PORTABICI - Così parlò il MIT

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.771
817
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
quelli con indicazione N004
CENTRO PROVE AUTOVEICOLI (CPA)CERTIFICATIRINNOVO CERTIFICATI DI APPROVAZIONEN004€ 10,20€ 16,00

ho fatto tutto online...poi ho stampato i bollettini e li ho pagati ,x comodità al tabacchino.
 
Ultima modifica:

e-Boz

Ebiker novello
1 Febbraio 2023
13
2
3
47
Franciacorta
Visita Sito
Bici
Kenevo
a me hanno esplicitamente chiesto (mettendolo per iscritto nella mail) il pagamento per operazioni codice N021 (visita e prova con emissione di verbale di visita e prova) cui dovrà seguire altra pratica per richiesta duplicato carta circolazione
 
Reactions: marcus69

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.819
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Va bè! Siamo letteralmente alle comiche
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.819
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Non c'è nulla da interpretare, oramai. Qui è stata pubblicata una lettera del MIT indirizzata alle motorizzazioni d'Italia, è chiara è precisa, punto. Io mi recherò alla mia motorizzazione provinciale con quella lettera e pretenderò che facciamo quello che dice il suo contenuto.
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.771
817
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
per il discorso nulla osta ,la Hyundai mi ha risposto...e che risposta........con calma.....

Gentile Cliente,

La ringraziamo per aver contattato Hyundai Italia.

In riferimento alla Sua segnalazione, scusandoci nel ritardo della risposta e per meglio approfondire l’evento descritto nel caso la vicenda non fosse ancora conclusa, Le chiediamo gentilmente di contattare il numero verde 800.359.127 del nostro Servizio Clienti, a Sua completa disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 19 ed il sabato dalle 9 alle 13.

Cordiali saluti

Hyundai Customer Care Center



...grazie ma ho risolto stamattina
 
Reactions: Rovert

Aral

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
163
134
43
47
Parma/Reggio Emilia
www.youtube.com
Bici
Giant Trance E2+ Pro 2020
Va bè! Siamo letteralmente alle comiche

Si effettivamente è una situazione tragicomica! Io penso che monterò semplicemente la targa gialla ministeriale (solo perché l'ho già in casa, applicata ad un rimorchio), poi attendo che le cose si chiariscano. Se qualcuno dovesse fermarmi e rompermi i maroni, gestirò la cosa, attualmente per me è ingestibile.
Senza contestare la cosa, è evidente che a seconda di chi si contatta si hanno istruzioni diverse.
C'è da sapere step by step cosa occorre fare, tra documenti, versamenti, visite o meno di ispezioni ecc... pare che ogni tecnico della motorizzazione dia versioni diverse, va a culo beccare lo stesso tecnico il gg della visita...
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
216
150
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Oggi in cazzeggio stavo pensando a come ovviare alla questione “sporgenza bici”.
Mi è venuto in mente un aggeggio tipo questo che ho disegnato, magari di legno, con un foro in alto dove far passare il perno passante e un’asola in basso per la fascetta fermaruota. Così senza la ruota davanti si dovrebbe rientrare nelle misure.
Che ne dite?
 

Allegati

  • IMG_0883.jpeg
    122,2 KB · Visite: 32

dade69

Ebiker ex novello
17 Ottobre 2023
21
20
3
56
Scanzorosiate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
montare un ruotino da 16 pollici non fai prima?
 

gdming68

Ebiker normalus
2 Agosto 2020
98
107
33
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign

A me il problema delle luci non sembra affatto risolto.

Ci sono alcune MCTC che durante la visita di collaudo verificano se le luci dell'auto si spengono all'inserimento del connettore (Torino - Trento), altre che non richiedono nulla all'atto del collaudo ma poi lasciano al conducente l'onere di dimostrare che l'auto non è predisposta oppure di provvedere ad "occultare le luci".
https://www.provincia.tn.it/Servizi/Applicazione-portabiciclette-posteriore

Secondo me in caso di fermo ad un posto di blocco occorrerà esibire almeno la famosa "dichiarazione del costruttore" dove si conferma che l'auto non è predisposta per questa modifica.
La casa costruttrice della mia auto purtroppo NON risponde né a mail né a PEC.
 

dade69

Ebiker ex novello
17 Ottobre 2023
21
20
3
56
Scanzorosiate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
non ho capito, al posto di blocco se ti fermano ed hai l'etichetta sul libretto, o il libretto nuovo che riportano il portabici che puoi installare, vuol dire che il "balzello" delle luci l'hai già risolto al collaudo. L'unica cosa che ti possono contestare è che sei fuori sagoma, o hai caricato oltre i kg consentiti, ect
Se invece vuoi dire che senza aver fatto il collaudo, avere almeno "la dichiarazione del costruttore" possa salvarti, penso che le luci accese spente sia l'ultimo dei problemi...
 

gdming68

Ebiker normalus
2 Agosto 2020
98
107
33
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign
No, intendevo che alcune MCTC non chiedono nulla e non verificano nulla in merito alle luci.
Lasciano semplicemente all'utente dimostrare che l'auto non è predisposta (Dichiarazione del Costruttore) oppure di provvedere ad occultare le luci (non si capisce come).