PORTABICI - Così parlò il MIT

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.670
1.442
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Guarda, io appena uscita la prima circolare ho parlato con l'ufficio dove lavoravo, lì danno disposizioni alla PM della città in merito alle sanzioni da applicare. Mi è stato detto che la circolare in effetti non è pubblicata in GU, quindi non ha valore di legge, ma siccome il Ministero dell'Interno ha disposto di applicarla anche per quanto riguarda le sanzioni, loro si sono adeguati; questo poiché quel ministero ha "potere di indirizzo" sulle FFOO (in pratica, gli devono obbedienza). E' una fregatura in effetti, se il Ministero dell'Interno non si era pronunciato forse le cose erano andate diversamente
Pero' un eventuale giudice di pace o il prefetto possono eventualmente dichiarare quelle sanzioni invalide, perche' non previste da nessuna legge.

Poi mi dirai che se trovi il giudice stronzo puo' interpretare il tutto a modo suo dicendo che te il portabici da gancio traino non lo potevi usare proprio.. o dirti che dovevi spostare la targa del veicolo o altre interpretazioni varie ed eventuali che si sono sentite nel corso degli anni.

Per questo serve un decreto o una legge chiara, sensata e corretta che copra l'argomento, cosi' le mctc si adeguano, noi paghiamo il pizzo allo stato e tutti felici e contenti (manco troppo noi).
 

Alexbond84

Ebiker novello
14 Dicembre 2023
6
1
3
41
Ravenna
Visita Sito
Bici
Trek
Buongiorno, ma tutta questa confusione riguardante le nuove circolari riguarda solamente i veicoli di categoria M1 (autoveicoli). Come funziona per i veicoli N1 (autocarri) che non sono minimamente menzionati? Possono continuare a circolare con il portabici senza le nuove direttive? Non possono proprio più montarlo? (in tal caso dove sta scritto?).
All'agenzia alla quale mi rivolgo mi hanno detto che gli autocarri non possono più circolare con il portabiciclette e non è previsto alcun collaudo per regolarizzarlo, ma non vedo niente di scritto da nessuna parte a riguardo.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.262
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Buongiorno, ma tutta questa confusione riguardante le nuove circolari riguarda solamente i veicoli di categoria M1 (autoveicoli). Come funziona per i veicoli N1 (autocarri) che non sono minimamente menzionati? Possono continuare a circolare con il portabici senza le nuove direttive? Non possono proprio più montarlo? (in tal caso dove sta scritto?).
All'agenzia alla quale mi rivolgo mi hanno detto che gli autocarri non possono più circolare con il portabiciclette e non è previsto alcun collaudo per regolarizzarlo, ma non vedo niente di scritto da nessuna parte a riguardo.
Gli autocarri / furgoni hanno un cassone dove trasportare bici quindi il portabici non serve. Se invece parli di auto immatricolate autocarro andrebbero usate per lavoro non per svago quindi il portabici non serve...
 
  • Like
Reactions: ci-clo

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.397
1.301
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
La scorsa settimana ho ordinato la macchina nuova , con molta speranza l'ho configurata con il gancio traino. Speriamo di non aver buttato questi 1000€.
Informati sullo spegnimento delle luci posteriori....al massimo fatti fare la dichiarazione che è predisposta per questo servizio....ci metti insieme il certificato di conformità del portabici e vai al collaudo
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.769
817
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Esco ora dalla motorizzazione.tutto ok.entro venerdì mi chiamano x ritirare adesivo da applicare.
Mi hanno ritirato le copie delle omologazioni che avevo stampato dal sito Peruzzo ed anche stampa della targhetta presente sul portabici.( Oltre ovviamente il modulo TT2119 e copia pagamento versamenti ,cartac e documenti).
.. dimenticavo...mi hanno chiesto se avevo già acquistato la targa gialla.
sembrava tutto molto bello ...e facile......
Mi hanno chiamato dalla motorizzazione....A seguito della domanda e documentazione presentata martedi scorso, mi hanno chiesto dei chiarimenti sul tipo di portabici(le omologazioni fornite da Peruzzo fanno riferimento alla repubblica ceca) .Per la tipologia dello stesso,mi devono rilasciare duplicato della carta(nn tagliando da applicare ) quindi vogliono la carta originale (nn la fotocopia che avevo allegato),previa visita di controllo dal loro tecnico .ora mi invieranno x email tutti i dettagli.
 

Allegati

  • peruzzo om..png
    peruzzo om..png
    208,4 KB · Visite: 35
  • peruzzo omol..png
    peruzzo omol..png
    253,1 KB · Visite: 36
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Rovert

Trunkam

Ebiker normalus
1 Novembre 2023
88
28
18
52
Milano
Visita Sito
Bici
Valutando
oggi preso dalla disperazione e cercando di limitare il mio potenziale essere fuorilegge (vabbe si .. ) sono andato all ACI Milano.
richeisto targa ripetitrice, dato ache andare in motorizzazione a milano serve un giorno di ferie che dovrebbe arrivarmi martedi, e parlato un po delle circolare. loro sanno della circolare ma non hanno ancora nessuna procedura per poter sottoporre la richiesta. insomma ormai verametne confido nel eventuale personale che effettuerà il controllo..
 
  • Like
Reactions: orli68

PaolinoWRC

Ebiker pedalantibus
4 Dicembre 2021
193
107
43
38
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
sembrava tutto molto bello ...e facile......
Mi hanno chiamato dalla motorizzazione....A seguito della domanda e documentazione presentata martedi scorso, mi hanno chiesto dei chiarimenti sul tipo di portabici(le omologazioni fornite da Peruzzo fanno riferimento alla repubblica ceca) .Per la tipologia dello stesso,mi devono rilasciare duplicato della carta(nn tagliando da applicare ) quindi vogliono la carta originale (nn la fotocopia che avevo allegato),previa visita di controllo dal loro tecnico .ora mi invieranno x email tutti i dettagli.
eh anche perchè la circolare prevede visita e prova e duplicato carta circolazione con annotazione...
il tagliandino era una semplificazione che son sicuro ti avrebbe salvato in occasione di un controllo con buona parte delle fdo...anche se "falso" in quanto non previsto ma penso ne avrebbe risposto il funzionario dell'UMC
 
  • Like
Reactions: orli68

Dave7

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
100
38
28
Varese
Visita Sito
Bici
MDE Damper
Curiosità: perchè per l'annotazione a libretto del gancio di traino è consentito il tagliando adesivo (io l'ho fatto a febbraio) mentre per il portabici, in teoria, la procedura corretta sarebbe quella della ristampa del libretto?
 

gattolince

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2019
238
97
28
Romagna
Visita Sito
Bici
EMTB
Ciao, è ancora presto per mettersi in regola....

Aggiornamento dicembre 2023:
Al momento sono poche le Motorizzazioni in Italia che procedono con la prenotazione e l’effettuazione dei collaudi necessari per l’annotazione del portabici sul Libretto. La maggior parte delle Motorizzazioni resta ancora ferma, in attesa di ricevere chiarimenti dal Ministero circa la documentazione da richiedere e i dati da annotare sul Libretto.

https://www.agenziagammariccione.it/portasci-e-portabici-a-sbalzo-posteriore-o-sul-gancio-di-traino/


OT: dal minuto 2
dop al festi?

 
Ultima modifica:

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ciao, è ancora presto per mettersi in regola....

Aggiornamento dicembre 2023:
Al momento sono poche le Motorizzazioni in Italia che procedono con la prenotazione e l’effettuazione dei collaudi necessari per l’annotazione del portabici sul Libretto. La maggior parte delle Motorizzazioni resta ancora ferma, in attesa di ricevere chiarimenti dal Ministero circa la documentazione da richiedere e i dati da annotare sul Libretto.

https://www.agenziagammariccione.it/portasci-e-portabici-a-sbalzo-posteriore-o-sul-gancio-di-traino/


OT: dal minuto 2
dop al festi?

I chiarimenti sono arrivati. Qui è stata pubblicata. Si vede che l'hanno letta in pochi.
 
  • Like
Reactions: orli68

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ma davvero vi state sbattendo per mettervi in regola con questo caos dove ogni provincia e/o motorizzazione fa alla "come viene viene", sempre ammesso che ne abbiano sentito parlare? E senza sapere cosa farà poi il personale sulle strade in occasione di eventuali controlli? Io mi sono messo tranquillo e se ne parla come minimo a gennaio dopo le feste, tanto in questo periodo purtroppo giro poco e se lo farò lo farò come sempre e mi gioco la carta della "non conoscenza", in questo caso ammessa visto che le circolari del MIT non sono leggi. Poi vedremo.
 

Alexbond84

Ebiker novello
14 Dicembre 2023
6
1
3
41
Ravenna
Visita Sito
Bici
Trek
Gli autocarri / furgoni hanno un cassone dove trasportare bici quindi il portabici non serve. Se invece parli di auto immatricolate autocarro andrebbero usate per lavoro non per svago quindi il portabici non serve...
Ma veramente ho un monovolume (VW Touran van) che è un Touran a tutti gli effetti, ma immatricolato come autocarro N1, ad uso proprio ed intestato a privato, quindi nulla di tutto ciò che hai detto. Essendo ad uso proprio ed intestato a persona privata e non ad un'azienda, non ho agevolazioni fiscali di iva e quant'altro, pertanto posso circolare liberamente tutti i giorni per trasportare qualsiasi cosa privata, persone comprese. il gancio che ho montato è omologato per quel modello, sia in categoria M1 che N1 (essendo la stessa macchina), ed il portabiciclette è omologato per l'applicazione su tutti i ganci traino a sfera. Per la legge io ho sempre potuto circolare, ora invece non si capisce, perchè nella circolare non sono menzionati i veicoli N1.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
si.mi pesa meno andare alla mctc che sbattermi dopo con avvocato x fare ricorso a seguito di multa con ritiro cc.
poi,ognuno fa come vuole

Ma tanto ad oggi non puoi portare bici che sporgano dalla sagoma auto senza considerare gli specchietti, in quanto considerate oggetti a scarsa visibilità, quindi saresti "fuorilegge" comunque a meno che non hai un furgone largo due metri. Quindi a che pro?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: fear_factory84

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.262
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ma veramente ho un monovolume (VW Touran van) che è un Touran a tutti gli effetti, ma immatricolato come autocarro N1, ad uso proprio ed intestato a privato, quindi nulla di tutto ciò che hai detto. Essendo ad uso proprio ed intestato a persona privata e non ad un'azienda, non ho agevolazioni fiscali di iva e quant'altro, pertanto posso circolare liberamente tutti i giorni per trasportare qualsiasi cosa privata, persone comprese. il gancio che ho montato è omologato per quel modello, sia in categoria M1 che N1 (essendo la stessa macchina), ed il portabiciclette è omologato per l'applicazione su tutti i ganci traino a sfera. Per la legge io ho sempre potuto circolare, ora invece non si capisce, perchè nella circolare non sono menzionati i veicoli N1.
Strana immatricolazione... se è come dici lo immatricolavi auto no? Come dicevo queste cose a me non piacciono sanno tanto di "voglio pagare meno tasse". Poi ciascuno fa come vuole. Cmq nel monovolume le bici ci stanno dentro, tanto più se è autocarro...