Piccole grandi imprese con le nostre e-road

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Oggi bel lungo approfittando degli ultimi giorni di questa strana e lunghissima estate. Loano Giogo di Toirano (circa 19 km al 4,5%) Calizzano Colle del Melogno (9 Km al 4,2, ma con i primi 5 km in falsopiano) Bormida Cadibona Savona per un totale di 117Km con 1468 m. di dislivello, percorsi alla media (per me ragguardevole) di 23.8 Km/h con una frequenza cardiaca media di 123 bpm e massima di 153. Consumato l'85% della batteria settata al 100% utilizzata sempre in economy. In allegato qualche foto
Vedi l'allegato 55915 Vedi l'allegato 55916 Vedi l'allegato 55917 Vedi l'allegato 55918

tu caro mio sei di un altro pianeta!!
Complimenti per i tuoi giri, per la gamba e per la forma.
 
  • Like
Reactions: marmar

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Seee, magari. Sulla media hanno influito i primi 40 km di "pianura" (tra virgolette, perchè in Liguria la pianura è sconosciuta) dove incontri sempre qualcuno con cui collaborare, e poi le salite di oggi non erano molto ripide, per cui l'x35 ha svolto egregiamente il suo lavoro. Comunque per 75 anni suonati non mi lamento. Finchè si pedala c'è speranza :cool:
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Oggi bel lungo approfittando degli ultimi giorni di questa strana e lunghissima estate. Loano Giogo di Toirano (circa 19 km al 4,5%) Calizzano Colle del Melogno (9 Km al 4,2, ma con i primi 5 km in falsopiano) Bormida Cadibona Savona per un totale di 117Km con 1468 m. di dislivello, percorsi alla media (per me ragguardevole) di 23.8 Km/h con una frequenza cardiaca media di 123 bpm e massima di 153. Consumato l'85% della batteria settata al 100% utilizzata sempre in economy. In allegato qualche foto
Vedi l'allegato 55915 Vedi l'allegato 55916 Vedi l'allegato 55917 Vedi l'allegato 55918
Complimenti per il kmetraggio e per la forma fisica (il cardio parla chiaro)....grande esempio e speranza per noi "giovanotti "
Continua così...
 
  • Like
Reactions: marmar

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Seee, magari. Sulla media hanno influito i primi 40 km di "pianura" (tra virgolette, perchè in Liguria la pianura è sconosciuta) dove incontri sempre qualcuno con cui collaborare, e poi le salite di oggi non erano molto ripide, per cui l'x35 ha svolto egregiamente il suo lavoro. Comunque per 75 anni suonati non mi lamento. Finchè si pedala c'è speranza :cool:
Marino congratulazioni, sempre belli e impegnativi i Tuoi itinerari...sulla forma mi sono già espresso e penso non ci sia molto da aggiungere...spero che ci capiterà ancora di condividere una qualche pedalata se avrai la pazienza di attendermi....un caro saluto .Ps: per curiosità ti sei spostato solo di abitazione o anche di città?
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Grazie Paolo. Sono sempre a Savona, ma prima abitavo sulle alture in una casa grande e con parecchio terreno intorno, ma stiamo diventando vecchietti (io molto più di mia moglie che ha 15 anni meno di me) e la sistemazione cominciava a diventare faticosa. Così siamo scesi in città, comunque in una casa unifamiliare con un giardino intorno. Non saremmo stati capaci di andare in un condominio, dopo ventisei anni di campagna
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Grazie Paolo. Sono sempre a Savona, ma prima abitavo sulle alture in una casa grande e con parecchio terreno intorno, ma stiamo diventando vecchietti (io molto più di mia moglie che ha 15 anni meno di me) e la sistemazione cominciava a diventare faticosa. Così siamo scesi in città, comunque in una casa unifamiliare con un giardino intorno. Non saremmo stati capaci di andare in un condominio, dopo ventisei anni di campagna
Giusto 15 gg fa ero in porto a Savona dopo una visita ad un ns fornitore di apparecchiature elettriche AT.
Visita veloce e molto superficiale ma al di là della tipicità delle città di mare mi ha fatto una buonissima impressione.
Certo di strade e di salite ne hai a sfare!!
 
  • Like
Reactions: marmar

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Giusto 15 gg fa ero in porto a Savona dopo una visita ad un ns fornitore di apparecchiature elettriche AT.
Visita veloce e molto superficiale ma al di là della tipicità delle città di mare mi ha fatto una buonissima impressione.
Certo di strade e di salite ne hai a sfare!!
Si, è una città piccola, ma ancora a misura d'uomo. E i dintorni, soprattutto l'iterno, sono bellissimi. E si pedala tutto l'anno senza problemi
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Bella [ e anomala] giornata di fine Ottobre con sole e temperature gradevoli,ideale per un giro test più rappresentativo.Percorsi 123 km, 1.635 mt dislivello,velocita media 20,63 km/h,FC media 120 bpm,salita piu lunga km 20,5 con pendenza media del 4,17% e punte max del 11%.
Percorsa al 90% in mod 1 e 10% in mod 2: consumo totale 50%.Allegata traccia animata itinerario : https://www.relive.cc/view/vMv8BBdQdP6 IMG_20221031_120830_845~2.jpg IMG_20221031_120631_861~2.jpg
Screenshot_20221031_163511_Connect.jpg Screenshot_20221031_163615_Active.jpg IMG_20221031_102457_448~2.jpg IMG_20221031_094815_285~2.jpg
 

Allegati

  • IMG_20221031_123406_759~2.jpg
    IMG_20221031_123406_759~2.jpg
    708,8 KB · Visite: 23

max820

Ebiker novello
9 Agosto 2021
10
0
1
72
rovigo
Visita Sito
Bici
cube reaction
Ciao blackvipergts ,volevo chiederti se usi le assistenze solo in salita ,dal 2-3 per cento in su ,o se
le usi anche in piano, e in discesa come fai spegni il motore o lo lasci acceso? Complimenti per
la tua bellissima bici e i tuoi stupendi giri

 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ciao blackvipergts ,volevo chiederti se usi le assistenze solo in salita ,dal 2-3 per cento in su ,o se
le usi anche in piano, e in discesa come fai spegni il motore o lo lasci acceso? Complimenti per
la tua bellissima bici e i tuoi stupendi giri

@max820 Ti ringrazio per gli apprezzamenti. Per cercare di rispondere alla Tua domanda,utilizzo come riferimento il giro di ieri e riporto quanto registrato dal Bryton 750.
Distanza percorsa 124km con 20 km continui di salita con pendenza media 4% max 11% consumo batteria 50% .....All'andata i primi 55 km di pianura e falso piano [ pendenze max 3%] li ho percorsi in assenza di assistenza , I quasi 21 km di salita con assistenza 1 al 90% e 2 al 10%...Gli ultimi 25 km di rientro ,con discesine e salitelle, li ho alternati senza assistenza e con mod 1 verso la fine ...Tendenzialmente accendo sempre la bike mod 0 , non utilizzo assistenza,se possibile, in andata che riservo solo per le salite dal 3% in su [ dipende dai giorni e dallo status], in salita utilizzo generalmente la mod 1 fino al 9% , mod 2 dal 10% .....oltre il 13/15% non capita spesso , ho usato la 3 per un corto tratto al 21% qualche giorno fa...
Spero di averti risposto,saluti

Screenshot_20221101_121024_Active.jpg
 

max820

Ebiker novello
9 Agosto 2021
10
0
1
72
rovigo
Visita Sito
Bici
cube reaction
Grazie per la risposta ,come immaginavo per fare quelle percorrenze ci metti parecchio del
tuo con una gestione intelligente delle assistenze. Saluti e buone pedalate
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Grazie per la risposta ,come immaginavo per fare quelle percorrenze ci metti parecchio del
tuo con una gestione intelligente delle assistenze. Saluti e buone pedalate
Ciao Max ti parlo della mia esperienza, io pedalo sempre in prima assistenza e con assistenza sempre attiva, ovviamente ai 25 stacca e si riattiva anche sulle piccole assistenze, nonostante tutto con la batteria principale sono riuscito a fare tranquillamente 100 km e 1200 MT avanzando il 40% di batteria, io ho solo la interna da 250wh. La bellezza della BMC di @blackvipergts è che ha batteria di 350wh, che è tanta roba, se poi la unisci alla sua gamba diventa un mix esplosivo da km e dislivello importante :blush:
Tu generalmente cosa riesci a fare con la tua?
 
Ultima modifica di un moderatore:

max820

Ebiker novello
9 Agosto 2021
10
0
1
72
rovigo
Visita Sito
Bici
cube reaction
Ciao Vincenzo, attualmente o una muscolare ,o cominciato 4 anni fa ad andare in bici a 65 anni spinto da amici
pensionati e mi sono innamorato di questo sport ,dovendo cambiare bici volevo prendere una elettrica e mi sto
informando leggendo sul forum quale piò essere la soluzione migliore per me, io abito in zona colli euganei e per
salite più impegnative dobbiamo sportarci verso Vicenza ,quest'anno o fatto la salita del Grappa e li mi sono accorto
che mi servirebbe un aiutino e come detto mi sto informando sulla soluzione migliore che per me è il motore
sul mozzo
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ciao Vincenzo, attualmente o una muscolare ,o cominciato 4 anni fa ad andare in bici a 65 anni spinto da amici
pensionati e mi sono innamorato di questo sport ,dovendo cambiare bici volevo prendere una elettrica e mi sto
informando leggendo sul forum quale piò essere la soluzione migliore per me, io abito in zona colli euganei e per
salite più impegnative dobbiamo sportarci verso Vicenza ,quest'anno o fatto la salita del Grappa e li mi sono accorto
che mi servirebbe un aiutino e come detto mi sto informando sulla soluzione migliore che per me è il motore
sul mozzo
In questo momento potresti fare un ottimo affare con il sistema x35 che però ha qualche piccola pecca, nel senso di una scorrevolezza a motore spento un po' penalizzante e la mancanza del sensore di coppia che specialmente in salita offre un grosso "aiuto".
In alternativa potresti buttarti sul nuovo x20 che se ha già letto qualcosa migliora ulteriormente un sistema già ottimo.
Il motore al mozzo ha il pregio di essere praticamente nascosto e la linea della bici non né risente ma pregio ancora superiore è quello di avere naturalezza nella pedalata, leggermente differente è il Fazua, qualcuno lo ha e si trova bene e ci sono alcune bici davvero ben fatte.
Comunque in qualsiasi modo tu vada in bici l'importante è andarci :blush: , buona scelta
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Giro con sorpresa

Sabato scorso complice la splendida giornata e le temperature ancora gradevoli ho fatto una breve uscita pomeridiana in solitaria, nel frattempo volevo mettere un po' di kilometri sulle gomme Vittoria Rubino Pro ed avere le prime impressioni sul casco MET Rivale Mips.
Purtroppo durante la seconda salita sono incappato nella mia prima foratura.

IMG_20221029_172046.jpg

Stavo pedalando spensieratamente e nel giro di pochi secondi la ruota posteriore è andata a terra. Sceso dalla bici ho raggiunto una piccola piazzola che distava pochi metri e mi sono messo a riparare la gomma. Mi porto sempre una camera di scorta, la pompa e il multitool, purtroppo avevo lasciato a casa le due levette che di solito tengo nella finta borraccia.

IMG_20221029_172903.jpg

Inizio mettendo la bici sottosopra, sgancio il connettore del motore che è posto sotto al fodero destro e con la brugola da 8 mm del multitool svito di due dadi che tengono la ruota. Senza le leve ho fatto un po' di fatica a tirar giù la gomma dal cerchio, ma fortunatamente i Vittoria Rubino con cerchietto morbido si tolgono anche a mano. A perforare il copertone e oa camera d'aria è stato un chiodino arrigginito lungo circa 2 cm.

IMG_20221029_172834.jpg

Lo asporto, rimonto la nuova camera d'aria e reinserisco il copertone sul cerchio, sempre a mano. È giunto il momento di rigonfiare, che con una pompa piccola è abbastanza noioso. Gomma in pressione decente e rimonto la ruota, raccatto la camera bucata e gli attrezzi e riparto. Purtroppo stava andando via il sole e ho dovuto rinunciare alla terza salita in programma.

Totali del giro: 40.92 km, 824 mt d+, vel media 21.7 kmh, utilizzato eco 60% e turbo 80% consumo totale 29%, dal grafico potete vedere come si è scaricata la batteria.

Screenshot_20221103_134653.jpg Screenshot_20221103_134754.jpg

Ho fatto anche un paio di foto al tramonto

IMG_20221029_181241.jpg

IMG_20221029_183557.jpg

È la prima foratura in circa 900km, speriamo non sia la prima di una serie...o_O
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
:grinning::grinning::grinning::grinning::grinning::grinning:Giro con sorpresa

Sabato scorso complice la splendida giornata e le temperature ancora gradevoli ho fatto una breve uscita pomeridiana in solitaria, nel frattempo volevo mettere un po' di kilometri sulle gomme Vittoria Rubino Pro ed avere le prime impressioni sul casco MET Rivale Mips.
Purtroppo durante la seconda salita sono incappato nella mia prima foratura.

Vedi l'allegato 56044

Stavo pedalando spensieratamente e nel giro di pochi secondi la ruota posteriore è andata a terra. Sceso dalla bici ho raggiunto una piccola piazzola che distava pochi metri e mi sono messo a riparare la gomma. Mi porto sempre una camera di scorta, la pompa e il multitool, purtroppo avevo lasciato a casa le due levette che di solito tengo nella finta borraccia.

Vedi l'allegato 56045

Inizio mettendo la bici sottosopra, sgancio il connettore del motore che è posto sotto al fodero destro e con la brugola da 8 mm del multitool svito di due dadi che tengono la ruota. Senza le leve ho fatto un po' di fatica a tirar giù la gomma dal cerchio, ma fortunatamente i Vittoria Rubino con cerchietto morbido si tolgono anche a mano. A perforare il copertone e oa camera d'aria è stato un chiodino arrigginito lungo circa 2 cm.

Vedi l'allegato 56043

Lo asporto, rimonto la nuova camera d'aria e reinserisco il copertone sul cerchio, sempre a mano. È giunto il momento di rigonfiare, che con una pompa piccola è abbastanza noioso. Gomma in pressione decente e rimonto la ruota, raccatto la camera bucata e gli attrezzi e riparto. Purtroppo stava andando via il sole e ho dovuto rinunciare alla terza salita in programma.

Totali del giro: 40.92 km, 824 mt d+, vel media 21.7 kmh, utilizzato eco 60% e turbo 80% consumo totale 29%, dal grafico potete vedere come si è scaricata la batteria.

Vedi l'allegato 56042 Vedi l'allegato 56041

Ho fatto anche un paio di foto al tramonto

Vedi l'allegato 56047

Vedi l'allegato 56046

È la prima foratura in circa 900km, speriamo non sia la prima di una serie...o_O
Un giro senza foratura é un po come una torta senza ciliegina ....:grinning::grinning::grinning:io porto sempre,oltre alla pompetta, anche una bomboletta di C02 che velocizza di molto le operazioni.Bel contesto e buon risultato..:party:
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Giro con sorpresa

Sabato scorso complice la splendida giornata e le temperature ancora gradevoli ho fatto una breve uscita pomeridiana in solitaria, nel frattempo volevo mettere un po' di kilometri sulle gomme Vittoria Rubino Pro ed avere le prime impressioni sul casco MET Rivale Mips.
Purtroppo durante la seconda salita sono incappato nella mia prima foratura.

Vedi l'allegato 56044

Stavo pedalando spensieratamente e nel giro di pochi secondi la ruota posteriore è andata a terra. Sceso dalla bici ho raggiunto una piccola piazzola che distava pochi metri e mi sono messo a riparare la gomma. Mi porto sempre una camera di scorta, la pompa e il multitool, purtroppo avevo lasciato a casa le due levette che di solito tengo nella finta borraccia.

Vedi l'allegato 56045

Inizio mettendo la bici sottosopra, sgancio il connettore del motore che è posto sotto al fodero destro e con la brugola da 8 mm del multitool svito di due dadi che tengono la ruota. Senza le leve ho fatto un po' di fatica a tirar giù la gomma dal cerchio, ma fortunatamente i Vittoria Rubino con cerchietto morbido si tolgono anche a mano. A perforare il copertone e oa camera d'aria è stato un chiodino arrigginito lungo circa 2 cm.

Vedi l'allegato 56043

Lo asporto, rimonto la nuova camera d'aria e reinserisco il copertone sul cerchio, sempre a mano. È giunto il momento di rigonfiare, che con una pompa piccola è abbastanza noioso. Gomma in pressione decente e rimonto la ruota, raccatto la camera bucata e gli attrezzi e riparto. Purtroppo stava andando via il sole e ho dovuto rinunciare alla terza salita in programma.

Totali del giro: 40.92 km, 824 mt d+, vel media 21.7 kmh, utilizzato eco 60% e turbo 80% consumo totale 29%, dal grafico potete vedere come si è scaricata la batteria.

Vedi l'allegato 56042 Vedi l'allegato 56041

Ho fatto anche un paio di foto al tramonto

Vedi l'allegato 56047

Vedi l'allegato 56046

È la prima foratura in circa 900km, speriamo non sia la prima di una serie...o_O
Mi spiace per la foratura che è sempre una bella rottura, specialmente la posteriore, io ho inserito lattice nella camera d'aria ma con quel chiodino non so cosa sarebbe accaduto...
Il casco lo avevo adocchiato anche io ma poi sono andato su un hjc più perché in una scivolata precedente aveva ben resistito alla testata.
Lungomare deserto fantastico...
 
  • Like
Reactions: ducams4r

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Prima giornata (peraltro splendida) di autunno con temperature di 8/10 gradi all'interno e 17/19 sulla costa. Abbigliamento (azzeccato) estivo con manicotti e, ovviamente, un windstopper per le discese. 78 km con 1200 m. di dsl positivo percorsi alla media di 22.1 km/h ed una frequenza cardiaca media di 120 bpm e max di 140. Una salita "vera" di 7 km con una pendenza media dell'8/9% medio
20221104_101401.jpg 20221104_112602.jpg 20221104_113138.jpg 20221104_122337.jpg Screenshot_20221104-154638_Connect.jpg Screenshot_20221104-154658_Connect.jpg
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Visto che non mi caricato la foto dei numeri del giro dico 112km x 2270m+ velocità media 19kmh giro che avevo già fatto anni fa con la muscolare e mi ricordo che L ultima salita l avevo molto patita( sale costante all 8% e gli ultimi 2 km impenna dal 10/12 fissi fortuna che ci sono parecchi tornanti che riuscivi a rifiatare un po) stavolta con la creo mi sono proprio goduto il giro e paesaggio alla faccia di chi denigra le eroad.
Altra cosa che mi ha impressionato è in discesa non so se sono le gomme da 38(prima ho sempre avuto Max 32 ma di solito uso le 28) stabilissima nei curvoni sembra di guidare un moto da molta confidenza e non si muove nemmeno se l asfalto non è dei più belli diciamo che batte tutte le bdc che ho avuto fino ad ora( bianchi willier cannondale).
L unico a mio avviso difetto di sta bici e il rumore nulla di particolarmente fastidioso anzi se sei in una strada con n po di traffico o in qualche centro urbano che ci sono mille altri rumore quasi non si sente ma se sei in mezzo al bosco ti sentono arrivare da lontano!