PORTABICI - Così parlò il MIT

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Se ancora non vi siete incazzati a sufficienza, ecco cosa dice l'art.164, applicabile se le bici sporgono fuori sagoma:

8. Chiunque viola le disposizioni dei commi precedenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 87 a euro 344.

9. Il veicolo non può proseguire il viaggio se il conducente non abbia provveduto a sistemare il carico secondo le modalità stabilite dal presente articolo. Perciò l'organo accertatore, nel caso che trattasi di veicolo a motore, oltre all'applicazione della sanzione di cui al comma 8, procede al ritiro immediato della carta di circolazione e della patente di guida, provvedendo con tutte le cautele che il veicolo sia condotto in luogo idoneo per la detta sistemazione; del ritiro è fatta menzione nel verbale di contestazione della violazione. I documenti sono restituiti all'avente diritto allorchè il carico sia stato sistemato in conformità delle presenti norme. Le modalità della restituzione sono fissate dal regolamento.

Quindi se le bici non si possono mettere in macchina in nessun mdo, sono cazzi amarissimi.
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Questa è la casistica più comune attualmente, cioè Carta di circolazione NON aggiornata e carico fuori sagoma in larghezza. Potrei anche aggiornare la carta di circolazione (sempre che decidano come farlo... il discorso luci ecc...) ma sarei comunque oltre i limiti di sagoma in larghezza. Io ho una Panda ma tenete conto che anche una Golf è larga 2080mm (incluso specchietti). Dovrebbero costruire dei portabici posteriori a gancio che consentano il carico della bici smontando la ruota anteriore. Unici in Europa...
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Questa è la casistica più comune attualmente, cioè Carta di circolazione NON aggiornata e carico fuori sagoma in larghezza. Potrei anche aggiornare la carta di circolazione (sempre che decidano come farlo... il discorso luci ecc...) ma sarei comunque oltre i limiti di sagoma in larghezza. Io ho una Panda ma tenete conto che anche una Golf è larga 2080mm (incluso specchietti). Dovrebbero costruire dei portabici posteriori a gancio che consentano il carico della bici smontando la ruota anteriore. Unici in Europa...
Smontare la ruota anteriore è l'unica possibilità sulle utilitarie. Ma naturalmente modificare il portabici in modo da poterlo fare (non credo che nessun modello lo preveda all'origine) vietatissimo è!
 
  • Like
Reactions: Andrea74

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Non riguarda il gancio traino, ma se l'altezza max è 2.5 metri anche con il portabici da tetto è facile non essere in regola
Riguarda proprio il gancio traino. Perchè con portabici posteriore senza ripetizione targa e luci si possono sfruttare i 30cm laterali, mentre con il gancio traino il carico deve stare entro la sagoma in larghezza senza 30cm laterali. Almeno questo è quello che ho capito dal video. Peraltro video molto interessante e che spiega come i tecno-burocrati riescano a influenzare le nostre vite anche nelle cose più semplici, figuriamoci il resto...
 
  • Like
Reactions: SteFagg

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.804
1.511
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Se ancora non vi siete incazzati a sufficienza, ecco cosa dice l'art.164, applicabile se le bici sporgono fuori sagoma:

8. Chiunque viola le disposizioni dei commi precedenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 87 a euro 344.

9. Il veicolo non può proseguire il viaggio se il conducente non abbia provveduto a sistemare il carico secondo le modalità stabilite dal presente articolo. Perciò l'organo accertatore, nel caso che trattasi di veicolo a motore, oltre all'applicazione della sanzione di cui al comma 8, procede al ritiro immediato della carta di circolazione e della patente di guida, provvedendo con tutte le cautele che il veicolo sia condotto in luogo idoneo per la detta sistemazione; del ritiro è fatta menzione nel verbale di contestazione della violazione. I documenti sono restituiti all'avente diritto allorchè il carico sia stato sistemato in conformità delle presenti norme. Le modalità della restituzione sono fissate dal regolamento.

Quindi se le bici non si possono mettere in macchina in nessun mdo, sono cazzi amarissimi.
quasi quasi costa meno forzare il posto di blocco e scappare.... posso denunciare il mit per istigazione a delinquere?
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.478
524
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
io ho una taglia XL con ruote da 27.5 e facendo 2 conti a spanne arrivo a 2 metri totali, la tucson sulla carta è larga 1850, risolverò montando ruote da 26 per il trasportoo_O:joy:
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.804
1.511
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Quindi non vale più la regola della sporgenza posteriore max 3/10 lunghezza veicolo? Se deve essere max 1,20 m portabici come thule EPOS per 3 bici sono fuorilegge, è lungo 1,26m.... Sempre peggio
sono interpretazioni... e se stai a sentire le loro interpretazioni faresti bene a comprare delle barre da tetto e un civi 3axis e ti carichi 25kg di ebike sul tetto. Con quello sei legale, a patto che stai attento a non sbattere la bici sui ponti.
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Il video è sicuramente interessante, sul fatto della disattivazione delle luci del veicolo dice che seppur qualche veicolo sia conforme a questa modalità di funzionamento non è ipotizzabile una modifica per i veicoli che non lo prevedono. Tuttavia sulla necessità di dichiarazione del costruttore è stato ben evasivo... non ha risposto nonostante la domanda fosse chiara. E per quanto riguarda la possibilità di oscurare (da buon legal-burocrate) rimanda alla direttiva UNECE. Se qualcuno di voi ha avuto la curiosità di aprirla avrà visto che si tratta di un documento di 150 pagine destinato ai costruttori di veicoli.
Attendiamo qualcosa di definitivamente concreto sulle modalità di presentazione alla verifica MTC... Ovviamente rimanendo fuori legge perchè il carico sarà fuori sagoma in larghezza...
Ma pazienza... andremo a nostro rischio come da ragazzini facevamo con la marmitta del motorino o con l'assetto ribassato dell'auto sportiva... del resto l'alternativa sarebbe vendere bici, portabici...
 
  • Sad
Reactions: fear_factory84

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
218
153
43
50
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
chiedo a chi è più esperto:
È legale una norma che in pratica dice che se sei ricco e puoi comprarti un suv puoi trasportare una bici di 2.35m, mentre se sei povero e hai una panda la bici non puoi trasportarla?
Bastava obbligare a montare gli specchi aggiuntivi come per le roulotte...
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.610
2.243
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Signori giusto per calmare le acque o forse per agitarle ancora di più:
  1. l'EGAF non è un ente statale ma una casa editrice specializzata
  2. I signori del video (il funzionario MCTC è quello che è stato interpellato da me per primo) sono si funzionari statali ma in questo contesto video non stanno esprimendo ciò che gli è stato comunicato dai rispettivi Mnisteri, ma offrono una loro personale interpretazione dei regolamenti
  3. Spero però sia chiaro, che siamo tutti in balia del libero arbitrio di dipendenti di due Ministeri che se la canteranno e sa la suoneranno come meglio crederanno in un far west totale

    1. E per quanto riguarda la possibilità di oscurare (da buon legal-burocrate) rimanda alla direttiva UNECE. Se qualcuno di voi ha avuto la curiosità di aprirla avrà visto che si tratta di un documento di 150 pagine destinato ai costruttori di veicoli.
    Io la utilizzo per lavoro è non c'è scritto da nessuna parte che le uniche luci ammesse su un autoveicolo sono quelle apposte dal costruttore è basta.