Per non desiderare una full suspended (ma anche sí)

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Tutto bene. Condivisibile se si fa un certo uso dell'ebike. Peccato che io (come credo altri) l'eco non l'ho mai usato, non faccio salite ripidissime o impestate e se mi capitano: walk. Ergo l'attacco morbido non mi serve e il 50 nemmeno (ma neanche il 46, ho il 42 quasi nuovo)
Pensa che io non uso praticamente mai il Turbo e ho pure le eco settato su low..!!
E ho pure sostituito la corona da 34 con la 32,e anzi la vorrei mettere addirittura da 30..!
Il mondo è bello xke è vario..!! :D
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.375
4.426
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Pensa che io non uso praticamente mai il Turbo e ho pure le eco settato su low..!!
E ho pure sostituito la corona da 34 con la 32,e anzi la vorrei mettere addirittura da 30..!
Il mondo è bello xke è vario..!! :D
Tu per tua stessa ammissione vai spesso e volentieri pure spento, sei un ebiker della peggior specie :joy:
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Tu per tua stessa ammissione vai spesso e volentieri pure spento, sei un ebiker della peggior specie :joy:
Si, ma semplicemente perché non mi piace "abusare" della energia extra quando non ne ho bisogno, poi se capita di girare in gruppo e si vuole fare "bike park" Cioè salire veloci per godersi di più le discese, allora mi adeguo e metto pure io il Turbo, se giro da solo invece mi piace prendermela con calma, quindi assistenza spenta sul piano o eco su salite sterrate
 
  • Like
Reactions: sideman

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.375
4.426
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Si, ma semplicemente perché non mi piace "abusare" della energia extra quando non ne ho bisogno, poi se capita di girare in gruppo e si vuole fare "bike park" Cioè salire veloci per godersi di più le discese, allora mi adeguo e metto pure io il Turbo, se giro da solo invece mi piace prendermela con calma, quindi assistenza spenta sul piano o eco su salite sterrate
Va che faccio anch'io così, ;) e poi se no come faccio a dire di là che mi alleno con l'ebike :D
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.554
7.569
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Si, ma semplicemente perché non mi piace "abusare" della energia extra quando non ne ho bisogno, poi se capita di girare in gruppo e si vuole fare "bike park" Cioè salire veloci per godersi di più le discese, allora mi adeguo e metto pure io il Turbo, se giro da solo invece mi piace prendermela con calma, quindi assistenza spenta sul piano o eco su salite sterrate
Proporrò un DDL per abolire la possibilità di procedere a motore spento sulle ebike e poter usare eco per un max del 20% del tragitto :laughing: :laughing: :laughing:
 

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Simpatico thread! :)
...penso di essere l'unico qui dentro con una e-front light...
Tante opinioni condivisibili.... una è la più centrata per il quesito del titolo: la geometria e tipo di percorso da fare!
La mia è una e-XC , il costo non è stato indifferente e la volevo così! Più leggera possibile e pedalabile similmente a una muscolare. Ovvio che non posso usarla come una AM full in discesa....
Giorni fa mi sono imbattuto in una salita ripida, scassata/ciottolosa con una e-trail-full ... io andavo, l'altro no!
Peso bici, abbinato a tecnica (oltre che curva motore ottimizzata per il percorso) credo che sia stato importante in quel frangente, soprattutto poter avere una partenza soft da fermi (e il Fazua credo non sia secondo a nessuno in questo).
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sideman and Rolly

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si, ma semplicemente perché non mi piace "abusare" della energia extra quando non ne ho bisogno, poi se capita di girare in gruppo e si vuole fare "bike park" Cioè salire veloci per godersi di più le discese, allora mi adeguo e metto pure io il Turbo, se giro da solo invece mi piace prendermela con calma, quindi assistenza spenta sul piano o eco su salite sterrate
Per fortuna vedo che c’è ancora chi ama rientrare a casa con quella sensazione di spossatezza e stanchezza alle gambe e non vede l’ora di abusare del divano per qualche ora per il meritato riposo
Adoro quando sento le gambe affaticate e piene di acido lattico …adoro le ore successive
 

Ensimale09

Ebiker ex novello
27 Aprile 2021
35
27
18
53
Viano
Visita Sito
Bici
Grand Canyon On 7 ep8
Simpatico thread! :)
...penso di essere l'unico qui dentro con una e-front light...
Tante opinioni condivisibili.... una è la più centrata per il quesito del titolo: la geometria e tipo di percorso da fare!
La mia è una e-XC , il costo non è stato indifferente e la volevo così! Più leggera possibile e pedalabile similmente a una muscolare. Ovvio che non posso usarla come una AM full in discesa....
Giorni fa mi sono imbattuto in una salita ripida, scassata/ciottolosa con una e-trail-full ... io andavo, l'altro no!
Peso bici, abbinato a tecnica (oltre che curva motore ottimizzata per il percorso) credo che sia stato importante in quel frangente, soprattutto poter avere una partenza soft da fermi (e il Fazua credo non sia secondo a nessuno in questo).
Siamo in due….e non me ne pento…da dove scendono i miei amici con le loro full, scendo anche io. Magari arrivo un pelo dopo ma arrivo…….Alla fine sono più i sentieri o single track nei boschi che si fanno dalle mie parti per cui la mia Grand Canyon On va alla grande….