PORTABICI - Così parlò il MIT

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.563
6.472
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
E ti ha detto una castroneria perchè ad oggi non c'è nessuna legge, solo circolari interne che non arrivano al pubblico. Una legge per essere tale deve essere pubblicata in gazzetta ufficiale, e nel caso specifico dovrebbe produrre qualche traccia anche nel Codice della Strada...
La legge è nel codice della strada, la circolare spiega agli addetti come comportarsi per applicare la legge.
Auguri a chi dovesse trovarsi nella condizione di voler fare ricorso
 
  • Like
Reactions: Raffo_73 and orli68

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.066
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Chiesto ad un’agente di polizia locale della mia città e mi ha detto quello che deve applicare appena trova qualcuno non in regola
percui non è a mio cugino …….
mi ha confermato che la legge è operativa e possono procedere con contravvenzioni e ritiro del libretto
poi ognuno è libero di girare senza preoccuparsi del problema , ma il rischio di essere fermati e multati non è ipotetico ma reale
Grazie per aver condiviso questa info
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
La legge è nel codice della strada, la circolare spiega agli addetti come comportarsi per applicare la legge.
Auguri a chi dovesse trovarsi nella condizione di voler fare ricorso
Non sono affatto d'accordo, nel Codice della Strada di queste disposizioni non c'è traccia alcuna. La circolare va ben oltre i limiti di un documento di questo tipo; estende illegittimamente ai veicoli M1 quanto riportato per gli autobus nel Decreto Dirigenziale n. 277 del 06 luglio (regolarmente pubblicato in GU). Non solo, dispone visita e prova e aggiornamento della carta di circolazione del tutto arbitrariamente, con regole assurde inventate non si sa come.
Poi, sul fatto che fare ricorso (specialmente al Prefetto) sia molto rischioso sono d'accordo con te.
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.397
1.301
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
La legge è nel codice della strada, la circolare spiega agli addetti come comportarsi per applicare la legge.
Auguri a chi dovesse trovarsi nella condizione di voler fare ricorso
Infatti, quello che mi preoccupa non è la sanzione ma il ritiro della carta di circolazione....hai voglia a fare ricorso e vincerlo pure, il giorno che ti fermano se va' bene torni a casa in bici altrimenti tocca aspettare il taxi seduto sul guardrail e ti fanno passare una giornata di merda....questo è il punto della questione....
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Infatti, quello che mi preoccupa non è la sanzione ma il ritiro della carta di circolazione....hai voglia a fare ricorso e vincerlo pure, il giorno che ti fermano se va' bene torni a casa in bici altrimenti tocca aspettare il taxi seduto sul guardrail e ti fanno passare una giornata di merda....questo è il punto della questione....
Non è così, a casa ci torni in macchina, poi però devi lasciarla ferma fino al giorno che hai ottenuto il rilascio della carta di circolazione da parte della Motorizzazione
 
  • Like
Reactions: orli68

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.397
1.301
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Non è così, a casa ci torni in macchina, poi però devi lasciarla ferma fino al giorno che hai ottenuto il rilascio della carta di circolazione da parte della Motorizzazione
E ti pare poco?... io preferisco fare il collaudo e girare tranquillo....dalle mie parti la ragione la danno a un quadrupede ed io preferirei farne a meno di stare a casa con la macchina in garage ma convinto di aver ragione....purtroppo dalle mie parti dicono anche che "quand ' ul rus al montaggio l' scagn o l' spuzza o l'ha dagn". Qui è successo questo ma purtroppo ci tocca adattarci al danno....poi ciascuno fa' quello che vuole....quello che vedo lungo ( per il mio caso) è avere la dichiarazione che l'auto che ho non è predisposta per lo spegnimento delle luci posteriori...la vedo un pò lunga
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
E ti pare poco?... io preferisco fare il collaudo e girare tranquillo....dalle mie parti la ragione la danno a un quadrupede ed io preferirei farne a meno di stare a casa con la macchina in garage ma convinto di aver ragione....purtroppo dalle mie parti dicono anche che "quand ' ul rus al montaggio l' scagn o l' spuzza o l'ha dagn". Qui è successo questo ma purtroppo ci tocca adattarci al danno....poi ciascuno fa' quello che vuole....quello che vedo lungo ( per il mio caso) è avere la dichiarazione che l'auto che ho non è predisposta per lo spegnimento delle luci posteriori...la vedo un pò lunga
Non mi pare affatto poco, io infatti il portabici aspetto a comprarlo e lo farò solo quando si saprà come fare a mettersi in regola con certezza. Hai fatto un'affermazione che mi sembrava utile correggere; anche nel caso di essere fermati da un coglione che pretende di portare la macchina in depositeria, è bene sapere che non può assolutamente farlo, lo dice il codice
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.358
3.119
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
E ti pare poco?... io preferisco fare il collaudo e girare tranquillo...
...quello che vedo lungo ( per il mio caso) è avere la dichiarazione che l'auto che ho non è predisposta per lo spegnimento delle luci posteriori...la vedo un pò lunga

Appunto, anche se metti tutti i bollini sul libretto ti rimangono due (non uno) problemi aperti. Uno è la gestione dello spegnimento delle luci posteriori auto quando si attivano quelle del portabici, il fatto che sia tu a dover produrre un documento che certifichi se la cosa è possibile o meno è un bel problema, te lo dovrebbe fornire la casa produttrice dell'auto che secondo me se ne sbatterà altamente dei problemi dei cicloamatori italiani e dei deliri delle TDC che abbiamo a scrivere le norme. Secondo, stando alle circolari con le quali vuoi essere in regola NON puoi caricare bici che sporgano dalla sagoma auto senza considerare gli specchietti, quindi sostanzialmente nessuna eMTB a meno che tu non abbia un macchinone, se pensi di ottemperare in qualche modo smontando la ruota anteriore poi dovresti modificare il portabici appena collaudato e riportato a libretto, e quindi cosa non consentita. Quindi continuo a chiedermi il senso di tutto questo.
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.397
1.301
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Appunto, anche se metti tutti i bollini sul libretto ti rimangono due (non uno) problemi aperti. Uno è la gestione dello spegnimento delle luci posteriori auto quando si attivano quelle del portabici, il fatto che sia tu a dover produrre un documento che certifichi se la cosa è possibile o meno è un bel problema, te lo dovrebbe fornire la casa produttrice dell'auto che secondo me se ne sbatterà altamente dei problemi dei cicloamatori italiani e dei deliri delle TDC che abbiamo a scrivere le norme. Secondo, stando alle circolari con le quali vuoi essere in regola NON puoi caricare bici che sporgano dalla sagoma auto senza considerare gli specchietti, quindi sostanzialmente nessuna eMTB a meno che tu non abbia un macchinone, se pensi di ottemperare in qualche modo smontando la ruota anteriore poi dovresti modificare il portabici appena collaudato e riportato a libretto, e quindi cosa non consentita. Quindi continuo a chiedermi il senso di tutto questo.
La sporgenza delle bici la risolvo visto che la mia auto è larga 190 cm e la emtb di mia moglie ci sta' giusta mentre la mia devo sterzare la ruota e ci sono....il problema è la certificazione della casa madre....ieri ho mandato la mail di richiesta e ora aspetto la risposta....se non mi danno una mano mi rivolgo all'ingegnere esaminatore che mi ha dato l'elenco delle documentazioni da portare....è assurdo ma nonostante tutto l'impegno che uno ci può mettere per mettersi in regola trova degli ostacoli assurdi....lo spegnimento delle luci posteriori per un'auto del 2007 è fantascienza....ci manca solo che devo cambiare auto per questa mimchiata....proprio vero quello che dicevo nel messaggio precedente ...
 
  • Like
Reactions: Rovert

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.644
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Ma a memoria di qualcuno, è mai capitato che il MIT di un paese abbia richiesto una modifica alle norme di omologazione con valenza retroattiva? Perchè 'sta partita delle luci che si dovrebbero spegnere quando si collega la spina del portabici non s'è mai sentita prima da nessuna parte.
 
  • Like
Reactions: orli68

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.397
1.301
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Non mi pare affatto poco, io infatti il portabici aspetto a comprarlo e lo farò solo quando si saprà come fare a mettersi in regola con certezza. Hai fatto un'affermazione che mi sembrava utile correggere; anche nel caso di essere fermati da un coglione che pretende di portare la macchina in depositeria, è bene sapere che non può assolutamente farlo, lo dice il codice
Purtroppo la mia fregatura è che ho messo per un'anno le bici dentro....poi mi son detto..
Facciamo una spesa e mettiamo gancio e portabici....scherzetto già 2000 euro...ora ad un anno di distanza mi trovo come il "picio con la foglia di fico in mano"
Fai bene ad aspettare, lo farei pure io ....
 
Ultima modifica:

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.397
1.301
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Ma a memoria di qualcuno, è mai capitato che il MIT di un paese abbia richiesto una modifica alle norme di omologazione con valenza retroattiva? Perchè 'sta partita delle luci che si dovrebbero spegnere quando si collega la spina del portabici non s'è mai sentita prima da nessuna parte.
Il casino è che per il collaudo devi comunque portare la dichiarazione del produttore che dice che la tua auto non è predisposta per questa funzione...
Il problema è avere questo documento....
Bisogna anche tenere presente che un sacco di persone che hanno il portabici da gancio traino mica sanno di questa storia...io lo so' perché sul forum ne abbiamo parlato fin dall'inizio grazie a chi ha aperto il 3d...conosco alcuni che pensano di essere in regola solo perché hanno la targa ripetitricrice e le luci....in due agenzie che ho contattato nessuna sapeva niente....per avere una risposta ho dovuto chiedere alla Polizia Stradale di Romagnano Sesia che mi hanno dato le informazioni...poi sono andato in due officine che fanno solo collaudo e pure loro non sapevo niente ...uno ha avuto la gentilezza di chiedere a un ingegnere esaminatore che mi ha dato le informazioni di quello che devo procurare per sto benedetto collaudo...
Sinceramente non la vedo semplice
 
  • Like
Reactions: D.Rider20

AndyBiker

Ebiker novello
15 Dicembre 2023
12
10
3
50
Piemonte
Visita Sito
Bici
Cube
Il casino è che per il collaudo devi comunque portare la dichiarazione del produttore che dice che la tua auto non è predisposta per questa funzione...
Il problema è avere questo documento....
Bisogna anche tenere presente che un sacco di persone che hanno il portabici da gancio traino mica sanno di questa storia...io lo so' perché sul forum ne abbiamo parlato fin dall'inizio grazie a chi ha aperto il 3d...conosco alcuni che pensano di essere in regola solo perché hanno la targa ripetitricrice e le luci....in due agenzie che ho contattato nessuna sapeva niente....per avere una risposta ho dovuto chiedere alla Polizia Stradale di Romagnano Sesia che mi hanno dato le informazioni...poi sono andato in due officine che fanno solo collaudo e pure loro non sapevo niente ...uno ha avuto la gentilezza di chiedere a un ingegnere esaminatore che mi ha dato le informazioni di quello che devo procurare per sto benedetto collaudo...
Sinceramente non la vedo semplice
Si ti confermo pochi sanno , e molti che magari non seguono forum specializzati , girano senza sapere di essere già fuori legge
Anche nelle agenzia della mia zona chiamando nessuno sapeva, poi una persona più informata ha risposto e si è adoperata per risolvere il problema
da quello che ho capito , i passaggi sono collaudo con portabici sul gancio, emissione di una nuova carta di circolazione e acquisto della targa ripetitrice omologata se non presente
parlando invece con un’agente ho capito che l’importante è che il portabici stia all’interno della sagoma della macchina esclusi gli specchietti, ma che se poi la bici sporge leggermenote dalla sagoma ma sta sotto la larghezza compresi gli specchietti possono anche lasciare passare
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.397
1.301
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Io nn ho letto di nessuna richiesta da fare/portare.
Neppure io l'ho letto.... danno per scontato che le luci si spengano nel momento in cui viene attivato il portabici...se l'auto non è predisposta per questa funzione bisogna portare la dichiarazione del costruttore che dice chiaramente che non è predisposta...
Se non ricordo male ieri dovevi ritirare il tagliando...come è andata?
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.777
818
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Neppure io l'ho letto.... danno per scontato che le luci si spengano nel momento in cui viene attivato il portabici...se l'auto non è predisposta per questa funzione bisogna portare la dichiarazione del costruttore che dice chiaramente che non è predisposta...
Se non ricordo male ieri dovevi ritirare il tagliando...come è andata?
Non c'è scritto da nessuna parte che devi portare una dichiarazione del costruttore.

Vedi messaggio #1668
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.397
1.301
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Non c'è scritto da nessuna parte che devi portare una dichiarazione del costruttore.

Vedi messaggio #1668
Non so' cosa dirti....a me l'ingegnere mi ha detto che se la mia auto non è predisposta devo portare la dichiarazione....ora vedo se riesco a tirarla insieme e poi vediamo..
Ma la tua auto è predisposta per lo spegnimento delle luci?
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.777
818
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Non so' cosa dirti....a me l'ingegnere mi ha detto che se la mia auto non è predisposta devo portare la dichiarazione....ora vedo se riesco a tirarla insieme e poi vediamo..
Ma la tua auto è predisposta per lo spegnimento delle luci?
No.la Hyundai nn rilascia nessuna dichiarazione.....così come diverse altre case( basta leggere i messaggi passati)
 
  • Like
Reactions: orli68

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Ma ne esistono di auto predisposte allo spegnimento delle luci posteriori con l'inserimento dello spinotto delle luci ripetitrici?
Suppongo di no, anche perché chi trainasse rimorchi o carrelli appendice con le luci della macchina spente sicuramente non sarebbe in regola, dato che non è previsto dal CdS
 
  • Like
Reactions: ivo and orli68