PORTABICI - Così parlò il MIT

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.819
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ho scritto al gruppo "Egaf" (una società che si occupa di raccogliere tutte le disposizioni per la circolazione stradale, tenendo aggiornati gli utenti), da dove traggo le circolari oggetto dei commenti, per fargli notare la evidente contraddizione tra ciò che scrive il MIT e ciò che scrive il ministero degli interni, per le luci. Così tanto per. Mi hanno risposto immediatamente, affermando, giustamente aggiungo, che è materia delle associazioni delle case costruttrici ed associazioni consumatori. Questo un passaggio significativo :
"""Un consiglio: attendete che vengano al pettine tutti i nodi e si sblocchi qualcosa a livello di Ministeri.""""""
Consapevoli del casino che hanno combinato i 2 ministeri, terminano con:
"Comunque auguri. Distinti saluti"
 
  • Wow
Reactions: fear_factory84

Old'sPaul

Ebiker ex novello
30 Agosto 2023
22
4
3
48
Fabriano (AN)
Visita Sito
Bici
STEREO HYBRID 140 Race 500 27.5
L'idea del carrello appendice non sarebbe male, ma resta i problemi della sosta, altrimenti visto che a casa ho dove tenerlo avrei già provveduto
Direi che se hai posto a casa, il resto non è un problema.
Durante la sosta, se aggainciato all'auto è coperto dall'assicurazione dell'auto. Altrimenti puoi stipulare un'assicurazione apposita per il carrello (la spesa dovrebbe essere molto bassa). Io direi che la rottura di palle del carrello sono i limiti di velocità che sono più bassi.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.675
1.444
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Direi che se hai posto a casa, il resto non è un problema.
Durante la sosta, se aggainciato all'auto è coperto dall'assicurazione dell'auto. Altrimenti puoi stipulare un'assicurazione apposita per il carrello (la spesa dovrebbe essere molto bassa). Io direi che la rottura di palle del carrello sono i limiti di velocità che sono più bassi.
> 3. Nei centri abitati e' vietata la sosta dei rimorchi quando siano staccati dal veicolo trainante, salvo diversa segnalazione.


Poi aggiungi che ti fanno pagare 3 assi in autostrada, quindi pedaggi piu' salati...

Direi che non e' una soluzione pratica per ovviare alle schifezze del mit...
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Direi che se hai posto a casa, il resto non è un problema.
Durante la sosta, se aggainciato all'auto è coperto dall'assicurazione dell'auto. Altrimenti puoi stipulare un'assicurazione apposita per il carrello (la spesa dovrebbe essere molto bassa). Io direi che la rottura di palle del carrello sono i limiti di velocità che sono più bassi.
I limiti di velocità rimangono invariati rispetto a quelli del veicolo trainante, a differenza di quanto avviene per i rimorchi veri e propri. Ovviamente immagino che sia meglio ridurre la velocità, ma non è obbligatorio.
 
  • Like
Reactions: tostarello

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
> 3. Nei centri abitati e' vietata la sosta dei rimorchi quando siano staccati dal veicolo trainante, salvo diversa segnalazione.


Poi aggiungi che ti fanno pagare 3 assi in autostrada, quindi pedaggi piu' salati...

Direi che non e' una soluzione pratica per ovviare alle schifezze del mit...
Il codice parla della sosta dei rimorchi, il carrello appendice non è un rimorchio. Riguardo alla sosta dei carrelli appendice, vi sono varie interpretazioni; la PM dove lavoravo io sanziona la sosta dei carrelli staccati dall'autovettura come abbandono di oggetto sul suolo pubblico, quindi non in base al CdS.
L'autostrada per me non sarebbe un problema, la uso veramente di rado.
 

Old'sPaul

Ebiker ex novello
30 Agosto 2023
22
4
3
48
Fabriano (AN)
Visita Sito
Bici
STEREO HYBRID 140 Race 500 27.5
> 3. Nei centri abitati e' vietata la sosta dei rimorchi quando siano staccati dal veicolo trainante, salvo diversa segnalazione.


Poi aggiungi che ti fanno pagare 3 assi in autostrada, quindi pedaggi piu' salati...

Direi che non e' una soluzione pratica per ovviare alle schifezze del mit...

I limiti di velocità rimangono invariati rispetto a quelli del veicolo trainante, a differenza di quanto avviene per i rimorchi veri e propri. Ovviamente immagino che sia meglio ridurre la velocità, ma non è obbligatorio.

Riporto la mia esperienza.
Ho un carrello con targa propria + targa ripetitrice oramai da una 15cina di anni.
Non lo staccherei mai se non per necessità e comunque non mi allontanerei mai se il carrello è staccato. Questo comporta che se vado in giro con il carrello la macchina rimane parcheggiata, questo è favorito anche dal fatto che con il carrello trasporto un mezzo a motore e quindi ho una certa autonomia. Comunque in merito a questo c'è da vedere nei centri commerciali, i parcheggi potrebbero essere privati, ma non ne sono sicuto.
Per quanto riguarda le velocità nel mio caso non essendo carrello appendice i limiti sono più bassi, quindi discreta rottura di p.....
Giustissimo il discorso pedaggio, io comunque anche con la macchina visto quanto si paga in generale temo sempre di aver portato via anche qualche tratto di asfalto o_O.

Però visto il casino che sta uscendo, dato il fatto che ho già il carrello, forse per il momento mi adeguo con quello. Purtroppo dal 2020 mi pare hanno reintrodotto il collaudo anche per quelli.
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
216
150
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Guarda così pochi poprio non direi, ti do dei numeri:

Ganci traino after market attualmente installati sui veicolo per il solo utilizzo del portabici sono l'attuale 40 % del mercato, dato confermato da due costruttori di questi componenti.

I portabici per THULE italia sono il 60% del loro attuale fatturato....... e non sono proprio prodotti prima fascia. Anzi loro sono addirittura primo equipaggiamento accessorio per molte case automobilistiche (M-B, PORSCHE, VW e molti altri).

Comunque io e il Concessionario KIA di zona che è anche un mio cliente, siamo impazienti di leggere la risposta per il nulla osta richiesto alla casa costruttrice per la modifica dell'impianto luci posteriore in ottemperanza della circolare, per la mia macchina.

Inutile dire che sappiamo già che è negativo.

Ma appena arriva devo andare in MCTC a sbatterlo sul muso a chi "capisce" così vediamo che esce fuori.

Alla luce dei fatti sono uno dei pochi che ha abbastanza nozioni e conoscenze per forse fare questo benedetto collaudo, che ribadisco si farebbe solo in Italia e con delle modalità totalmente anomala rispetto ad altri veicoli circolanti.
Facci sapere la risposta di Kia, anche io ho una Kia.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.819
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Discutendo del problema su facebook, una persona ha commentato che la motorizzazione di Torino è ferratissima sulla questione e procede con le visite ed annotazioni sulla carta di circolazione. Prego qualcuno del torinese, che legge, se sa qualcosa in merito o se può i firmarsi presso la motorizzazione provinciale.
 
  • Like
Reactions: Andrea74

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
658
381
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Nel caso di vendita dell'auto e sul libretto c'è un adesivo con portabici, cosa bisogna fare?
Capisco l'adesivo del gancio ,dato che è strutturale all'auto, ma il portabici?
Non sarebbe più semplice dotarlo di un suo libretto con una targa propria come un rimorchio?
 

alpiliguri

Ebiker pedalantibus
2 Marzo 2023
160
187
43
56
Breil sur Roya
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 HPC SL 750 27.5 (2022)
Ma non sarebbe più semplice dire che il portabici deve rispettare le norme di omologazione europee e basta? Ma le barre da tetto, il baule, i portasci vanno messi sulla carta di circolazione e richiedono visita? Hanno un loro libretto? Il portabici è un semplice accessorio che si applica all'auto e non cambia nulla delle sue caratteristiche originale, se ha targa e luci ripetute. E tra l'altro quello da gancio è il mezzo PIU' SICURO per trasportare delle bici. La norma va riscritta uniformandosi a quello che fa il resto del mondo civile. Non vanno trovate complicate "pezze" a una norma scritta male in principio.
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
216
150
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Io mi sono rivolto all'Aci di zona ed erano basiti. Ho chiamato il produttore italiano del mio gancio traino, che produce anche portabici, e sono molto arrabbiati. Sperano che i grossi marchi (Thule, Peruzzo ecc) si facciano sentire.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.819
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
La risposta è arrivata questa sera ed è "negativa per motivazioni tecniche inerenti la non idoneità dell'impianto elettrico originale a svolgere le funzioni richieste."
La concessionaria Renault mi ha dato la stessa risposta, ma verbalmente. L'ho chiesta, per PEC , scritta, da conservare. Pare che sia difficile, visto che ancora non mi rispondono
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
E mi sembra anche giusto... Le case automobilistiche progettano l'impianto elettrico e poi sicuramente non rischiano di farlo manomettere da una platea di similtecnici che adatterebbero svariati "kit" (che per ora non esistono). Ma non scherziamo... Già a collegare le scatolette per eludere gli allarmi di lampada bruciata non ci capiscono nulla... Collegamenti posticci, nastro isolante ovunque, connettori tagliati...
 
  • Like
Reactions: marcus69