il problema sarebbe per chi viene incontro dall'altro lato.Oppure se proprio si vuole esagerare così:
Vedi l'allegato 66132
Voglio vedere chi può dire che la sporgenza non è percepibile...
risulta anche a meFinalmente si muove qualcosa. Un pool di aziende ha fatto ricorso al Tar Lazio, a fine mese prossimo l'udienza.
Quello che viene dall'altro la trova gli specchietti prima della sporgenza delle ruote, e d'altra parte quando è consentita la sporgenza di 30 cm il codice non fa alcun riferimento all'apposizione del pannello sul lato opposto a quello di marcia. Poi è chiaro che i pannelli messi così prendono un po' di vento (neppure tanto se sporgono una ventina di cm), si sta parlando di soluzioni non certo pratiche ma preferibili a lasciare il portabici in garage.il problema sarebbe per chi viene incontro dall'altro lato.
E comunque i cartelli di carico sporgente omologati, in metallo e grossi farebbero un effetto vela enorme montati sulle due ruote in quella maniera. Sono problemi di natura pratica che questi "geni" della burocrazia non hanno minimamente pensato.
I tempi medi per la sentenza di primo grado del TAR del Lazio sono 2 anni e 3 mesi, però potrebbe esserci una sospensiva della circolare, mediamente in 15-20 giorniFinalmente si muove qualcosa. Un pool di aziende ha fatto ricorso al Tar Lazio, a fine mese prossimo l'udienza.
È quello che mi hanno scritto, si attende almeno la sospensiva della circolare, in attesa del giudizio vero e proprio. Spero che abbiano preparato bene il ricorso, ci sono tutti gli estremi per l'annullamento della circolare, partendo dalla disparità di "trattamento" tra utenti italiani ed utenti degli altri Paesi della UE e tanto altro ancoraI tempi medi per la sentenza di primo grado del TAR del Lazio sono 2 anni e 3 mesi, però potrebbe esserci una sospensiva della circolare, mediamente in 15-20 giorni
Si può sapere chi l’ha scritto? È un a fonte ufficiale tipo Aci? Perchè sarebbe utile avere un foglio con scritto che c’è il ricorso…È quello che mi hanno scritto, si attende almeno la sospensiva della circolare, in attesa del giudizio vero e proprio. Spero che abbiano preparato bene il ricorso, ci sono tutti gli estremi per l'annullamento della circolare, partendo dalla disparità di "trattamento" tra utenti italiani ed utenti degli altri Paesi della UE e tanto altro ancora
Ho scritto che si tratta di un pool di aziende, forse dovevo specificare, "di aziende costruttrici i porta biclette, mi pareva scontato. L'Automobile Club Italia con tutta sta storia non c'entra nullaSi può sapere chi l’ha scritto? È un a fonte ufficiale tipo Aci? Perchè sarebbe utile avere un foglio con scritto che c’è il ricorso…
Sì, che fossero le aziende costruttrici di portabiciclette era ovvio. Non era chiaro se la fonte erano le stesse aziende (che possono anche raccontarla…) o un organo tipo Aci o motorizzazione, con informazioni “certificate”.Ho scritto che si tratta di un pool di aziende, forse dovevo specificare, "di aziende costruttrici i porta biclette, mi pareva scontato. L'Automobile Club Italia con tutta sta storia non c'entra nulla
Le aziende hanno fatto ricorso al Tar. Hanno fatto bene e mi pare logico che l'abbiamo fatto loro. Il mercato interno di portabiciclette, escluso quelle da tetto, in Italia sarebbe letteralmente sparito, secondo le insulse regole del ministero (mi pare chiaro un evidentissimo scarico di responsabilità personali, di chi ha firmato queste regole. In sostanza ci dice. "io blocco il mercato, non ne voglio sapere nulla, perché mi devo assumere la responsabilità di regolare una cosa che non è stata revocata dal legislatore, ci pensassero loro, a Roma, intesa come parlamento. Tutti gli anni modificano il CDS, codificassero anche questo. Perché lo devo fare proprio io""Sì, che fossero le aziende costruttrici di portabiciclette era ovvio. Non era chiaro se la fonte erano le stesse aziende (che possono anche raccontarla…) o un organo tipo Aci o motorizzazione, con informazioni “certificate”.
Le cose che saltano più all'occhio e che azzererebbero il mercato interno dei portabiciclette posteriori:sarebbe interessante sapere nello specifico cosa hanno chiesto...
Prova a chiamare la Peruzzo.... Chiedi info x un eventuale acquisto dei loro portabiciSono 10 giorni che tra forum e facebook sento parlare di ricorsi delle aziende, però nessuno che ha una mail, un foglio, una dichiarazione che attesti questo. Io lo spero, ma vorrei vederlo.
Sono 10 giorni che tra forum e facebook sento parlare di ricorsi delle aziende, però nessuno che ha una mail, un foglio, una dichiarazione che attesti questo. Io lo spero, ma vorrei vederlo.