Porta bici da gancio traino

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
658
381
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Cosa si intende come larghezza della parte posteriore?
Da specchietto a specchietto, da luce a luce , da pancia portiera sinistra a quella destra...uso un q5 del 2011 ,la 29/29 arriva giusto dentro gli specchietti aperti, non ho mai messo nessun cartello carichi sporgenti.
In Italia da decenni è inutile volersi mettere in regola, anche con tutta la buona volontà si è sempre messi in una situazione di sanzionabilita dalle forze dell'ordine o dalla finanza.
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Buona la soluzione di @ivo , immagino sia come ho visto fare da alcuni tedeschi (ricorda il sistema che usano le bisarche)

Io per il momento ne ho uno non omologato e devo rimediare però non mi torna quello che dici sulla 26". Lateralmente non sporge e rimane completamente dentro la sagoma delle luci (non degli specchietti!) perciò mi risulta che non fosse obbligatorio ed è proprio per quello che ho sempre usato uno non omologato che è in plastica ed anche molto leggero. La sporgenza longitudinale non c'è avendo il portabici le luci ripetitrici.
Poi oh, magari sbaglio, però avevo anche chiesto e nessuno delle FF.OO. mi ha mai contestato nulla in tanti anni. E di gente fermata ne ho vista...
 

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
86
66
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
La legge dice: "se il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo, i pannelli devono essere due, posti trasversalmente alle due estremità del carico" quindi, al di la del fatto che la ebike da 29" esca quasi di sicuro, anche per la 26" i cartelli dovrebbero essere due in quanto una bici occupa l'intera larghezza dell'auto, pur non sporgendo. Se vuoi essere in regola non devi usare ne le fasce da braccio ne le luci d'ingombro ma acquistare due pannelli.
Rinnovo la domanda, voi quale cartello/pannello utilizzate?
Bisogna conoscer bene il significato delle parole, longitudinalmente a casa mia si riferisce ad un carico che va oltre la lunghezza del veicolo e non oltre la larghezza. Nel caso delle bici, il cartello va posto se andiamo oltre 1.5 mt appunto sull'asse longitudinale. Io non utilizzo nessun cartello e nessuno ha mai fatto abiezione, tenendo in considerazione che trasporto una Ebike su gancio traino. Se uno ne mette tre serve sicuramente il cartello di ingombro (quello longitudinale)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: NONNOCICLISTA

Giu71

Ebiker novello
20 Dicembre 2024
11
1
3
Portici
Visita Sito
Bici
BTWIN 540 + Bafang BBS01B 350W
Utilizzo la tabella carichi sporgenti ministeriale a cui ho costruito un fissaggio specifico evitando così di fissarla alle bici.
hai una foto o mi potresti descrivere come hai costruito il fissaggio?
Cosa si intende come larghezza della parte posteriore?
Da specchietto a specchietto, da luce a luce , da pancia portiera sinistra a quella destra...uso un q5 del 2011 ,la 29/29 arriva giusto dentro gli specchietti aperti, non ho mai messo nessun cartello carichi sporgenti.
In Italia da decenni è inutile volersi mettere in regola, anche con tutta la buona volontà si è sempre messi in una situazione di sanzionabilita dalle forze dell'ordine o dalla finanza.
Sono perfettamente d'accordo con te. Da quando ho deciso di acquistare il portabici da gancio traino, la legge è cambiata almeno 3 volte ma mai nessuno ha fatto chiarezza. Le sanzioni fanno comodo allo Stato...
Chiariscimi una cosa per favore, tu hai scritto di non aver mai messo il cartello carichi sporgenti perché la tua 29" ci sta giusta ma io avevo capito che il cartello va messo perché il portabici sporge nel senso della lunghezza. Ho capito male?
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Bisogna conoscer bene il significato delle parole, longitudinalmente a casa mia si riferisce ad un carico che va oltre la lunghezza del veicolo e non oltre la larghezza. Nel caso delle bici, il cartello va posto se andiamo oltre 1.5 mt appunto sull'asse longitudinale. Io non utilizzo nessun cartello e nessuno ha mai fatto abiezione, tenendo in considerazione che trasporto una Ebike su gancio traino. Se uno ne mette tre serve sicuramente il cartello di ingombro.
Infatti, un esempio potrebbe essere una canoa sul tetto che resta comunque dentro la sagoma laterale.
Nel caso del portabici da gancio traino le luci ripetitrici estendono la sagoma longitudinale.
Questo per come l'ho sempre saputa.
1,5m mi è nuova, se è sporgente va sempre messo e non può comunque superare i 3/10 della lunghezza del veicolo ma penso sia molto difficile con qualsiasi portabici
 
  • Like
Reactions: Giu71

Giu71

Ebiker novello
20 Dicembre 2024
11
1
3
Portici
Visita Sito
Bici
BTWIN 540 + Bafang BBS01B 350W
Bisogna conoscer bene il significato delle parole, longitudinalmente a casa mia si riferisce ad un carico che va oltre la lunghezza del veicolo e non oltre la larghezza. Nel caso delle bici, il cartello va posto se andiamo oltre 1.5 mt appunto sull'asse longitudinale. Io non utilizzo nessun cartello e nessuno ha mai fatto abiezione, tenendo in considerazione che trasporto una Ebike su gancio traino. Se uno ne mette tre serve sicuramente il cartello di ingombro (quello longitudinale)
"se il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo" io ho interpretato in questo modo: se il carico sporge longitudinalmente (il portabici come dici anche tu, va oltre la lunghezza del veicolo) e questo carico è largo quanto la larghezza dell'auto, allora sono necessari due cartelli.
 

Giu71

Ebiker novello
20 Dicembre 2024
11
1
3
Portici
Visita Sito
Bici
BTWIN 540 + Bafang BBS01B 350W
Infatti, un esempio potrebbe essere una canoa sul tetto che resta comunque dentro la sagoma laterale.
Nel caso del portabici da gancio traino le luci ripetitrici estendono la sagoma longitudinale.
Questo per come l'ho sempre saputa.
1,5m mi è nuova, se è sporgente va sempre messo e non può comunque superare i 3/10 della lunghezza del veicolo ma penso sia molto difficile con qualsiasi portabici
Grazie per il chiarimento quindi, se i portabici ha le luci ripetitrici e non sporge di oltre 3/10 della lunghezza del veicolo, non c'è bisogno del cartello. Giusto?
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Purtroppo le interpretazioni sono infinite, quella che mi pare più logica è quella che dice che la tabella serve se le bici escono posteriormente dalle luci, il manubrio dell'ultima bici spesso lo fa.
 

Allegati

  • IMG_20191009_103201.jpg
    IMG_20191009_103201.jpg
    469,3 KB · Visite: 47
  • IMG_20191005_080056.jpg
    IMG_20191005_080056.jpg
    271,3 KB · Visite: 47

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Sono andato a recuperare il CDS e gli articoli che interessano sono il 61 ed il 164:

Art. 61. Sagoma limite.
a) larghezza massima non eccedente 2,55 m; nel computo di tale larghezza non sono comprese le sporgenze dovute ai retrovisori, purchè mobili;

Art. 64 Sistemazione del carico sui veicoli
3. Fermi restando i limiti massimi di sagoma di cui all'art. 61, comma 1, possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori della sagoma del veicolo, purché la sporgenza da ciascuna parte non superi centimetri 30 di distanza dalle luci di posizione anteriori e posteriori. Pali, sbarre, lastre o carichi simili difficilmente percepibili, collocati orizzontalmente, non possono comunque sporgere lateralmente oltre la sagoma propria del veicolo.

Quindi se esce dal filo laterale esclusi gli spechietti si è nella condizione di carico sporgente laterale e si iniziano a contare i 30cm

Inoltre:
6. Se il carico sporge oltre la sagoma propria del veicolo, devono essere adottate tutte le cautele idonee ad evitare pericolo agli altri utenti della strada. In ogni caso la sporgenza longitudinale deve essere segnalata mediante uno o due speciali pannelli quadrangolari, rivestiti di materiale retroriflettente, posti alle estremità della sporgenza in modo da risultare costantemente normali all'asse del veicolo.

Quindi mettere le fasce riflettenti sulle ruote io reputo che possa essere considerata una cautela idonea ad evitare pericolo agli altri utenti della strada.

Infine:
7. Nel regolamento sono stabilite le caratteristiche e le modalità di approvazione dei pannelli. Il pannello deve essere conforme al modello approvato e riportare gli estremi dell'approvazione.

E qui però mi si apre un dubbio perchè non riesco però a trovare nulla riguardo alla questione dei due cartelli col carico sporgente laterale, eppure avevo chiesto in autoscuola.
Ho trovato solo questo che però dice un'altra cosa:

Art. 361. Regolamento di Attuazione
3.
Quando il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo, i pannelli di segnalazione devono essere due, posti trasversalmente, ciascuno da un estremo del carico, o della sagoma sporgente.


La bici rimane sempre dentro le luci ripetitrici del portabici ma allo stesso tempo se non si considerassero le luci ripetitrici sarebbe sempre un carico sporgente longitudinale per l'intera larghezza e quindi i cartelli dovrebbero essere sempre 2. Mai visto, nemmeno sulle auto dei tedeschi che sono invece molto più ligi.

Mi viene a questo punto il sospetto che anche se le ruote della ebike fuoriscono di qualche cm non sia obbligatorio il cartello però io penso che metterlo comunque non faccia mai male, anche non dovesse essere quello omologato.
E' utile anche solo per quando sei fermo, sia mai che qualche imbecille facendo retro ti sfonda bici e portabici.

Effettivamente però un riferimento chiaro, pulito, inequivocabile, non sono riuscito a trovarlo.
E con questo mi vado a preparare per il capodanno e buon 2025 a tutti!!!
 
  • Like
Reactions: mezzo

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
86
66
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
"se il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo" io ho interpretato in questo modo: se il carico sporge longitudinalmente (il portabici come dici anche tu, va oltre la lunghezza del veicolo) e questo carico è largo quanto la larghezza dell'auto, allora sono necessari due cartelli.
Se il carico sporge posteriormente oltre il metro e mezzo ci metti un cartello e stop. Per la larghezza dobbiamo stare entro i 2.5mt complessivi e non serve nessun cartello




















































.
"se il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo" io ho interpretato in questo modo: se il carico sporge longitudinalmente (il portabici come dici anche tu, va oltre la lunghezza del veicolo) e questo caric

"se il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo" io ho interpretato in questo modo: se il carico sporge longitudinalmente (il portabici come dici anche tu, va oltre la lunghezza del veicolo) e questo carico è largo quanto la larghezza dell'auto, allora sono necessari due cartelli.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
hai una foto o mi potresti descrivere come hai costruito il fissaggio?

Sono perfettamente d'accordo con te. Da quando ho deciso di acquistare il portabici da gancio traino, la legge è cambiata almeno 3 volte ma mai nessuno ha fatto chiarezza. Le sanzioni fanno comodo allo Stato...
Chiariscimi una cosa per favore, tu hai scritto di non aver mai messo il cartello carichi sporgenti perché la tua 29" ci sta giusta ma io avevo capito che il cartello va messo perché il portabici sporge nel senso della lunghezza. Ho capito male?
Non mi risulta, che è cambiata tre volte. A settembre c'è stato un tentativo. Ad oggi si è tornata alla situazione pre settembre 2023 e non c'è nessuna novità. Si attendono novità certo, ma in un futuro più o meno prossimo.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ho letto gli ultimi commenti. Vedo che la vecchia discussione di migliaia di commenti è servita a poco. La larghezza dell'auto deve essere considerata, per il trasportato, oggi, per quello che recita il ns CDS. Per la lunghezza, invece, anche. Se si monta un "aggeggio" che ripete targa e luci l'auto finisce dopo l'aggeggio, qui di zero cartelli. Come zero cartelli se per larghezza la bici rientra nelle attuali norme . State tranquilli attendiamo fiduciosi la normativi definitiva.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.244
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sui portabici da gancio non c'è alcuna norma ancora. A fine ottobre le due stupide circolari furono cassate (vedi link sotto). E si attende che la materia sia normata da un decreto interministeriale. Decreto che sarebbe dovuto arrivare per fine dicembre, ma i politici si sa se la prendono comoda quindi speriamo a inizio di questo mese
 
  • Like
Reactions: Giu71

Dani1000

Ebiker normalus
11 Gennaio 2018
75
31
18
Genova
Visita Sito
Bici
Mondreker Foxy R
Col nuovo lavoro che ho intrapreso ho “vinto” anche l’automobile. Un noleggio a lungo termine (me la devo tenere 4 anni) e ne ho approfittato, come unico optional che mi interessava, ho fatto mettere il gancio di traino per poter montare il portabici da gancio.

Quindi vi chiedo pareri e consigli su una selezione che ho fatto. Ma se ne avete anche altri da suggerire ben venga.

Mi serve con 3 posti. Generalmente ci carico la mia bici più quella di mio figlio e molto spesso almeno una 3°.

Spesso ci carico la mia bici e quella di un altro. Sono entrambi E-MTB di misura L e XL quindi con un passo bello generoso (almeno oltre i canonici 125 Cm).

Uso moderato, diciamo un paio di volte al mese, a volte tragitti brevi, altre volte decisamente più lungo

Sarebbe meglio che sia ripiegabile, non tanto per metterlo in macchina, ma per non occupare troppo spazio nel box (già stracolmo)

Quindi ricapitoliamo:

3 Bici: 1 elettrica, 1 26 pollici e una 24 pollici (al momento poi le 26 e la 24 cresceranno come i figli se vorranno continuare ad andare); oppure 2 E-MTB

Valido anche per E-Bike

Interasse sopra ai 125 cm

Ripiegabile (meglio ma non obbligatorio)

Budget massimo 600€ (se sgarro di 20 € va bene, ma non 200)

Questi sono i modelli preselezionati:

https://www.peruzzosrl.com/it-it/po...o/portabici-da-gancio-traino-zephyr-3-e-bikes

https://www.peruzzosrl.com/it-it/po...rtabici-da-gancio-traino-pure-instinct-3-bici con l’ estensione per le ruote

https://www.norauto.it/p/portabici-...i-compatible-con-bici-elettriche-2396726.html

https://www.norauto.it/p/portabici-...thule-velocompact-926-per-3-bici-2177009.html

https://www.norauto.it/p/norauto-e-fit-200-3-portabici-da-gancio-di-traino-2693149.html

https://www.bike-discount.de/en/yak...j5-HtDchVTUCifbTjtTKtsNxkRDMZh3IaAoqPEALw_wcB

https://www.amazon.it/gp/product/B07FNPLMBH/?tag=mmc08-21

https://www.amazon.it/gp/product/B00BM5TFJY/?tag=mmc08-21

https://www.amazon.it/gp/product/B0CNTRQKKT/?tag=mmc08-21

Sono un bel po', un elenco lungo e probabilmente alla fine della discussione avrò più dubbi di quelli che ho ora, ma tentar non nuoce.
Ovviamente risparmiare è un valore importante, ma non è il primario. Diciamo che sono alla ricerca di un buon rapporto qualità prezzo che magari su un thule fichissimo non si trova
Grazie a chi mi risponderà cercando di motivare in maniera esaustiva (pro e contro) di quelle che sono le sue esperienze

P.S. ho scritto lo stesso messaggio nel forum marrone, chi mi risponde qua magari non lo fa dall' altra parte
 

andre8011

Ebiker normalus
19 Agosto 2023
96
53
18
45
Genova
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral ON CF8
Col nuovo lavoro che ho intrapreso ho “vinto” anche l’automobile. Un noleggio a lungo termine (me la devo tenere 4 anni) e ne ho approfittato, come unico optional che mi interessava, ho fatto mettere il gancio di traino per poter montare il portabici da gancio.

Quindi vi chiedo pareri e consigli su una selezione che ho fatto. Ma se ne avete anche altri da suggerire ben venga.

Mi serve con 3 posti. Generalmente ci carico la mia bici più quella di mio figlio e molto spesso almeno una 3°.

Spesso ci carico la mia bici e quella di un altro. Sono entrambi E-MTB di misura L e XL quindi con un passo bello generoso (almeno oltre i canonici 125 Cm).

Uso moderato, diciamo un paio di volte al mese, a volte tragitti brevi, altre volte decisamente più lungo

Sarebbe meglio che sia ripiegabile, non tanto per metterlo in macchina, ma per non occupare troppo spazio nel box (già stracolmo)

Quindi ricapitoliamo:

3 Bici: 1 elettrica, 1 26 pollici e una 24 pollici (al momento poi le 26 e la 24 cresceranno come i figli se vorranno continuare ad andare); oppure 2 E-MTB

Valido anche per E-Bike

Interasse sopra ai 125 cm

Ripiegabile (meglio ma non obbligatorio)

Budget massimo 600€ (se sgarro di 20 € va bene, ma non 200)

Questi sono i modelli preselezionati:

https://www.peruzzosrl.com/it-it/po...o/portabici-da-gancio-traino-zephyr-3-e-bikes

https://www.peruzzosrl.com/it-it/po...rtabici-da-gancio-traino-pure-instinct-3-bici con l’ estensione per le ruote

https://www.norauto.it/p/portabici-...i-compatible-con-bici-elettriche-2396726.html

https://www.norauto.it/p/portabici-...thule-velocompact-926-per-3-bici-2177009.html

https://www.norauto.it/p/norauto-e-fit-200-3-portabici-da-gancio-di-traino-2693149.html

https://www.bike-discount.de/en/yak...j5-HtDchVTUCifbTjtTKtsNxkRDMZh3IaAoqPEALw_wcB

https://www.amazon.it/gp/product/B07FNPLMBH/?tag=mmc08-21

https://www.amazon.it/gp/product/B00BM5TFJY/?tag=mmc08-21

https://www.amazon.it/gp/product/B0CNTRQKKT/?tag=mmc08-21

Sono un bel po', un elenco lungo e probabilmente alla fine della discussione avrò più dubbi di quelli che ho ora, ma tentar non nuoce.
Ovviamente risparmiare è un valore importante, ma non è il primario. Diciamo che sono alla ricerca di un buon rapporto qualità prezzo che magari su un thule fichissimo non si trova
Grazie a chi mi risponderà cercando di motivare in maniera esaustiva (pro e contro) di quelle che sono le sue esperienze

P.S. ho scritto lo stesso messaggio nel forum marrone, chi mi risponde qua magari non lo fa dall' altra parte
VSV valido portabici che può essere portato a 3 bici con accessorio dedicato

oppure il migliore, thule epos 3 posti, paghi una volta e dura per sempre.

Sugli altri modelli che hai elencato non saprei proprio.....
 

Dani1000

Ebiker normalus
11 Gennaio 2018
75
31
18
Genova
Visita Sito
Bici
Mondreker Foxy R
VSV valido portabici che può essere portato a 3 bici con accessorio dedicato

oppure il migliore, thule epos 3 posti, paghi una volta e dura per sempre.

Sugli altri modelli che hai elencato non saprei proprio.....
Grazie del consiglio, ma è fuori budget e poi con il sistema di ritenuta delle bici coi bracci in mezzo non mi piace perché all' evenienza vorrei metterci anche il baule
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.656
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
io voto questo, ottimo prezzo / qualita'. C'e' un test comparativo tedesco o svizzero che lo ha provato ed e' uscito molto bene.

Considera che e' un Buzzrack rimarchiato. Valuta anche i buzzrack, si trovano su amazon e hanno prezzi simili e hanno qualche rifinitura in piu', ma di contro comprare il norauto ha il vantaggio della rete di negozi per andarlo a prendere ed eventuale assistenza.
 
  • Like
Reactions: mezzo and Dani1000

ricobalu

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
371
93
28
VI
Visita Sito
ciao, io stavo valutando un Eufab, il modello che scorre per permettere l'apertura delle porte a battente, ma non trovo rivenditori in Italia e sono molto indeciso...
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.656
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
ciao, io stavo valutando un Eufab, il modello che scorre per permettere l'apertura delle porte a battente, ma non trovo rivenditori in Italia e sono molto indeciso...
io avevo visto che li vendeva amazon.it direttamente, quindi sarebbe come comprarlo in italia.. devi vedere se c'e' il modello che piace a te (non so quale e').