PORTABICI - Così parlò il MIT

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.597
2.230
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Per aggiornarvi, sto approntando la relazione tecnica, appena è pronta vi faccio vedere cosa mi hanno chiesto.

Comunque ragionando con l'agenzia pratiche auto che mi segue, per rompere le palle, questa mattina abbiamo formulato una richiesta scritta alla MCTC di competenza dove abbiamo chiesto di ammetterci comunque a collaudo perchè il visto il diniego della Casa Costruttrice alla modifica dell'impianto luci posteriore il proprietario della macchina (io) ha deciso di lasciare sempre installato il portabiciclette che tanto sarà riportato sulla carta di circolazione come componente della vettura oltretutto con abbinamento univoco, disabilitando le luci posteriori tramite rimozione delle lampadine dalla fanaleria.

Vediamo cosa rispondono :imp::imp::imp::imp:
 
  • Like
Reactions: bostik

liuc64

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2020
236
122
43
Udine
Visita Sito
Bici
Bottecchia ibrida
La modifica sulle luci posteriori è impossibile da fare se non modificando profondamente il tutto. Sulla mia 500x un problema alle lampade dei freni/posizione, implica un immediato non funzionano dell'anticollisione. Chi ha scritto quella norma è un fallito incompetente.
 

danilo590

Ebiker normalus
4 Febbraio 2021
57
40
18
65
torino
Visita Sito
Bici
rockrider 540
targhetta del produttore?....mica Peruzzo mette le targhette.....nel manuale di istruzioni ci sono le varie omologazioni...dovrò girare col libretto...
io ho un peruzzo Pure Instinct 2 E-bikes e nella struttura in acciaio è presente una targhetta. riporta il modello di portabici ma il problema è che per leggere la targhetta o ti sdrai perterra o smonti il tutto e ribalti l'armamentario in mezzo la strada.
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
io ho un peruzzo Pure Instinct 2 E-bikes e nella struttura in acciaio è presente una targhetta. riporta il modello di portabici ma il problema è che per leggere la targhetta o ti sdrai perterra o smonti il tutto e ribalti l'armamentario in mezzo la strada.
Se è per quello per leggere la targhetta del mio gancio di traino originale Dacia bisogna sdraiarsi per terra e fare un movimento da contorsionisti sotto la macchina, l'hanno messo sulla barra collegata al telaio nella peggiore posizione possibile.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.190
7.273
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Su consiglio del legale intanto abbiamo incominciato con lo scrivere alla redazione di Quattroruote e ora passiamo anche al SOLE 24 ore Motori..... sai com'è gli articoli sulle testate giornalistiche sono sempre un dito al c... per il pubblico :imp::imp::cool:
Fai copia/incolla e manda anche a Automobismo, Auto...
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

liuc64

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2020
236
122
43
Udine
Visita Sito
Bici
Bottecchia ibrida
Su consiglio del legale intanto abbiamo incominciato con lo scrivere alla redazione di Quattroruote e ora passiamo anche al SOLE 24 ore Motori..... sai com'è gli articoli sulle testate giornalistiche sono sempre un dito al c... per il pubblico :imp::imp::cool:
Anch'io ho mandato una mail venerdì scorso a Quattroruote e HDmotori, fino ad ora nessuna risposta.... se non altro grazie della segnalazione...
 

laurus

Ebiker novello
10 Agosto 2022
6
4
3
57
rimini
Visita Sito
Bici
fantic xmf 1.7
Risposta ad una mia richiesta della thule

Buongiorno Stefano,

La ringrazio per averci contattato.
Al momento siamo in attesa di aggiornamenti relativi a questa nuova normativa.
Il nostro consiglio è quello di fare riferimento alla Motorizzazione per informazioni.


Cordiali Saluti,
Raffaele/ Thule Support Team
 
  • Haha
Reactions: fear_factory84

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.772
817
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Risposta ad una mia richiesta della thule

Buongiorno Stefano,

La ringrazio per averci contattato.
Al momento siamo in attesa di aggiornamenti relativi a questa nuova normativa.
Il nostro consiglio è quello di fare riferimento alla Motorizzazione per informazioni.


Cordiali Saluti,
Raffaele/ Thule Support Team
nn potevano risponderti diversamente...
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.469
514
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Siamo proprio nel paese dei balocchi, devono sempre complicare le cose , giusto per farci inc.....e sempre di più e aprire il porta fogli sempre di più!
Tanto poi i controlli??? ancora domenica per strada c'era chi aveva la mtb per andare a caldirola appesa al portellone, luci mezze coperte, targa mezza coperta e nemmeno il cartello appeso.
Anche il nuovo codice della strada prevee o prevederà la targa per i monopattini e il caso, intanto orde di extracomunitari instasano la statale per andare al lavoro sui loro monopattini senza targhe, senza luci e senza casco, ma se mi fermano per strada quando sono in mtb/gravel mi rompono le palle che devo avere luci fronte/retro........

Ad ogni modo, chiedo a chi è più ferrato in materia di me se possibile avere una linea guida della richiesta da fare alla casa madre automobilistica ( io per esempio non sono bravissimo a scrivere, e per esperienza ho capito che se riesci a scrivere delle supercazzole al 90% sei già a posto) cosdì, con l'esito scontato che ne abbiamo almeno in caso di fermo/controllo possiamo cmq dimostrare che quanto è chiesto non è fattibile.

Ma poi, che voi sappiate , c'è in commercio un'auto che esce di fabbrica che rispecchi tale requisito?
e per i mezzi di trasporto merci? vale la stessa regola? ovvero la motrice che aggancia un rimorchio deve spegnere leluci del trattore?
e i mezzi agrigoli che circolano su strada?
Ciao e grazie
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.190
7.273
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Siamo proprio nel paese dei balocchi, devono sempre complicare le cose , giusto per farci inc.....e sempre di più e aprire il porta fogli sempre di più!
Tanto poi i controlli??? ancora domenica per strada c'era chi aveva la mtb per andare a caldirola appesa al portellone, luci mezze coperte, targa mezza coperta e nemmeno il cartello appeso.
Anche il nuovo codice della strada prevee o prevederà la targa per i monopattini e il caso, intanto orde di extracomunitari instasano la statale per andare al lavoro sui loro monopattini senza targhe, senza luci e senza casco, ma se mi fermano per strada quando sono in mtb/gravel mi rompono le palle che devo avere luci fronte/retro........

Ad ogni modo, chiedo a chi è più ferrato in materia di me se possibile avere una linea guida della richiesta da fare alla casa madre automobilistica ( io per esempio non sono bravissimo a scrivere, e per esperienza ho capito che se riesci a scrivere delle supercazzole al 90% sei già a posto) cosdì, con l'esito scontato che ne abbiamo almeno in caso di fermo/controllo possiamo cmq dimostrare che quanto è chiesto non è fattibile.

Ma poi, che voi sappiate , c'è in commercio un'auto che esce di fabbrica che rispecchi tale requisito?
e per i mezzi di trasporto merci? vale la stessa regola? ovvero la motrice che aggancia un rimorchio deve spegnere leluci del trattore?
e i mezzi agrigoli che circolano su strada?
Ciao e grazie
Ti rispondo alle ultime 5.domande. Auto: non mi risulta (anche in Svizzera e Germania non spengono le luci). Trasporto merci e trattori: no. Mezzi agricoli non so ma non credo proprio. In ogni caso la circolare è chiara, basta leggerla: se l'auto non è predisposta non occorre fare nulla.
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.772
817
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
dubito che qualche casa ,dia il nullaosta per la modifica dell'impianto luci.Con le auto moderne ne vedi di spie accese sul quadro....o anche altri problemi...(vedi il messaggio #344)
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.772
817
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
. In ogni caso la circolare è chiara, basta leggerla: se l'auto non è predisposta non occorre fare nulla.
nn mi sembra sia proprio cosi.......quella del 29/9/23, dice testuale
"in caso di mancato occultamento dei dispositivi luminosi originali,quando è installata una struttura contenente luci supplementari,si configura la violazione di cui all'art.79(7) cds"
nn fanno + distinzione fra auto predisposta o no
 
  • Angry
Reactions: fear_factory84

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.190
7.273
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
nn mi sembra sia proprio cosi.......quella del 29/9/23, dice testuale
"in caso di mancato occultamento dei dispositivi luminosi originali,quando è installata una struttura contenente luci supplementari,si configura la violazione di cui all'art.79(7) cds"
nn fanno + distinzione fra auto predisposta o no
Quindi secondo te chiuque in Italia usi un portabici da gancio deve chiedere il nullaosta alla Casa costruttrice per fare una modifica a "n" centraline elettroniche che non sono nemmeno predisposte... Nullaosta che la Casa non concederà mai... e poi far fare una modifica che non si può fare... e ammesso che in qualche auto si possa... spendere un capitale? Dai non scherziamo. Suggerisco di lasciarla perdere questa cosa delle luci che è davvero l'ultimo dei problemi. È come se una circolare stupida dicesse: adesso tutte le auto per circolare devono avere il radar anti collisione... risposta "caro estensore della circolare, ma che caz... dici?"
 
  • Like
Reactions: SteFagg