• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


PORTABICI - Così parlò il MIT

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.804
1.511
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Si stanno comunque attrezzando per "studiare un metodo intelligente per gestire i collaudi che saranno migliaia".
sicuri che migliaia di cittadini accorreranno a portargli i soldi sapendo che comunque caricandoci sopra una mtb da 29 qualsiasi sara' comunque non a norma...? Forse al nord al massimo...

Mi ricordero' a non andare al nord in vacanza con la bici al seguito, o se proprio devo vado in treno.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.610
2.243
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Io la utilizzo per lavoro è non c'è scritto da nessuna parte che le uniche luci ammesse su un autoveicolo sono quelle apposte dal costruttore è basta.
Mi autocito perchè non mi posso incazzare sempre e solo io .......

casualmente tutta Europa la interpreta in un modo, a quello che evidenzia lui sbagliando ....... ma Noi Italiani siamo fregni e capendoci di più ci ergiamo a baluardo della scienza e della tecnica.....

Poi però quando c'è da mandare a revisione i veicolo agricoli come la UE ci chiede da quando ne siamo entrati a far parte, perchè siamo l'unico Stato menbro in cui ciò non accade, non siamo così professori continuando a prendere sanzioni da Bruxelles da ormai 20 anni per il mancato adeguamento....

Mi dispiace dirlo ma all'estero anni fa la destatalizzazione e la privatizzazione di molti servizi, dopo un periodo di normale assestamento hanno poi prodotto solo del bene per il Paese di applicazione. Ormai è giunta bella che l'ora anche da Noi, altrimenti saremo sempre il terzo mondo della UE.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.849
702
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
La mia mullet taglia M, misurata 194 cm.. ho 2 garage. La mia Captur entra nei garage con i retrovisori aperti per meno di 10 cm per lato. Come risolvere il problema?
1) tornare ad una MTB da 26
2) cambiare auto
3) nel caso 2, acquistare nuovo garage
4) non usare il portabiciclette e gettare il gancio traino
5) mettere la MTB in auto senza ruote (se non si vuole optare per le soluzioni 1,2 e3)
6) mandare a ................ Il ministero
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.849
702
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ho trovato la soluzione. Dal 2022 non è più proibito girare con una auto con targa di un Paese della UE, a certe condizioni.
1) il proprietario (fittizio che sia) deve risiedere all'estero
2) si può girare liberamente per 30 GG in Italia
3) superati i 30 GG è necessario una dichiarazione del proprietario che l'auto in Italia è guidata da ............. .Portare la dichiarazione al Pra per l'annotazione ed aggiornare carta di circolazione .

Bollo e assicurazione del Paese di residenza del proprietario. Sono sorte agenzie per facilitare sta cosa. Uno con il parente in Germania può farlo senza agenzia, naturalmente . Bella targa polacca e non ci pensiamo più a tutti sti problemi del porta bici
 
Ultima modifica:

ziopino

Ebiker novello
29 Ottobre 2023
1
0
1
59
emilia romagna
Visita Sito
Bici
canyon
Il comma 3 dell'art. 164 cita anche: "Pali, sbarre, lastre o carichi simili difficilmente percepibili, collocati orizzontalmente, non possono comunque sporgere lateralmente oltre la sagoma propria del veicolo" e le bici sono state equiparate a questi.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.849
702
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
La bici è collocata verticalmente, non orizzontalmente se proprio si vuole spaccare in due il capello
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
E se metto un paio di cartelli di carico sporgente sulle due ruote? A quel punto voglio vedere come possono essere giudicati difficilmente percepibili.
Perchè effettivamente se andiamo a leggere il 164... è tutto molto interpretabile

 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.849
702
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Chiedo scusa cosa vuol dire:
"""....che sporgevano oltre la sagoma del proprio veicolo. Ovvero che sporga lateralmente, in misura superiore ai 30 cm.....""“"
Allora si quando si è in multa?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.315
7.373
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Perdonami non è polemica. Magari è corretto quanto dici. Ma mi citi la norma (legge, anche cds... o regolamento di attuazione ecc.) che dice questo? Se mi citi una circolare già ti ribadisco che non è una norma
 

danilo590

Ebiker normalus
4 Febbraio 2021
57
40
18
65
torino
Visita Sito
Bici
rockrider 540
Ripeto quello che già ho detto; loro considerano il portabici, a secondo le circolari maledette, come parte integrante del veicolo, quindi deve rientrare nella sagoma.
Ripeto quello che già ho detto; loro considerano il portabici, a secondo le circolari maledette, come parte integrante del veicolo, quindi deve rientrare nella sagoma.
io non ho mai visto portabici più larghi di un veicolo, percui ci stanno nella sagoma. Sono le bici ,perciò il carico, che risulterà più largo del veicolo e dovrà rispettare i 30 cm. per lato più larghezza del veicolo
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.849
702
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
la bici è in verticale rispetto il piano, ma in orizzontale rispetto la carreggiata
Bene , oltre che sfiancare il poliziotto che ti ferma, con i ragionamenti sul verticale ed orizzontale, mi sa che la metterò verticale rispetto alla carreggiata, basta legarla alla bene e meglio ai sostegni del portabici (naturalmente più "meglio" possibile), chissà come rideranno che persone che arrivano da dietro. Comunque rimane intatto il problema sollevato da me, con quello che è scritto nel verbale, che non capisce.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.286
497
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Non vorrei fare la figura dell'Einstein di turno ma non capisco quando vi lamentate degli ingombri laterali perchè non vi ingeniate a trovare la soluzione che è relativamente semplice, mi sembra strano che nessuno ci abbia mai provato e non racconti la sua soluzione?...
Per guadagnare parecchi cm. sulla lunghezza totale (della bici) c'è una soluzione semplice quanto banale, basta girare semplicemente il manubrio su un lato....(quello interno verso l'auto) così da far risultare la manopola + o - sulla verticale del tubo bici orizzontale. L'altra manopola esterna non darà nessun fastidio, perchè risulterà sempre e comunque sulla verticale, cioè + o - a piombo della ruota sul punto dove poggia sul binario.
Certo bisogna inventare un accrocchio che può far storcere il naso a tanti (assic. e f o in primis) ma d'altronde certe volte si è obbligati (come è successo a me) a mettere mano a queste soluzioni farlocche se non si vuole rinunciare a caricare la bici o a cambiare l'auto.
La mia bici è una taglia L (200/205 cm. esterno ruote) e siccome non volendo caricarla sull'auto di "rappresentanza" ma solo sull'utilitaria (tra l'altro ai tempi, quattro anni fa, l'avevo appena acquistata, mi giravano un po i bal) così ho risolto a modo mio tant'è da risultare quei 2-3 cm. per lato entro i famosi 30 da regolamento, a pelo ma ci sono riuscito anche se l'auto è piccola.
L'accrocchio consiste nel fabbricarsi un piccolo forcellino (abbastanza elementare) per creare l'appoggio della ruota anteriore che ora si troverà sul binario a 45-60 o anche 90° (a seconda dell'esigenza).
Poi ho aggiunto una seconda morsa che tiene lo stelo interno della forca con il risultato che ora la bici è infinitamente più stabile e ferma del solo ancoraggio centrale.
Poi ho un'altra perplessità che non riesco a comprendere... vedo che la stragrande maggioranza detesta i portabici a sbalzo, visto quel che a volte si vede in giro non gli posso dare tutti i torti, ma se ci si rivolge a marchi seri non ne vedo il motivo, ci sono ottimi e robusti portabici come il mio studiati apposta anche per le e-bike, io da quattro anni a questa parte, autostrada (poca per la verità) ma fuoristrada (abbastanza) con scossoni a non finire, mai avuto il minimo problema.
Poi ohhh.... ogni uno fa i conti con le sue esigenze per carità, ma visto i grattacapi e il casino con cui avete a che fare con il gancio traino, anche se vi farà e vi darà più sicurezza e tranquillità ma per me ben vengano le alternative.
Concludo il mio pippone che ha il solo ludico scopo di raccontare al mia esperienza poi a ogni uno la sua... siamo qui per il gusto di raccontarci....
 
Ultima modifica:

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.668
2.255
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.796
829
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Minchia...1750€!!
 
Reactions: ivo

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Non penso che il problema sia la mancanza di creatività, molti frequentatori del forum hanno anche ottime capacità meccaniche, però siamo in un ambito dove la "creatività" non è gradita alle forze dell'ordine e nemmeno alle compagnie di assicurazione. Qualche post fà stavamo ragionando per un attacco forcella direttamente sul binario risparmiando tutto lo sbalzo esterno della ruota anteriore.
Oltretutto con la soluzione che proponi vedresti la ruota a contatto del paraurti e probabimente ci sarebbero delle interferenze per caricare 2 bici. Senza contare che non avresti la sporgenza della ruota ma guadagneresti quella del manubrio.
Poi, per quanto riguarda i portabici a sbalzo, su molte auto non possono essere fissati adeguatamente (vedi spoiler, paraurti flessibili, strutture in vetro del portellone ecc.) senza contare che in altrettanti casi coprono luci, targa... e siamo punto e a capo.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.849
702
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ma vendono portabiciclette "normali" sempre con omologazione valida per la comunità europea, tra cui c'è anche l'Italia?
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Allora, ne sono state dette tante, ora voglio dire una cosa che senz'altro è una cazzata e andrebbe contro quanto detto dai luminari dell'intervista. Dunque, le circolari parlano solo dei portabici (delle loro misure, del fatto se coprono luci e targa, ecc...) e mai delle bici, questo è un dato di fatto. E allora, se consideriamo le bici come un carico sul portabici, ecco che la sporgenza dei 30 cm per lato rientra in gioco. Troppa fantasia, figlia della disperazione e dell'incazzatura galoppante di uno che ha montato il gancio un mese fa spendendo 1000 euro e ora non sa che farne.
 
Reactions: Andrea74

danilo590

Ebiker normalus
4 Febbraio 2021
57
40
18
65
torino
Visita Sito
Bici
rockrider 540
con 1750€ affitto per circa 20 volte un furgone e se divido la spesa con altri sono 40 volte.E comunque la targa la copri con le bici perciò non risolvi nulla.