Orbea Rise Official Thread

S1lver

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2023
121
36
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30 (da prendere)
Nel gruppo di ebikers con cui giro ogni tanto, non sono mai rimasto indietro in salita.
Si sale tranquilli per divertirsi in discesa.
Anche io, onestamente, non sono mai stato lasciato indietro da solo a tirare giù gli avi mentre salivamo ... abbiamo lo stesso obbiettivo salire tranquilli e poi scendere divertendoci...
con la Rise puoi giocarti il jolly dello sblocco facendoti cadere sempre in piedi.
mi auguro di non averne bisogno... ma sapere che c'è... :joy::joy::joy:
 
  • Like
Reactions: alexg83

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.295
3.176
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Secondo me la scelta della rise può fare al caso tuo @S1lver. Sono d’accordo sui discorsi che si fanno in merito ai full power, ma considerando il dislivello attorno ai 1000 e più che fate, la tua buona gamba mi sembra di capire e il fatto del gruppo coeso, ci sta la scelta. Poi … nel caso fate giri più lunghi puoi sempre optare per extender che con poca spesa ridurrebbe gap. E magari dosi anche al rialzo le assistenze senza più di tanta preoccupazione
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.874
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
io non credo di poter fare a meno di tutto l'aiuto che la bici mi vorrà dare :joy::joy::joy::joy: .. chiaramente se potrò usarlo in maniera "limitata" sarò contento...in effetti anche io vorrei fare le salite che faccio "smadonnando" magari chiacchierando col vicino dell'uscita della sera prima... non so se mi basteranno i 45 nm per fare questo ma spero (visto anche l'investimento) che possano essere sufficienti i 60 :oops:
a proposito .. qualcuno sa suggerirmi qualche video interessante sulla rise H .. la maggior parte di quelli che trovo e vedo sono fatti sulla carbon ...
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Anche io, onestamente, non sono mai stato lasciato indietro da solo a tirare giù gli avi mentre salivamo ... abbiamo lo stesso obbiettivo salire tranquilli e poi scendere divertendoci...

mi auguro di non averne bisogno... ma sapere che c'è... :joy::joy::joy:
Be.., allora penso che non sbagli.
Poi trovata la quadra con la sospensione posteriore vedrai che la bici è una bomba anche in discesa.
Inizialmente ammetto che in discesa faticavo un po'. Poi trovato il giusto setting e la giusta fiducia scendo anche troppo veloce per i miei standard da fermone! :joy:
 

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Guarda io ti posso dire di aver fatto il percorso inverso: da xc muscolare sono passato per diverse ragioni (prima fra tutte il discorso tempo) ad una full power perchè, da novello, il ragionamento che feci fu: più ce n'è meglio è. Dopo 2 anni mi sono reso conto che, girando da solo con distanze intorno ai 40/50km a giro e dislivello tra i 1500 e i 2000m (quando è festa), arrivare a casa con più del 50% della batteria ancora fresco come una rosa non aveva molto senso (per me ovviamente) e sono passato da un mese e mezzo ad una Rise con cui mi sto divertendo alla grande
Ma il
Dubbio si risolve da solo …Rose con due mappe una RS e l’altra full power con un Ep801 ti prendi quella da 540 di batteria se se proprio non ti basta prendi extender x le uscite con le full
 
  • Like
Reactions: Freesby

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
794
492
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Probabilmente lo fai già, ma dopo aver visto salire il Duca con un bosch e una gomma rekon mescola legno su passaggi estremamente tecnici su pietra bagnata, ho capito che se sai gestire la coppia erogata usando il freno posteriore, puoi permetterti di trarre vantaggio da un motore più brutale anche in condizioni di scarsa aderenza.



Certo, quello che dici è sacrosanto, ma per fortuna non tutti i gruppi di ebiker sono così competitivi in salita. Nel gruppo di ebikers con cui giro ogni tanto, non sono mai rimasto indietro in salita. Si sale tranquilli per divertirsi in discesa.
Certo che nel caso specifico se sei incerto di poter tenere il passo, ma la full power ti sembra troppo, con la Rise puoi giocarti il jolly dello sblocco facendoti cadere sempre in piedi.
Si si.. ogni tanto ci provo.. ma pedalando spesso in muscolare, dove su pendenze assassine non è che puoi usare il freno o dosare bene la pedalata x non perdere aderenza, faccio fatica a gestire bene motori irruenti come il bosch. L'emtb lo trovavo troppo prepotente nelle ripartenze o nel viscido (colpa anche mia che gli do troppo di gamba proprio xke abituato alla muscolare) ed il tour+, che era più gestibile, mi portava ad essere cotto molto prima.. con shimano che è più naturale lo trovo più semplice.. certo che la spinta che ti dà bosch appena smetti di pedalare è una manna dal cielo sui gradoni.. shimano devi essere costante e continuare a pedalare, cosa non sempre facile in certi frangenti
 
  • Like
Reactions: alexg83

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Qualcosina l'aggiungerei:

Direi che ha scoperto l'acqua calda. Sono bici di due categorie diverse e hanno "capacità" diverse.
Le sue conclusioni perdono completamente di credibilità quando consiglia la forcella da 34. :joy: (solo fit4 vs grip2 dovrebbero parlare da soli)

Poi visto che la frase che hai postato suona di sentenza di condanna a morte, vorrei ricordarti che Damien Oton a Finale con la Rise ha dato paga ai suoi compagni sulla Wild... :p (e questi sono fatti non sensazioni). Con questo non voglio dire che la wild va più piano, ma il rider "capace" e a volte il tipo di tracciato possono far prevalere un mezzo sulla carta inferiore.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: guapo73

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.106
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Qualcosina l'aggiungerei:

Direi che ha scoperto l'acqua calda. Sono bici di due categorie diverse e hanno "capacità" diverse.
Le sue conclusioni perdono completamente di credibilità quando consiglia la forcella da 34. :joy: (solo fit4 vs grip2 dovrebbero parlare da soli)
invece secondo me no, perchè ti dice che se vuoi una ebike leggera devi montarla leggera. E questo è un fatto.
Se la monti pesante come le altre, il risparmio di peso si limita solo alla batteria che è più piccola. A meno che i telai della rise per qualche motivo pesino meno dei telai delle altre.
Poi visto che la frase che hai postato suona di sentenza di condanna a morte, vorrei ricordarti che Damien Oton a Finale con la Rise ha dato paga ai suoi compagni sulla Wild... :p (e questi sono fatti non sensazioni). Con questo non voglio dire che la wild va più piano, ma il rider "capace" e a volte il tipo di tracciato possono far prevalere un mezzo sulla carta inferiore.
nessuna condanna a morte. ma solo un consiglio sul valutare bene cosa si vuole fare con una rise.
Però se quelli che usano la rise sono tutti come OTON allora hai ragione.
 
Ultima modifica:

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
invece secondo me no, perchè ti dice che se vuoi una ebike leggera devi montarla leggera. E questo è un fatto.
Se la monti pesante come le altre, il risparmio di peso si limita solo alla batteria che è più piccola. A meno che i telai della rise per qualche motivo pesino meno dei telai delle altre.
Si può anche pensare di voler un mezzo leggero ma non fragile. e per questo si è disposti a sacrificare la batteria. Non mi sembra un eresia. Io non finisco praticamente mai la mia da 360Wh e l'extender l'avrò montato 4 volte.
nessuna condanna a morte. ma solo un ragionamento condivisibile sull'uso che si può fare con una rise.
La destinazione d'uso per me ideale è all-mountain.
Però se quelli che usano la rise sono tutti come OTON allora hai ragione.
Non è che i rider del team ufficiale Orbea siano scarsi.. Quindi il confronto sta in piedi alla grande visto che solo di motore avevano un vantaggio non da poco!
 
  • Like
Reactions: Kronos

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.106
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Si può anche pensare di voler un mezzo leggero ma non fragile. e per questo si è disposti a sacrificare la batteria. Non mi sembra un eresia. Io non finisco praticamente mai la mia da 360Wh e l'extender l'avrò montato 4 volte.
se la monti come una levo o una wild peserà come una levo o una wild. Se gli metti la batteria da 360 la differenza sarà di quanto? 1 kilo? ma non sarà una bici leggera...
Tu usi la batteria da 360 e ti basta, io per i giri che faccio a volte non mi basta quella da 700...
Ma ripeto, va bene tutto, e ognuno ha il suo modo di usare la sua bici e le sue preferenze.
Ma se alla rise metti le stessa forca della wild, lo stesso ammo, lo stesso motore, le stesse ruote e la batteria da 540 peserà come la wild. O poco meno. Non sarà una ebike leggera.
Se la vuoi leggera la devi montare leggera, e usare la mezza batteria.
E' lapalissiano.
La destinazione d'uso per me ideale è all-mountain.
Si, ma per giri corti. O per giri lenti se vuoi farli un po' più lunghi... :p
Non è che i rider del team ufficiale Orbea siano scarsi.. Quindi il confronto sta in piedi alla grande visto che solo di motore avevano un vantaggio non da poco!
ecco perchè chi è come OTON fa bene a prendere la RISE....
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
se la monti come una levo o una wild peserà come una levo o una wild. Se gli metti la batteria da 360 la differenza sarà di quanto? 1 kilo? ma non sarà una bici leggera...
Be la mia con fox 36 factory , float-x, gomme da 1.2kg l'una, reggisella telescopico da 170 e pedali a sgancio pesa 19,8kg. Se mi trovi una wild con queste caratteristiche e che soprattutto costi non più di 6.5k (7k di listino) la compro..
Tu usi la batteria da 360 e ti basta, io per i giri che faccio a volte non mi basta quella da 700...
Io se avessi tanto tempo per consumare una batteria da 700 girerei solo con la muscolare.
 
  • Like
Reactions: Niculasch

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Qualcosina l'aggiungerei:

Direi che ha scoperto l'acqua calda. Sono bici di due categorie diverse e hanno "capacità" diverse.
Le sue conclusioni perdono completamente di credibilità quando consiglia la forcella da 34. :joy: (solo fit4 vs grip2 dovrebbero parlare da soli)
Anche secondo me è una recensione senza capo ne coda e che risulta più confondente che altro. 1200 m d+ e 14% di batteria per uno che pesa 62kg ed è pure allenato, boh. io ne peso 20 in più e pur girando in profilo 1 ma utilizzando comunque tutte le mappe, su un percorso del genere ritorno di sicuro con almeno il 50% di batteria.
 
  • Like
Reactions: albertoalp

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Anche secondo me è una recensione senza capo ne coda e che risulta più confondente che altro. 1200 m d+ e 14% di batteria per uno che pesa 62kg ed è pure allenato, boh. io ne peso 20 in più e pur girando in profilo 1 ma utilizzando comunque tutte le mappe, su un percorso del genere ritorno di ottengo in sicuro con almeno il 50% di batteria.
Io quel risultato lo ottengo in profilo2, ma con la batteria da 360. E peso 67. Qualcuno gli ha messo per scherzo le pietre nello zaino.. :joy:
 
  • Like
Reactions: albertoalp

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.874
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Comunque, tornando alla solita inutile diatriba..... penso che tutti, più o meno o in buona parte, abbiamo fatto esperienza con le full power. Quindi se poi qualcuno sceglie di passare ad una light, dopo averla ben provata ovviamente, avrà le sue buone ragioni. Come avrà le sue buone ragioni chi rimane sulle full power.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.874
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Io quel risultato lo ottengo in profilo2, ma con la batteria da 360. E peso 67. Qualcuno gli ha messo per scherzo le pietre nello zaino.. :joy:
Sabato scorso a Finale 38 km e 1200 mtdsl, qualche tratto S4 in salita, tutto in profilo 2 e utilizzando poco Eco, tanto trail e boost, sono tornato con quasi 40% di batteria da 540. Non so come abbia fatto quello allenato.
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Comunque, tornando alla solita inutile diatriba..... penso che tutti, più o meno o in buona parte, abbiamo fatto esperienza con le full power. Quindi se poi qualcuno sceglie di passare ad una light, dopo averla ben provata ovviamente, avrà le sue buone ragioni. Come avrà le sue buone ragioni chi rimane sulle full power.
Quoto! Che poi a ben vedere, al netto dei 60Nm max rispetto alle full power, la batteria da 540Wh era la capacità delle full fino a qualche tempo fa (come già ampiamente detto mille volte).

Riguardo al peso, per una bici così montata come quella nel test, ritengo che 20,5 kg siano comunque un bel traguardo (che a parità di allistimento, né Wild né Levo - per citare le bici indicate sopra da Pietro - ovviamente raggiungono).