Portabici

gattolince

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2019
238
97
28
Romagna
Visita Sito
Bici
EMTB
Ciao, questa è la mia interpretazione:

esempio: portabici da gancio a piattaforma:

-le bici devono stare nella sagoma del veicolo lateralmente (specchietti) e non sporgere dal portabici posteriormente (girare i manubri) il cartello non è obbligatorio ma metterlo rende più visibile il carico

-le bici coprono la targa del veicolo, ho installato una targa ripetitrice self-made gialla con numeri neri, so che non è a norma ma lo ritengo più logico per poter identificare il mio veicolo.

-è vietato spostare la targa originale del veicolo per installarla sul portabici (mi risulta che in Germania sia invece obbligatorio, ecco spiegata la presenza del portatarga sulle piattaforme)

Sono stato fermato spesso per normali controlli, anche dalla Polizia Stradale che sono i più esperti.

In caso di verbale per targa o cartello: farò ricorso e spiegherò al giudice la mia interpretazione (e vi farò sapere...)
 

LucaT12

Ebiker normalus
16 Dicembre 2018
59
27
18
53
Recco
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2024
Ma io ho fatto una targa ripetuta su fo do giallo. Non ci vuole tanto..
 

Allegati

  • Screenshot_20220318-124104_Amazon Shopping.jpg
    Screenshot_20220318-124104_Amazon Shopping.jpg
    128,3 KB · Visite: 6

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Grazie a tutti. Io però mi rifacevo a quanro detto sopra da @Spacepadrino che è nel ramo...
Sarà nel ramo, ma dato che il cds non specifica quale targa va applicata al portabici da gancio (che non è un rimorchio e quindi anche ai fini della targa non andrebbe considerato come tale) ci andrebbe quella dell'auto, che però al tempo stesso non può essere rimossa dall'auto e nemmeno duplicata. Quindi si va a buonsenso, sia da parte dell'utente che delle fdo, stante che anche in caso di violazione contestata si può far ricorso perchè non esiste una norma vera e propria che specifica quale targa mettere sul portabici. E comunque in numerosi controlli subiti dalle fdo da 15 anni ad oggi mai nessuno mi ha mai fatto osservazione sulla targa (gialla rifrangente con numeri adesivi neri, presa da internet) e a questo c'è una sola spiegazione: il buonsenso dell fdo che ho incontrato fino ad oggi e probabilmente anche la "non intenzione" da parte loro di andare a fare una contestazione su qualcosa che...non è contestabile.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.204
7.285
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sarà nel ramo, ma dato che il cds non specifica quale targa va applicata al portabici da gancio (che non è un rimorchio e quindi anche ai fini della targa non andrebbe considerato come tale) ci andrebbe quella dell'auto, che però al tempo stesso non può essere rimossa dall'auto e nemmeno duplicata. Quindi si va a buonsenso, sia da parte dell'utente che delle fdo, stante che anche in caso di violazione contestata si può far ricorso perchè non esiste una norma vera e propria che specifica quale targa mettere sul portabici. E comunque in numerosi controlli subiti dalle fdo da 15 anni ad oggi mai nessuno mi ha mai fatto osservazione sulla targa (gialla rifrangente con numeri adesivi neri, presa da internet) e a questo c'è una sola spiegazione: il buonsenso dell fdo che ho incontrato fino ad oggi e probabilmente anche la "non intenzione" da parte loro di andare a fare una contestazione su qualcosa che...non è contestabile.
Quindi confermi: nulla poena sine lege (anche se non è penale). Ergo inutile sbattersi per una targa "copia": va bene anche la gialla "amazzonia". Grazie
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Quindi confermi: nulla poena sine lege (anche se non è penale). Ergo inutile sbattersi per una targa "copia": va bene anche la gialla "amazzonia". Grazie
Ti dirò che l'unica osservazione che mi sia stata fatta dalle fdo, è stata quando stavo andando a prendere le bici dal biciaio dopo una riparazione e quindi viaggiavo col portabici montato, anche se scarico. Mi hanno fermato e chiesto il perchè di tale situazione, dicendo che non potevo viaggiare col portabici senza bici...( e dove sta scritto??...), risposto che stavo andando a prenderle, mi hanno lasciato andare senza problemi.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.204
7.285
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ti dirò che l'unica osservazione che mi sia stata fatta dalle fdo, è stata quando stavo andando a prendere le bici dal biciaio dopo una riparazione e quindi viaggiavo col portabici montato, anche se scarico. Mi hanno fermato e chiesto il perchè di tale situazione, dicendo che non potevo viaggiare col portabici senza bici...( e dove sta scritto??...), risposto che stavo andando a prenderle, mi hanno lasciato andare senza problemi.
Farsi i caz.. loro no? Cmq io lo prendo pieghevole che è più comodo
 
  • Haha
Reactions: Mrslate

gnakkiti

Ebiker pedalantibus
4 Aprile 2019
172
70
28
udine
Visita Sito
Bici
Atala B-cross Am80; MBM Metis E1000
In effetti sono ca..i loro. Non hai idea di quante cose illecite saltino fuori facendo i ca..i degli automobilisti. Che però non si possa viaggiare col portabici scarico non mi risulta. Comunque io avrei viaggiato con il portabici smontato per evitare il rischio di dimenticarmi di avere la sporgenza, che non vedi dagli specchietti retrovisori. O che uno dietro non guardi in basso e si avvicini troppo.
Devo dire che l'ho da un mese e mi è capitato una sola volta di andare a prendere bici e quindi vrei dovuto viggiare vuoto. Invece se l'auto non riesco a parcheggiarla in modo che sia impossibile che vadano addosso al portabici preferirei smontarlo e metterlo dentro per il tempo della pedalata.
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
In effetti sono ca..i loro. Non hai idea di quante cose illecite saltino fuori facendo i ca..i degli automobilisti. Che però non si possa viaggiare col portabici scarico non mi risulta. Comunque io avrei viaggiato con il portabici smontato per evitare il rischio di dimenticarmi di avere la sporgenza, che non vedi dagli specchietti retrovisori. O che uno dietro non guardi in basso e si avvicini troppo.
Devo dire che l'ho da un mese e mi è capitato una sola volta di andare a prendere bici e quindi vrei dovuto viggiare vuoto. Invece se l'auto non riesco a parcheggiarla in modo che sia impossibile che vadano addosso al portabici preferirei smontarlo e metterlo dentro per il tempo della pedalata.
Infatti mi capita raramente di girare col portabici scarico, salvo appunto che debba caricare le bici nell'immediato...il momento del cogl...e è sempre in agguato. D'altra parte caricarlo in auto... no, personalmente evito, dato l'ingombro (è per 4 bici...) e a smontarlo/rimontarlo sono veramente 2 minuti.
 

francoz

Ebiker ex novello
10 Ottobre 2021
28
21
3
63
verona
Visita Sito
Bici
specia
Sulla mia auto il portellone è in acciaio e l' alettone ha la parte centrale vuota, uso il portabici Flli. Menabo Logic 3, non ha cinghie ma tiranti a cricchetto in acciaio. Omologato per 3 bici max 45 kg. Regolabile in altezza per rendere visibili luci e targa. Per serrare il tubo obliquo più grosso, ho sostituito il braccio originale con un modello della Fiamma con cinghia scorrevole. Caricando 1 sola ebike sono ampiamente nella portata.
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Sulla mia auto il portellone è in acciaio e l' alettone ha la parte centrale vuota, uso il portabici Flli. Menabo Logic 3, non ha cinghie ma tiranti a cricchetto in acciaio. Omologato per 3 bici max 45 kg. Regolabile in altezza per rendere visibili luci e targa. Per serrare il tubo obliquo più grosso, ho sostituito il braccio originale con un modello della Fiamma con cinghia scorrevole. Caricando 1 sola ebike sono ampiamente nella portata.
Ehhh....ok...ma si parlava di portabici da gancio...quindi?....:confused:
 

Sante75

Ebiker normalus
14 Marzo 2022
64
20
8
49
Perugia
Visita Sito
Bici
Trek rail 9.7
Sulla mia auto il portellone è in acciaio e l' alettone ha la parte centrale vuota, uso il portabici Flli. Menabo Logic 3, non ha cinghie ma tiranti a cricchetto in acciaio. Omologato per 3 bici max 45 kg. Regolabile in altezza per rendere visibili luci e targa. Per serrare il tubo obliquo più grosso, ho sostituito il braccio originale con un modello della Fiamma con cinghia scorrevole. Caricando 1 sola ebike sono ampiamente nella portata.
A me hanno detto che va rispettato il peso per posto bici quindi 15 kg x3 , anche io mettevo la ebike da sola su un porta bici omologato 15kgx3 quindi 45 totali e me l'hanno contestato...adesso ho un portabili da gancio 30 kg x 2 tot 60 kg
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
:confused:
A me hanno detto che va rispettato il peso per posto bici quindi 15 kg x3 , anche io mettevo la ebike da sola su un porta bici omologato 15kgx3 quindi 45 totali e me l'hanno contestato...adesso ho un portabili da gancio 30 kg x 2 tot 60 kg
Scusa...possibile sapere chi e in base a quali dati ti ha contestato una cosa del genere (che per carità...è corretta ma i dati del portabici non sono riportati a libretto e non c'è obbligo di portare con se il manuale con le caratteristiche tecniche)?
 

Sante75

Ebiker normalus
14 Marzo 2022
64
20
8
49
Perugia
Visita Sito
Bici
Trek rail 9.7
:confused:

Scusa...possibile sapere chi e in base a quali dati ti ha contestato una cosa del genere (che per carità...è corretta ma i dati del portabici non sono riportati a libretto e non c'è obbligo di portare con se il manuale con le caratteristiche tecniche)?
Scusami non ho specificato , il signore che me lo ha venduto mi ha detto che potevo avere problemi se mettevo una ebike su sei supporti omologati per max 15 kg anche se alla fine la struttura totale ne regge 45
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.597
2.230
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Ciao, rispolvero perché sto per fare l'acquisto. Quindi per la targa devo chiedere duplicato alla Motorizzazione o mi posso far fare una targa "copia" bianca e blu?
Scusate ragazzi ma in questo periodo sono incasinatissimo con il lavoro e bazzico poco il forum:

Replicare le targa di circolazione del proprio mezzo in qualsiasi forma è reato. Il Ministero prevede come unica possibilità la targa ripetitrice da loro rilasciata con i caratteri alfanumerici adesivi dell'Istituto Poligrafico dello stato (in vendita presso gli uffici postali designati) e nn quelle di AMAZON.... per averne diritto il veicolo per cui vieni richiesta deve essere dotato di gancio traino collaudato e riportato sul libretto.

Poi ad essere sinceri quasi tutti utilizzano la targa gialla in plastica fornita dal costruttore con dei semplici adesivi e della gran multe in giro non l'ho mai viste, ma solo perchè non capita spesso di essere fermati dal POLSTRADA che sono l'organo di sorveglianza del MIT.

Io ho quella della MCTC? Si, perchè lavorando con parecchie agenzie di consulenza automobilistica l'ho presa agevolmente, mi sembra di averla pagata 80 € .
Sono scemo? Può essere ma la sanzione pagata entro 15 gg in forma ridotta costa 135 €, alla fine ho risparmiato 55 euri.

Per il cartello quadrato a strisce rosse e bianche, facciamo chiarezza, è obbligatorio solo per tutti carichi sporgenti indivisibili, che si trovino oltre i 420 mm dal paraurti della macchina. Quindi su alcuni modelli da portellone potrebbe essere necessario.
Molto portabici da gancio traino replicano il paraurti del veicolo ed in alcuni casi sono addirittura omologati come paraincastro posteriori, quindi non serve mai installarlo.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: gattolince