Non vorrei fare la figura dell'Einstein di turno

ma non capisco quando vi lamentate degli ingombri laterali perchè non vi ingeniate a trovare la soluzione che è relativamente semplice, mi sembra strano che nessuno ci abbia mai provato e non racconti la sua soluzione?...
Per guadagnare parecchi cm. sulla larghezza totale (della bici) c'è una soluzione semplice quanto banale, basta girare semplicemente il manubrio su un lato....(quello interno verso l'auto) così da far risultare la manopola + o - sulla verticale del tubo bici orizzontale. L'altra manopola esterna non darà nessun fastidio, perchè risulterà sempre e comunque sulla verticale, cioè + o - a piombo della ruota sul punto dove poggia sul binario.
Certo bisogna inventare un accrocchio che può far storcere il naso a tanti (assic. e f o in primis) ma d'altronde certe volte si è obbligati (come è successo a me) a mettere mano a queste soluzioni farlocche se non si vuole rinunciare a caricare la bici o a cambiare l'auto.
La mia bici è una taglia L (200/205 cm. esterno
ruote) e siccome non volendo caricarla sull'auto di "rappresentanza" ma solo sull'utilitaria (tra l'altro ai tempi, quattro anni fa, l'avevo appena acquistata, mi giravano un po i bal) così ho risolto a modo mio tant'è da risultare quei 2-3 cm. per lato entro i famosi 30 da regolamento, a pelo ma ci sono riuscito anche se l'auto è piccola.
L'accrocchio consiste nel fabbricarsi un piccolo forcellino (abbastanza elementare) per creare l'appoggio della ruota anteriore che ora si troverà sul binario a 45-60 o anche 90° (a seconda dell'esigenza).
Poi ho aggiunto una seconda morsa che tiene lo stelo interno della forca con il risultato che ora la bici è infinitamente più stabile e ferma del solo ancoraggio centrale.
Poi ho un'altra perplessità che non riesco a comprendere... vedo che la stragrande maggioranza detesta i portabici a sbalzo, visto quel che a volte si vede in giro non gli posso dare tutti i torti, ma se ci si rivolge a marchi seri non ne vedo il motivo, ci sono ottimi e robusti portabici come il mio studiati apposta anche per le e-bike, io da quattro anni a questa parte, autostrada (poca per la verità) ma fuoristrada (abbastanza) con scossoni a non finire, mai avuto il minimo problema.
Poi ohhh.... ogni uno fa i conti con le sue esigenze per carità, ma visto i grattacapi e il casino con cui avete a che fare con il gancio traino, anche se vi farà e vi darà più sicurezza e tranquillità ma per me ben vengano le alternative.
Concludo il mio pippone che ha il solo ludico scopo di raccontare al mia esperienza poi a ogni uno la sua... siamo qui per il gusto di raccontarci....