Orbea Rise Official Thread

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Ma con quelle pressioni delle gomme quanto pesi?
Su che sezione di gomma?
Peso 69 kg nudo, ma non è un bello spettacolo. Vestito con zaino e pettorina protezioni, profilattici compresi, aggiungerei 3 kg, purtroppo lo spettacolo non migliora.
Le gomme originali 2.40.
Il misura pressione però è molto avaro, in pratica la pompa indica 2 bar, mentre il Blackburn Honest 1,30, quindi non è facile dare un riscontro preciso se non si ha lo stesso manometro. Devo dire che non ho avuto impatti col cerchio, o meglio spero....
 
  • Haha
Reactions: yura

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
318
223
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Io posso portare la mia esperienza delle gomme originali al posteriore, avendo da poco sostituita con una Continental kryptotal da 2.4 al post…E migliorato nettamente il confort posteriore ora posso tenere pressioni più alte con miglior confort, quindi io consiglierei una gomma un po’ migliore al post sia come volume aria che come tasselli.
Ciao.
 

utentenonregistrato

Ebiker normalus
12 Maggio 2022
70
29
18
Varese
Visita Sito
Bici
-
Peso 69 kg nudo, ma non è un bello spettacolo. Vestito con zaino e pettorina protezioni, profilattici compresi, aggiungerei 3 kg, purtroppo lo spettacolo non migliora.
Le gomme originali 2.40.
Il misura pressione però è molto avaro, in pratica la pompa indica 2 bar, mentre il Blackburn Honest 1,30, quindi non è facile dare un riscontro preciso se non si ha lo stesso manometro. Devo dire che non ho avuto impatti col cerchio, o meglio spero....
Come pesi non siamo molto distanti (io con zaino etc sono sui 75) ma le pressioni da te indicate mi sembrano davvero molto basse. Forse hai un manometro difettoso.
Le gomma originale dopo 2 uscite l'ho dovuta sostituire dalla disperazione..due uscite e due volte che ho tagliato.
Non scendevo a pressioni basse (1.8/1.9 al posteriore), faccio giri AM e non sono uno che scende a cannone.
Ora monto Pirelli Scorpion Enduro S con carcassa HardWall da 2.4 (sia all'anteriore che al posteriore) e come pressioni 1.5 ant e 1.7 post.
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Come pesi non siamo molto distanti (io con zaino etc sono sui 75) ma le pressioni da te indicate mi sembrano davvero molto basse. Forse hai un manometro difettoso.
Le gomma originale dopo 2 uscite l'ho dovuta sostituire dalla disperazione..due uscite e due volte che ho tagliato.
Non scendevo a pressioni basse (1.8/1.9 al posteriore), faccio giri AM e non sono uno che scende a cannone.
Ora monto Pirelli Scorpion Enduro S con carcassa HardWall da 2.4 (sia all'anteriore che al posteriore) e come pressioni 1.5 ant e 1.7 post.
Son certo che è il manometro. E' molto preciso nelle misurazioni ripetute, però non so se in termini assoluti corriponda a verità. Il mio amico ha gonfiato a 2 atm, e il mio manometro misurava 0,9. Per cui è possibile quello che dici tu.
 

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Parlando di pressioni: io a pieno carico sono 73/74kg e con gomme originali (quelle citate sopra) laticizzate ho trovato la "quadra" con 1.2 bar ant. e 1.3 post. , uso il manometro digitale swalbe che ritengo esatto (avendolo testato con altri)
Occhio però che monto i "salsicciotti" da 35mm di diametro, oltre a proteggere il cerchio danno anche una sensazione di gomma dura....
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Parlando di pressioni: io a pieno carico sono 73/74kg e con gomme originali (quelle citate sopra) laticizzate ho trovato la "quadra" con 1.2 bar ant. e 1.3 post. , uso il manometro digitale swalbe che ritengo esatto (avendolo testato con altri)
Occhio però che monto i "salsicciotti" da 35mm di diametro, oltre a proteggere il cerchio danno anche una sensazione di gomma dura....
I manometri sono come i figli per le mamme: ogni scarafone è bello a mamma sua.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.568
6.053
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Son certo che è il manometro. E' molto preciso nelle misurazioni ripetute, però non so se in termini assoluti corriponda a verità. Il mio amico ha gonfiato a 2 atm, e il mio manometro misurava 0,9. Per cui è possibile quello che dici tu.
strano. balckburn fa roba di qualità. rimandaglielo. magari te lo cambiano...
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.568
6.053
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Parlando di pressioni: io a pieno carico sono 73/74kg e con gomme originali (quelle citate sopra) laticizzate ho trovato la "quadra" con 1.2 bar ant. e 1.3 post. , uso il manometro digitale swalbe che ritengo esatto (avendolo testato con altri)
Occhio però che monto i "salsicciotti" da 35mm di diametro, oltre a proteggere il cerchio danno anche una sensazione di gomma dura....
vabbè ma che vuol dire?
con i salsicciotti puoi anche mettere a 0,9...
A 1,2 uno di 74 kili senza salsicciotti buca tirando fuori la bici dalla macchina....
 

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
vabbè ma che vuol dire?
con i salsicciotti puoi anche mettere a 0,9...
A 1,2 uno di 74 kili senza salsicciotti buca tirando fuori la bici dalla macchina....
Non è detto, con la Spark, nonostante i cerchi in carbonio, senza inserti e con gomme maxxis exo ho sempre viaggiato con pressioni basse e raramente ho avuto problemi...chiaro che bisogna stare attenti alle linee che si fanno
E comunque, con gomme da 2.4 e cerchi da 30, viaggiare a 1.8/2 bar vuol dire avere le gomme che non lavorano e una bike che saltella come un capriolo....e non lo dico io ma i professionisti che ne capiscono molto più di me
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
348
424
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Si, però sul canale da 30 dei cerchi Rise delle 2.6 non lavorano in modo ottimale
perchè dici? sulla front, muscolare da enduro, ho canale 30 e monto con estrema soddisfazione i 2.6 (continental ma non penso cambi) e mi trovo bene sia in pedalata (carcassa enduro) che in discesa... sono molto interessato alla cosa visto che a breve ordinerei una rise e la vorrei "prelevare" direttamente con l'accoppiata a me preferita (conti kryptotal re e argotal anteriore, carcassa trail però)
 

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
I cerchi da 30 interno sono uguali per tutti a meno che anche questi "Rise" non siano "diversi". E su quel canale le accoppiata più usate di gomme sono (nell'ordine) 2.6, 2,5 e 2,4.
Ho detto semplicemente che non lavorano in modo OTTIMALE prendendo una forma a pera, poi ci sono altri fattori che influiscono come marca e tipo di gomma, o se ad esempio si usa un inserto
Io ad esempio negli ultimi anni ho sempre montato delle 2.4 su canale da 27 trovandomi benissimo..
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.568
6.053
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Non è detto, con la Spark, nonostante i cerchi in carbonio, senza inserti e con gomme maxxis exo ho sempre viaggiato con pressioni basse e raramente ho avuto problemi...chiaro che bisogna stare attenti alle linee che si fanno
E comunque, con gomme da 2.4 e cerchi da 30, viaggiare a 1.8/2 bar vuol dire avere le gomme che non lavorano e una bike che saltella come un capriolo....e non lo dico io ma i professionisti che ne capiscono molto più di me
pensa che io uso 1,7 e 1,5 con gomme da 2.6. e anche domenica ho tirato un paio di legnate al cerchio...
 
  • Love
Reactions: bracchetto scout

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.530
6.398
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
OT Non c'è... c'era perché è stato chiuso, poi sull'opportunità di chiuderlo non metto becco perché non mi compete, ma se vai a vedere il 3d della turbo levo, la supercazzola è all'ordine del giorno, ed è anche piacevole da leggere. Devo dire che i battibecchi p.e. tra @Pietro.68 e @bracchetto scout sono davvero piacevoli e li leggo volentieri. Non vedo perché quando si parla di orbea bisogna per forza alzare le barricate tra due schieramenti. Poi se partono 20 pagine di sano perculamento, mi rende la giornata più allegra non certo mi afflige. Diverso se il perculamento diventa insulto o aggressione verbale, ma in quel caso deve essere bannato chi non sa stare al gioco.
Se invece quest 3d deve trattare solo aspetti tecnici e oggettivi vebbè.
OT - era nel magazine, non nel bar del forum; sempre nel magazine c'è anche, e ad oggi è ancora aperta, quest'altra discussione:


concordo che le battute sono anche piacevoli (se non arrivano a disturbare qualcuno si lascia correre, ovunque), mentre le polemiche sono sgradevoli; per gli insulti, più o meno gravi, ci sono gli avvisi e/o le sanzioni.