Piccole grandi imprese con le nostre e-road

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.064
1.119
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Condivido integralmente e senza nulla voler togliere al Mortirolo , che se però non avesse goduto dei successi sportivi di atleti indimenticabili, rientrerebbe nella anonima categoria comune a mille altre .
Personalmente eviterei il Gavia dal versante bresciano nei prossimi giorni...strada stretta ed esposta con poche o nulle protezioni, caravan serragli di varie dimensioni,moto...un bel casino....Decisamente più praticabile il versante valtellinese ...la gamba/e di @stebrusca non sono certo un problema ....congratulazioni x la vendita: se il prezzo é stato quello riportato nel mercatino chi l'ha acquistata ha fatto un affare ....buone pedalate
Esatto, dovessi salirci in questo periodo, andrei da Santa Caterina e scenderei a Ponte di Legno. A dire il vero, la farei sempre così, indipendentemente dal traffico!
Tornando al Mortirolo, una volta giunti al passo, suggerisco di girare verso Trivigno... una piacevole strada pressochè piana (qualche strappetto) fino al pianoro di Trivigno (buon posto per una pausa ristoratrice). Da qui, si può scendere a Tirano (discesa abbastanza tecnica, con tratti ripidi e tornanti) oppure verso Aprica, passando per la località di Piangembro (dotato di buon agriturismi e di una torbiera interessante)
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Esatto, dovessi salirci in questo periodo, andrei da Santa Caterina e scenderei a Ponte di Legno. A dire il vero, la farei sempre così, indipendentemente dal traffico!
Tornando al Mortirolo, una volta giunti al passo, suggerisco di girare verso Trivigno... una piacevole strada pressochè piana (qualche strappetto) fino al pianoro di Trivigno (buon posto per una pausa ristoratrice). Da qui, si può scendere a Tirano (discesa abbastanza tecnica, con tratti ripidi e tornanti) oppure verso Aprica, passando per la località di Piangembro (dotato di buon agriturismi e di una torbiera interessante)
Grazie a tutti per i consigli. Esatto…il Mortirolo lo farei giusto per la “storia” anche se non è mai stato fatto da Grosio. Gavia ed altri giri li scarto perché essendo su a Chiesa non voglio fare troppa strada in macchina. Primo giro che farò sarà l’Aprica partendo da qui. Giro sulla carta “ banale” ( 90km 1600m) ma il problema è che devo risalire da Sondrio e quindi devo prenderla “ bene” perché comunque sono 15km di salita. La Scott l’ho provata settimana scorsa dopo settimane di inutilizzo e pur avendo replicato le misure mi è venuto un gran mal di ginocchio, fenomeno mai successo con la muscolare. E secondo me è anche “ colpa” del motore che mi fa fare un po’ l’effetto volano/spinning…ovvero che la pedalata non è sempre “ controllata “ ma forzata dal motore ( non so come spiegarvelo). Intanto domani mi scaldo con questo giretto easy ( al contrario…se calcolate che metà km sono in discesa !) e prevedo almeno mezz’ora in più dell’anno scorso ( eroad/bdc)
 

Allegati

  • IMG_0772.jpeg
    IMG_0772.jpeg
    797,3 KB · Visite: 2
Ultima modifica:

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Purtroppo per quante prove tu sia riuscito a fare alla fine la L si è dimostrata comunque fuori taglia per le tue misure, io invece ultimamente sto avendo problemi a causa del reggisella, sarò costretto a prendere uno con offset quasi zero perché ho un dolore derivante da situazioni lavorative che in sella si acuisce, il biomeccanico è certo che avanzando di 20 mm dovrei risolvere.
Mi spiace tu l'abbia venduta ma ciò significa che i tuoi problemi siano migliorati :)
Tu pensa che avevo la L ma con il reggisella della M. Sarei stato iper arretrato. Già ora ho la sella tutta scarrellata in avanti. La mia taglia è M, stop…infatti sul nuovo mezzo sono perfetto
 

Allegati

  • IMG_0498.jpeg
    IMG_0498.jpeg
    443,8 KB · Visite: 24
  • IMG_0770.jpeg
    IMG_0770.jpeg
    419,7 KB · Visite: 24
  • Like
Reactions: Vincenzo D

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Tu pensa che avevo la L ma con il reggisella della M. Sarei stato iper arretrato. Già ora ho la sella tutta scarrellata in avanti. La mia taglia è M, stop…infatti sul nuovo mezzo sono perfetto
Una posizione non corretta ,cosa che sembrerebbe ovvia ma che in realtà quando osservo molti ciclisti noto non corrisponde alla pratica, può rendere l'attività da piacevole a notevolmente fastidiosa....Come per il mancato utilizzo del vivavoce in auto da K.000 euro anche per il posizionamento su bici da k00 euro é qualche cosa che non capisco....ma tanto é!
Non sono un particolare fan del marchio Colnago [ sicuramente al Top per prodotti e storia],ma un bel giocattolino....come l'hai configurata?
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Una posizione non corretta ,cosa che sembrerebbe ovvia ma che in realtà quando osservo molti ciclisti noto non corrisponde alla pratica, può rendere l'attività da piacevole a notevolmente fastidiosa....Come per il mancato utilizzo del vivavoce in auto da K.000 euro anche per il posizionamento su bici da k00 euro é qualche cosa che non capisco....ma tanto é!
Non sono un particolare fan del marchio Colnago [ sicuramente al Top per prodotti e storia],ma un bel giocattolino....come l'hai configurata?
Ultegra di2 50/34 ( con pedivelle 170mm…scelta decisamente nuova ma azzeccata)con 30 ( anche se per questi giri mi son messo sotto una 34) sella prologo scratch carbon, ruote carboncore da 1300gr, manubrio integrato…7.5kg con pedali ecc. Ho assemblato tutto io comprando “ a pezzi “. Aggiungo che la geometria di questa bici la rende micidiale in salita, non si perde mezzo watt ( già sono pochi….)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: blackvipergts

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Tu pensa che avevo la L ma con il reggisella della M. Sarei stato iper arretrato. Già ora ho la sella tutta scarrellata in avanti. La mia taglia è M, stop…infatti sul nuovo mezzo sono perfetto
Ricordavo che avevi veramente fatto di tutto per fartela "andare bene" questa Scott ma sicuramente rimaneva comunque troppo scomoda da pedalare, la Colnago la reputo davvero una gran bella bici, forse è poco apprezzata ed è un male.
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.064
1.119
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Grazie a tutti per i consigli. Esatto…il Mortirolo lo farei giusto per la “storia” anche se non è mai stato fatto da Grosio. Gavia ed altri giri li scarto perché essendo su a Chiesa non voglio fare troppa strada in macchina. Primo giro che farò sarà l’Aprica partendo da qui. Giro sulla carta “ banale” ( 90km 1600m) ma il problema è che devo risalire da Sondrio e quindi devo prenderla “ bene” perché comunque sono 15km di salita. La Scott l’ho provata settimana scorsa dopo settimane di inutilizzo e pur avendo replicato le misure mi è venuto un gran mal di ginocchio, fenomeno mai successo con la muscolare. E secondo me è anche “ colpa” del motore che mi fa fare un po’ l’effetto volano/spinning…ovvero che la pedalata non è sempre “ controllata “ ma forzata dal motore ( non so come spiegarvelo). Intanto domani mi scaldo con questo giretto easy ( al contrario…se calcolate che metà km sono in discesa !) e prevedo almeno mezz’ora in più dell’anno scorso ( eroad/bdc)
Partendo dalla Val Malenco ti consiglio di prendere la panoramica (Arquino-Ponchiera-Montagna), scendi da Ponte, un poco di ciclabile e sali da S. Giacomo (direzione Carona). 10 km di salita piacevole nei boschi, senza il traffico della strada statale. Arrivato a circa 1.100 m., deviazione per val Belviso...discesa breve e alla diga si risale per riprendere la strada per Aprica ad un paio di km dal paese.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Partendo dalla Val Malenco ti consiglio di prendere la panoramica (Arquino-Ponchiera-Montagna), scendi da Ponte, un poco di ciclabile e sali da S. Giacomo (direzione Carona). 10 km di salita piacevole nei boschi, senza il traffico della strada statale. Arrivato a circa 1.100 m., deviazione per val Belviso...discesa breve e alla diga si risale per riprendere la strada per Aprica ad un paio di km dal paese.
La conosco! Domani rimango sul versante di Ponte ma risalgo mentre per il discorso Aprica quella strada l’ho fatta l’ultima volta ma al contrario. Ormai sono 25 anni che bazzico la zona anche se sempre verso “ l’alto” della Valmalenco ma in ebike…fino anche al passo del Muretto!
 
  • Like
Reactions: EtscoD

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Io al mortirolo la sorda settimana sono arrivato in cima verso le 9.30 e per la strada ho incontrato veramente pochissime auto. Per il discorso posizione in sella ti do pienamente ragione non c’è di peggio che straripa scomodi o aver dolori quando si usa la propria bici ti fa perdere la voglia di pedalare.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Oggi giro test in vista della impegnativa trasferta di martedi con l'amico Paolo @blackvipergts al Nivolet. Percorsi 95Km con 1950m. di dislivello alla media di 20.3, frequenza cardiaca media 123 bpm e 146 di max. Usato sempre il primo livello di assistenza, consumando il 57% di batteria principale ed extender. Partito presto per evitare la calura di questi giorni (in effetti il termometro ha superato i 30° solo lungo l'ultima discesa che mi ha portato dai 750m di Naso di Gatto al mare) sul percorso Varazze, Alpicella, Monte Beigua (salita di circa 10 km all'8,5% medio con punte oltre il 14%) discesa su Sassello, Colle del Giovo, Laghetti di Pontinvrea (Salita a strappi con pendenze importanti, anche oltre il 17%) salita di Naso di Gatto (dal versante nord, il più facile) e discesa su Savona. Allego due foto ed alcune statistiche
IMG_20230818_131731.jpg IMG_20230818_093533.jpg Screenshot_2023-08-18-14-25-28-410_com.garmin.android.apps.connectmobile.jpg Screenshot_2023-08-18-14-24-52-107_com.garmin.android.apps.connectmobile.jpg Screenshot_2023-08-18-14-25-14-773_com.garmin.android.apps.connectmobile.jpg
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Oggi giro test in vista della impegnativa trasferta di martedi con l'amico Paolo @blackvipergts al Nivolet. Percorsi 95Km con 1950m. di dislivello alla media di 20.3, frequenza cardiaca media 123 bpm e 146 di max. Usato sempre il primo livello di assistenza, consumando il 57% di batteria principale ed extender. Partito presto per evitare la calura di questi giorni (in effetti il termometro ha superato i 30° solo lungo l'ultima discesa che mi ha portato dai 750m di Naso di Gatto al mare) sul percorso Varazze, Alpicella, Monte Beigua (salita di circa 10 km all'8,5% medio con punte oltre il 14%) discesa su Sassello, Colle del Giovo, Laghetti di Pontinvrea (Salita a strappi con pendenze importanti, anche oltre il 17%) salita di Naso di Gatto (dal versante nord, il più facile) e discesa su Savona. Allego due foto ed alcune statistiche
Vedi l'allegato 64356 Vedi l'allegato 64357 Vedi l'allegato 64358 Vedi l'allegato 64359 Vedi l'allegato 64360
Marino sempre al Top...grande! per il Nivolet mi....scappa da ridereo_Oo_O io ho trascorso ieri e oggi con Lavinia in occasione della18esima ricorrenza dell'incidente della mia bimba [ oggi signora sposata di 30 anni ] a Chamonix...una full immersion di ricordi ....rivisitato dopo oltre 12 anni dalla vendita il nostro chalet...le passeggiate spensierate con la mia amata Francesca,...le scalate e sciate nel gruppo del Bianco....e anche le innumerevoli uscite in bici allora senza assistenza.......comunque non solo rimpianti e dispiaceri ma anche moltissimi momenti di intensa felicità
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Marino sempre al Top...grande! per il Nivolet mi....scappa da ridereo_Oo_O io ho trascorso ieri e oggi con Lavinia in occasione della18esima ricorrenza dell'incidente della mia bimba [ oggi signora sposata di 30 anni ] a Chamonix...una full immersion di ricordi ....rivisitato dopo oltre 12 anni dalla vendita il nostro chalet...le passeggiate spensierate con la mia amata Francesca,...le scalate e sciate nel gruppo del Bianco....e anche le innumerevoli uscite in bici allora senza assistenza.......comunque non solo rimpianti e dispiaceri ma anche moltissimi momenti di intensa felicità
Alla nostra età, come logico che sia, abbiamo più ricordi che progetti. Belli e brutti, e tutti hanno contribuito a renderci ciò che siamo oggi. Ma l'importante é continuare a guardare avanti, fare progetti, accettarci per come siamo. Anche se talvolta costa fatica. Ed il Nivolet ci sta aspettando
 
  • Like
Reactions: EtscoD

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
0Alla nostra età, come logico che sia, abbiamo più ricordi che progetti. Belli e brutti, e tutti hanno contribuito a renderci ciò che siamo oggi. Ma l'importante é continuare a guardare avanti, fare progetti, accettarci per come siamo. Anche se talvolta costa fatica. Ed il Nivolet ci sta aspettando
Sicuramente a me il Nivolet costerà una fatica....immensa :oops:
Comunque contento di constatare che Lavinia anziché avere brutti ricordi ,ha conservato nel cuore e nella mente quanto di bello e piacevole abbiamo vissuto...Sarebbe stato sicuramente migliore se anche Francesca avesse potuto essere con noi ....
Ci aggiorniamo il 21 con i rispettivi dettagli,noi partiremo nel pomeriggio e considerata la guida prudente di Tiziano [ il driver sportivo sono io ],credo saremo a Locana dopo le 17,00
 
  • Like
Reactions: marmar

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Io oggi sono andato all'Aprica da Chiesa salendo da San Giacomo. Percorso sia andata che ritorno alcuni tratti del Sentiero Valtellina ma specialmente nella parte dopo Chiuro era umido e pieno di foglie..ed essendo un bel su e giù continuo non era il massimo (infatti al rientro l'ho percorso parzialmente stando per circa 5/8km sulla, da evitare, provinciale)
Salita da San Giacomo infinita, rientro da Tresenda e poi risalito da Ponte e relativi tagli per arrivare a Arquino (salita bella tosta) dove avevo parcheggiato. 75 km, 1500m che con la bici tradizionale devo dire che non è stata proprio una passeggiata (non ho più il fondo di una volta pur non avendo mille anni). Oggi ho rimpianto decisamente la eroad che sicuramente mi avrebbe permesso di fare tutto il giro con più facilità/tranquillità con magari partenza e ritorno direttamente da Chiesa (1900m per 95km) Però salite così lunghe (oggi 17km) le faccio due volte l'anno...oltretutto salite sempre al 7/8% medie... Devo dire però che l'indecisione della vendita della eroad oggi è stata minata non poco...144 battiti medi ma più di un'ora di salita a quasi 160 medi...troppo.
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2023-08-18 at 15.49.25.jpeg
    WhatsApp Image 2023-08-18 at 15.49.25.jpeg
    416,4 KB · Visite: 14
  • WhatsApp Image 2023-08-18 at 15.49.24.jpeg
    WhatsApp Image 2023-08-18 at 15.49.24.jpeg
    161,6 KB · Visite: 14
  • WhatsApp Image 2023-08-18 at 15.49.24 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2023-08-18 at 15.49.24 (1).jpeg
    126 KB · Visite: 14

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Quello che denunci é un evidente problema legato all'uso della e-road. Una volta provata poi é difficile tornare indietro. Bravo tu che l'hai fatto. Io, alla mia età, non lo prendo neppure in considerazione perché sarei costretto a rinunciare ai giri che sino abituati a fare
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Io oggi sono andato all'Aprica da Chiesa salendo da San Giacomo. Percorso sia andata che ritorno alcuni tratti del Sentiero Valtellina ma specialmente nella parte dopo Chiuro era umido e pieno di foglie..ed essendo un bel su e giù continuo non era il massimo (infatti al rientro l'ho percorso parzialmente stando per circa 5/8km sulla, da evitare, provinciale)
Salita da San Giacomo infinita, rientro da Tresenda e poi risalito da Ponte e relativi tagli per arrivare a Arquino (salita bella tosta) dove avevo parcheggiato. 75 km, 1500m che con la bici tradizionale devo dire che non è stata proprio una passeggiata (non ho più il fondo di una volta pur non avendo mille anni). Oggi ho rimpianto decisamente la eroad che sicuramente mi avrebbe permesso di fare tutto il giro con più facilità/tranquillità con magari partenza e ritorno direttamente da Chiesa (1900m per 95km) Però salite così lunghe (oggi 17km) le faccio due volte l'anno...oltretutto salite sempre al 7/8% medie... Devo dire però che l'indecisione della vendita della eroad oggi è stata minata non poco...144 battiti medi ma più di un'ora di salita a quasi 160 medi...troppo.
Come detto in un precedente intervento è meglio avere l'assistenza e non usarla che non averla al momento del bisogno, probabilmente non sarà il tuo caso in quanto sei ben allenato ma sicuramente, da come dici in questo post, avendo avuto l'assistenza saresti rimasto in "soglia sicurezza"; probabilmente se la Scott fosse stata della tua taglia l'avresti semplicemente affiancata alla classica e avresti potuto scegliere se usare l'una o l'altra a seconda delle occasioni. Il problema è se la scimmia si arrampica di nuovo sulla spalla...
 
  • Like
Reactions: marmar

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.064
1.119
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Io oggi sono andato all'Aprica da Chiesa salendo da San Giacomo. Percorso sia andata che ritorno alcuni tratti del Sentiero Valtellina ma specialmente nella parte dopo Chiuro era umido e pieno di foglie..ed essendo un bel su e giù continuo non era il massimo (infatti al rientro l'ho percorso parzialmente stando per circa 5/8km sulla, da evitare, provinciale)
Salita da San Giacomo infinita, rientro da Tresenda e poi risalito da Ponte e relativi tagli per arrivare a Arquino (salita bella tosta) dove avevo parcheggiato. 75 km, 1500m che con la bici tradizionale devo dire che non è stata proprio una passeggiata (non ho più il fondo di una volta pur non avendo mille anni). Oggi ho rimpianto decisamente la eroad che sicuramente mi avrebbe permesso di fare tutto il giro con più facilità/tranquillità con magari partenza e ritorno direttamente da Chiesa (1900m per 95km) Però salite così lunghe (oggi 17km) le faccio due volte l'anno...oltretutto salite sempre al 7/8% medie... Devo dire però che l'indecisione della vendita della eroad oggi è stata minata non poco...144 battiti medi ma più di un'ora di salita a quasi 160 medi...troppo.
Bella sgambata! Però la statale no, dai... ci sono sempre strade alternative ;)
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Io oggi sono andato all'Aprica da Chiesa salendo da San Giacomo. Percorso sia andata che ritorno alcuni tratti del Sentiero Valtellina ma specialmente nella parte dopo Chiuro era umido e pieno di foglie..ed essendo un bel su e giù continuo non era il massimo (infatti al rientro l'ho percorso parzialmente stando per circa 5/8km sulla, da evitare, provinciale)
Salita da San Giacomo infinita, rientro da Tresenda e poi risalito da Ponte e relativi tagli per arrivare a Arquino (salita bella tosta) dove avevo parcheggiato. 75 km, 1500m che con la bici tradizionale devo dire che non è stata proprio una passeggiata (non ho più il fondo di una volta pur non avendo mille anni). Oggi ho rimpianto decisamente la eroad che sicuramente mi avrebbe permesso di fare tutto il giro con più facilità/tranquillità con magari partenza e ritorno direttamente da Chiesa (1900m per 95km) Però salite così lunghe (oggi 17km) le faccio due volte l'anno...oltretutto salite sempre al 7/8% medie... Devo dire però che l'indecisione della vendita della eroad oggi è stata minata non poco...144 battiti medi ma più di un'ora di salita a quasi 160 medi...troppo.
Non ho ne la Tua età ne tanto meno la Tua gamba ma,comunque, in teoria potrei tornare a pedalare su una Specialissima ma, come correttamente dice @marmar, dovrei da una parte rinunciare a una parte di itinerari che con la e-bike mi sono ancora resi possibili senza sconfinare/sforare in una zona di esercizio sicuramente < non salutare>....Ho già scritto, e quindi non mi dilungo ne ripeto, che l'abbandono non é stato un processo mentale di facile accettazione e ha richiesto del tempo per essere metabolizzato....Credo comunque che Tu sia ancora in una zona per cui Ti potrai godere la Tua nuova Specialissima....buone pedalate [ ps: magari riduci di un pelino la Tua <competitività > .....]
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Oggi , in compagnia del grandissimo @marmar e del mio partner Tiziano, siamo partiti da Locana e saliti per 41 km fino al Colle del Nivolet a 2625mt....salita infinita con pendenze decisamente sensibili [ max 18%],ambiente superbo e panorami spettacolari, traffico contenuto, condizioni della strada globalmente buono...abbiamo percorso 86 km,2200 mt dislivello,non ho utilizzato assistenza per 44 km, modalità 1 per 36 km e mod 2 per 6 km...il consumo ê stato del 100% extender e 45% della principale....Relativamente all'extender ho prestato particolare attenzione al suo consumo che a differenza di quanto riportato da @Clay é proseguito fino a 0 ....allego qualche foto...@marmar sempre al Top....un rullo compressore :party: