Portabici

Fabbruccio

Ebiker ex novello
22 Gennaio 2021
16
3
3
51
siena
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid 160 race
Puoi gentilmente rammentarmi marca e modello, lo avevo già visto sui forum mesi fa, ma non riesco più a trovarlo.....grazie
cerca "civi solution" sul web. A me è arrivato in poco più di una settimana, ma sul sito mettono in guardia che per le consegne, in caso di alta richiesta, si può andare anche su 2 3 mesi, quindi se pensi che possa andare bene per te non perdere tempo, ciao
 
  • Like
Reactions: fix62

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
45
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
Interno non ci va.
Gancio traino non lo ho.
Sopra tetto mai, troppo alto.

Quindi... Solo portellone eheheh
Io ho Fabbri bici ok Elektrobike x 2 e bike portata max 45 kg è davvero fatto bene e robusto nulla da invidiare ai più blasonati Thule...e ti dico che con una e bike se vuoi superi non di poco i limiti....non si muove.....una pecca i consumi auto... quasi raddopiano.....
X il resto Super consigliato....
 

RobiCitte

Ebiker pedalantibus
21 Dicembre 2020
165
65
28
51
Rivolta d Adda
Visita Sito
Bici
Cube Stereo HPC Hybrid Race
Ciao,
sto valutando anche io questo portabici perchè con la nuova belva sforo di un paio di Kg la portata omologata di quello che ho (thule up-ride) e già con la bici precedente che pesava 1,5kg in meno, nei tornanti ballava parecchio pur avendo sopportato molti passi alpini.
Volevo chiederti,visto che anche tu hai una macchina alta, se quando metti/togli la bici avverti un forte rischio di ribaltarla sulla macchina o si appoggia bene e resta un po' "bloccata in posizione" anche prima di infilare il perno passante.
La preoccupazione viene dal fatto che l'operazione devo essere in grado di farla da solo,cosa che con l' upride mi riesce tranquillamente, ho la fortuna di essere alto 189cm ma comunque con la Dacia Duster le braccia sono ben alzate durante l'operazione di carico bici.
Allora, portabici arrivato. (civi solution)
Installato oggi e fatta prova di carico bici da 25,1kg, fatta togliendo ruota di cui non conosco il peso e batteria da 3,2kg quindi diciamo 21kg...
Ebbene, si caricata da solo senza problemi!
Avevo timore che la bici si sbilanciasse nel momento di mollare una mano per inserire il perno passante. Invece, no, la bici rimane leggermente "incastrata" e la cosa aiuta.
{io sono alto 189 ma ho caricato su una dacia Duster che è bella altina).
La bici, una volta fissata, sembra saldata, non si muove nemmeno "shakerandola" con le mani.
Promosso a pieni voti.
IMG_20210222_174315.jpg
IMG_20210222_174244.jpg
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.558
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Allora, portabici arrivato. (civi solution)
Installato oggi e fatta prova di carico bici da 25,1kg, fatta togliendo ruota di cui non conosco il peso e batteria da 3,2kg quindi diciamo 21kg...
Ebbene, si caricata da solo senza problemi!
Avevo timore che la bici si sbilanciasse nel momento di mollare una mano per inserire il perno passante. Invece, no, la bici rimane leggermente "incastrata" e la cosa aiuta.
{io sono alto 189 ma ho caricato su una dacia Duster che è bella altina).
La bici, una volta fissata, sembra saldata, non si muove nemmeno "shakerandola" con le mani.
Promosso a pieni voti.
Vedi l'allegato 39266
Vedi l'allegato 39267

bene,
anche se sinceramente mi darebbe molta più sicurezza (almeno visiva) con anche il classico braccio che si alza e blocca il telaio sull'obliquo
 

RobiCitte

Ebiker pedalantibus
21 Dicembre 2020
165
65
28
51
Rivolta d Adda
Visita Sito
Bici
Cube Stereo HPC Hybrid Race
bene,
anche se sinceramente mi darebbe molta più sicurezza (almeno visiva) con anche il classico braccio che si alza e blocca il telaio sull'obliquo
Guarda, io ho sia il Thule "upride" che il "proride", a parte che non arrivano come omologazione oltre i 20kg,le bici pesanti dondolano parecchio e nell upride, una volta ogni sei mesi ti devi fare il giro delle viterie che si allentano.
 
Ultima modifica:

RobiCitte

Ebiker pedalantibus
21 Dicembre 2020
165
65
28
51
Rivolta d Adda
Visita Sito
Bici
Cube Stereo HPC Hybrid Race
è vero che non può essere montato con il perno a sgancio rapido ?
No, non mi risulta, deve essere per forza una bici con forcella a perno passante e ci sono 2 versioni 15x100 e 15x110.
Che poi il perno si sviti con la brugola o la sua chiavetta integrata non vedo che differenza possa fare, forse con il rapido potrebbe non essere utilizzabile, per questione di spazi, l antifurto meccanico che ti danno.
Raccomandano di serrare alla coppia stabilita dal costruttore della bici.
 

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
Allora, portabici arrivato. (civi solution)
Installato oggi e fatta prova di carico bici da 25,1kg, fatta togliendo ruota di cui non conosco il peso e batteria da 3,2kg quindi diciamo 21kg...
Ebbene, si caricata da solo senza problemi!
Avevo timore che la bici si sbilanciasse nel momento di mollare una mano per inserire il perno passante. Invece, no, la bici rimane leggermente "incastrata" e la cosa aiuta.
{io sono alto 189 ma ho caricato su una dacia Duster che è bella altina).
La bici, una volta fissata, sembra saldata, non si muove nemmeno "shakerandola" con le mani.
Promosso a pieni voti.
Vedi l'allegato 39266
Vedi l'allegato 39267
Ci vogliono delle barre in particolare? Se ho lo sgancio rapido sul perno passante posso usare quello o non va bene?
 

MAIA80

Ebiker normalus
7 Maggio 2019
53
12
8
MENSANO
Visita Sito
Bici
CANNONDALE MOTERRA
ho parlato ieri con l'ingegnere di civi. il perno a sgancio rapido può essere usato. Tutti i perni vanno bene , basta che la forcella sia del tipo con perno passante
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.262
490
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Io ho Fabbri bici ok Elektrobike x 2 e bike portata max 45 kg è davvero fatto bene e robusto nulla da invidiare ai più blasonati Thule...e ti dico che con una e bike se vuoi superi non di poco i limiti....non si muove.....una pecca i consumi auto... quasi raddopiano.....
X il resto Super consigliato....
Condivido in pieno...... anch'io l'ho acquistato ad Agosto dell'anno scorso l'ho reputo un ottimo prodotto.... robusto, pratico e zero problemi, sono molto soddisfatto.... non capisco perchè nessuno o quasi non ne parli o non consideri questo modello, forse perchè è poco o nulla conosciuto, mi sembra infatti che sia da poco sul mercato, da un paio d'anni o forse anche meno....
Unico problema che devo ancora risolvere e sinceramente non so proprio come fare è la posizione del cartello dei carichi sporgenti che ha una sola posizione obbligata, cioè in centro alla bici e al lunotto del portellone con la conseguenza che mi toglie completamente la visuale dello specchietto retrovisore interno.
Più in basso non è possibile posizionarlo perchè va a coprire la targa più in alto del tettuccio men che meno perchè verrebbe investito in pieno dal flusso dell'aria, già così a filo del tettuccio quando supero gli 80-90 Km/h inizia a sbatacchiare di brutto.... non so proprio come risolvere.....
L'unica soluzione che per ora mi viene in mente per non fargli prendere aria, sarebbe quello di metterlo dietro la bici cioè a filo sul portellone, ma che senso avrebbe mettere il cartello dietro il carico? ....che oltre tutto sarebbe anche meno visibile?... sono in una situazione di stallo.:confused:
 
  • Like
Reactions: Rol97

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.186
7.271
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Condivido in pieno...... anch'io l'ho acquistato ad Agosto dell'anno scorso l'ho reputo un ottimo prodotto.... robusto, pratico e zero problemi, sono molto soddisfatto.... non capisco perchè nessuno o quasi non ne parli o non consideri questo modello, forse perchè è poco o nulla conosciuto, mi sembra infatti che sia da poco sul mercato, da un paio d'anni o forse anche meno....
Unico problema che devo ancora risolvere e sinceramente non so proprio come fare è la posizione del cartello dei carichi sporgenti che ha una sola posizione obbligata, cioè in centro alla bici e al lunotto del portellone con la conseguenza che mi toglie completamente la visuale dello specchietto retrovisore interno.
Più in basso non è possibile posizionarlo perchè va a coprire la targa più in alto del tettuccio men che meno perchè verrebbe investito in pieno dal flusso dell'aria, già così a filo del tettuccio quando supero gli 80-90 Km/h inizia a sbatacchiare di brutto.... non so proprio come risolvere.....
L'unica soluzione che per ora mi viene in mente per non fargli prendere aria, sarebbe quello di metterlo dietro la bici cioè a filo sul portellone, ma che senso avrebbe mettere il cartello dietro il carico? ....che oltre tutto sarebbe anche meno visibile?... sono in una situazione di stallo.:confused:
La cosa più facile (per me) è abituarsi a saper fare a meno dello specchietto interno. Su camion e furgoni non c'è (e sono grossi). Consiglio: prova per un po' a non usarlo a vantaggio degli specchi esterni che, a mio avviso, se usati bene sono anche più sucuri
 
  • Like
Reactions: BikesOne

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.186
7.271
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
C'è qualcuno che insieme al portabici da tetto (Civi o altri) ha montato anche un box da tetto. Ci stavo pensando come soluzione momentanea ma un paio di sivende mi han detto che insieme non ci stanno. Non sono tanto convinto. I box più comuni che mi interesserebbero sono larghi 80 circa
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Ce ne sono anche larghi 70 e più lunghi (quelli per gli sci)...le cosiddette "bare" oppure compatti come questo
https://www.ebay.it/itm/37307957465...MI3p2YwKq57wIVQp3VCh25fAubEAQYASABEgL6JPD_BwE
è piccolino ma per esempio a me è sufficiente (largo 78) o se no...
https://www.autoricambisanmauro.it/...0x50x30-cm-box-da-tetto-nero-grigio-600603500, questo costa caro ma credo se ne trovino con dimensioni simili a prezzi più umani.
E comunque io sul tetto montavo un box da 90cm e affiancati due paia di sci (quindi a occhio altri 30 cm di spazio occupato sulle barre).
 

RobiCitte

Ebiker pedalantibus
21 Dicembre 2020
165
65
28
51
Rivolta d Adda
Visita Sito
Bici
Cube Stereo HPC Hybrid Race
C'è qualcuno che insieme al portabici da tetto (Civi o altri) ha montato anche un box da tetto. Ci stavo pensando come soluzione momentanea ma un paio di sivende mi han detto che insieme non ci stanno. Non sono tanto convinto. I box più comuni che mi interesserebbero sono larghi 80 circa
Ci dovrebbe stare, poi ci sono di varie misure e li devi valutare tu quanto spazio hai.
Consiglio porta bici civisolution, testato per ebike fino a 30kg, non c’è paragone rispetto ai portabici sul portellone, in sicurezza e velocità nel montaggio/smontaggio bici
Confermo che il Civi è comodissimo ed ultra solido. Ha, come tutti quelli da tetto, un inconveniente, devi essere abbastanza forte ed alto per metterci la bici, specialmente se un ebike.
Io sono un quasi cinquantenne per nulla forte ma ho il vantaggio di essere alto e la carico(Stereo Hybrid 140) senza difficoltà anche sul Duster che è alto.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: kilowatt