sideman
Ebiker celestialis
Ho sempre concordato con te dando da sempre un’importanza relativa al motore, forse perche vengo dalle muscolari e l’importante e avere un aiuto per arrivare in cima.Ma non ho capito ma Yamaha si ritira dalla produzione dei motori? Giant cosa sta facendo che non ha presentato nulla? Secondo me alla fine per me che sono un ciclista proveniente da anni di muscolari tutti i motori sono uguali conta solo l'affidabilità per il resto la emtb è una cosa diversa dalla MTB normale bella ma ben diversa non c'è lo dimentichiamo. PS per tornare al topic per fortuna non ho preso Rocky che mi piace molto perche adesso sarei del gatto e non montando Yamaha bosch shimano ect se dovesse abbandonare il distributore sono c....
E questo mi sembrava il trend di anni fa, dove infatti la maggior parte dei biker elettrici erano ex muscolari (se pensiamo che un motore a mio avviso dimmerda come il Bosch col pignoncino riusciva a competere con una Brose Specy superiore in tutto e per tutto)
Poi a mio avviso tutto il sistema e mondo ebike ha preso una brutta piega (brutta in senso figurato), con l’avvento si nuovi utenti che niente avevano a che fare col mondo bici precedentemente i motori hanno acquisito importanza nettamente superiore a telaio e geometrie e questo lo si vede anche dalle varie prove dove il cuore della bici e il motore a discapito di quello che veramente conta (a mio avviso)
Questo soprattutto da noi, dove per far un esempio non si sa x quale ragione un motore come lo Shimano e’ diventato “scadente” …poi vai in america o ti guardi i test americani e trovi tutta una serie di brand che da noinon trovi che montano shimano e nei confronti anche tra 20 bici vincono tranquillamente in quanto viene valutata la bici nel complesso e danno nettamente piu importanza al comportamento in discesa.
Riguardo a Yamaha mi sembra nella stessa condizione di Brose, pochi aggiornamentie motori che durano piu anni… un bene o un male ???
Per me dal punto di vista del consumatore e un bene maggiore retrocompatibilita, minor inquinamento in tutto ecc ecc.. poi si sa il mercato richiede invece sempre cose nuove per far cambiare e cambiare … il che puo inizialmente ingrifare il consumatore… ma alla fine resta il pollo da spennare al quale viene proposto quel quid in piu e reso irrinunciabile dall’ottimo marketing, seguito a ruota da chi fa i test, quando nella giornata tipo di una uscita non vi e differenza.
Poi Yamaha un nuovo motore lo avrebbe fartto, l’XM ovvero un X3 con molte parti in magnesio e quindi piu leggero, ma ad oggi e’ adottato solo da Haibike, dato che Giant non l’ha preso … e Giant paga al momento i magazzini pieni che sta tentando di smaltire con una politica di scontistica molto aggressiva ma che penalizza assolutamente il nuovo dato che ti permette di comprare bici vecchie, ma uguali in tutto e per tutto alle nuove con sconti fino al 40%
Io penso che al momento stiano alla finestra per capire come si evolve il mercato.
A mio avviso ci sarà una bella ridimensionata, bici da 7k non potranno piu reggere o almeno 7k deve essere il prezzo della super top gamma dove non puoi trovare dei Code R… il prezzo congruo di una buona bici montata bene e dico bene non puo superare i 5k da scontare…
sid