- 15 Settembre 2016
- 8.373
- 9.098
- 113
- 51
- Bici
- S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Forse sbaglio ma se non fosse x35+ non trasmetterebbe al Garmin nemmeno la batteria rimanente e la modalità in uso
Forse sbaglio ma se non fosse x35+ non trasmetterebbe al Garmin nemmeno la batteria rimanente e la modalità in uso
Effettivamente potrebbe essere un x35, si può installare il modulo ant+ credo abbia un costo di circa 70/80€.
Rispetto al 520 che avevo prima però il 530 non ti dà la percentuale di carica sul fake channel ma solamente le "tacche" rimanenti.
Beh strano allora, quei dati me li dà in basso sulla schermata principale alla voce "prestazioni ebike" ci clicco sopra e mi indica il graficoCon il 530 la percentuale e la modalità le vedo, però non mi rimangono i dati registrati, come il grafico di scarica, in quella pagina che hai postato tu.
È un bug del Garmin, quando si spegne la e-bike e la riaccendi è come se rilevasse la batteria scarica, me lo ha fatto con tutte le e-bike che ho avuto e le due attuali, una Scott e una Cannondale, nulla di preoccupante.Cosa significa sensore ebike batteria scarica? Me lo indica il Garmin quando accendo l ebike?
Ok grazie. Quindi semplicemente lo ignoro.È un bug del Garmin, quando si spegne la e-bike e la riaccendi è come se rilevasse la batteria scarica, me lo ha fatto con tutte le e-bike che ho avuto e le due attuali, una Scott e una Cannondale, nulla di preoccupante.
Montatr anche io settimana scorsa, scorrono davvero bene, comunque ottima media nonostante il ventoGiro rapido pomeridiano.
Con la scusa di provare le gommenuoverodate, ho montato un paio di Vittoria Rubino Pro da 28, mi sono fatto un giro di una quarantina di km in pianura, praticamente sempre oltre i 25kmh, per poi affrontare la salita per tornare a casa (~200mtd+) ho messo turbo e consumato il 15% in 4km.
All'andata ho beneficiato di una bella spinta dal vento, invece al ritorno... Quanto ho faticato, in alcuni tratti di pianura faticavo a stare oltre i 25.
Vedi l'allegato 55265 Vedi l'allegato 55264
Vedi l'allegato 55266
Al confine con Alassio (SV) con vista sull'isola Gallinara. Sempre presenti e accese le luci Olight
Montatr anche io settimana scorsa, scorrono davvero bene, comunque ottima media nonostante il vento
Io giro un po' più alto 6,5 ma sono sugli 83 kg, rispetto alle precedenti Schwalbe mi trovo meglio la sento morbida e sulle "buche" vanno meglio, gli asfalti qui da me fanno pietà...Le ho gonfiate a 5.5 bar e la prima sensazione che ho provato è stata quella di un maggior confort e un miglior feeling con l'asfalto rispetto alle Continental gonfiate alla stessa pressione.
Io peso circa 68 kg, come partenza le ho gonfiate come le precedenti, ma visto la maggior capacità di assorbimento delle asperità, potrei gonfiarle ancora un po' a vantaggio della scorrevolezza.Io giro un po' più alto 6,5 ma sono sugli 83 kg, rispetto alle precedenti Schwalbe mi trovo meglio la sento morbida e sulle "buche" vanno meglio, gli asfalti qui da me fanno pietà...
se rifai un giro del genere nel weekend e vuoi compagnia avvisa che vengo a tenerti compagnia molto volentieriDopo un deciso rallentamento dell'attività dovuta ad un trasloco () ho ripreso con un paio di giri senza particolare interesse "turistico/sportivo". Oggi ho provato a rifare uno dei miei percorsi con buone sensazioni. Percorsi 76 km con 1300 m. di dislivello positivo raggiunti prevalentemente con salite brevi e muri "violenti" che Giro delle Fiandre levati proprio. Media finale 21.3 Km/h con un frequenza cardiaca media 128 e max 149. Percorso: Colle del Giovo Pontinvrea Veracurta Giusvalla Girini Porri Colle dei Zotti Naso di Gatto. Temperatura assolutamente fuori dalla norma e boschi "invasi" da funghi e fungaioli arrapati come uno studente delle medie. Di seguito qualche foto del giro ed il link al percorso su strava
https://www.strava.com/activities/8021480260
Quasi tutti i fine settimana, in effetti. Ti capita di venire "al mare?"se rifai un giro del genere nel weekend e vuoi compagnia avvisa che vengo a tenerti compagnia molto volentieri
in inverno vengo spesso a pedalare al mare pedalare da me con nebbia e freddo non mi entusiasma molto.Quasi tutti i fine settimana, in effetti. Ti capita di venire "al mare?"
Volentieri. QUando vieni giu messaggiami in privato che ci scambiamo i numeri di telefonoin inverno vengo spesso a pedalare al mare pedalare da me con nebbia e freddo non mi entusiasma molto.
Se esci quasi tutti i weekend dopo il ponte dei santi(che sono via con la famiglia) magari ti scrivo che si combina