fear_factory84
Ebiker grandiosus
Pero' un eventuale giudice di pace o il prefetto possono eventualmente dichiarare quelle sanzioni invalide, perche' non previste da nessuna legge.Guarda, io appena uscita la prima circolare ho parlato con l'ufficio dove lavoravo, lì danno disposizioni alla PM della città in merito alle sanzioni da applicare. Mi è stato detto che la circolare in effetti non è pubblicata in GU, quindi non ha valore di legge, ma siccome il Ministero dell'Interno ha disposto di applicarla anche per quanto riguarda le sanzioni, loro si sono adeguati; questo poiché quel ministero ha "potere di indirizzo" sulle FFOO (in pratica, gli devono obbedienza). E' una fregatura in effetti, se il Ministero dell'Interno non si era pronunciato forse le cose erano andate diversamente
Poi mi dirai che se trovi il giudice stronzo puo' interpretare il tutto a modo suo dicendo che te il portabici da gancio traino non lo potevi usare proprio.. o dirti che dovevi spostare la targa del veicolo o altre interpretazioni varie ed eventuali che si sono sentite nel corso degli anni.
Per questo serve un decreto o una legge chiara, sensata e corretta che copra l'argomento, cosi' le mctc si adeguano, noi paghiamo il pizzo allo stato e tutti felici e contenti (manco troppo noi).