orologio gps e cardio

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Il 735XT è stato sostituito dal 935, che è a tutti gli effetti un Fenix5 solo che ha la scocca più leggera, ad oggi è il miglior Garmin per rapporto prezzo prestazioni.
Io uso il 645 NON music e mi trovo bene, ha la comoda funzione di potere associare la carta di credito e pagare con l'orologio.
Come ti hanno già detto anche i Suunto 9 e Spartan sono ottime alternative, non fosse che alcuni non hanno il barometro e che, opinione personale, sono enormi al polso.
Se vuoi comunque la migliore precisione cardio devi usare la fascia toracica, senza se e senza ma, anche quella del Decathlon va benissimo.
Io andrei su Garmin, ma solo per alcune funzioni che gli altri non hanno, vedi le App Garmin CiQ da potete installare sul dispositivo, tipo Watchfaces nuove o app tipo Strava o Wikiloc o komoot per caricare direttamente le tracce da seguire.
Riguardo allo sci, il Garmin ti registra le discese e va in pausa automatica durante le risalite con impianti, così da vedere quante discese fai e tutti i dati al seguito.
voglio rimanere su Garmin perché mi piace avere la possibilità di avere app di personalizzarlo come meglio credi.
Quindi dici il miglior rapporto q/p è il 935 se voglio una cosa più nuova il 645; music non me ne importa assolutamente.
mio 735xt a 199€ avrebbe senso ?
Sui 935 e 645 la cartografia è una mappa a colori ??
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.342
4.410
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
voglio rimanere su Garmin perché mi piace avere la possibilità di avere app di personalizzarlo come meglio credi.
Quindi dici il miglior rapporto q/p è il 935 se voglio una cosa più nuova il 645; music non me ne importa assolutamente.
mio 735xt a 199€ avrebbe senso ?
Sui 935 e 645 la cartografia è una mappa a colori ??
Il prezzo per il 735 è buono, ma io starei su qualcosa di più recente.
la cartografia non è presente, solo dai Fenix 5Plus in su, hai solo la visione della traccia e se attivi la navigazione hai anche gli avvisi sonori e visivi. IMG_20200131_102322365_HDR.jpg
 

GiuntoGiflex

Ebiker normalus
16 Gennaio 2020
72
39
18
Vercelli
Visita Sito
Bici
btwin540
Gusti personali, ci mancherebbe, però rispetto ad un dispositivo più specifico ti permette di utilizzarlo in caso praticassi altri sport, corsa, nuoto, sci ecc.
Senza contare la comodità di avere notifiche di email, telefonate e quant'altro.
Ovvio che un dispositivo dedicato alla bici è migliore, io al bisogno uso anche un Garmin etrex30 nel caso abbia bisogno di seguire delle tracce o di avere la cartografia sottomano.
Certamente "de gustibus".
Ho sentito parlare bene, ma anche male, degli orologi Suntoo, nel caso si cercasse un'alternativa economica (ma neanche tanto) ai garmin.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.685
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il 645 mi piace però siamo scontato sopra i 300€ a quel punto meglio andare sul fenix5??
il 735xt si trova con ottimo sconto forse perché ormai è a fine ciclo vita?
Nello sci cosa registrano questi orologi li avete mai testati?
capitolo battiti, a limite se ne sentirò il bisogno ci accoppierò una fascia.

Ho il fenix 5 da 2 anni
posso dire che sono estremamente soddisfatto, in primo luogo è bello, anzi bellissimo e si può portare sempre, cambiare i cinturini velocemente poi è una figata
LA batteria dura fino a 3 settimane, oppure una settimana con tutto acceso e qualche registrazione
La gestione degli sporte eccellente
Tieni conto poi quando compri un oggetto del genere, ok l'oggetto e quello che ci puoi fare, ma anche quello che puoi fare dopo..ovvero quando scarichi i dati e qui la piattaforma Garmin è assolutamente la più completa, poi vederlo da qualunque recensione

Riguardo alla misurazione del battito, benissimo per gli sport tipo corsa ed eventuale calcolo calorie e allenamento, ma non per minitorare i picchi in MTB, per quello devi abbinarci una fascia ant+ che si collega all'istante.

Per me se puoi fare uno sforzo in più il Fenix vale veramente la pena, comq resterei su garmin per il fatto della piattaforma

chiedi pure se vuoi

66034290_10157428067432920_7096425384865955840_o.jpg

65954629_10157428067302920_1576828171062345728_o.jpg
66126032_10157428067212920_6492273436511961088_o.jpg
48389580_10156943510752920_1815754547449036800_n.jpg
47206823_10156890288162920_8416258771818381312_o.jpg
37928450_10156585900677920_7790177467775320064_o.jpg
36434308_10156516403717920_9185328371893010432_o.jpg
fenix.JPG
 
  • Like
Reactions: chiccob83

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.342
4.410
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Certamente "de gustibus".
Ho sentito parlare bene, ma anche male, degli orologi Suntoo, nel caso si cercasse un'alternativa economica (ma neanche tanto) ai garmin.
Anche i Garmin ne hanno di magagne, tra aggiornamenti che non vanno e alcuni con problemi ad altimetro barometrico.
Personalmente non ho mai avuto problemi.
Ci sono anche i Polar Vantage, ma anche quelli ne hanno...
Ho il fenix 5 da 2 anni
posso dire che sono estremamente soddisfatto, in primo luogo è bello, anzi bellissimo e si può portare sempre, cambiare i cinturini velocemente poi è una figata
LA batteria dura fino a 3 settimane, oppure una settimana con tutto acceso e qualche registrazione
La gestione degli sporte eccellente
Tieni conto poi quando compri un oggetto del genere, ok l'oggetto e quello che ci puoi fare, ma anche quello che puoi fare dopo..ovvero quando scarichi i dati e qui la piattaforma Garmin è assolutamente la più completa, poi vederlo da qualunque recensione

Riguardo alla misurazione del battito, benissimo per gli sport tipo corsa ed eventuale calcolo calorie e allenamento, ma non per minitorare i picchi in MTB, per quello devi abbinarci una fascia ant+ che si collega all'istante.

Per me se puoi fare uno sforzo in più il Fenix vale veramente la pena, comq resterei su garmin per il fatto della piattaforma

chiedi pure se vuoi

66034290_10157428067432920_7096425384865955840_o.jpg

65954629_10157428067302920_1576828171062345728_o.jpg
66126032_10157428067212920_6492273436511961088_o.jpg
48389580_10156943510752920_1815754547449036800_n.jpg
47206823_10156890288162920_8416258771818381312_o.jpg
37928450_10156585900677920_7790177467775320064_o.jpg
36434308_10156516403717920_9185328371893010432_o.jpg
Vedi l'allegato 26521
Condivido assolutamente per il discorso piattaforma , non ho provato quella di Suunto ma ho letto che la "nostra" sia più completa, senza contare che nei Suunto per personalizzare le pagine dati delle varie attività devi per forza farlo da App o dal sito e non direttamente dall'orologio, che c@ga...
Ps. complimenti per il tuo VO2 Max!
 

e-radio

Ebiker pedalantibus
21 Giugno 2018
175
140
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Ripesco la discussione sto decidendo se prendere un orologio garmin (o se avete altre proposte valide non ci sono problemi); lo userei per la emtb (ho una Giant trance e+2 e magari vorrei collegarla con l’ant+ all’orologio x registrare i dati uscita) e lo userei in inverno per lo sci( quindi che possa memorizzare una traccia, km ecc.)
Inoltre mi piace che registri il battito cardiaco nel modo più preciso possibile.
Volevo spendere sulle 200/250€ che mi consigliate? avevo visto il garmin forerunner 735xt, garmin istinct, e i vivoactive. Il fenix mi piace ma è un po’ fuori budget. Quale scelgo?
Visto che lo hai citato tra i papabili ti riporto alcune impressioni sul garmin instinct, che posseggo da circa 6 mesi. Quantomeno ti possono servire ad escluderlo...
Innanzitutto estetica vintage, ricorda il Casio g-shock, morbido e comodo da indossare, leggero, robusto sicuramente, vetro incassato quindi protetto da graffi ed urti, impermeabile, schermo non touch quindi si fa tutto coi tasti e questo per l'utilizzo sportivo secondo me è un pregio. Riguardo i tasti secondo me sono solo un pochino troppo sensibili, può capitare che vengano premuti senza volerlo, specialmente in inverno con il polso avvolto da guanti o maniche, potevano farli leggermente più duretti.
Non ti sto ad elencare tutte le caratteristiche tecniche che sono le solite degli altri, grossomodo.
Mi soffermo solo sulla rilevazione del battito al polso, cosa che anche a me interessava molto. Provenivo da un garmin vivoactive hr che però mi aveva deluso sotto questo aspetto, i battiti erano corretti fino ai 130 b/m circa, dopodiché all'aumentare dello sforzo diventava impreciso o addirittura non rilevava. Acquistando l'instinct avevo quindi messo in conto di abbinargli poi una fascia, invece il rilevamento è assolutamente perfetto, anche a valori massimali ed in modo istantaneo. Credo sia dovuto al fatto che prima garmin usava due led rilevatori mentre sugli ultimi modelli ve ne sono tre.
Ancora una cosa sul gps, velocissimo nell'acquisizione a patto di accenderlo spesso, si attiva in automatico quando si sceglie una attività all'aperto e si spegne sempre in automatico quando si interrompe l'attività. Secondo me è un pelino tirchio nei conteggi di distanza e dislivello, almeno paragonato ad app come koomot o locus map. Al momento non mi viene altro.
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Dopo che me li avete consigliato Me li ho visti bene e mi piace il forerunner 645/935 e il fenix5; dovrei trovare solo una bella occasione.
Tra questi 3 il migliore è più preciso nel cardio? Usati con garanzia residua che ne pensate? Troppo delicati?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.342
4.410
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Dopo che me li avete consigliato Me li ho visti bene e mi piace il forerunner 645/935 e il fenix5; dovrei trovare solo una bella occasione.
Tra questi 3 il migliore è più preciso nel cardio? Usati con garanzia residua che ne pensate? Troppo delicati?
Sono uguali, nel bene e (soprattutto) nel male.
Se vuoi dati cardio affidabili serve la fascia, punto.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.685
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Anche i Garmin ne hanno di magagne, tra aggiornamenti che non vanno e alcuni con problemi ad altimetro barometrico.
Personalmente non ho mai avuto problemi.
Ci sono anche i Polar Vantage, ma anche quelli ne hanno...

Condivido assolutamente per il discorso piattaforma , non ho provato quella di Suunto ma ho letto che la "nostra" sia più completa, senza contare che nei Suunto per personalizzare le pagine dati delle varie attività devi per forza farlo da App o dal sito e non direttamente dall'orologio, che c@ga...
Ps. complimenti per il tuo VO2 Max!
ti ringrazie per i complimenti, ma era luglio scorso... poi ho preso la sciatica e ho fermato il mio allenamento in trail running continuando solo la MTB.
Comunque per la MTB uso sempre la fascia.

Capitolo Sunto, mi piacciono moltissimo, ma come dici tu sono un bel po indietro sulla piattaforma, stesso discorso per Polar che però non sono cosi carini alla vista
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.685
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Dopo che me li avete consigliato Me li ho visti bene e mi piace il forerunner 645/935 e il fenix5; dovrei trovare solo una bella occasione.
Tra questi 3 il migliore è più preciso nel cardio? Usati con garanzia residua che ne pensate? Troppo delicati?

se non erro il 935 è il fenix 5 in plastica ed il 645 è il fenix 3 in plastica...
potrei sbagliarmi, avevo fatto ogni confronto 2 anni fa.

la differenza sta nel fatto che tu sia un professionista allora meglio quello in plastica essendo più leggero e pare avere un altimetro più preciso dato dalla cassa in plastica.
il Fenix non ha rivali nei materiali, la cassa è stupenda a mio avviso
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.342
4.410
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Che la fascia sia indispensabile per dati affidabili non ci piove, uso apposta quella, ma non son sicuro del VO2, non serve un'attrezzatura più complessa, tipo quelle del medico sportivo?
È ovviamente una stima fatta dall'orologio in base ai tuoi dati raccolti, e calcolati sugli algoritmi forniti da Firstbeat.
Credo che più che il valore assoluto in sè vada preso in considerazione l'andamento nel corso del tempo, se sale la tua forma migliora, viceversa no
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.685
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
È ovviamente una stima fatta dall'orologio in base ai tuoi dati raccolti, e calcolati sugli algoritmi forniti da Firstbeat.
Credo che più che il valore assoluto in sè vada preso in considerazione l'andamento nel corso del tempo, se sale la tua forma migliora, viceversa no
esatto infatti oggi senza l'allenamento settimanale del trail running (10 km con 300 mt di dislivello fatti di corsa) il mio vo2 è di 43
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
A chi ha Giant con RideControl one collegandoci l’orologio garmin ci registra i dati della bici con esattezza? Cadenza, velocità media ecc... o quello lo fa già con il satellite? (Meno che le cadenze credo)