ivo
Ebiker celestialis
Dici nientepiu' che altro si dovrebbero svegliare e legiferare a dovere,
Dici nientepiu' che altro si dovrebbero svegliare e legiferare a dovere,
... sembra che ci sia un decreto in fase di pubblicazione in gazzetta ufficiale che si ricollega a quello degli autobus, ma specifico M1 con tutte le prescrizioni indicate nelle circolari ... qualcuno sa qualcosa in più? Mi sembrava che ci fosse un funzionario MCTC tra quelli che scrivono qui nel forum.Dici niente![]()
Per ora il motore di ricerca del sito del MIT non restituisce niente in proposito, quindi ancora non lo avrebbero pubblicato in GU. Conviene riprovare nei prossimi giorni.... sembra che ci sia un decreto in fase di pubblicazione in gazzetta ufficiale che si ricollega a quello degli autobus, ma specifico M1 con tutte le prescrizioni indicate nelle circolari ... qualcuno sa qualcosa in più? Mi sembrava che ci fosse un funzionario MCTC tra quelli che scrivono qui nel forum.
aggiornamento di questa mattina.....sembrava tutto molto bello ...e facile......
Mi hanno chiamato dalla motorizzazione....A seguito della domanda e documentazione presentata martedi scorso, mi hanno chiesto dei chiarimenti sul tipo di portabici(le omologazioni fornite da Peruzzo fanno riferimento alla repubblica ceca) .Per la tipologia dello stesso,mi devono rilasciare duplicato della carta(nn tagliando da applicare ) quindi vogliono la carta originale (nn la fotocopia che avevo allegato),previa visita di controllo dal loro tecnico .ora mi invieranno x email tutti i dettagli.
ottimo...ma poi ti manca ancora il certificato di omologazione del portabici e la dichiarazione della casa automobilistica sul discorso luci... bel labirintoaggiornamento di questa mattina.....
Buongiorno,in relazione alla pratica in oggetto, come già anticipato telefonicamente, confermo che, per poter emettere il duplicato della Carta di circolazione, sarà necessario prenotare un collaudo.
A tal fine dovrà effettuare, tramite la piattaforme PagoPa, un pagamento di Euro 25,00 (tariffa N016) per il collaudo ed Euro 16,00 (tariffa N019 Varie) per il duplicato carta, ad integrazione di quanto già pagato.
oltre ai 31€ già pagati,ora anche questi
la documentazione del portabici è stata già consegnata settimana scorsa.per comodità la ristamperò.per il discorso luci nn porterò nessuna dichiarazione perchè la hyundai nn nè rilascia.se gli va bene è cosi altrimenti si fottanoottimo...ma poi ti manca ancora il certificato di omologazione del portabici e la dichiarazione della casa automobilistica sul discorso luci... bel labirinto
Secondo me non ti faranno problemi per questo.....per il discorso luci nn porterò nessuna dichiarazione perchè la hyundai nn nè rilascia.se gli va bene è cosi altrimenti si fottano
i precedenti erano N004Secondo me non ti faranno problemi per questo.
Ma i 31€, allora, per cosa li hai pagati?
Avevo capito che al collaudo in motorizzazione c'eri già stato.
io ho allegato quello che ho trovato nel sito del produttore.Ovvero quello che puoi vedere nel messaggio #1668+foto della targhetta+scheda tecnica che descrive l'articolo.Scusate, ma quale sarebbe la "documentazione" del portabici? Il mio è pure uno di quelli buoni e costa una fucilata, ma l'unica cosa che ho è la targhetta appiccicata al portabici che riporta gli estremi di omologazione. Sul sito del produttore non ho trovato nulla se non la scheda tecnica con i vari limiti di carico ecc...
a me la motorizzazione di BS ha scritto di inviare i documenti pagando con codice N021 per richiesta collaudo e poi dovrò rifare altra pratica (di cui non mi hanno dato il codice) per chiedere duplicato librettoaggiornamento di questa mattina.....
Buongiorno,in relazione alla pratica in oggetto, come già anticipato telefonicamente, confermo che, per poter emettere il duplicato della Carta di circolazione, sarà necessario prenotare un collaudo.
A tal fine dovrà effettuare, tramite la piattaforme PagoPa, un pagamento di Euro 25,00 (tariffa N016) per il collaudo ed Euro 16,00 (tariffa N019 Varie) per il duplicato carta, ad integrazione di quanto già pagato.
oltre ai 31€ già pagati,ora anche questi
io ho un Thule e nel libretto di istruzioni c'e il foglio di omologazione. E' in inglese ....Scusate, ma quale sarebbe la "documentazione" del portabici? Il mio è pure uno di quelli buoni e costa una fucilata, ma l'unica cosa che ho è la targhetta appiccicata al portabici che riporta gli estremi di omologazione. Sul sito del produttore non ho trovato nulla se non la scheda tecnica con i vari limiti di carico ecc...
strano ,perchè leggo... CODICE TARIFFA N021 (c./c. 9001 di € 25,00 – c./c. 4028 di € 16 ) Descrizione Pratica: AGGIORNAMENTI VARI A SEGUITO DI COLLAUDO SENZA EMISSIONE DUPLICATO (ART. 78 CDS)a me la motorizzazione di BS ha scritto di inviare i documenti pagando con codice N021 per richiesta collaudo e poi dovrò rifare altra pratica (di cui non mi hanno dato il codice) per chiedere duplicato libretto
lo scontrino è obbligatorio?Oggi ho fatto il collaudo del mio portabici da gancio traino Peruzzo Zephyr 3 E-bikes.
Collaudo superato tranquillamente, l'ingegnere della motorizzazione di Matera ha chiesto una copia del certificato di omologazione del portabici(scaricato sul sito del produttore), la fattura o scontrino d'acquisto del portabici, il libretto di circolazione e la documentazione che aveva preparato l'agenzia di pratiche auto.
Mi è stato rilasciato un foglio di via temporaneo, in attesa del rilascio della nuova carta di circolazione.
Durante il collaudo ha controllato il numero di matricola dell'auto con il libretto di circolazione, la targhetta di omologazione del portabici, le luci, lo stop e le frecce del portabici(la luce di retromarcia non mi funziona, ma non ha detto nulla).
La targa ripetitrice deve essere quella omologata e rilasciata dalla omologazione.
Le luci della mia auto, una Fiat 500l restano accese anche collegando la presa del portabici.
direi proprio di no...lo scontrino è obbligatorio?
curioso però ,che lo abbiano chiestodirei proprio di no...
Ho visto sul sito di Peruzzo che le certificazioni sono due, una ceca e una tedesca, quale gli hai portato?Oggi ho fatto il collaudo del mio portabici da gancio traino Peruzzo Zephyr 3 E-bikes.
Collaudo superato tranquillamente, l'ingegnere della motorizzazione di Matera ha chiesto una copia del certificato di omologazione del portabici(scaricato sul sito del produttore)
Voleva un documento che attestasse l'acquisto del portabici.lo scontrino è obbligatorio?