Condivido integralmente....molto sottovalutata dagli stradisti per questa limitazione .Non ricordo salite facili ,anzi...Percorsa ampiamente nei trasferimenti/collegamenti alpinistici, da Chiareggio parte le via per la Nord al Monte Disgrazia , mai in MTB .La zona. La Valmalenco è una valle stretta, chiusa dove non esiste la pianura. Sempre salite doppia cifra e di conseguenza discese impegnative. Ci ho fatto di tutto sia in mtb che bdc. L’anno scorso per uccidermi meno scendevo verso Sondrio per poi seguire la strada dei vini ma poi ovviamente c’è da risalire. Da Chiesa verso l’alto invece ci sono solo due alternative…una che porta a Chiareggio ed una a Campo Moro. In mtb altri scenari ma impegnativi. Diciamo che non è una valle da gente poco allenata
Ah ok, ora ho intesoLa zona. La Valmalenco è una valle stretta, chiusa dove non esiste la pianura. Sempre salite doppia cifra e di conseguenza discese impegnative. Ci ho fatto di tutto sia in mtb che bdc. L’anno scorso per uccidermi meno scendevo verso Sondrio per poi seguire la strada dei vini ma poi ovviamente c’è da risalire. Da Chiesa verso l’alto invece ci sono solo due alternative…una che porta a Chiareggio ed una a Campo Moro. In mtb altri scenari ma impegnativi. Diciamo che non è una valle da gente poco allenata
purtroppo mi tocca lavorare venerdì altrimenti ti avrei accompagnato molto volentieri se vai metti un po di foto cosi mi vedo la strada per il
@Paolo25 oggi complici due eventi imprevisti [ idraulico nel pomeriggio x conclusione lavori in sospeso e sciopero a singhiozzo Treni Nord] ,ci hanno imposto di rimandare il giro al SanMarco....rinuncia con dispiacere perché le condizioni meteo sarebbero state perfette : sereno,leggermente ventoso, non afa....Per consolarci un giretto in mattinata di circa 90km e 1200 mt dislivello con la bella e non banale salita all'alpe del Viceré...Attendo con interesse il report del Tuo prossimo, possibilmente senza numeri prestazionali per non dover ricorrere al terapistapurtroppo mi tocca lavorare venerdì altrimenti ti avrei accompagnato molto volentieri se vai metti un po di foto cosi mi vedo la strada per il sabato successivo.
Ostia...xó quella di profilo l han fatta con cattiveriaOggi i Giovani-Baldi-Senior ,Marino-Tiziano-Paolo [ 218 anni all together], si sono ritrovati a Sampeyere in Val Maira e lemmi,lemmi [ in realtà io] sono saliti ai 2.740 mt del Colle dell'Agnello .Abbiamo goduto di una giornata meteorologicamente favorevole che sicuramente ha favorito il raggiungimento dell'obiettivo....allegate alcune foto.Grazie a Marino per la piacevole compagnia. Vedi l'allegato 63524 Vedi l'allegato 63525 Vedi l'allegato 63526 Vedi l'allegato 63527 Vedi l'allegato 63528 Vedi l'allegato 63529
Scusa ma la maglia azzurra della foto non è quella dei brevetti ossolani....forse sbaglio di bruttoAggiungo qualche foto, ricambiando i ringraziamenti a Paolo @blackvipergts che, comunque, è arrivato in vetta prima di me
Non sbagli....altri tempi ,altra epoca....ricordi ...Scusa ma la maglia azzurra della foto non è quella dei brevetti ossolani....forse sbaglio di brutto
Avendo trascorso del discreto dislivello in compagnia abbiamo avuto modo di comparare i due motori X20 vs X35....a livello fonico decisamente più silenzioso l'X35...l'X20 nell'alpestre ambiente che ci ha circondato per buona parte del percorso ,si faceva notare per un leggero continuo sibilo....Se azzerriamo le capacità/ contributo del biker, l'X20 assiste in maniera più efficiente [ cosa gia nota ] e progressiva....buona per entrambi l'efficienza della batteria.Abbiamo terminato con circa ancora il 70% disponibile [ io con extender da 120watt +350 watt fissa, Marino con 250+250 fissa ] percorrendo 1.750 mt dislivello con gli ultimi 9 km dei totali 33km con pendenza media del 9% e max del 14%....Aggiungo qualche foto, ricambiando i ringraziamenti a Paolo @blackvipergts che, comunque, è arrivato in vetta prima di me
Caspita allora hai bazzicato tanto e bene dalle mie parti....complimenti....la conosci bene l'ossola allora....Non sbagli....altri tempi ,altra epoca....ricordi ...
Tranquillo, mi prendo in giro da solo. D'altra parte a 76 anni pensa che farei senza la pancetta"Ragazzi"lo dico scherzando né...nn conoscendosi di persona,vuria mai si offende qlc x la minchiata...solo x sorridere un poco .Brakky
Io ci farei la firma, complimentiTranquillo, mi prendo in giro da solo. D'altra parte a 76 anni pensa che farei senza la pancetta
Dalle mie parti i "saggi" dicono "par salva' un much ad l'a legna un vhua n'a bela balma"Tranquillo, mi prendo in giro da solo. D'altra parte a 76 anni pensa che farei senza la pancetta