orologio gps e cardio

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
53
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
Io ho da qualche mese un Vivoactive 4, molto simile al conosciuto Vivoactive 3 ma con due pulsanti di controllo anziché uno, lettura ritmo cardiaco a tre led anziché due e diverse migliorie software. Rispetto ai più tecnici Forerunner ha il vantaggio di estetica e dimensioni molto discrete, io lo porto sempre, non uso più altri orologi, e aiuta moltissimo a tenere sotto controllo diversi parametri non strettamente inerenti lo sport come passi, ritmo cardiaco (si, viene registrato e mostrato sempre, anche al di fuori delle attività sportive), ossigeno nel sangue, qualità del sonno eccetera. Ottima la app per telefono. Altimetro barometrico a livello degli strumenti specifici, l'ho usato tutto l'inverno in montagna e ha sempre segnato valori esatti + - 20 metri.

La precisione della misurazione BPM mi pare molto buona, a volte mi pare abbia misurato dati sensibilmente dati più bassi dei reali ma solo durante lo snowboard con temperature molto basse e pelle bagnata di neve, in palestra o in bici valori coincidenti con quelli della fascia + - circa 5, è solo un poco più lento.

Segnalo che usando LocusMap sul telefono è possibile installare sull'orologio una app che lo rende GPS cartografico, con mappe e frecce direzionali. Un po' lento ma funziona. Volendo è possibile caricare automaticamente su Wikiloc il tracciato gpx della propria uscita senza fare nulla, solo pigiare i tasti start e stop.

9HJw9FJBaiApMsOqLMCeXVAnY_ZFAhZUjtZw5xl_fUI3CQ1mPDZgpE73JFl6ml_NBQ
 
  • Like
Reactions: Gorilla127

chiccob83

Ebiker normalus
25 Settembre 2019
85
4
8
Modena
Visita Sito
Bici
nd
Io ho da qualche mese un Vivoactive 4, molto simile al conosciuto Vivoactive 3 ma con due pulsanti di controllo anziché uno, lettura ritmo cardiaco a tre led anziché due e diverse migliorie software. Rispetto ai più tecnici Forerunner ha il vantaggio di estetica e dimensioni molto discrete, io lo porto sempre, non uso più altri orologi, e aiuta moltissimo a tenere sotto controllo diversi parametri non strettamente inerenti lo sport come passi, ritmo cardiaco (si, viene registrato e mostrato sempre, anche al di fuori delle attività sportive), ossigeno nel sangue, qualità del sonno eccetera. Ottima la app per telefono. Altimetro barometrico a livello degli strumenti specifici, l'ho usato tutto l'inverno in montagna e ha sempre segnato valori esatti + - 20 metri.

La precisione della misurazione BPM mi pare molto buona, a volte mi pare abbia misurato dati sensibilmente dati più bassi dei reali ma solo durante lo snowboard con temperature molto basse e pelle bagnata di neve, in palestra o in bici valori coincidenti con quelli della fascia + - circa 5, è solo un poco più lento.

Segnalo che usando LocusMap sul telefono è possibile installare sull'orologio una app che lo rende GPS cartografico, con mappe e frecce direzionali. Un po' lento ma funziona. Volendo è possibile caricare automaticamente su Wikiloc il tracciato gpx della propria uscita senza fare nulla, solo pigiare i tasti start e stop.

9HJw9FJBaiApMsOqLMCeXVAnY_ZFAhZUjtZw5xl_fUI3CQ1mPDZgpE73JFl6ml_NBQ
Si può impostare un indirizzo specifico da orologio o smartphone e avviare la navigazione o funziona solo con percorsi pre-caricati? funziona anche con iPhone?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.342
4.409
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.342
4.409
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Del Fenix 3 che ne pensate? Non è il più recente ma rientra nel mio budget
Personalmente prenderei un prodotto di fascia un po' più bassa ma più recente e sempre con barometro, senza contare che è ancora più ingombrante del Fenix5 se per te questo può rappresentare un fattore discriminante nella scelta.
 

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
53
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
Si può impostare un indirizzo specifico da orologio o smartphone e avviare la navigazione o funziona solo con percorsi pre-caricati? funziona anche con iPhone?
Ciao che io sappia la cartografia sul Vivoactive, non essendo nativa come sui Fenix, funziona solo come schermo ausiliario della navigazione impostata sul telefono con il programma Locus Map, che è simile al diffuso Oruxmaps. Si fa tutto dal telefono, sia la pianificazione al momento che il caricamento di tracce gpx. Il telefono comunque deve essere visibile dai satelliti, il Vivoactive ha il suo proprio GPS ma la navigazione su display utilizza anche il GPS dello smartphone, si sincronizzano all'avvio della app.
Comunque credo niente di tutto ciò sia disponibile per Iphone, solo Android.

PS: il sistema funziona, ma non è così intuitivo, io in bici uso un piccolo e semplice navigatore outdoor Garmin Etrex Touch, tutta un'altra cosa.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.684
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Del Fenix 3 che ne pensate? Non è il più recente ma rientra nel mio budget
A quanto lo trovi?
Per me e cellente, ma occhio a prendere l’HR xche il 3 lo hanno fatto anche senza hr.
Vado contro il parere sopra, io tutta la vita fenix 3 rispetto a modelli attuali ma piu bassi, loi chiaro dipende per cosa si usa e a quanto si trova.
Il 3 lo cnsoco bene lp stavo per prendere pure io 2 anni fa, poi trovai una offerta per il 5 nei distributori ufficiali rottama do un vecchio orologio e presi il 5
 
  • Like
Reactions: OLDRIO

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
A quanto lo trovi?
Per me e cellente, ma occhio a prendere l’HR xche il 3 lo hanno fatto anche senza hr.
Vado contro il parere sopra, io tutta la vita fenix 3 rispetto a modelli attuali ma piu bassi, loi chiaro dipende per cosa si usa e a quanto si trova.
Il 3 lo cnsoco bene lp stavo per prendere pure io 2 anni fa, poi trovai una offerta per il 5 nei distributori ufficiali rottama do un vecchio orologio e presi il 5
Prezzo di favore a 250 euro nuovo HR
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.684
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Prezzo di favore a 250 euro nuovo HR
Sai con 270 sul nuovo prendi il vivoactive che ha funzioni piu smart come garmin pay e la musica scaricabile, ma per conto mio niente a che fare con le funzioni sport del Fenix (e mi pare una batteria che dura notevolmente meno, mi pare..)

Sai mica se è il modello sapphire?
Detto questo analizzando il mercato ti dico come ragionerei io:
340 (Amazon) ovvero 90 euro in piu mi prendo il Fenix5 e faccio un piccolo sforzo (con le cene che stiamo risparmiando chiusi in casa...) ha la ricarica senza supporto, una grafica migliore, la batteria dura qualche cosa in piu e i cinturini staccabili con il metodo fast.
500 euro (Nencini e maxisport), ovvero 150 euro in piu oggi mi prenderei il Fenix5x sapphire cartografico, farei uno sforzo, si lo farei.
Da considerare poi se hai intenzione di tenerlo fisso al poslo, xche in caso positivo allora x come la vedo io lo sforzo in piu poi lo diluisci nel tempo, se invece lo vuoiusafe solo in allenamento allora non lo farei
Se invece vuoi risparmiare in rete si trova anche il forerunner 735 xt a circa 200 (e degli anni del fenix 3 la versione del fenix 3 piu sportiva quindi con cassa in plastica, che a me piace meno)

Riassumo, se non vuoi oltrepassare i 250 mi premderei subito il 3, tanto piu se è uno sapphire, se al contrario il. Budget con uno sforzo lo puoi superare oggi considererei veramente l’opzione Fenix 5 a 340 e 5x sapphire a 400

Fammi sapere