropriato. Se necessario, fermatevi o scendete dalla bicicletta. Questo comportamento cortese, accompagnato da un simpatico saluto, contribuisce molto alla tolleranza reciproca.
 

vittorisk

Ebiker velocibus
9 Luglio 2019
482
451
63
Tigullio
Visita Sito
Bici
nessuna
Secondo me trasformarla in una disfida fra elettrici e muscolari serve solo ad eludere il problema.
Con o senza motore quel modo di scendere fra i pedoni che salgono sul sentiero danneggia tutti:
i divieti presenti e futuri nascono da quel modo di fare mtb e dal mutismo collettivo dei bikers che fanno finta di niente.
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
ma cosa ti devo dire? Non conosco bene la situazione e quindi non ho niente da dire, al contrario tuo.


ecco...senza voler fare polemica o null'altro..
però, quando dicevo che il problema andrebbe risolto a monte e che, chi ci rappresenta ( federazioni in primis, clubs, produttori/importatori e perchè no...forums..) dovrebbero prendere delle posizioni a riguardo, cercare insieme alle autorità di trovare una soluzione......
associazioni, federazioni e quant'altro..hanno una voce più forte di ogni singolo utente......se uniscono le loro possibilità creando regolamenti e tesseramenti, che obblighino gli utenti ad attenersi ad un certo regime comportamentale..., le cose secondo me, migliorerebbero di tanto...
Non è utopia.....guardiamo caccia e pesca......nella situazione amatoriale e hobbistica...(non nel professionale...) vi sono Leggi/regole da attenersi per praticarli... devi aver la 'licenza' e se sei iscritto ad un club ancor meglio... sul territorio vigono normative uguali per tutti da rispettare, vi sono organi preposti per il controllo, ( se poi lo fan davvero è un altro problema....molto italiano.... quante pattuglie abbiam di notte che vigilano sulla ns sicurezza mentre dormiamo e i ladri scorazzano per i ns garage?!..)
Ecco cosa intendevo che vien a mancare nella gestione di parecchi hobby, che poi possono generare problemi di convivenza, serve a poco comportarsi bene nei sentieri in bici, moto, quad, jeep o quant'altro se poi le cose sono in partenza 'da sfrodo'...
I maleducati esistono da sempre in ogni dove...ma se poni regole e personale x controllo li puoi limitare .... se togliamo le multe, i cartelli e i divieti...quanti andrebbero in giro rispettando i limiti di velocità in strada?....
Poi, dulcis in fundo... la colpa è anche un pò... (anche tanta...) di chi pratica senza cognizione in ogni dove.....
Io dico:
1) vuoi scendere per sentieri a 'cannone' facendo mille evoluzioni...? ti piace ciò nel ciclismo? va benissimo.. sia mai... però vai nei BIKE PARK, pratichi DH ove è possibile e creato appositamente da strutture/enti/club etc... che siano regolamentati e approvati, segnalati/chiusi..Poi li fai quel che vuoi......
2) vuoi fare escursionismo nei boschi/per monti... ok perfetto...vai nei sentieri e rispetti la natura, le regole di convivenza, l'educazione e vai adagio..

avete mai visto per caso una moto da corsa professionale girare per strada? no... nella pista si....
qualche 'imbecille' emulo di Valentino Rossi in giro per strada però si... ma se lo fermano...(SE...........) son caxxi..........

my due cents ;)
 

vittorisk

Ebiker velocibus
9 Luglio 2019
482
451
63
Tigullio
Visita Sito
Bici
nessuna
ecco...senza voler fare polemica o null'altro..
però, quando dicevo che il problema andrebbe risolto a monte e che, chi ci rappresenta ( federazioni in primis, clubs, produttori/importatori e perchè no...forums..) dovrebbero prendere delle posizioni a riguardo, cercare insieme alle autorità di trovare una soluzione......
associazioni, federazioni e quant'altro..hanno una voce più forte di ogni singolo utente......se uniscono le loro possibilità creando regolamenti e tesseramenti, che obblighino gli utenti ad attenersi ad un certo regime comportamentale..., le cose secondo me, migliorerebbero di tanto...
Non è utopia.....guardiamo caccia e pesca......(...)

Caro Hawkeye
trovare una soluzione presuppone aver preso coscienza dell'esistenza del problema.
Temo che qui dentro Amministratori e Utenti pensino a tutt'altro... e il like messo a quel video da Marco e' ancora li' insieme ad altri nuovi arrivati a testimonianza che la silenziosa posizione della maggioranza e' contraria a qualsiasi regolamentazione o buonsenso personale: ai frequentatori del forum piace scendere a palla sui sentieri rasentando i pedoni.
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Salto a piè pari tutti i (giusti ) ragionamenti precedenti e vi dico la mia. Purtroppo sono pessimista, gli enti locali, se non riusciranno a far ''digerire'' agli escursionisti a piedi le mtb in generale, elettriche e no, saranno sempre più soggetti a pressione per chiudere i rubinetti. Mi spiego meglio: dato per scontato che la precedenza, pratica e simbolica, va data a chi cammina, o si riuscirà a disciplinare rigidamente il comportamento dei biker, o aspettiamoci divieti sempre più restrittivi. Anche perchè, per la maggior parte, se vi è qualcuno che si sbatte per la manutenzione dei sentieri, credo sia il CAI, che ha varie sezioni certo, ma primariamente rappresenta chi in montagna ci va a piedi. Chi come me, era ragazzino negli anni '70-80, si ricorderà cosa successe alle moto da Enduro, trial e simili ai tempi: per pochi maleducati che si divertivano ad arare i pascoli di alta quota con le loro sgasate, le comunità montane e gli enti parco limitarono progessivamente l'uso delle moto fuoristrada. Oggi praticamente, se hai una moto da enduro, puoi usarla per andarci a far la spesa e poco altro.......mala tempora currunt!
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Caro Hawkeye
trovare una soluzione presuppone aver preso coscienza dell'esistenza del problema.
Temo che qui dentro Amministratori e Utenti pensino a tutt'altro... e il like messo a quel video da Marco e' ancora li' insieme ad altri nuovi arrivati a testimonianza che la silenziosa posizione della maggioranza e' contraria a qualsiasi regolamentazione o buonsenso personale: ai frequentatori del forum piace scendere a palla sui sentieri rasentando i pedoni.


si va verso un triste epilogo di una storia già vissuta in altre passioni simili e come me altri poi han lasciato per disperazione.......:sob:

cosa ne pensi tu delle bocce? briscola? ........altre hobby da proporre?.........:blush: io passo anche parecchio tempo su un simulatore di guida abbastanza evoluto... oltre alle auto sportive, posso simulare l'off road....dici che faranno anche simulatori per mtb?!....:eek::scream::worried:
 

vittorisk

Ebiker velocibus
9 Luglio 2019
482
451
63
Tigullio
Visita Sito
Bici
nessuna
Salto a piè pari tutti i (giusti ) ragionamenti precedenti e vi dico la mia. Purtroppo sono pessimista, gli enti locali, se non riusciranno a far ''digerire'' agli escursionisti a piedi le mtb in generale, elettriche e no, saranno sempre più soggetti a pressione per chiudere i rubinetti. Mi spiego meglio: dato per scontato che la precedenza, pratica e simbolica, va data a chi cammina, o si riuscirà a disciplinare rigidamente il comportamento dei biker, o aspettiamoci divieti sempre più restrittivi. Anche perchè, per la maggior parte, se vi è qualcuno che si sbatte per la manutenzione dei sentieri, credo sia il CAI, che ha varie sezioni certo, ma primariamente rappresenta chi in montagna ci va a piedi. Chi come me, era ragazzino negli anni '70-80, si ricorderà cosa successe alle moto da Enduro, trial e simili ai tempi: per pochi maleducati che si divertivano ad arare i pascoli di alta quota con le loro sgasate, le comunità montane e gli enti parco limitarono progessivamente l'uso delle moto fuoristrada. Oggi praticamente, se hai una moto da enduro, puoi usarla per andarci a far la spesa e poco altro.......mala tempora currunt!

L'ultimo arrivato sul sentiero e' quello che deve farsi accettare: il biker.
E non e' compito degli enti locali farlo digerire agli escursionisti, e' responsabilita' PERSONALE di ogni biker che va in montagna rispettare gli escursionisti che trova sul sentiero.
Il CAI sara' il decisore ultimo, quello che ha il potere di cambiare le leggi e la sorte dell'mtb sui sentieri. Il CAI a priori era favorevole alla MTB e ben lontano dall'imporre divieti, al punto di organizzare al proprio interno gruppi specializzati di CICLOESCURSIONISMO. Da esterno mai iscritto rilevo alcuni segnali che le cose stanno cambiando, spero di sbagliarmi.
Spero che la comunita' MTB maturi e si responsabilizzi, al momento mi sembra come un ragazzino capriccioso che non parla, non vuole regole ne' responsabilita'... il modo peggiore per difendersi dalle accuse e per spiegare agli altri appassionati della montagna quanto e' bello, appasionante e formativo andare in bici sullo stesso sentiero.
 

vittorisk

Ebiker velocibus
9 Luglio 2019
482
451
63
Tigullio
Visita Sito
Bici
nessuna
si va verso un triste epilogo di una storia già vissuta in altre passioni simili e come me altri poi han lasciato per disperazione.......:sob:

cosa ne pensi tu delle bocce? briscola? ........altre hobby da proporre?.........:blush: io passo anche parecchio tempo su un simulatore di guida abbastanza evoluto... oltre alle auto sportive, posso simulare l'off road....dici che faranno anche simulatori per mtb?!....:eek::scream::worried:
simulatore anche no grazie :p...
e neanche fatalismo sulla triste fine suvvia!
Considerando anche l'interesse economico che gira intorno a (E)MTB non verra' proibito, il rischio e' quello di una rigida regolamentazione per sentieri aperti o chiusi alle bici, come stanno facendo in qualche regione. Sarebbe comunque una restrizione e una perdita che si potrebbe evitare se ci fosse da parte dei biker coscienza del problema sicurezza e volonta' di risolverlo.