PORTABICI - Così parlò il MIT

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.267
7.334
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Se non fosse per @Spacepadrino con il suo post, ancora questa buffonata non sarebbe arrivata praticamente a nessuno.
in tanti si stanno facendo dei problemi inutilmente, solo la targa ripetitrice da comprare obbligatoriamente originale in motorizzazione è una barzelletta perchè poi i numeri sono adesivi e non sono vidimati...

Una normativa del genere non può essere retroattiva, si possono regolarizzare i sistemi per le future auto nuove , ma quelle del parco circolante, con un gancio traino e portabici omologati, con targa ripetitrice e illuminazione completa e funzionante non ha senso considerarle fuori legge...

Io con il mio NAFTONE del 2004 diesel euro 3 nemmeno ci posso arrivare in motorizzazione :p :p
Te l'appoggio in pieno
 

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
132
75
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL M10 420kWh 2025 - Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
...
Una normativa del genere non può essere retroattiva, si possono regolarizzare i sistemi per le future auto nuove , ma quelle del parco circolante, con un gancio traino e portabici omologati, con targa ripetitrice e illuminazione completa e funzionante non ha senso considerarle fuori legge...
...

concordo con il fatto che quello che stanno facendo sia assurdo, ma questo che hai scritto è sbagliato.
Ad oggi, qualunque portabici che occulti targa e/o luci è fuorilegge, perché non è prevista la ripetizione di luci e targa per i portabici, ma solo per i carrelli.
Vi ricordo che i carrelli appendice (quelli che non hanno una targa propria), devono essere riportati sul libretto, così come vogliono fare ora per i portabici.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.607
2.238
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Da "insider":
Che si rimangino tutto togliamocelo dalla testa, in 25 anni di lavoro mai successo. Limeranno qualcosa sicuramente (lo hanno già fatto in realtà) ma alcuni punti rimarranno fermi sicuramente:
  • targa ripetitrice di tipo approvato perché sono soldi senza fare nulla
  • indicazioni/nulla osta Casa costruttrice del veicolo ( perché stato ribadito ed è uno scarico di responsabilità per loro)
  • visita e prova magari snellendo la documentazione (esempio relazione tecnica non obbligatoria, che secondo me la già molti MCTC potrebbero non chiedere) perché sono sempre soldi ma dovendo fare qualcosa
 
  • Angry
Reactions: fear_factory84

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Ad oggi, qualunque portabici che occulti targa e/o luci è fuorilegge, perché non è prevista la ripetizione di luci e targa per i portabici, ma solo per i carrelli.
Vi ricordo che i carrelli appendice (quelli che non hanno una targa propria), devono essere riportati sul libretto, così come vogliono fare ora per i portabici.
Infatti, nonostante che i portabici da gancio esistano da un bel po' di tempo, nessuno si era preso la briga di metterli in regola a livello di codice della strada per le autovetture; lo hanno fatto solo ora, con risultati disastrosi. Quanto ai carrelli, mi sembra che a livello strutturale non siano paragonabili ai portabici; e comunque, almeno chi prende un carrello deve riportarli sulla carta di circolazione ma con regole e tempi certi, i portabici andranno alle calende greche di questo passo.
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Che si rimangino tutto togliamocelo dalla testa, in 25 anni di lavoro mai successo. Limeranno qualcosa sicuramente (lo hanno già fatto in realtà) ma alcuni punti rimarranno fermi sicuramente:
  • targa ripetitrice di tipo approvato perché sono soldi senza fare nulla
  • indicazioni/nulla osta Casa costruttrice del veicolo ( perché stato ribadito ed è uno scarico di responsabilità per loro)
  • visita e prova magari snellendo la documentazione (esempio relazione tecnica non obbligatoria, che secondo me la già molti MCTC potrebbero non chiedere) perché sono sempre soldi ma dovendo fare qualcosa
E se la casa costruttrice non rilascia nulla? non credo proprio che siano obbligati a farlo. Qualcuno ha già ottenuto una di queste documentazioni ufficiali?
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.686
1.740
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
concordo con il fatto che quello che stanno facendo sia assurdo, ma questo che hai scritto è sbagliato.
Ad oggi, qualunque portabici che occulti targa e/o luci è fuorilegge, perché non è prevista la ripetizione di luci e targa per i portabici, ma solo per i carrelli.
Vi ricordo che i carrelli appendice (quelli che non hanno una targa propria), devono essere riportati sul libretto, così come vogliono fare ora per i portabici.
le luci del mio NAFTONE sono in alto, la targa è sulla ruota di scorta, il mio portabici è quindi in regola???
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.790
826
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
E se la casa costruttrice non rilascia nulla? non credo proprio che siano obbligati a farlo. Qualcuno ha già ottenuto una di queste documentazioni ufficiali?
Come avrai letto nei post precedenti,chi ha chiesto alla casa costruttrice,gli è stato risposto che nn rilasciano nulla osta x modificare impianto.
 
  • Like
Reactions: SteFagg

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.838
694
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
E se la casa costruttrice non rilascia nulla? non credo proprio che siano obbligati a farlo. Qualcuno ha già ottenuto una di queste documentazioni ufficiali?
Sono più di 10 GG che ho scritto una PEC alla Renault, chiedendo una certificazione sulla impossibilità di modificare l'impianto luce, nessuna risposta.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.267
7.334
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Che si rimangino tutto togliamocelo dalla testa, in 25 anni di lavoro mai successo. Limeranno qualcosa sicuramente (lo hanno già fatto in realtà) ma alcuni punti rimarranno fermi sicuramente:
  • targa ripetitrice di tipo approvato perché sono soldi senza fare nulla
  • indicazioni/nulla osta Casa costruttrice del veicolo ( perché stato ribadito ed è uno scarico di responsabilità per loro)
  • visita e prova magari snellendo la documentazione (esempio relazione tecnica non obbligatoria, che secondo me la già molti MCTC potrebbero non chiedere) perché sono sempre soldi ma dovendo fare qualcosa
Scusa davvero, non ricordo cosa si intenda per nulla osta? Se si intende quello per modificare l'impianto luci affinché si spenga: scordatevelo. Nessuna Casa farà modifiche postume a un veicolo la cui omologazione e messa a punto le è costata milioni, dove lavorano centraline elettroniche che sarebbero da riprogammare, per soddisfare una norma (successiva all'omologazione) di 1 solo Paese. E nessuna rilascerà alcun nulla osta per farlo fare ad altri (ammesso che abbiano strumenti e capacità per farlo) così da incasinare la garazia invalidandola o, se fuori garanzia, da incasinare l'impianto elettrico. Ripeto: scordatevelo. È una richiesta fuori dal mondo, non fattibile. E, comunque, la circolare lo dice: se previsto. Quindi la modifica alle luci oltre che idiota nessuno potrà mai pretenderla e se vi multassero avreste già vinto in giudizio
 
Ultima modifica:

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
559
493
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Scusa davvero, non ricordo cosa si intenda per nulla osta? Se si intende quello per modificare l'impianto luci affinché si spenga: scordatevelo. Nessuna Casa farà modifiche postume a un veicolo la cui omologazione e messa a punto le è costata milioni, dove lavorano centraline elettroniche che sarebbero da riprogammare, per soddisfare una norma (successiva all'omologazione) di 1 solo Paese. E nessuna rilascerà alcun nulla osta per farlo fare ad altri (ammesso che abbiano strumenti e capacità per farlo) così da incasinare la garazia invalidandola o, se fuori garanzia, da incasinare l'impianto elettrico. Ripeto: scordatevelo. È una richiesta fuori dal mondo, non fattibile. E, comunque, la circolare lo dice: se previsto. Quindi la modifica alle luci oltre che idiota nessuno potrà mai pretenderla e se vi multassero avreste già vinto in giudizio
Ma a parte quello, io non mi sognerei mai di mettere mani all'impianto elettrico per colpa di questi buffoni.
Poi hanno pensato a tutte le flotte di NTL, leasing etc? Come se tutte le auto in circolo fossero di proprietà, è un gran casino fare queste operazioni con auto non proprie... io solo per mettere il gancio ho avuto da tribolare con il noleggio per 4 mesi!
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.267
7.334
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ma a parte quello, io non mi sognerei mai di mettere mani all'impianto elettrico per colpa di questi buffoni.
Poi hanno pensato a tutte le flotte di NTL, leasing etc? Come se tutte le auto in circolo fossero di proprietà, è un gran casino fare queste operazioni con auto non proprie... io solo per mettere il gancio ho avuto da tribolare con il noleggio per 4 mesi!
Infatti. La prescrizione della circolare sulle luci non esiste. Quando per es lo Stato mise l'obbligo di Abs su tutte le auto, fissò una data dalla quale tutte le auto nuove dovevano averlo. E lasciò il tempo alle Case per adeguarsi. Così per altre norme. Ripeto: la prescrizione di far spegnere i fari non è obbligatoria e non è sanzionabile. Parliamo delle altre boiate non di questa
 
  • Like
Reactions: SteFagg

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Ripeto: la prescrizione di far spegnere i fari non è obbligatoria e non è sanzionabile. Parliamo delle altre boiate non di questa
La circolare del 12 ottobre è chiara, almeno in questo: la prescrizione è prevista "qualora sia consentito dalle caratteristiche costruttive del veicolo", ovvero mai. A questo punto, speriamo di arrivare al dunque, ovvero che qualcuno riesca a prenotarsi per la visita e prova e sapere com'è andata. Per il resto, abbiamo ampiamente capito che ce lo hanno messo nel sedere e che difficilmente ce lo toglieranno.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.267
7.334
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
La circolare del 12 ottobre è chiara, almeno in questo: la prescrizione è prevista "qualora sia consentito dalle caratteristiche costruttive del veicolo", ovvero mai. A questo punto, speriamo di arrivare al dunque, ovvero che qualcuno riesca a prenotarsi per la visita e prova e sapere com'è andata. Per il resto, abbiamo ampiamente capito che ce lo hanno messo nel sedere e che difficilmente ce lo toglieranno.
Esatto ed è da pagina 2 o 3 che lo si dice...
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.759
1.491
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
comunque se la visita si fa a portabici scarico, e' inutile, perche' il portabici vuoto non copre luci e targa, quindi non serve.
Hanno creato un loop di interpretazione e semmai mi faranno una multa, l'avvocato la usera'.

E intanto auguro cose non scrivibili sul forum a tutti i responsabili di sto schifo..........
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.267
7.334
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Domanda. Io cittadino sono obbligato a osservare le leggi. Le circolari inviate alle Fdo o agli uffici pubblici non sono pubblicate e quindi non sono inviate a me: non sono tenuto a conoscerle. No? Quindi se il buon @Spacepadrino (che non finirò di ringraziare e apprezzare) non ci avesse informato, noi non lo sapremmo come non lo sa la maggioranza degli italiani che usa portabici da portellone e gancio e non legge questo forum. Ergo: perché devo andare alla Mtc e fare questo bordello se non è legge? Non mi risultano decreti... quindi nessuno mi vien da dire può sanzionarmi: sbaglio? E se lo fa ricorro e secondo me vinco. La cosa da tenere d'occhio è se esce un decreto: allora cambia
 
  • Love
Reactions: fear_factory84

gdming68

Ebiker normalus
2 Agosto 2020
98
107
33
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign
Screenshot_20231017_212933_Chrome.jpg

Il portabici vuoto non copre né targa né luci. Tutto dipende dalle dimensioni delle bici che vengono trasportate sul portabici.
Non capisco proprio a cosa possa servire il collaudo presso la Motorizzazione. Se sarò obbligato a farlo non andrò di certo con le bici montate.
 

laurus

Ebiker novello
10 Agosto 2022
6
4
3
57
rimini
Visita Sito
Bici
fantic xmf 1.7
Vedi l'allegato 65854

Il portabici vuoto non copre né targa né luci. Tutto dipende dalle dimensioni delle bici che vengono trasportate sul portabici.
Non capisco proprio a cosa possa servire il collaudo presso la Motorizzazione. Se sarò obbligato a farlo non andrò di certo con le bici montate.
 

Allegati

  • dopo,1960.jpg
    dopo,1960.jpg
    72,6 KB · Visite: 29

laurus

Ebiker novello
10 Agosto 2022
6
4
3
57
rimini
Visita Sito
Bici
fantic xmf 1.7
Sulla golf solo il gancio copre parte della targa. Figurati con un portabici sopra. Sarebbe bastato "nel caso la targa e/o le luci vengano anche parzialmente coperte è obbligatoria la targa ripetitrice e fanali". Sarebbe stato troppo semplice, me ne rendo conto
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Domanda. Io cittadino sono obbligato a osservare le leggi. Le circolari inviate alle Fdo o agli uffici pubblici non sono pubblicate e quindi non sono inviate a me: non sono tenuto a conoscerle. No? Quindi se il buon @Spacepadrino (che non finirò di ringraziare e apprezzare) non ci avesse informato, noi non lo sapremmo come non lo sa la maggioranza degli italiani che usa portabici da portellone e gancio e non legge questo forum. Ergo: perché devo andare alla Mtc e fare questo bordello se non è legge? Non mi risultano decreti... quindi nessuno mi vien da dire può sanzionarmi: sbaglio? E se lo fa ricorro e secondo me vinco. La cosa da tenere d'occhio è se esce un decreto: allora cambia
Quesito interessante che andrebbe posto ad un avvocato. Provo a chiedere lumi all'ufficio dove lavoravo, di queste cose dovrebbero essere edotti.
 
  • Like
Reactions: kilowatt