Proliferazione divieti - Perchè questo succede??

G

ghepüangor

Guest
quello è sicuro...anzi, non mi risultano ancora gravi incidenti a causa delle emtb, persino nel caso di condotte estremamente spericolate, ma solo "fastidio" cagionato agli escursionisti...
ciononostante, la nostra attività fa parte di quelle che pagheranno ben caro il primo morto, capitasse anche tra 10 anni.
Altre situazioni, invece, siccome coinvolgono un numero più elevato di persone, vengono tranquillamente accettate, anche se incredibilmente più pericolose. Ad esempio, pare del tutto accettabile la vera e propria strage che avviene ogni anno sulle piste da sci: si parla di 30 morti all'anno! (http://www1.adnkronos.com/IGN/Daily...te-distorsioni-e-contusioni_313978111016.html)

Non serve a nulla, se non farci venire ulteriore nervoso, confrontare i provvedimenti presi per tutelare la sicurezza in certi ambiti con quanto tollerato in altri.
Il bello è che probabilmente molti di quelli che si lamentano delle mtb che scendono da un sentiero, sono magari gli stessi che poi si lanciano a 100km/h in mezzo ad una pista da sci...
 

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
53
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
A nessuno è mai capitato di incrociare un pedone su un trail di bike park? A me si, sul vecchio tracciato di Col Drusciè a Cortina, chiaramente contrassegnato come percorso DH per MTB. Nonostante questo una coppia con scarponcini e zainetto saliva lungo il trail, e quando sono arrivato a velocità peraltro moderata mi hanno anche mandato a quel paese... Non si è al sicuro dai pregiudizi nemmeno "in casa propria".
Le regole non servono a niente, chi va in montagna in bici sarà SEMPRE malvisto dagli escursionisti, anche se andasse a 2 kmh salutando e sorridendo a tutti, il problema è che con l'assistenza le bici sui sentieri sono sempre di più, e sempre maggiore sarà il malumore nei loro confronti. Non vedo soluzioni, per quanto mi riguarda cerco di praticare il più possibile fin quando i divieti non diventeranno insostenibili, una esperienza che purtroppo ho già vissuto con la moto.
 

Franco Hot Rats

Ebiker pedalantibus
25 Giugno 2019
128
22
18
62
Varese Bodio Lomnago
Visita Sito
Bici
Trek Powerfly LT 9
Ciao Magneto
Presmesso che voglio fare il bacchettone provocatorio....dici che ti e capitato di essere mandato al diavolo da escursionisti...
E probabile che il segnale di DH fisse a monte e non a valle...ma tu che andavi piano, hai segnalato la tua presenza con il campanello? Hai solo rallentato o ti sei fermato per dare la precedenza? In frenata hai bloccato la ruota posteriore creando un ulteriore danno alla cutola oppure hai frenato con accortezza?
Dici di avere avuto analoghe esperienze con la moto...quando e stata l'ultima volta che scarponi ai piedi ti sei fatto una bella camminata di almeno 1000 metri di dislivello...?
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
sapete cos'è...? che di questi discorsi sui vari forum che 'bazzico' per le mie passioni son pieni........
Ne deduco che viviamo in un clima di insopportabilità reciproca tra le varie discipline/hobby/passioni.......ce ne sarebbero per tutte le tipologie e non serve elencarle......
Per me il problema di fondo sono più cose:
-in primis la mancanza del rispetto altrui...= educazione civica.......che a scuola andrebbe inserita come materia principale....
-poi la mancanza di regole ben chiare per tutti...
-infine... ma non da ultimo... autorità competenti che vigilino sulle regole se applicate o meno...in modo da 'cazziare' i 'fuorilegge' e far si che
in giro vi sia gente attenta ai propri comportamenti......

l'ho già detto in altre discussioni e lo ribadisco... all'estero (giro spesso in svizzera)...vuoi per altri motivi o per quelli elencati sopra... si rispettano le regole e i comportamenti.... quindi in oltre due anni di girovagare per monti da 'loro'...questi problemi son minimi...quasi inesistenti...
se puoi andarci è segnalato e ci vai rispettando le regole.....se non puoi andarci NON CI VAI... xchè se ti beccano...( e ti beccano tranquilli..eh se ti beccano... :blush: ) son cavoli amari.... basta anche il singolo cittadino che fa una rimostranza ad un contadino e in giro di poco sei fritto.......

quindi.... RISPETTO/EDUCAZIONE /REGOLE/ RISPETTO DELLE REGOLE.....................

:worried:
 
  • Like
Reactions: Rolly

Whistlermax

Ebiker velocibus
11 Dicembre 2019
422
233
43
Fosciandora
Visita Sito
Bici
Cube At 140 2022
sapete cos'è...? che di questi discorsi sui vari forum che 'bazzico' per le mie passioni son pieni........
Ne deduco che viviamo in un clima di insopportabilità reciproca tra le varie discipline/hobby/passioni.......ce ne sarebbero per tutte le tipologie e non serve elencarle......
Per me il problema di fondo sono più cose:
-in primis la mancanza del rispetto altrui...= educazione civica.......che a scuola andrebbe inserita come materia principale....
-poi la mancanza di regole ben chiare per tutti...
-infine... ma non da ultimo... autorità competenti che vigilino sulle regole se applicate o meno...in modo da 'cazziare' i 'fuorilegge' e far si che
in giro vi sia gente attenta ai propri comportamenti......

l'ho già detto in altre discussioni e lo ribadisco... all'estero (giro spesso in svizzera)...vuoi per altri motivi o per quelli elencati sopra... si rispettano le regole e i comportamenti.... quindi in oltre due anni di girovagare per monti da 'loro'...questi problemi son minimi...quasi inesistenti...
se puoi andarci è segnalato e ci vai rispettando le regole.....se non puoi andarci NON CI VAI... xchè se ti beccano...( e ti beccano tranquilli..eh se ti beccano... :blush: ) son cavoli amari.... basta anche il singolo cittadino che fa una rimostranza ad un contadino e in giro di poco sei fritto.......

quindi.... RISPETTO/EDUCAZIONE /REGOLE/ RISPETTO DELLE REGOLE.....................

:worried:
Perfettamente in accordo, giusto, come avevo postato qualche giorno fa.
 
  • Like
Reactions: hawkeye
G

ghepüangor

Guest
Ciao Magneto
Presmesso che voglio fare il bacchettone provocatorio....dici che ti e capitato di essere mandato al diavolo da escursionisti...
E probabile che il segnale di DH fisse a monte e non a valle...ma tu che andavi piano, hai segnalato la tua presenza con il campanello? Hai solo rallentato o ti sei fermato per dare la precedenza? In frenata hai bloccato la ruota posteriore creando un ulteriore danno alla cutola oppure hai frenato con accortezza?
Dici di avere avuto analoghe esperienze con la moto...quando e stata l'ultima volta che scarponi ai piedi ti sei fatto una bella camminata di almeno 1000 metri di dislivello...?
questa è l'unica parte sensata, perchè a volte capita di incrociare una pista a metà, quindi può essere che un escursionista non sappia di essere su un trial per mtb.

Tutto il resto, nonostante la premessa, è ridicolo: su un tracciato specifico per mtb, NON si segnala la presenza col campanello, perchè non serve e perchè potrebbe anche essere pericolo (solitamente si fa già fatica a tenere il manubrio e togliere 1 o 2 dita per frenare, figurarsi suonare), i pedoni su un tracciato trial ovviamente non devono essere investiti, ma NON hanno la precednza perchè sono fuori posto loro, su un tracciato trial la cutola (che non ho idea di cosa sia, immagino sia lo strato superficiale del sottobosco) NON deve essere in alcun modo preservata, altrimenti semplicemente non ci fai un tracciato trial/DH.
Ma soprattutto, cosa centra l'aver fatto o meno 1000 metri di dislivello a scarponi? Da forse qualche diritto di precedenza in più rispetto a chi li fa a motore?
 
  • Like
Reactions: hawkeye

Franco Hot Rats

Ebiker pedalantibus
25 Giugno 2019
128
22
18
62
Varese Bodio Lomnago
Visita Sito
Bici
Trek Powerfly LT 9
Angor...bene ho raggiunto il mio scopo! Dal tono della risposta sono riuscito a farti incazzare!. Ora vorrei esprimere il mio concetto.
Ti premetto anche che sono socio Cai da 20 e piu anni... questo e il mio spirito che vorrei condividere e sopratutto che fosse accolto dalla maggior parte dei frequentatori della montagna

Perché mountain bike non è solo agonismo o velocità, non è solo discesa a rotta di collo, downhill o free-ride.Noi del CAI vogliamo dar voce a chi pratica la mountain-bike con spirito escursionistico, con genuina passione per la natura. Vogliamo dar voce a chi è abituato a muoversi in silenzio, a chi ama la sana fatica, a chi non considera l’ambiente montano come un luna-park.

Vogliamo difendere la montagna da chi la usa male e da chi la vuole vietare.

Mi auguro di aver modo di condividere un po di fatica
Franco
 
G

ghepüangor

Guest
concordo sulla filosofia con cui dovrà in futuro essere approcciata la percorrenza di sentieri con le mtb, per forza e senza esclusione alcuna, pena la messa al bando delle 2 ruote dai sentieri.

ma non capisco comunque il senso del tuo intervento: la situazione che ha descritto Magneto è del tutto simile a quella di un folle che volesse risalire una pista da sci con le pelli...è palesemente in torto, pericoloso e infatti nessuno si sognerebbe mai di farlo e se dovesse essere investito non sarebbe per una presunta imprudenza degli sciatori.
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
la situazione segnalata delle piste da dh è comunissima
praticamente ogni stagione, in bike park ufficialissimi e con piste dotate di reti e cartelli ovunque (non solo sopra ma anche sotto e in ogni eventual incrocio con la restante sentieristica), trovo pedoni
io mi fermo e li avviso educatamente della situazione e del pericolo
di solito mi guardano come fossi un marziano e tipicamente se ne fregano
non mi mandano a quel paese perchè a mia volta sono stato gentile
io scendo e segnalo la cos al gestore che provvede lui a intercettarli
 

Franco Hot Rats

Ebiker pedalantibus
25 Giugno 2019
128
22
18
62
Varese Bodio Lomnago
Visita Sito
Bici
Trek Powerfly LT 9
Il titolo della discussione....proliferazione dei divieti.
Sintetizzo la mio pensiero
Mancanza di conoscenza
Mancanza di regole
Mancanza di un codice di autocondotta
Mancanza di rispetto
Aggiungo per ogni punto " reciproco"

Non e qualche cosa da rimandare ad un futuro ma da applicare subito.


Buone pedalate a tutti!!!
Buona Montagna a tutti!!
 
  • Like
Reactions: hawkeye

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
il senso era che nel nostro paese sono in molti, e di tutte le categorie, a fregarsene delle regole e dell'educazione
però di divieti ai pedoni non credo che ne vedrò in vita mia
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
questa è l'unica parte sensata, perchè a volte capita di incrociare una pista a metà, quindi può essere che un escursionista non sappia di essere su un trial per mtb.

Tutto il resto, nonostante la premessa, è ridicolo: su un tracciato specifico per mtb, NON si segnala la presenza col campanello, perchè non serve e perchè potrebbe anche essere pericolo (solitamente si fa già fatica a tenere il manubrio e togliere 1 o 2 dita per frenare, figurarsi suonare), i pedoni su un tracciato trial ovviamente non devono essere investiti, ma NON hanno la precednza perchè sono fuori posto loro, su un tracciato trial la cutola (che non ho idea di cosa sia, immagino sia lo strato superficiale del sottobosco) NON deve essere in alcun modo preservata, altrimenti semplicemente non ci fai un tracciato trial/DH.
Ma soprattutto, cosa centra l'aver fatto o meno 1000 metri di dislivello a scarponi? Da forse qualche diritto di precedenza in più rispetto a chi li fa a motore?
Questa parte che segue......assolutamente condivisibile!!!!!(anche il resto ma queste parole le sento..mie)
"segnala la presenza col campanello, perchè non serve e perchè potrebbe anche essere pericolo (solitamente si fa già fatica a tenere il manubrio e togliere 1 o 2 dita per frenare, figurarsi suonare)"
 
G

ghepüangor

Guest
gipipa: hai ragione
però i divieti per i pedoni esistono: se io prendo in concessione dal comune un tratto di montagna per farci una pista di dh, ne divento "proprietario" e posso metterci tranquillamente un divieto ai pedoni.
Così come c'è nelle piste da sci o in altre aree dedicate ad attività specifiche.
E' un divieto che non ha sanzioni, ma è importante che esista perchè cambia cosa succede a seguito di un incidente con un pedone.
Se sono su un sentiero o qualsiasi altro spazio aperto pubblico, io biker pagherò danni al pedone
Ma se il pedone è su una pista con divieto, non solo io non dovrò risarcirlo ma sarà lui a dover pagare i miei danni. (al netto di eventuali responsabilità date in carico al gestore)

Ma, escludendo il caso particolare delle piste dedicate, è meglio continuare a ripetere il concetto principale che dobbiamo ficcarci in testa: ormai ci sono troppe bici in montagna e sui sentieri non c'è storia: sono vie per fare ESCURSIONI, passeggiare, anche in bici perchè no, ma NON per farci attività sportiva.

PS: c'è da considerare che oggi, al 90% un escursionista che passeggi in una psita di DH lo fa intenzionalmente, con fini provocatori....è un aspetto da non sottovalutare quando si giudica le reazioni di questi all'incontro con una bici che scende.
 
Ultima modifica di un moderatore:
  • Like
Reactions: hawkeye and Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io penso che i problemi sorgano dove c'è altissima densità sia di biker che di escursionisti. Questo di norma succede proprio nei posti che forse impropriamente potremmo definire piu civili,più controllati ,cioè le zone alpine o prealpine in estate.
A volte anche l'appennino dove c'è molto turismo estivo.
Nelle altre zone,meno frequentate da escursionisti, meno conosciute,i problemi sono minori.
Questo è ovvio,ma occorrerebbe tenerlo come paradigma quando si scelgono i luoghi dove fare attività mtb/emtb .
Potendo scegliere,ovviamente
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Buona sera anche in Svizzera cominciano i divieti...


n'amo bene....... però di 'la' per ora le cose van meglio... vuoi che c'è un educazione civica più radicata nelle persone, vuoi che c'è molto controllo, vuoi che ci siano regole definite, quindi zone accessibili e altre no... chiaro che la saturazione porterà problemi anche nel Ticino... specie se ci sarà una proliferazione di 'frontalieri' della MTB... :blush: ..in genere non siam sempre ben visti..proprio per la ns indole un pò 'scapestrata'..:blush:

come spesso però se ne parlava a tempo debito con le passioni off road motorizzate in altri forum, io ho sempre puntato il dito contro le 'federazioni sportive' :( si perchè loro in primis dovrebbero pensare/trovare soluzioni/argomenti per tutelare lo sport che rappresentano, mentre in genere concentrano i loro sforzi nelle attività agonistiche, dimenticando (o quasi) l'amatoriale.... che è l'ambito poi più gettonato e quel che da maggior riscontro e problemi.
Ho sempre pensato che se la FMI avesse IMPOSTO il tesseramento a chi vuol fare enduro, ma avesse pianificato attraverso i vari suoi organi di territorio, zone ove fosse possibile passarci con mezzi motorizzati e zone no..., regole chiare e ben definite di utilizzo e comportamento, mantenere controlli, utilizzando quanto già dovrebbe esserci..( guardia boschi, forestale, carabinieri, guardia cacccia etc..) si sarebbe potuto fare coesistere la passione off road con motore nel rispetto della natura e dei naturalisti.... Anche i grandi costruttori/importatori dovrebbero iniziare a pensare che è inutile allettare l'acquisto di un mezzo specifico di fuoristrada se poi si sa che non se ne può fare uso......

dall'off road motorizzato..dopo quasi vent'anni di rogne... son passato alla MTB (sperando di star meglio..) ma vedo che iniziano pure qui le rogne..
cosa devo pensare...? di passare alla bici da strada?...e poi? bocce? briscola? divano e tv?................:sob:
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Ognuno di noi nel suo piccolo deve sforzarsi ad avere massimo riguardo per chiunque incontra nel sentiero e dintorni, questo non è detto che basterà a cambiare lo stato di fatto ma allungherà i tempi di eventuali chiusure e divieti sui sentieri. Oltre a non terrorizzare i pedoni, chi stà in auto e trattori dove c'è spazio, tenete bene a mente che in moltissime zone i sentieri passano su proprietà privata, dove i proprietari pagano le tasse e possono usufruire del sopra suolo come meglio credono nel rispetto dei regolamenti regionali e quant'altro, la maggior parte delle volte il proprietario permette il passaggio perchè inconsapevole delle eventuali responsabilità che potrebbero essergli addebitate se qualcuno si fà male quindi evitare di creare salti e quant'altro con bancali ecc senza autorizzazione dei proprietari. Se guardi il bosco da profano e ignorante pensi che sia abbandonato e pensi di poterci fare tu quel che vuoi, non è così, molti terreni dove si gira sono boschi che stanno crescendo rispettando le turnazioni obbligatorie al taglio in base alle specie di alberi e dettate dai vari regolamenti forestali emessi dalla regione, dove poi ci sono coltivazioni evidenti castagneti frutteti mi pare neppure il caso di parlarne ogni traccia zappata o creata dal passaggio in verticale convoglierà le acque meteoriche causando erosione più in basso e quindi non farà piacere a chi e proprietario dei terreni e vie di accesso interessate. Quindi ribadisco prudenza e massimo rispetto verso chiunque si incontri durante le escursioni mtb, tanto nessuno ammirerà quanto vai bene o quanto vai forte o quanto salti o quanto vai nel ripido l'unico pensiero sarà che non gli piombi addosso e appunto che non gli procuri danni a terreni , cose e persone.