Per non desiderare una full suspended (ma anche sí)

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Mi riferivo alla tecnica dell andare in mtb, ma non vi voglio tediare come sull altro forum...
Sì sì era capito, ma sarà un limite mio ma non capisco cosa non si possa imparare usando solo e soltanto bici full.
Per me è un retaggio dovuto al fatto che più o meno tutti siamo partiti con questo sport o fatto la gavetta con bici front, la classica XC entry level, per poi man mano passare a bici più specialistiche man mano che si alzava la nostra asticella
 

Stan77

Ebiker pedalantibus
26 Settembre 2021
117
48
28
47
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Est900
Ultima poi stacco Alfre : la posizione del corpo, della coscia che appoggia sulla sella x tenere la bici dritta in curva x andare più forte, la posizione dei pedali, spalle, il carro corto delle front, lungo delle full, la rapidità delle front su trail lisci ( rapidità, non velocità) rispetto alle full... Sono cose che danno soddisfazione indipendentemente dal tempo cronometrico.
Poi è innegabile che con l ebike full Vs front, battaglia persa della front.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Personalmente neanche le guardo le front, e onestamente non capisco tutta sta fissa che hanno di là sul forum marrone, se non per voler fare gli alternativi.
Tra l'altro, viste le maggiori velocità che una full ti permette di tenere, vorrei vedere con quale impari di più a guidare..
Quest'anno al mondiale marathon a Capoliveri c'erano molte più full che front.
Anche nell Xc sta cambiando.
Ho però molti amici giovani biker irriducibili.
Anche per questo motivo una ragione per amare la front ci sarà ..... :)
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ultima poi stacco Alfre : la posizione del corpo, della coscia che appoggia sulla sella x tenere la bici dritta in curva x andare più forte, la posizione dei pedali, spalle, il carro corto delle front, lungo delle full, la rapidità delle front su trail lisci ( rapidità, non velocità) rispetto alle full... Sono cose che danno soddisfazione indipendentemente dal tempo cronometrico.
Poi è innegabile che con l ebike full Vs front, battaglia persa della front.
Per carità, nessuno ha negato che ci si possa divertire, ma peso a parte delle ebike non sono cose che riesci a fare anche con una full?
 

LucaPP

Ebiker normalus
7 Novembre 2021
88
56
18
Bologna
Visita Sito
Bici
Olympia Performer 900 (dal 2021) - Atala OS 2100 (dagli anni '80)
E perché dovresti romperla?
E' per quello che si diceva più sopra, la risposta alla domanda "se mi scasso prima io o la bici", capisco che possa essere vera la seconda. Non avevo considerato che l'ammortizzatore posteriore sospende anche il motore, che così è più protetto dalle sollecitazioni eccessive. Forse con la codadura bisogna pensare anche a quello.
 

Stefano 55

Ebiker ex novello
30 Ottobre 2021
25
47
13
terni
Visita Sito
Bici
paduano
Ho un un pochino di esperienza di guida nel mtb, avendo 67 anni con esperienza agonistica e amatoriale di 40 anni, mi permetto di esprimere un mio modesto parere. La front, Ho usato sempre quelle, tuttora uso una ebike front, la guida è differente di una full, si sa. La front ha bisogno di un "pilota"atletico, nel senso che, in sentieri scassato, la bici va guidata non solo con il manubrio ma con tutto il corpo, è il movimento del corpo che sceglie la tragliettoria, non so se mi sono spiegato, gambe braccia, collo, spalle, addominali e gambe hanno un grosso sforzo da compiere, un minimo errore e ti trovi a terra. La full, sempre a mio avviso, nello stesso percorso scassato, agevola, non me ne vogliate, i meno "atletici", più riposante, meno stressanti per i muscoli, ti perdona qualche errore, con guida differente da una front, si cerca l'aderenza in una, il varco nell'altra. In poche parole con tutte due si pedala ma con stili diversi. Personalmente ho preso un ebike front perché le ho sempre usate, Ho provato la full, non mi vergogno a dirlo, non sapevo guidarla, mi sentivo impacciato.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ho un un pochino di esperienza di guida nel mtb, avendo 67 anni con esperienza agonistica e amatoriale di 40 anni, mi permetto di esprimere un mio modesto parere. La front, Ho usato sempre quelle, tuttora uso una ebike front, la guida è differente di una full, si sa. La front ha bisogno di un "pilota"atletico, nel senso che, in sentieri scassato, la bici va guidata non solo con il manubrio ma con tutto il corpo, è il movimento del corpo che sceglie la tragliettoria, non so se mi sono spiegato, gambe braccia, collo, spalle, addominali e gambe hanno un grosso sforzo da compiere, un minimo errore e ti trovi a terra. La full, sempre a mio avviso, nello stesso percorso scassato, agevola, non me ne vogliate, i meno "atletici", più riposante, meno stressanti per i muscoli, ti perdona qualche errore, con guida differente da una front, si cerca l'aderenza in una, il varco nell'altra. In poche parole con tutte due si pedala ma con stili diversi. Personalmente ho preso un ebike front perché le ho sempre usate, Ho provato la full, non mi vergogno a dirlo, non sapevo guidarla, mi sentivo impacciato.
Scusa ma visti gli innumerevoli anni di guida in Front avrei detto che con la Full saresti andato più veloce, e non che ti fossi sentito più impacciato.
Che poi da come molti scrivono sembra che solo chi usa la Front usa tutto il corpo per guidare, mentre chi usa la full scende da seduto sulla sella, o comunque non sia capace di pomparla sugli ostacoli.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io uso la full anche quando faccio giri su bitume ....con una vecchia Epic 26 e gomme phiton.
Non ho mai amato la front.
Pero il discorso di ,@Stefano 55 può avere (ovvio per lui ce l'ha) senso.
Io essendo sempre stato un amante delle discese con la front rischiavo di ammazzarmi......mi sbacchettava il posteriore qua e la.....
Ora che sono "stanco" guido la ebike full come fosse una front,copiando il più possibile gli ostacoli...
Ma tanta più sicurezza e comodità (nel mio caso)
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss and fix62

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ora che sono "stanco" guido la ebike full come fosse una front,copiando il più possibile gli ostacoli...
Esatto, è proprio questo il punto, non è perché si hanno per esempio 150mm di escursione con questi si riesce a spianare tutto quello che ci si trova davanti, bisogna comunque lavorare di braccia e gambe per copiare, meno ma bisogna farlo comunque.
 
  • Like
Reactions: Rolly

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
In gioventù ho praticato il motocross, questo influenza tuttora il mio stile di guida con la Emtb. Dopo un paio di anni con la full, prima che scadesse la garanzia, l'ho sostituita con una front, per motivi troppo lunghi da spiegare. Ebbene siccome amo finire il mio giro solito ,con un ''pistone'' di circa 4 Km tutto in discesa, ricco di mangiaebevi , ''panettoni '', curve a gomito, curve a bob, successione di buche......tutte nel bosco, ma con visibilità ottima, con la full, letteralmente galleggiavo sugli ostacoli, dominando la bici con minimi spostamenti dei pesi, attaccandomi ai freni solo all'ultimo momento.........godimento totale!!!Quando hai buone sospensioni, è molto più redditizio copiare gli ostacoli anzichè saltare, sei incollato al terreno, hai il totale dominio del mezzo. Ai miei tempi era così anche per la moto da cross, ora il motocross vive solo più di saltoni esagerati, i piloti sono diventati trapezisti,
ma lasciate fare ste cose al cross acrobatico, saper guidare la moto non è saltare per aria, ma tant'è.......ora certo con la front la devo fare alla camomilla!!!!!
 

Adelio

Ebiker velocibus
2 Novembre 2018
270
131
43
70
Recoaro Terme
Visita Sito
Bici
mtb Corratec
Scusa ma visti gli innumerevoli anni di guida in Front avrei detto che con la Full saresti andato più veloce, e non che ti fossi sentito più impacciato.
Che poi da come molti scrivono sembra che solo chi usa la Front usa tutto il corpo per guidare, mentre chi usa la full scende da seduto sulla sella, o comunque non sia capace di pomparla sugli ostacoli.
No assolutamente......con la full usi tutto il corpo e in discesa, se non in rettilineo, mai seduto. Sella bassa e viaaaaa giocando con i pedali e spostando i pesi.
 
  • Like
Reactions: fix62 and AlfreDoss

Stefano 55

Ebiker ex novello
30 Ottobre 2021
25
47
13
terni
Visita Sito
Bici
paduano
Scusa ma visti gli innumerevoli anni di guida in Front avrei detto che con la Full saresti andato più veloce, e non che ti fossi sentito più impacciato.
Che poi da come molti scrivono sembra che solo chi usa la Front usa tutto il corpo per guidare, mentre chi usa la full scende da seduto sulla sella, o comunque non sia capace di pomparla sugli ostacoli.
Ti faccio un esempio banale: cammini scalzo per 40 anni poi usi le scarpe, la sesazione è " ineguadezza, non sentirsi a propio agio. Poi è stata una mia personale sensazione.Mai detto cho usa una full non è capace pompare gli ostacoli, ma non dire che fatichi più o come una front. Da giovane, quando gareggiano, al Ciocco, con gente come Noris, Acquaroli, la Penzo, si scendeva in discese con numeri pazzeschi, quelle persone, attempati come me, faranno il mio stesso discorso. Ormai il dna è front, ma nulla togliere alle full e a chi le usa.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ti faccio un esempio banale: cammini scalzo per 40 anni poi usi le scarpe, la sesazione è " ineguadezza, non sentirsi a propio agio. Poi è stata una mia personale sensazione.Mai detto cho usa una full non è capace pompare gli ostacoli, ma non dire che fatichi più o come una front. Da giovane, quando gareggiano, al Ciocco, con gente come Noris, Acquaroli, la Penzo, si scendeva in discese con numeri pazzeschi, quelle persone, attempati come me, faranno il mio stesso discorso. Ormai il dna è front, ma nulla togliere alle full e a chi le usa.
Comprendo il tuo discorso.
Io li ho visti quelli che dici tu al Ciocco ma anche a Monte delle formiche (Bo).....pure io ho cominciato con tre Front.
Ammiro ed apprezzo chi le usa.
Sono più anziano di te e proprio per quello mi "serve" una full.
E,comunque,nonostante i puristi mi "prendano per il..." quando la discesa non è assassina o molto pendente se posso sto seduto,con il telescopico 1/2 ed il peso distribuito comunque.
Le ginocchia reclamano...e comunque si scende forte ugualmente,soprattutto con un carrarmato come la ebike
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io ho un amico che ha sempre gareggiato in bmx e sloop, e in park gira con una front da enduro.
Sul flow va forte e non c'è mezzo di stargli dietro, ma come si inizia a girare "sul grosso" Non c'è niente da fare rispetto a una full perde molto terreno anche da un brocco come me..! :D
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
No assolutamente......con la full usi tutto il corpo e in discesa, se non in rettilineo, mai seduto. Sella bassa e viaaaaa giocando con i pedali e spostando i pesi.
Giustamente, seduto in una discesa veloce ci stai poco, per avere una guida redditizia devi '' pompare''con le gambe, che ottimizzano le sospensioni....
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ti faccio un esempio banale: cammini scalzo per 40 anni poi usi le scarpe, la sesazione è " ineguadezza, non sentirsi a propio agio. Poi è stata una mia personale sensazione.Mai detto cho usa una full non è capace pompare gli ostacoli, ma non dire che fatichi più o come una front. Da giovane, quando gareggiano, al Ciocco, con gente come Noris, Acquaroli, la Penzo, si scendeva in discese con numeri pazzeschi, quelle persone, attempati come me, faranno il mio stesso discorso. Ormai il dna è front, ma nulla togliere alle full e a chi le usa.
Magari invece dopo 40 anni scalzo, con un paio di scarpe ai piedi mi sentirei di volare...
Quello che dici mi sembra un po' un controsenso, da una parte tutti sostengono che con la Full è tutto più facile e invece sostieni il contrario, qualcosa non mi torna...
Per i nomi da da te citati scusami ma non mi dicono nulla, mai seguito l'XC, conosco a malapena Nino Schurter di fama.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Io ho un amico che ha sempre gareggiato in bmx e sloop, e in park gira con una front da enduro.
Sul flow va forte e non c'è mezzo di stargli dietro, ma come si inizia a girare "sul grosso" Non c'è niente da fare rispetto a una full perde molto terreno anche da un brocco come me..! :D
Eh ma vuoi mettere come si diverte lui con la Front rispetto a te con la full, roba che neanche MTB vs E-MTB :joy: :joy: :joy: