Orbea Rise Official Thread

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
507
299
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
Pensavo che la Rise Fever fosse terminata, non immaginavo che fossimo da capo con i tempi di attesa.
Vista la mia totale soddisfazione per la 2021 M10 oggi sono passato a negozio con ipotesi di ”vedere” un 2023 per la prole, pensavo ad ampia disponibilità su ordinazione, invece siamo alle solite: non si sa, forse un anno?
Mannaggia…
Credo dipenda molto dal negozio e dalla zona. Come te, stavo curiosando e ne ho trovate da Ebike store a Bresciain pronta consegna, come anche all4cycling a Varese o Barro a Bergamo…

ciao
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Credo dipenda molto dal negozio e dalla zona. Come te, stavo curiosando e ne ho trovate da Ebike store a Bresciain pronta consegna, come anche all4cycling a Varese o Barro a Bergamo…

ciao
Grazie delle info, ma visto l’investimento avrei preferenza per il negoziante di fiducia che almeno un 12/14% di sconto potrebbe farlo, oltre all’importanza dell’acquisto per cui la personalizzazione sarebbe importante
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Inizio ora a guardare un po’ di specifiche, la M20 ha un costo elevato ma offre montaggio veramente scarno.
Steli da 34 non avevo notato in prima battuta.
Vorrei fare una domanda, forse stupida ma non lo so…
Sulla stessa bici che offre due opzioni: escursione 150 ed escursione 140, mettendo la 140 cambia l’assetto della bici che si trova ad avere una geometria meno ”impennata”? Oppure la lunghezza totale della forcella rimane la stessa?
 

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
390
428
63
49
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Inizio ora a guardare un po’ di specifiche, la M20 ha un costo elevato ma offre montaggio veramente scarno.
Steli da 34 non avevo notato in prima battuta.
Vorrei fare una domanda, forse stupida ma non lo so…
Sulla stessa bici che offre due opzioni: escursione 150 ed escursione 140, mettendo la 140 cambia l’assetto della bici che si trova ad avere una geometria meno ”impennata”? Oppure la lunghezza totale della forcella rimane la stessa?
Dipende dal valore axle-to-crown della forcella scelta. Io ad esempio con la Selva ho 10mm meno di una Fox ad esempio, quindi l'ho portata a 160mm sapendo che a livello geometrico è come una 150mm Fox o RS. Stessa geometria ma 10mm di corsa in più.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
789
490
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Inizio ora a guardare un po’ di specifiche, la M20 ha un costo elevato ma offre montaggio veramente scarno.
Steli da 34 non avevo notato in prima battuta.
Vorrei fare una domanda, forse stupida ma non lo so…
Sulla stessa bici che offre due opzioni: escursione 150 ed escursione 140, mettendo la 140 cambia l’assetto della bici che si trova ad avere una geometria meno ”impennata”? Oppure la lunghezza totale della forcella rimane la stessa?
Cambiano le geo.. se sul sito orbea apri la tabella della140 e quella con forcella a 150 vedrai che sono diverse..
 
  • Like
Reactions: Vettore2480

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Cambiano le geo.. se sul sito orbea apri la tabella della140 e quella con forcella a 150 vedrai che sono diverse..
HoO guardato la tabella, sia la M10 (che monta 150) che la M20 (che monta 140), dihiarano lunghezza forcella 547. E anche (ovviamente) stessa misura tubo sterzo a paritù di taglia.
 
Ultima modifica:

ACE-65

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2022
200
147
43
59
Milano
Visita Sito
Bici
Orbea-rise
Inizio ora a guardare un po’ di specifiche, la M20 ha un costo elevato ma offre montaggio veramente scarno.
Steli da 34 non avevo notato in prima battuta.
Vorrei fare una domanda, forse stupida ma non lo so…
Sulla stessa bici che offre due opzioni: escursione 150 ed escursione 140, mettendo la 140 cambia l’assetto della bici che si trova ad avere una geometria meno ”impennata”? Oppure la lunghezza totale della forcella rimane la stessa?
@Vettore2480, ma tu non hai la versione precede? Io ho la ”vecchia” M20 con davanti la 36/150 Kashima, cambia di pochissimo la geometria ma guadagni in stabilità in discesa. Tra la vecchia M20 e quella nuova con lo stesso allestimento ma con batteria maggiorata ballano 1000€ che diventano 500€ se alla vecchia avevi aggiunto il Range Extender che in quella nuova se metti la 540W non dovrebbe servire.

Ciao
 
  • Like
Reactions: Vettore2480

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
@Vettore2480, ma tu non hai la versione precede? Io ho la ”vecchia” M20 con davanti la 36/150 Kashima, cambia di pochissimo la geometria ma guadagni in stabilità in discesa. Tra la vecchia M20 e quella nuova con lo stesso allestimento ma con batteria maggiorata ballano 1000€ che diventano 500€ se alla vecchia avevi aggiunto il Range Extender che in quella nuova se metti la 540W non dovrebbe servire.

Ciao
Ciao!
Io ho la primissiamo uscita, M10 quindi veniva con la Kashima con gli steli da 36, 150.
Visto che la M10 adesso costa una fiaccola, e sarebbe per una ragazzina che pesa poco e non fa salti seri, stavo pensando alla M20. Sarebbe davvero esagerata un M10 per una "rider" cha fa uso amatoriale su trail ed easy bike park .
Se la 140 mi cambiass la geometria sarebbe un problema, la bici deve essere bella aperta per dare sicurezza sul ripido. Però dalle tabelle geometrie mi sembra che non ci sono variazioni di geometrie...
 
Ultima modifica:

ACE-65

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2022
200
147
43
59
Milano
Visita Sito
Bici
Orbea-rise
Ciao!
Io ho la primissiamo uscita, M10 quindi veniva con la Kashima con gli steli da 36, 150.
Visto che la M10 adesso costa una fiaccola, e sarebbe per una ragazzina che pesa poco e non fa salti seri, stavo pensando alla M20. Sarebbe davvero esagerata un M10 per una "rider" cha fa uso amatoriale su trail ed easy bike park .
Perà se mi cambia la geometria questo è un problema, la bici deve essere bella aperta per dare sicurezza sul ripido.
Tra sci e bici mi sa che non è male essere tuo figlio :cool: :joy: Ne vuoi adottare uno di 57 anni?:joy::joy::joy:
A parte gli scherzi, tua figlia non se ne fa nulla della 36/150, lasciale la 34/140 non sarà mai un cinghiale come te e me :blush:
Ciao
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Ciao!
Io ho la primissiamo uscita, M10 quindi veniva con la Kashima con gli steli da 36, 150.
Visto che la M10 adesso costa una fiaccola, e sarebbe per una ragazzina che pesa poco e non fa salti seri, stavo pensando alla M20. Sarebbe davvero esagerata un M10 per una "rider" cha fa uso amatoriale su trail ed easy bike park .
Se la 140 mi cambiass la geometria sarebbe un problema, la bici deve essere bella aperta per dare sicurezza sul ripido. Però dalle tabelle geometrie mi sembra che non ci sono variazioni di geometrie...
Non ho provato le M, ma ho provato bene un h20 con forca 34 e 140, e poi ho comprato la h15, con forca da 150/36. Certamente la differenza si sente, è vero che la h15 non ha solo forca più lunga e angoli più aperti, ma anche una complessiva migliore qualità del reparto sospensioni, e il miglioramento è molto percepibile. Però devo dire che per una ragazzina le cose cambiano. Io ho due ragazzi che fanno mtb agonistica, e scendono dai muri anche con la bdc. Hanno baricentro basso e agilità da vendere, non credo che possa apprezzare realmente il cambio di geometria, anzi. Per quanto ebike leggera, è sempre un ebike e quindi ha il suo peso, e l'angolo più chiuso garantisce una maggiore agilità del mezzo, inoltre il basso peso rende di fatto inutile la forca da 36.
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Non ho provato le M, ma ho provato bene un h20 con forca 34 e 140, e poi ho comprato la h15, con forca da 150/36. Certamente la differenza si sente, è vero che la h15 non ha solo forca più lunga e angoli più aperti, ma anche una complessiva migliore qualità del reparto sospensioni, e il miglioramento è molto percepibile. Però devo dire che per una ragazzina le cose cambiano. Io ho due ragazzi che fanno mtb agonistica, e scendono dai muri anche con la bdc. Hanno baricentro basso e agilità da vendere, non credo che possa apprezzare realmente il cambio di geometria, anzi. Per quanto ebike leggera, è sempre un ebike e quindi ha il suo peso, e l'angolo più chiuso garantisce una maggiore agilità del mezzo, inoltre il basso peso rende di fatto inutile la forca da 36.
Molto chiaro e concordo in pieno, l'unica cosa che non capisco è il cambio di geometria.
Io ho confrontato le geomtrie della M10 e della M20 nel sito Orbea, visto che la lunghezza forcella è identica (547 per entrambe), ed il telaio è ovviamente lo stesso, come è possibile che mi cambia l'angolo di sterzo?
In effetti alla voce angolo sterzo loro dichiarano 66º/65,5º, senza specificare a quale opzione sia riferirito il 66 o il 66,5. Viene naturale pensare che il più aperto sia con la forcella da 150, però non c'é scritto e soprattutto contrasta con un dato lunghezza forcella che è uguale per entrambe.
 

utentenonregistrato

Ebiker normalus
12 Maggio 2022
70
29
18
Varese
Visita Sito
Bici
-
Credo che le geometrie riportate sul sito Orbea si basino con forcella Fox 34 Float Performance da 140 di escursione installata. Quest'ultima da specifiche ha una lunghezza di 547 mm.
La Marzocchi Bomber Z2 (anch'essa da 140 mm) ha una lunghezza di 553 mm e questo porta ad un angolo di sterzo di 65.7 gradi.
La Fox 36 da 150 mm dovrebbe avere una lunghezza di 561 mm quindi l'angolo sterzo diventerebbe 65.4 gradi.

dedfe.jpg
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Molto chiaro e concordo in pieno, l'unica cosa che non capisco è il cambio di geometria.
Io ho confrontato le geomtrie della M10 e della M20 nel sito Orbea, visto che la lunghezza forcella è identica (547 per entrambe), ed il telaio è ovviamente lo stesso, come è possibile che mi cambia l'angolo di sterzo?
In effetti alla voce angolo sterzo loro dichiarano 66º/65,5º, senza specificare a quale opzione sia riferirito il 66 o il 66,5. Viene naturale pensare che il più aperto sia con la forcella da 150, però non c'é scritto e soprattutto contrasta con un dato lunghezza forcella che è uguale per entrambe.
No la forcella non può essere uguale, la differenza di 1 cm incide in effetti di 0.5 gradi. Non darei un grande peso a quel mezzo grado. Ciò che mi ha convito a prendere la h15 è stata solo in parte la presenza di un reparto sospensivo migliore. E' stato soprattutto il fatto che erano in pronta consegna a prezzo ben scontato. Ora sono davvero molto contento è un mezzo divertente, e non mi fa rimpiangere la mtb. A mio avviso sostituisci completamente un bici da AM (faccio solo giri pedalati, il portato non lo pratico).
 
  • Like
Reactions: Vettore2480

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Conoscete qualche rivenditore orbea che permette di provare la rise? Il top sarebbe zona veneto!

Scrivo anche di qua.. piacendomi molto la rise e la sua filosofia (o quanto ne ho capito) siete a conoscenza di qualche rivenditore orbea che permette di provarla? Zona veneto sarebbe l ideale!

Evitiamo di duplicare le richieste o gli stessi argomenti su due discussioni.

Grazie
 

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
348
424
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Oggi sono stato da un rivenditore vicino, più o meno, casa per vedere la Rise! Non ne aveva nemmeno una , abbiamo messo sul piatto della Bilancia la h15 con modifica freni e dischi. mi ha applicato uno sconto del 10%. Nei prossimi giorni proverò a andare ad un altro rivenditore per vedere se almeno la riesco a toccare con mano!
 
  • Like
Reactions: Vettore2480

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Vedo che molti utenti hanno le H, ma si è capita a reale differenza di pesa del telaio a pari batteria. Inizialmente pensavo fosse grande ma poi mi sembra di capire che siamo intorno al mezzo kg, confermate?
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
541
478
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Vedo che molti utenti hanno le H, ma si è capita a reale differenza di pesa del telaio a pari batteria. Inizialmente pensavo fosse grande ma poi mi sembra di capire che siamo intorno al mezzo kg, confermate?
Io non posso aiutarti anche se prima avevo una M e ora una H perchè l'ho montata "da guerra"... però siamo più verso al kg che mezzo.