Deluso per il fatto che nonostante un sistema motore/batterie tra i più completi/leggeri/affidabili, YAMAHA non si sia “impegnata” a dovere per diventare quel valore aggiunto sulle ebike soprattutto quelle sportive.
In un mondo come quello del ciclismo dove il brand ha una forza enorme , YAMAHA non è riuscita ad affiancarsi con marchi blasonati, certo la collaborazione con Giant (uno dei produttori leader del mercato globale di bici) ha permesso di fare degli ottimi numeri, ma nel momento in cui si poteva fare il passo per la produzione di una bici completa, non hanno voluto osare, proponendo una bici “onesta” ma senza quel qualcosa in più che potesse fare la differenza, anzi trascurando proprio quello che il mercato chiedeva( batterie più capienti,
ruote da 29” o mullet, pesi ridotti) puntando solo su un prezzo mediamente più basso, ma che poi dopo la bolla del Covid e la corsa agli sconti non ha fatto che far ulteriormente calare l interesse ai sistemi yamaha.
Ora è tutto in standby , pochi brands(Haibike ,raymon ,Giant e le ultime Moro7 rimaste) tutte con progetti 2022.
Vedremo, ma con l andazzo del mercato, e conoscendo YAMAHA ,non penso che vedremo delle novità importanti a breve.